Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2023 e Tour de France 2023 sono finalmente disponibili
Leggi di più

69a Vuelta a Espana


Cristiano Ronaldo

Messaggi raccomandati

  • Risposte 1,4k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

  • Amministratori

Cioè Pinot aveva le stesse probabilità di vincere il Tour di Quintana la Vuelta? Mi sembra palese che non fossero ancora arrivate le tappe in cui sarebbe andato forte *. Con quella caduta aumentano alla grande le chance degli avversari.

* E qua potrei fare l'elenco delle tappe completo del tempo guadagnato in ognuna di esse, cambiare la firma e vestirmi a lutto. Questo per dimostrare che in fondo anche se rispondo ispirandomi al topic del Tour non arrivo a certi livelli.

 

Se vuoi vincere un GT devi andare forte nelle tappe da 1 a 21. Se alla prima salita ti stacchi e alla seconda fatichi difficilmente vincerai. 

 

E il fatto che sia in Roja un corridore in carrozzella 25 giorni fa mi fa pensare sempre più alla validità della mia tesi sul Tour de France.  :rolleyes:

Link al commento
Condividi su altri siti

Sì, di 3"... Ma per piacere...

Anche i muri sanno che Quintana raggiunge i piccchi nella terza settimana (Tour 2013 e Giro 2014).

 

Per lo stesso modo di ragionare, anche i muri sanno che in salita Nibali le ha sempre prese da Contador in salita.. allora?

 

 

Comunque non è per nulla finita.. Però intanto, dalla sedia a rotelle alla maglia rossa in un mese è già un buon risultato.. se me lo dicevano un mese fa non ci avrei mai creduto..

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Sì, di 3"... Ma per piacere...

Anche i muri sanno che Quintana raggiunge i piccchi nella terza settimana (Tour 2013 e Giro 2014).

 

3'' su una salita di 1,7 km sono tanti. 

 

Contador se è per questo da qua alla terza può solo migliorare, siamo pari :wink: 

Link al commento
Condividi su altri siti

Se vuoi vincere un GT devi andare forte nelle tappe da 1 a 21. Se alla prima salita ti stacchi e alla seconda fatichi difficilmente vincerai. 

 

E il fatto che sia in Roja un corridore in carrozzella 25 giorni fa mi fa pensare sempre più alla validità della mia tesi sul Tour de France.  :rolleyes:

Spiegami ancora quanto è andato forte Contador dalla tappa 1 alla caduta del Tour 14

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Spiegami ancora quanto è andato forte Contador dalla tappa 1 alla caduta del Tour 14

 

Gerardmer.

 

Se ancora non avete capito che questo sta su Marte e gli altri sulla Terra, vedete di capirlo... Roja. Saluti e baci ai pupi.  :mellow: (cit.)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Dice anche qualcosa però sul livello di questa Vuelta dove galleggia alla grande Valverde

 

Semplicemente come sempre Valverde va più forte alla Vuelta che al Tour.

 

Froome dopo il Tour a quei livelli non è mai tornato, d'altronde erano frutto di due anni di sacrifici mentre Contador li ha di natura.

 

La tinkoff è ben coperta in pianura ma ci sono almeno due tappe che mi puzzano di fuente dè e i distacchi son minimi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Quella di domani sarà una tappa cruciale, verificheremo le condizioni di Quintana. A questo punto, secondo me, l'unico che può creare grattacapi a Contador è forse Rodriguez che ha fatto una signora cronometro.

Froome è inguardabile mentre Valverde e Uran difficilmente terranno il ritmo degli altri 2/3 in salita.

Ha ragione Emmea quando dice che la Tinkoff in salita può soffrire parecchio, se si isola Contador lontano dal traguardo diventa difficile anche per lui, anche se altri squadroni sinceramente non ne vedo (forse Movistar e Sky possono inventarsi qualcosa, anche se i britannici rischiano di ottenere come risultato un fuori-giri di Froome)

Link al commento
Condividi su altri siti

Semplicemente come sempre Valverde va più forte alla Vuelta che al Tour.

Froome dopo il Tour a quei livelli non è mai tornato, d'altronde erano frutto di due anni di sacrifici mentre Contador li ha di natura.

La tinkoff è ben coperta in pianura ma ci sono almeno due tappe che mi puzzano di fuente dè e i distacchi son minimi.

Contador non credo si faccia fregare con azioni alla Fuente De.

Poi bisogna vedere come recupera Nairo dalle botte eh

Link al commento
Condividi su altri siti

Semplicemente come sempre Valverde va più forte alla Vuelta che al Tour.

Non direi, piuttosto tra le due corsa cala di rendimento meno di altri (vedi Froome)

A proposito, Froome è davvero imbarazzante

Modificato da ian
Link al commento
Condividi su altri siti

Vuelta falsata, dopo Pozzovivo anche Quintana, i due che non avendo fatto il Tour potevano presentarsi in forma migliore.

 

 

"le ha prese" fa capire quanto sia simpatico Contador in questo forum ad alcuni. Onestà intellettuale: nella Tirreno ha avuto un problema alla sella in partenza che gli ha fatto perdere molti secondi, poi sostanzialmente a corsa già vinta doveva solo controllare....

Ad alcuni... a pippo al massimo, visto che il suo post è suo e basta.

 

Adesso a me non starebbe simpatico Contador ? Il termine serviva solo a far capire che quest'anno per me Alberto non ha dimostrate di andare forte in crono PIATTE. 

Prima i pantaloncini, poi la sella e che ci aggiungiamo ancora ? 

Ok, doveva controllare, ma è l'unico riferimento che abbiamo in crono PIATTE. 

Se non hai la sua immagine come immagine del profilo o una frase che lo osanni in firma e non hai mai detto che il Tour 2014 vale zero e Nibali dovrebbe chiedere di farselo togliere dal palmarès per onestà... no, non sei degno.

 

Se vuoi vincere un GT devi andare forte nelle tappe da 1 a 21. Se alla prima salita ti stacchi e alla seconda fatichi difficilmente vincerai. 

 

E il fatto che sia in Roja un corridore in carrozzella 25 giorni fa mi fa pensare sempre più alla validità della mia tesi sul Tour de France.  :rolleyes:

Se vuoi vincere un GT devi metterci meno tempo degli altri, la forma e la strategia te la gestisci come vuoi e alla fine si vede se sono state vincenti o no. Direi che in Tour 2013 e Giro 2014 Quintana è andato molto bene...

 

Comunque questo qua un mese fa si era fratturato in discesa ed ora con si e no 10 giorni di allenamento é in maglia rossa.
Fate voi

Concorrenza di basso livello :tongue:

 

:mrgreen:

 

3'' su una salita di 1,7 km sono tanti. 

 

Contador se è per questo da qua alla terza può solo migliorare, siamo pari :wink:

Se è per questo una salita di 1.7km non è esattamente il tipo di salita su cui ci si gioca un Tour...

 

 

Semplicemente come sempre Valverde va più forte alla Vuelta rispetto agli altri che hanno fatto il Tour.

 

Froome dopo il Tour a quei livelli non è mai tornato, d'altronde erano frutto di due anni di sacrifici mentre Contador li ha di natura.

Edit

 

Due anni di "sacrifici", questo eufemismo di emmea è il segno che è di buonumore.  :)

Modificato da MatteoJuve
Link al commento
Condividi su altri siti

Gerardmer.

Una. Le altre?

Non mi pare che in tutte fosse davanti con il gruppo dei migliori. E sì, la tappa in pavé fa parte delle 21 tappe, quindi bisogma andare forti anche lì.

Con ciò non intendo dire che Contador non avrebbe vinto, ma che le mezze miscioine (cit.) non compromettono la corsa

(poi sta storia che Quintana è inferiore in questa Vuelta non l'ho capita. Cioé, che domenica sia arrivato insieme a Contador perché abbia usato un rampino per attaccarsi a Rodriguez anziché pensare forse che alla fine Contador non è riuscito a mantenere sto gran ritmo è opinione tua)

Link al commento
Condividi su altri siti

Come si fa a dire che Quintana sia uscito ridimensionato dalle prime due salite mi sfugge, a meno che uno non pensi che il ciclismo funzioni come a cycling manager e che se uno ha un valore alto in montagna va ugualmente bene su tutte le salite (ammesso che a CYM funzioni così). Però probabilmente è così, visto che si è pensato di ricostruire l'andamento della seconda e della terza settimana di Tour de France sulla base di quanto visto su una rampa di 1800 metri.

Tornando a Quintana, parliamo di uno che si esalta su salite lunghe, impegnative, preferibilmente ad alta quota. Finora non si era visto nulla del genere, eppure era in testa alla classifica, quindi direi che Quintana era messo addirittura meglio di quanto si potesse immaginare all'inizio della Vuelta.

Perciò la caduta di Quintana può effettivamente essere benissimo paragonata a quella di Contador (e a quella di Froome, di cui non si parla mai; non per ampliare ulteriormente un dibattito già trascinatosi fin troppo a lungo, ma il campione uscente mi risultava essere lui), nel senso che è caduto un corridore che era fino a quel momento il favorito numero 1 per la vittoria finale. L'unica (enorme) differenza è il non-ritiro del colombiano, che sembra non aver riportato conseguenze gravi.

 

Detto ciò, parlare di Vuelta falsata sarebbe stupido esattamente come lo era parlare di Tour falsato due mesi fa. Quintana può prendersela solo con se stesso per i minuti che ha buttato al vento oggi, perciò la nuova generale è totalmente legittima.

A questo punto, il mio ideale euro lo metterei su Contador. Froome oggi ha offerto una controprestazione ancora più allarmante di quella di domenica, su Valverde non punto per principio, Quintana adesso ha un ritardo tale per cui probabilmente sarebbe costretto agli straordinari anche se fosse al 100%, figuriamoci scontando i postumi di una caduta. Resterebbe Rodriguez, che domenica era probabilmente il più pimpante, ma che rimonti a colpi di scatti all'ultimo chilometro mi sembra improbabile.

 

Il più grosso problema di Contador - e su questo sono d'accordo con emmea - è che ha una squadra abbastanza scadente, ma il problema si pone fino ad un certo punto, su un tracciato come quello della Vuelta. La giornata più critica per la Tinkoff, da quel punto di vista, potrebbe essere quella dei Lagos de Somiedo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Come al solito Tony Martin non si smentisce mai, una grande vittoria ancora per lui, Uran mi ha sorpreso dimostrandosi davvero forte a crono così come sono andati forte Contador e Valverde, Rodriguez non è andato male mentre Froome ha fatto sinceramente pena non penso possa essere un pericolo per il Madrileno di qui fino a Santiago de Compostela, più che altro mi preme parlare della cappellata di Quintana, non riesco a comprendere come un campione possa pensare ad uno scarpino quando sta affrontando una curva impegnativa con una strada così stretta.

Link al commento
Condividi su altri siti

Resterebbe Rodriguez, che domenica era probabilmente il più pimpante, ma che rimonti a colpi di scatti all'ultimo chilometro mi sembra improbabile.

Eppure la corsa dà più possibilità di rimonta a lui che a chiunque altro, detto questo è meno probabile una sua vittoria che un successo di Valverde... impossibile

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Una. Le altre?

Non mi pare che in tutte fosse davanti con il gruppo dei migliori. E sì, la tappa in pavé fa parte delle 21 tappe, quindi bisogma andare forti anche lì.

Con ciò non intendo dire che Contador non avrebbe vinto, ma che le mezze miscioine (cit.) non compromettono la corsa

(poi sta storia che Quintana è inferiore in questa Vuelta non l'ho capita. Cioé, che domenica sia arrivato insieme a Contador perché abbia usato un rampino per attaccarsi a Rodriguez anziché pensare forse che alla fine Contador non è riuscito a mantenere sto gran ritmo è opinione tua)

 

La tappa del pavè non dà i valori in salita che è dove ci si gioca il Tour, altrimenti Boom diventa una dei favoriti. Una su una. Le altre sarebbero arrivate.

 

Detto questo vedo che la maglia roja di Contador ha fatto uscire il solito fan club che ora è pronto a ridimensionare lo spagnolo a colpi di retorica. Il Tour è ancora lungo e la caduta di quintana lo danneggia perché ora proverà da lontano e non ha la squadra. 

Link al commento
Condividi su altri siti

Come al solito Tony Martin non si smentisce mai, una grande vittoria ancora per lui, Uran mi ha sorpreso dimostrandosi davvero forte a crono così come sono andati forte Contador e Valverde, Rodriguez non è andato male mentre Froome ha fatto sinceramente pena non penso possa essere un pericolo per il Madrileno di qui fino a Santiago de Compostela, più che altro mi preme parlare della cappellata di Quintana, non riesco a comprendere come un campione possa pensare ad uno scarpino quando sta affrontando una curva impegnativa con una strada così stretta.

 

Concordo in toto. Uran dimostra di andare bene a cronometro (ricordiamo la buona prestazione al Giro contro il tempo). Mi dispiace molto per Quintana, pensavo potesse fare bene in questa crono. Quano l'ho visto a terra ho pensato che si potesse addirittura ritirare ma per fortuna così non è stato. 

Speravo meno peggio per Aru, ma in fondo per lui va bene così.

 

P.S. Sono l'unico qui a tifare per il sardo? xD

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono d'accordo con Gigi, la tappa dei Lagos de Somiedo è quella che più si presta a qualche colpo di mano, anche quella del Puerto de Ancares potrebbe essere adatta. In ogni caso il problema squadra Contador potrebbe ritrovarselo ad ogni arrivo in salita, se scatta un corridore della generale e gli altri non gli danno una mano, si ritroverebbe costretto ad inseguire tutto solo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Come al solito Tony Martin non si smentisce mai, una grande vittoria ancora per lui, Uran mi ha sorpreso dimostrandosi davvero forte a crono così come sono andati forte Contador e Valverde, Rodriguez non è andato male mentre Froome ha fatto sinceramente pena non penso possa essere un pericolo per il Madrileno di qui fino a Santiago de Compostela, più che altro mi preme parlare della cappellata di Quintana, non riesco a comprendere come un campione possa pensare ad uno scarpino quando sta affrontando una curva impegnativa con una strada così stretta.

Uran da quando è andato all'Omega è migliorato tantissimo, questo vuol dire che la squadra ha ottimi materiali per le prove contro il tempo (vedi che in qualsiasi crono dove partecipano con Martin ce n'è almeno un altro nella top 10)

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso



×
×
  • Crea Nuovo...