Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2023 e Tour de France 2023 sono finalmente disponibili
Leggi di più

Il Bar del Ciclismo


Wanka84

Messaggi raccomandati

La doppietta è quella Giro-Tour, le altre, fattibili o meno, non è che rivestano grande interesse.

Per quanto riguarda la doppietta poi Tour-Vuelta è quasi impossibile trovare qualcuno negli ultimi anni, che reduce dal trionfo sui Campi Elisi sia andato a schierarsi al via della corsa spagnola

Come detto di là secondo me il periodo di maggiore opportunità per tentare la doppietta per Contador era il triennio 2009-2011 (sia per le proprie condizioni fisiche, che a mio avviso per il livello dei propri avversari).

Non ho dubbi poi che nel 2009 un Alberlos Contastre (mix inventato fra Contador e Sastre, che unisce i picchi prestazionali del primo alla capacità di mantenere un livello altissimo su 2/3 GT consecutivi) avrebbe potuto centrare l'obiettivo.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Froome al giro non lo vedo benissimo: corsa molto nervosa con tappe che non può controllare, salite non adatte a lui tipo Mortirolo o Finestre... l'unico che poteva provarla secondo me era Contador in virtù anche del suo palmares e della sua esperienza.

 

Ripeto, ad oggi a dispetto di quanto ha fatto vedere il Palmares di Froome recita GT vinti 1. Forse saranno 2 a fine Tour. Ad oggi Froome ha "perso" molto più di quanto ha vinto (e non mi si racconti che vinceva il Tour 2012 con quel percorso se non l'avessero fermato a la Toussuire, dato che quel tour presentava 2 arrivi in salita, facili, e ha chiuso a 3'21'' da Wiggins, non 30 secondi)

Link al commento
Condividi su altri siti

Soprattutto Froome non è che abbia mai destato grandi impressioni quando si è trattato di fare 2 GT consecutivi o comunque di mantenere il suo livello massimo per un periodo accettabilmente lungo o tale da far presagire possibilità in questo senso

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Reda beccato ai campionati italiani - cosa, peraltro, evidente a chiunque non avesse le fette di prosciutto sugli occhi.

 

La cosa che mi fa pensare è che Reda ha atteso fino ad oltre le 18.20 il controllo antidoping che non arrivava e da regolamento era libero di andare poiché scaduto il tempo. Ora, un corridore che sa di esser dopato fa una cosa del genere? Mah.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi viene in mente qualche ipotesi:

1) gli stupidi sono imprevedibili e Reda rientra di diritto nella categoria

2) era convinto di essere pulito e lo hanno incastrato

3) date le circostanze gli avranno detto che avvalendosi della possibilità di saltare un controllo avrebbero trovato il modo di saltare lui, quindi gli avranno consigliato di lasciar perdere

ps: il suo scatto ai -2 comunque rimarrà nella leggenda per me

Link al commento
Condividi su altri siti

Perchè cosa vuoi, alla sua età..probabilmente aveva pure già capito che il prossimo anno l'avrebbero lasciato a piedi,  probabilmente avrebbe dovuto correre al minimo salariale che val bene per un ragazzino ai primi anni di professionismo ma per un uomo di 33 anni che deve presumibilmente mandare avanti una famiglia e costruirsi un futuro non sarebbe bastato e sarebbe stato costretto al ritiro dalla prossima stagione così come hanno già fatto in tanti questi anni; dunque, visto che comunque la faccia l'aveva già persa per la precedente squalifica, ha rischiato. Gli fosse andata bene sarebbe rimasto un risultato di prestigio che magari gli avrebbe permesso di trovare un altro contratto il prossimo anno, gli fosse andata male e fosse stato beccato, come effettivamente è stato, avrebbe semplicemente anticipato un addio preventivabile.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Perchè cosa vuoi, alla sua età..probabilmente aveva pure già capito che il prossimo anno l'avrebbero lasciato a piedi,  probabilmente avrebbe dovuto correre al minimo salariale che val bene per un ragazzino ai primi anni di professionismo ma per un uomo di 33 anni che deve presumibilmente mandare avanti una famiglia e costruirsi un futuro non sarebbe bastato e sarebbe stato costretto al ritiro dalla prossima stagione così come hanno già fatto in tanti questi anni; dunque, visto che comunque la faccia l'aveva già persa per la precedente squalifica, ha rischiato. Gli fosse andata bene sarebbe rimasto un risultato di prestigio che magari gli avrebbe permesso di trovare un altro contratto il prossimo anno, gli fosse andata male e fosse stato beccato, come effettivamente è stato, avrebbe semplicemente anticipato un addio preventivabile.

 

Ma cosa rischi? L'EPO si trova, al 100%. E sai che se vai nei primi 3 ti controllano sicuro. 

 

Tra l'altro, ripeto, la cosa più strana è che quel giorno l'antidoping tardava, tennero Nibali e Reda oltre le due ore di termine dopo il quale il corridore è libero di non fare il controllo e lui lo fece lo stesso. 

 

Io su questa cosa indagherei. Già dubito fortemente che riempiano un corridore all'insaputa del team, ma qua potrebbe essere proprio il contrario.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma cosa rischi? L'EPO si trova, al 100%. E sai che se vai nei primi 3 ti controllano sicuro. 

 

Tra l'altro, ripeto, la cosa più strana è che quel giorno l'antidoping tardava, tennero Nibali e Reda oltre le due ore di termine dopo il quale il corridore è libero di non fare il controllo e lui lo fece lo stesso. 

 

Io su questa cosa indagherei. Già dubito fortemente che riempiano un corridore all'insaputa del team, ma qua potrebbe essere proprio il contrario.

Secondo me non c'è grande volontà di indagare: mi sbaglierò ma come ipotizzato sopra, visto che la prestazione di Reda puzzava di bruciato e lui rientrava dalla squalifica, gli sarà arrivato un sottile avvertimento di stampo mafioso a non avvalersi di quel diritto, altrimenti gli avrebbero scagliato addosso i gremlins :wink:

Un po' mi stupisce il tempo basso di oggi, per quello che può contare viste le diverse condizioni atmosferiche e anche il sistema completamente differente con cui si è disputata la corsa. Nel 2004 ricordo un ritmo altissimo imposto dalla US Postal praticamente per tutto l'andamento della tappa, mentre oggi s'è lasciato un vantaggio enorme alla fuga e di fatto Froome ha potuto portarsi un gregario sino al traguardo e l'altro sino a 3-4 km dal termine

Link al commento
Condividi su altri siti

Valverde ha fatto il tempo di scalata di Armstrong 2004 (terzo tempo dietro Pantani e Contador)

 

In realtà non è il terzo tempo, sia nel 1998 sia nel 2007 ci furono diversi atleti al di sotto dei 45.22 di Valverde. Nel '98 Pantani fece 43.20, tutto il gruppetto con Julich fece poco meno di 45 minuti, e Ullrich, pur perdendo qualche secondo da quel gruppetto, in realtà fece un tempo di scalata migliore perché forò poco prima di iniziare la salita e la prese con qualche secondo di ritardo. Nel 2007 fecero tutti meno fino a Sastre che arrivò 6°.

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh in realtà ho usato parzialmente la stessa fonte di Conti. Nel senso che per il '98 ero sicuro (avevo letto in mattinata il tempo di Pantani e ricordavo il distacco che aveva dato agli altri), per il 2007 mi pareva di ricordare che ci fossero altri vicini a Contador e Rasmussen, ma ho dovuto controllare i distacchi (anche se ho usato cyclingnews anziché la cara Wiki del buon Beppe).

Link al commento
Condividi su altri siti

dici la spalla tecnica? fino a qualche anno fa era Delgado, penso sia ancora lui: poi dipende anche se parli della tv pubblica o di Tdp

Grazie alla tua indicazione l'ho trovato... é Carlos De Andres. Mi piace come racconta il ciclismo. Lo metto sempre anche a PCM. Modificato da Dani.
Link al commento
Condividi su altri siti

Landa al posto di Porte che va in BMC in teoria.

 

sì il posto che va ad occupare Landa è quello: capitano per il Giro, gregario di lusso al Tour. Ma è la colonia basca al gran completo (a cui aggiungere Zandio, Nieve e David Lopez, sempre che qualcuno di questi non se ne vada) che non so come fanno ad imbarcare per intero... chi altro tagliano oltre a Porte?

Modificato da smec-easyjet
Link al commento
Condividi su altri siti

sì il posto che va ad occupare Landa è quello: capitano per il Giro, gregario di lusso al Tour. Ma è la colonia basca al gran completo (a cui aggiungere Zandio, Nieve e David Lopez, sempre che qualcuno di questi non se ne vada) che non so come fanno ad imbarcare per intero... chi altro tagliano oltre a Porte?

Poels?

Link al commento
Condividi su altri siti

Moscon dovrebbe esser già in stage con la sky.

 

Froome, Henao, Poels, Konig, David Lopez, Swift, Thomas, Viviani e Puccio hanno un contratto fino al 2016. Wiggins era nei contratti ad inizio anno e Porte sono i soli che ho sentito in uscita. (e anche stando a spaz.cicl.)

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...