Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2023 e Tour de France 2023 sono finalmente disponibili
Leggi di più

96° Giro d'Italia


emmea90

Messaggi raccomandati

Il finale di domani dovrebbe (non ne sono certo perché l'ho visto in un tweet, di un sito affidabile, però non avendolo fatto io non vi posso garantire che sia così al 100%) essere molto insidioso con un ponte stretto a 400 metri dall'arrivo, seguito da una s.

Ecco una foto dallo street view: BKUrnn9CUAAWXh8.jpg

 

Eccovi invece una foto dello scatto di Intxausti che è partito con Capecchi:

upload-files-2013-galerias-036_giro-et11

 

La Rai anche oggi si è sprecata con le moto e gli elicotteri: hanno lasciato il gruppo dei fuggitivi dietro Gretsch per molto tempo senza riprese, per non parlare del gruppo dei migliori sulla salita finale in cui poteva succedere qualunque cosa senza la minima copertura televisiva.

Il Finale è giusto... è sta diluviando un casino, la vedo dura per i corridori oggi.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 1,6k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

«Chi attualmente è più forte tra me e Contador? Non lo so, ma mi piacerebbe una bella sfida con lui. Un faccia a faccia con Alberto sarebbe nteressante».Quello che Vincenzo Nibali non dice a parole, lascia che lo esprimano i suoi occhi. Occhi che sembrano
non avere dubbi: «Oggi il più forte sono io. Ma come faccio a dirlo?».

 

Okay, si è montato la testa adesso..

Link al commento
Condividi su altri siti

Acquarone ha deciso di neutralizzare totalmente la tappa ai -3 per tutto(quindi anche se uno si stacca ai -2 ha lo stesso tempo del primo)

Le strade sono completamente allagate, ai 400m si stringe pure la strada... è stato fatto anche nel 2008.

Link al commento
Condividi su altri siti

la parte che ha aggiunto il giornalista è di una stupidità incredibile...

Ma infatti...

Poi brava gente, voler incontrare un avversario considerato il migliore (ma lo è ancora? Il Contador della Vuelta è un avversario potabile, non il dominatore di prima...a luglio si vedrà) fa parte di qualunque sport. Se consideriamo una dichiarazione tipo "vorrei affrontare tizio" come lesa maestà censuriamo il 90% delle interviste ai vincitori di qualunque competizione

Link al commento
Condividi su altri siti

Pioggia pazzesca, un mare vero e proprio. L'arrivo non è così impossibile come si vuol far credere: il ponte è si abbastanza stretto ma le strade sono perfette: sono due settimane che asfaltano tutto. Il problema è, secondo me, la troppa acqua che c'è; ci sono zone completamente allagate. O anticipano l'arrivo (magari in Viale della Repubblica oppure prima del ponticello) altrimenti si rischiano più scivoloni. Senza la pioggia sarebbe stato un arrivo bellissimo...

Link al commento
Condividi su altri siti

«Chi attualmente è più forte tra me e Contador? Non lo so, ma mi piacerebbe una bella sfida con lui. Un faccia a faccia con Alberto sarebbe nteressante».Quello che Vincenzo Nibali non dice a parole, lascia che lo esprimano i suoi occhi. Occhi che sembrano

non avere dubbi: «Oggi il più forte sono io. Ma come faccio a dirlo?».

 

Okay, si è montato la testa adesso..

 

Ciao Nibali, inviaci una cartolina dalle nuvole  :comp1:

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh, come avevo detto dopo la tappa di Pescara era giusto. Wiggins non arriva sicuramente nei primi 10 e probabilmente si ritirerà. Cavendish mostro!

Comunque Pancani e Cassani sono una cosa assurda: a 50km dall'arrivo "i fuggitivi non hanno speranze" quando ai -10 avevano ancora 1 minuto: "l'avevamo detto Davide, possono farcela". Tutte le volte è sempre così. Sicuramente non sbagliano una volta.

Link al commento
Condividi su altri siti

Se wiggo resta sarebbe in salita un ottimo gregario per uran

Non penso proprio che Wiggins si "abbassi" a fare il gregario, mi sa che lo vedremo al Tour da protagonista... si ritira oggi.

Uao, ero presente alla 100° di Cav! (stavo quasi per congelare, brrr)

Link al commento
Condividi su altri siti

Se wiggo resta sarebbe in salita un ottimo gregario per uran

Se non è una finta quella di staccarsi in pianura (e secondo me lo è, ma fa niente), mi spieghi come immagini che possa essere utile a uran? :wink: nemmeno per tirare il gruppetto

Link al commento
Condividi su altri siti

Non penso proprio che Wiggins si "abbassi" a fare il gregario, mi sa che lo vedremo al Tour da protagonista... si ritira oggi.

Uao, ero presente alla 100° di Cav! (stavo quasi per congelare, brrr)

Dov'eri, all'arrivo? Io ero a Villorba; un po' dopo, circa 18 km dall'arrivo...
Link al commento
Condividi su altri siti

Dov'eri, all'arrivo? Io ero a Villorba; un po' dopo, circa 18 km dall'arrivo...

Ai -50m, son arrivato alle tre e mezza e non mi sono più mosso da lì, ai due passaggi riuscivo a muovere a malapena le braccia :tongue:

Almeno ho visto sfrecciare Cav davanti a me :nana:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Super Moderatore

Il Tour ha sei tappe di Montagna in linea contro le cinque del giro e già è una novità che ne abbia di più. Una crono piatta più corta di quella del giro, una crono mista dura che è sui livelli della CTT.

Il Mont Ventoux dopo 242 chilometri - non 130. Un'altra over 200 a Le Grand Bornard. Due tappe nervose in partenza + il col de Manse e poi ci sono altri tre arrivi in salita. Tra cui la doppia alpe d'Huez, ad esempio.

una precisazione...la crono di saltara è più dura delle due crono del Tour 2012 messe insieme...per il dislivello e la tecnicità del percorso intendo

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Stage 12: Longarone - Treviso 134km

1 Mark Cavendish (GBr) Omega Pharma-Quick Step 3:01:47 
2 Nacer Bouhanni (Fra) FDJ   
3 Luka Mezgec (Slo) Team Argos-Shimano   
4 Giacomo Nizzolo (Ita) RadioShack Leopard   
5 Brett Lancaster (Aus) Orica-GreenEdge   
6 Manuel Belletti (Ita) Ag2R La Mondiale   
7 Roberto Ferrari (Ita) Lampre-Merida   
8 Sacha Modolo (Ita) Bardiani Valvole-CSF Inox   
9 Ioannis Tamouridis (Gre) Euskaltel-Euskadi   
10 Francisco José Ventoso Alberdi (Spa) Movistar Team

 

Classifica Generale

1 Vincenzo Nibali (Ita) Astana Pro Team 46:28:14 
2 Cadel Evans (Aus) BMC Racing Team 0:00:41 
3 Rigoberto Uran Uran (Col) Sky Procycling 0:02:04 
4 Robert Gesink (Ned) Blanco Pro Cycling Team 0:02:12 
5 Michele Scarponi (Ita) Lampre-Merida 0:02:13 
6 Mauro Santambrogio (Ita) Vini Fantini-Selle Italia 0:02:55 
7 Przemyslaw Niemiec (Pol) Lampre-Merida 0:03:35 
8 Benat Intxausti Elorriaga (Spa) Movistar Team 0:04:05 
9 Domenico Pozzovivo (Ita) AG2R La Mondiale 0:04:17 
10 Rafal Majka (Pol) Team Saxo-Tinkoff 0:04:21

Link al commento
Condividi su altri siti

Ai -50m, son arrivato alle tre e mezza e non mi sono più mosso da lì, ai due passaggi riuscivo a muovere a malapena le braccia :tongue:

Almeno ho visto sfrecciare Cav davanti a me :nana:

Eh, beato te... Anche se secondo me la partenza è nettamente più bella dell'arrivo: si vedono tutti i corridori passarti a 20 centimetri pianissimo (spesso anche fermi) e molti di loro addirittura ti firmano autografi.

Una curiosità: quanto tempo ci sei stato per uscire dalla zona di arrivo? Perché mi ricordo io l'anno scorso a Vedelago che con 30 gradi ci hanno lasciati lì per un paio di ore finché non abbiamo buttato giù tutto e c'è ne siamo andati via. Perché avevo intenzione di andare anche quest'anno all'arrivo ma dopo l'esperienza dell'anno scorso...

Link al commento
Condividi su altri siti

Non penso proprio che Wiggins si "abbassi" a fare il gregario, mi sa che lo vedremo al Tour da protagonista... si ritira oggi.

Uao, ero presente alla 100° di Cav! (stavo quasi per congelare, brrr)

Wiggins andrà al tour per fare il gregario Di Froome altro che il protagonista ...
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

La mia idea su Wiggins è che questo Wiggins è ben distante da quello del Tour 2012 e che voglia tentare il bis nel 2013.

C'è un però: il però è Froome e credo che la Sky abbia garantito a Froome i gradi di capitano nel 2013 dopo la Toussuire lo scorso anno motivazione per cui sul Tour Wiggins non ha potuto dichiararsi apertamente se non solo sul fatto che lo disputerà.

Vedendo come sta andando ora, rimanendo isolati dalle dichiarazioni, mi sembra evidente il momento di forma di chi è qua per preparare un'altra corsa e non per vincerla. E' vero: al Tour c'è Froome. E' anche vero che al Tour c'è una cronosquadre che probabilmente porterà avanti la Sky, i Pirenei ed infine un'altra cronometro individuale che potrebbe portare Wiggins in maglia prima del Mont Ventoux qualora Wiggins torni quello dello scorso anno e non si stacchi o accusi poco ad Ax-3-Domaines.

A quel punto un Wiggins in giallo dopo due settimane avrebbe tutto il diritto di dire "il capitano sono io". Vedremo cosa succederà al Tour ma ho seri dubbi sul fatto che sua presuntuosità Bradley si metterà a tirare per Froome.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso



×
×
  • Crea Nuovo...