Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2024

Pro Cycling Manager 2024 e Tour de France 2024 sono finalmente disponibili
Leggi di più

97° Giro D'Italia


Cristiano Ronaldo

Messaggi raccomandati

  • Risposte 1,2k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Ecco la prova, Quintana e co. hanno barato

 

"Comunicazione di servizio ai signori direttori sportivi. La direzione di organizzazione ha previsto di inserire davanti ai gruppi di testa dei corridori, in base alla situazione che si verrà a creare chiaramente dopo lo scollinamento, delle moto dell'organizzazione con la bandiera rossa alzata. Tutto ciò per evitare che ci siano degli attacchi in discesa, quindi far sì che i corridori siano un attimino fermi nelle loro posizioni ed evitare di prendere dei grossi rischi e rimanere dunque in quella situazione finché gli addetti alla sicurezza non abbasseranno la bandierina rossa".

 

http://www.spaziociclismo.it/giro-2014/giro-d-italia-2014-la-comunicazione-di-radiocorsa-per-la-discesa-38151

 

BoqOU9jIYAEDBIq.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh, non è stata pronunciata la parola "neutralizzazione", ma il messaggio mi è parso chiaro, non c'era niente da interpretare, e poi, come ha detto Amadio, è stato ripetuto più volte e in tre lingue, quindi credo che i DS di Quintana, Rolland & co. non abbiano scusanti...e ora? che provvedimenti prenderanno contro i "trasgressori"?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ecco la prova, Quintana e co. hanno barato

 

"Comunicazione di servizio ai signori direttori sportivi. La direzione di organizzazione ha previsto di inserire davanti ai gruppi di testa dei corridori, in base alla situazione che si verrà a creare chiaramente dopo lo scollinamento, delle moto dell'organizzazione con la bandiera rossa alzata. Tutto ciò per evitare che ci siano degli attacchi in discesa, quindi far sì che i corridori siano un attimino fermi nelle loro posizioni ed evitare di prendere dei grossi rischi e rimanere dunque in quella situazione finché gli addetti alla sicurezza non abbasseranno la bandierina rossa".

 

se questa è la versione ufficiale e definitiva, non c'è NULLA contro cui OPQS, Tinkoff, Bmc e compagnia si possano attaccare; fondamentalmente, è una comunicazione che non dice nulla di più di questo: "ad ogni gruppetto che scollina mettiamo davanti una moto a fare da pace-maker". Dopodiché, che questa fosse una neutralizzazione, è un'INTERPRETAZIONE che si sono dati alcuni e non altri direttori sportivi.

 

Il punto sta nella frase che ho evidenziato in grassetto: se la direzione corsa vuole, ha facoltà di VIETARE che ci siano scatti, neutralizzando, appunto la corsa. Se invece mette delle moto PER EVITARE che qualcuno scatti, non prende in realtà nessun provvedimento restrittivo. Ripeto, se questa è l'unica comunicazione, ha sbagliato Rcs a diffondere un'infermazione ambigua e che, di fatto, non dava nessuna prescrizione.

 

E hanno sbagliato i direttori sportivi a starsene di un'informazione del genere.

 

Anche perché quello di Quintana NON è stato un attacco: semplicemente, lui e Rolland NON si sono fermati a cambiarsi. Ma nessuno ha ordinato a qualcuno di fermarsi o andare avanti. Si è solo detto di aver messo le moto per "evitare" che qualcuno "attaccasse": e mi sembra chiaro a tutti che la definizione di attacco è soggettiva e quindi, come tale, su di essa non può basarsi nulla di appellabile

 

Altra cosa sarebbe stata si avessero detto: in cima al gpm CI SI FERMA TUTTI, prendiamo i tempi, e con quei distacchi ripartiamo dietro moto.

 

Poi per carità, io tifavo Uran e quindi mi spiace un sacco (anche perché chi dice che cmq Quintana avrebbe vinto lo stesso perché poi ha guadagnato altrettanto in salita, dice una cosa per la quale non esiste controprova: è indubbio che l'episodio ha segnato la corsa, basti pensare a tutti i gregari che i vari big hanno dovuto consumare nell'inseguimento e che non hanno più avuto su una salita, Valmartello, che essendo a gradoni permetteva a chi aveva uomini con sè di recuperare nei tratti facili) ma purtroppo non penso ci sia trippa per appellarsi a nulla.

 

L'unica è fargliela pagare a Quintana & Rolland alla prima occasione. Non ad Hesjedal che è un orsacchiotto tenerone a cui non può voler male nessuno :D

Modificato da smec-easyjet
Link al commento
Condividi su altri siti

cmq oggi Pozzovivo prenderà minuti, già si era staccato giù dal Gavia.

Era anche la mia previsione, ma poi meno male... :) 

 

 

Penso che oggi più che nelle giornate precedenti Pozzovivo abbia fatto qualcosa di superiore ai suoi standard dei giri precedenti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Era anche la mia previsione, ma poi meno male... :)

 

 

Penso che oggi più che nelle giornate precedenti Pozzovivo abbia fatto qualcosa di superiore ai suoi standard dei giri precedenti.

 

vero, e anche per questo mi gira come sono andate le cose (ok ho detto che tifo Uran, ma tifo anche Pozzovivo, più di Aru che ha tutta una carriera davanti, e che due giorni di esaltazioni a mezzo stampa e di stucchevoli paragoni a Pantani me lo hanno già reso meno simpatico)

Link al commento
Condividi su altri siti

Non so da cosa si evince nel caso che Quintana abbia attaccato. Semmai è l'Europcar che ha attaccato e Quintana è stato lesto a mettersi a ruota, ma nel caso, mettere un uomo davanti non significa certo attaccare, anzi, più volte abbiamo sentito in questo Giro il ritornello trito del "ho messo la squadra davanti / mi sono messo davanti in discesa per non prendere pericoli" che sarebbe peraltro il comportamento più idoneo dopo l'avviso di non prendere rischi. Comunque più semplicemente, chi è andato diritto al GPM si è ritrovato ovviamente davanti rispetto a chi si è fermato.

Link al commento
Condividi su altri siti

vero, e anche per questo mi gira come sono andate le cose (ok ho detto che tifo Uran, ma tifo anche Pozzovivo, più di Aru che ha tutta una carriera davanti, e che due giorni di esaltazioni a mezzo stampa e di stucchevoli paragoni a Pantani me lo hanno già reso meno simpatico)

Mica è colpa di Aru ... Anzi ha davvero del talento quel ragazzo ma bisogna cercare di dargli meno pressioni possibili.. Per oggi che dire non penso che QUintana e Rolland abbiano rubato niente... Non capisco invece come possa aver perso così poco Hesjedal che sembrava  in difficoltà già in pianura...

Link al commento
Condividi su altri siti

A proposito di Hesjedal...solo io l'ho visto tornare giù da Val Martello senza casco subito dopo il suo arrivo con un organizzatore che gli correva dietro richiamandolo (e ovviamente lui non l'ha cagato ed ha tirato dritto)?

Link al commento
Condividi su altri siti

"Comunicazione di servizio ai signori direttori sportivi. La direzione di organizzazione ha previsto di inserire davanti ai gruppi di testa dei corridori, in base alla situazione che si verrà a creare chiaramente dopo lo scollinamento, delle moto dell'organizzazione con la bandiera rossa alzata. Tutto ciò per evitare che ci siano degli attacchi in discesa, quindi far sì che i corridori siano un attimino fermi nelle loro posizioni ed evitare di prendere dei grossi rischi e rimanere dunque in quella situazione finché gli addetti alla sicurezza non abbasseranno la bandierina rossa".

 

Dico la mia: la comunicazione è una cagata pazzesca. Non è chiara, lascia spazio a interpretazioni, e, a parer mio, è una cosa che chi organizza grandi eventi sportivi non può fare.

"Tutto ciò per evitare che ci siano degli attacchi in discesa, quindi far sì che i corridori siano un attimino fermi nelle loro posizioni ed evitare di prendere dei grossi rischi e rimanere dunque in quella situazione finché gli addetti alla sicurezza non abbasseranno la bandierina rossa".

Cosa razzo vuol dire? Che i corridori non possono attaccare ma se sono già staccati possono tirare in discesa? Che i distacchi sono congelati? Mistero.

Punto 2: a cosa è servito tutto questo? In pratica i motociclisti servivano per dire "calma ragazzi, che la strada è scivolosa". Un pò come mettere davanti a un dirupo dei tizi che ti dicono: "ehi, se cadi ti fai male". Thanks to the dick! Tu al massimo puoi avvisare i ciclisti che la strada è scivolosa, non bloccarli. Anche perchè, diciamocela tutta, se tu avvisi che la strada è scivolosa te ne lavi le mani, e anche se succede qualcosa non hai colpe.

Buttato fuori tutto, bravi rolland, hesjedal e quintana, mentre mi aspettavo di più sinceramente da Uran.

Majka invece lo vedo al livello di Uran, e sotto a questo quintana

Link al commento
Condividi su altri siti

Penso che Rio Immagina abbia toccato un punto importante, questo susseguirsi di comunicati abbastanza inutili ha dato un appiglio a chi voleva lamentarsi. Però poi praticamente dobbiamo dire che nella storia di questo Giro, specie per quanto riguarda Quintana, non è il minutino guadagnato con questa incomprensione che ha fatto la differenza. Il fatto è che il vantaggio si è dilatato a fondovalle, grazie alla squadra e alle alleanze costruite per strada, ed è raddoppiato in salita. Quindi c'è proprio poco da dire...

 

Oh, e comunque la più grande rovina di questo sport sono gli sbianchettamenti, solitamente per casi di doping, se ora cominciamo a discutere anche su eventuali interpretazioni dei regolamenti non ne usciamo vivi. Quindi non parliamo nemmeno per scherzo di neutralizzazioni per favore

Modificato da ian
Link al commento
Condividi su altri siti

Fatto sta che Quintana ha cominciato la salita con 1 e 40 di vantaggio e l'ha terminata con 3 minuti e 30 secondi, ha dimostrato di essere per didtacco il migliore in salita e anche se neutralizzassero la tappa (dubito fortemente) non avrebbe problemi a riprendersi la rosa tra Panarotta, grappa e Zoncolan.

Link al commento
Condividi su altri siti

Quella comunicazione è demenziale, perché di fatto non vuol dire niente. Già il concetto di attacco è abbastanza vago, figuriamoci in una discesa, in cui eventuali cambi di ritmo da parte di corridori non sono facilmente individuabili come in salita.

 

Comunque sia, la cosa non toglie che:

A) Di neutralizzazione non si parla, e gruppo spezzato non equivale ad attacchi. Non era di per sé garantito che nessuno prendesse vantaggio.

B) Anche ammesso che Quintana abbia attaccato, resta l'assurdità di aspettare che prendesse due minuti prima di fare qualcosa.

 

Poi, certo, fa rabbia sentire l'approssimazione di una comunicazione in cui si parla di corridori che devono stare "un attimino fermi" e infarcita di giri di parole che non vogliono dire niente.

Link al commento
Condividi su altri siti

E per chiudere direi poi che chi ha preso vantaggio nella discesa dello Stelvio l'ha fatto rinunciando a cambiarsi e quindi accollandosi dei rischi, specie se il tempo non fosse migliorato, quindi onore al merito di chi ha rischiato questa scelta, mentre comunque, come diceva Cassani, i DS che ora si lamentano dovevano svegliarsi per tempo, al di là delle interpretazioni fantasiose su quanto riferito in modo evidentemente confuso (e qui sta l'unico errore dell'organizzazione, che oggi è stata da 10 e lode per il resto)

Link al commento
Condividi su altri siti

Alla fine fare la tappa originale è stata la scelta giusta, il dietro moto era al fine di non far prendere rischi ai corridori in discesa, quindi i più furbi e i più coraggiosi oggi hanno vinto. Mi sono visto GiroMattina e mi faceva schifo la faziosità del programma e della divinizzazione di Aru, diventato il secondo Nibali (per la Rai), quindi infondo sono contento della mancata vittoria del giovane corridore sardo pronosticata da mezzo studio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Va be ma Giro mattina è la linea comica, per prendervi parte è preferibile non capire nulla, per condurlo invece è proprio necessario. E costituisce titolo di merito non c'entrare un tubo (come nella puntata che ho visto dove c'era Sandro giacobbe). Però a me fa ridere...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

COMUNICATO DELLA DIREZIONE

Preso atto delle ulteriori registrazioni audio relative alle indicazioni trasmesse da radio corsa ai direttori sportivi durante la tappa odierna, la Direzione del Giro d'Italia tiene a precisare che è stata data una non corretta interpretazione rispetto a quanto indicato dalla Direzione stessa.

Si precisa e ribadisce che l'intenzione era di garantire la massima sicurezza dei concorrenti, durante il primo tratto di discesa (6 tornanti pari a circa 1500 metri) del Passo dello Stelvio, che presentava tratti con nuvole basse e nebbia che limitavano la visibilità e quindi la sicurezza.

Si precisa inoltre che ne Radio Corsa ne tanto meno la Direzione del Giro si sono mai espresse in termini di neutralizzazione della discesa o parte di essa.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Ecco, 1500 metri. Dopo i quali Quintana avrà avuto pressapoco il vantaggio preso non fermandosi a coprirsi in cima allo Stelvio. Da lì a valle, dietro nessuno si è premurato di inseguire, anche quando Radio Corsa segnalava 50'' di divario tra il drappello di Quintana e la maglia rosa.

 

Le colpe dell'organizzazione stanno nell'aver formulato un messaggio non necessario (c'è bisogno di una moto per far sapere ad un corridore che è pericoloso percorrere una discesa bagnata, piena di tornanti, in condizioni di scarsa visibilità?) in termini poco chiari. Il che non ha nemmeno causato una frattura in gruppo - che è stata provocata dai pit-stop multipli sulla Cima Coppi -, ha solo impedito per un chilometro e mezzo di risanarla. Il fatto che quei 20 o 30 secondi (o quello che erano) siano diventati 2 minuti è responsabilità dei direttori sportivi, e il fatto che i 2 minuti siano diventati 3 e mezzo o più è da ascrivere ai corridori.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mica è colpa di Aru ... Anzi ha davvero del talento quel ragazzo ma bisogna cercare di dargli meno pressioni possibili.. Per oggi che dire non penso che QUintana e Rolland abbiano rubato niente... Non capisco invece come possa aver perso così poco Hesjedal che sembrava  in difficoltà già in pianura...

 

lo so che non è colpa di Aru, ma oh, me lo fanno stare sulle scatole lo stesso :wink:

Link al commento
Condividi su altri siti

10 giorni in più o in meno con le stagioni pazze di oggi ... in che data lo scorso anno è nevicato alla Vuelta? ... (questo anche per chi dice che si potrebbe correre in Spagna ad aprile che c'è più caldo) ...l'imponderabile non si può prevedere...

 

poi ...ancora una volta il mondo è bello perché è vario ... ho letto qualche post fa che si criticava lo scarso chilometraggio dei tapponi e tu incensi giustamente la minitappa con Galibier ad Alpe d'Huez dell'altr'anno ... lì fu movimentata perché Contador attaccò da subito ... perché è Contador ... lui ha avuto gli attributi di dire "a me quarto o quinto non frega niente o vinco o salto", idem il giorno prima Andy ... gli altri invece pensano al piazzamento per i punti ... (Scinto che fa tirare la squadra per difendere il 16 posto di Pirazzi dalla "minaccia" di Cunego") ... allora il discorso sarebbe più ampio ed includerebbe i regolamenti Uci ...

 

se i ciclisti presenti al Giro non attaccano mai i percorsi c'entrano poco ... oggi basterebbe che Basso, Hesjedal e magari Rolland si accordassero per provare a far saltare il banco e andassero via sul Gavia facendo partire prima un gregario a testa allora si vedrebbe una corsa epica ...

 

"eh ... ma Basso non va in discesa e quindi non attaccherà" ... e allora arriverà fuori dai 10 e noi ci addormenteremo sul divano in attesa d'imprese di "altri tempi" ai -4 dall'arrivo ...

 

tutti gli "esperti" del Processo a dire chi vincerà o chi non potrà vincere ... tolto Evans, tutti gli altri hanno diversi minuti da recuperare, compreso il favorito della vigilia Quintana ... attaccare sull'ultima salita vuol dire recuperare secondi che non stravolgono la classifica, vedi Pozzovivo a Oropa e Aru a Montecampione ... quindi anche il buon Quintana se vuol fare saltare il banco almeno sullo Stelvio deve andar via, altrimenti si deciderà tutto tra Uran ed Evans nella cronoscalata con buona pace di tutti gli altri ...

 

solo un'obiezione per chi parla di gregge che salirà piano ... 2 salite di 20 chilometri che vanno oltre i 2.600 metri, puoi andar piano quanto ti pare ma poi le senti lo stesso ... e comunque io preferisco queste tappe a quelle del Giro del Centenario con Di Luca che cerca secondi in un abbuono su un cavalcavia alla penultima tappa.

 

ah, ultima cosa ... è vero che tra lo Stelvio e la Val Martello ci sono 20 chilometri facili ... ma anche tra il Mortirolo e lo Stelvio ... e l'altr'anno De Gendt ha attaccato sul Mortirolo e lo hanno rivisto sotto la doccia, mentre Cunego se n'è andato sul falsopiano ed ha fatto secondo ... inoltre ... quanto c'è tra l'Izolard e il Galibier? ... Andy attaccò pur sapendo della lunga discesa e del falsopiano controvento verso il Lautaret ... sul Galibier Evans si fece tutta la salita davanti e Contador andò in crisi di fame o giù di lì ... e allora?? ...

 

oggi, chi ha coraggio, può e deve attaccare da lontano perché c'è un fattore che nessuno ha considerato:

rispetto al passato non ci sono Banesto, U.S.Postal o Sky in grado di tenere la corsa ... domenica con una sola salita i big erano quasi tutti da soli...

... quindi se uno attacca da lontano non si trova gli avversari che stanno a ruota di 6 gregari, ma ne avrebbero uno o due sul Gavia e poi resterebbero da soli da metà Stelvio e sarebbe un testa a testa fra chi ne ha di più

 

allora ... questo mio post è stato criticato, contraddetto e vivisezionato in ogni virgola ...

 

alla fine ... avevo pronosticato bagarre fin dalla partenza ... fatto

possibili attacchi di uomini importanti lontani in classifica, citando Basso (prima di sapere le condizioni meteo ... avevo contestato la possibile obiezione dei suoi limiti in discesa ... limiti però validi con la strada bagnata ...sapendo della pioggia lo avrei escluso ma potete dirmi che non lo avevo specificato quindi sbagliato) ... Hesjedal e Rolland all'attacco da lontano... fatto

l'attacco di Quintana sullo Stelvio se voleva far saltare il banco ... fatto

pochi gregari a disposizione dei capitani da metà Stelvio ... a parte la Movistar gli altri (Tinkoff, Astana, Omega) ne avevano 1 o 0 e Ag2r 2 in fuga a far niente ...

gli attaccanti che si portano dietro almeno un gregario per aiutarli ... (uno x Quintana e uno per Rolland) ... fatto

obiezione a chi diceva che sarebbero saliti a gregge commentando che la durezza, lunghezza, quota di Gavia e Stelvio si sarebbero pagate anche stando a ruota ... sono arrivati alla spicciolata anche quelli che non hanno mai messo la testa davanti ... fatto ...

 

in definitiva ... ho fatto 4 nomi di possibili protagonisti di attacchi da lontano ... tolto Basso, gli altri 3 hanno fatto primo, Quintana, secondo Hesjedal e terzo Rolland ...

 

sicuramente non sono il più esperto di ciclismo, ma forse nemmeno l'ultimo dei coleotteri ... comunque adesso torno a scrivere fesserie e lascio ai guru il compito di sviscerare gli scenari futuri ... ovvero ... Cunego che vince a Panarotta, Quintana sul Monte Grappa e Basso sullo Zoncolan ...

Modificato da El Diablo
Link al commento
Condividi su altri siti

10 giorni in più o in meno con le stagioni pazze di oggi ... in che data lo scorso anno è nevicato alla Vuelta? ... (questo anche per chi dice che si potrebbe correre in Spagna ad aprile che c'è più caldo) ...l'imponderabile non si può prevedere...

 

poi ...ancora una volta il mondo è bello perché è vario ... ho letto qualche post fa che si criticava lo scarso chilometraggio dei tapponi e tu incensi giustamente la minitappa con Galibier ad Alpe d'Huez dell'altr'anno ... lì fu movimentata perché Contador attaccò da subito ... perché è Contador ... lui ha avuto gli attributi di dire "a me quarto o quinto non frega niente o vinco o salto", idem il giorno prima Andy ... gli altri invece pensano al piazzamento per i punti ... (Scinto che fa tirare la squadra per difendere il 16 posto di Pirazzi dalla "minaccia" di Cunego") ... allora il discorso sarebbe più ampio ed includerebbe i regolamenti Uci ...

 

se i ciclisti presenti al Giro non attaccano mai i percorsi c'entrano poco ... oggi basterebbe che Basso, Hesjedal e magari Rolland si accordassero per provare a far saltare il banco e andassero via sul Gavia facendo partire prima un gregario a testa allora si vedrebbe una corsa epica ...

 

"eh ... ma Basso non va in discesa e quindi non attaccherà" ... e allora arriverà fuori dai 10 e noi ci addormenteremo sul divano in attesa d'imprese di "altri tempi" ai -4 dall'arrivo ...

 

tutti gli "esperti" del Processo a dire chi vincerà o chi non potrà vincere ... tolto Evans, tutti gli altri hanno diversi minuti da recuperare, compreso il favorito della vigilia Quintana ... attaccare sull'ultima salita vuol dire recuperare secondi che non stravolgono la classifica, vedi Pozzovivo a Oropa e Aru a Montecampione ... quindi anche il buon Quintana se vuol fare saltare il banco almeno sullo Stelvio deve andar via, altrimenti si deciderà tutto tra Uran ed Evans nella cronoscalata con buona pace di tutti gli altri ...

 

solo un'obiezione per chi parla di gregge che salirà piano ... 2 salite di 20 chilometri che vanno oltre i 2.600 metri, puoi andar piano quanto ti pare ma poi le senti lo stesso ... e comunque io preferisco queste tappe a quelle del Giro del Centenario con Di Luca che cerca secondi in un abbuono su un cavalcavia alla penultima tappa.

 

ah, ultima cosa ... è vero che tra lo Stelvio e la Val Martello ci sono 20 chilometri facili ... ma anche tra il Mortirolo e lo Stelvio ... e l'altr'anno De Gendt ha attaccato sul Mortirolo e lo hanno rivisto sotto la doccia, mentre Cunego se n'è andato sul falsopiano ed ha fatto secondo ... inoltre ... quanto c'è tra l'Izolard e il Galibier? ... Andy attaccò pur sapendo della lunga discesa e del falsopiano controvento verso il Lautaret ... sul Galibier Evans si fece tutta la salita davanti e Contador andò in crisi di fame o giù di lì ... e allora?? ...

 

oggi, chi ha coraggio, può e deve attaccare da lontano perché c'è un fattore che nessuno ha considerato:

rispetto al passato non ci sono Banesto, U.S.Postal o Sky in grado di tenere la corsa ... domenica con una sola salita i big erano quasi tutti da soli...

... quindi se uno attacca da lontano non si trova gli avversari che stanno a ruota di 6 gregari, ma ne avrebbero uno o due sul Gavia e poi resterebbero da soli da metà Stelvio e sarebbe un testa a testa fra chi ne ha di più

 

allora ... questo mio post è stato criticato, contraddetto e vivisezionato in ogni virgola ...

 

alla fine ... avevo pronosticato bagarre fin dalla partenza ... fatto

possibili attacchi di uomini importanti lontani in classifica, citando Basso (prima di sapere le condizioni meteo ... avevo contestato la possibile obiezione dei suoi limiti in discesa ... limiti però validi con la strada bagnata ...sapendo della pioggia lo avrei escluso ma potete dirmi che non lo avevo specificato quindi sbagliato) ... Hesjedal e Rolland all'attacco da lontano... fatto

l'attacco di Quintana sullo Stelvio se voleva far saltare il banco ... fatto

pochi gregari a disposizione dei capitani da metà Stelvio ... a parte la Movistar gli altri (Tinkoff, Astana, Omega) ne avevano 1 o 0 e Ag2r 2 in fuga a far niente ...

gli attaccanti che si portano dietro almeno un gregario per aiutarli ... (uno x Quintana e uno per Rolland) ... fatto

obiezione a chi diceva che sarebbero saliti a gregge commentando che la durezza, lunghezza, quota di Gavia e Stelvio si sarebbero pagate anche stando a ruota ... sono arrivati alla spicciolata anche quelli che non hanno mai messo la testa davanti ... fatto ...

 

in definitiva ... ho fatto 4 nomi di possibili protagonisti di attacchi da lontano ... tolto Basso, gli altri 3 hanno fatto primo, Quintana, secondo Hasjedal e terzo Rolland ...

 

sicuramente non sono il più esperto di ciclismo, ma forse nemmeno l'ultimo dei coleotteri ... comunque adesso torno a scrivere fesserie e lascio ai guru il compito di sviscerare gli scenari futuri ... ovvero ... Cunego che vince a Panarotta, Quintana sul Monte Grappa e Basso sullo Zoncolan ...

Modificato da El Diablo
Link al commento
Condividi su altri siti

Sì, Diablo, sei comunque un coleottero, come si poteva prevedere Basso protagonista, visto che già sul Gavia era staccato? (ha problemi anche a guidare la bici in salita, se la strada è bagnata?)  :tongue:

Ma io sto peggio di te visto che temevo che gli sceriffi avrebbero avuto la meglio, evidentemente sopravvalutavo il Gerva, che in mancanza di Pozzato poco ha potuto :tongue:

 

Comunque la lunghezza della tappa è una condizione alla quale non rinuncerei lo stesso in una competizione, poi in questo caso durezza del percorso e soprattutto condizioni meteo ben oltre al limite hanno compensato abbondantemente.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sì, Diablo, sei comunque un coleottero, come si poteva prevedere Basso protagonista, visto che già sul Gavia era staccato? (ha problemi anche a guidare la bici in salita, se la strada è bagnata?)  :tongue:

Ma io sto peggio di te visto che temevo che gli sceriffi avrebbero avuto la meglio, evidentemente sopravvalutavo il Gerva, che in mancanza di Pozzato poco ha potuto :tongue:

 

Comunque la lunghezza della tappa è una condizione alla quale non rinuncerei lo stesso in una competizione, poi in questo caso durezza del percorso e soprattutto condizioni meteo ben oltre al limite hanno compensato abbondantemente.

 

come ho specificato, avevo previsto un possibile attacco di Basso prima di sapere le condizioni meteo ... con l'asciutto avrebbe potuto fare la corsa dato che le salite lunghe per scalatori di fondo sono le sue ... ovvio che con la pioggia cambia tutto dato che fa fatica in discesa ... l'avevo già chiarito e lo avevo inserito come errore non avendolo specificato prima ... ma non è una gara a chi ci prende di più ... altrimenti, comunque, fare 4 nomi di cui uno si stacca e gli altri arrivano ai primi 3 posti non credo sia la cosa più scontata da indovinare ...

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso



×
×
  • Crea Nuovo...