Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2023 e Tour de France 2023 sono finalmente disponibili
Leggi di più

Messaggi raccomandati

Fine mese di Marzo ed è tempo di bilanci...

Queste le classifiche Continental aggiornate al 1° Aprile

Individuale...

28uu1sk.png

 

...e a squadre.

nqdcgn.png

 

 

Nella nostra classifica "a soldi" siamo messi così:

Brixia Cycling Team 150
Santander 140
Team Australia 130
Lampre – Merida – San Marino 130
Heineken 130
Pear 100
Electronic Arts 100
Generali – INA Assitalia 80
Dalmec – Trentino 80
Galp – Minipreco 70
Carlsberg 70
AON Cycling Team 70
Villa Italian Team 60
Matlat – Nestlè 60
Facebook – Specialized 30
Valusgana Cycling Pro 30
Lamborghini 20
Decathlon 20
 
Chiedo dunque a chi ha almeno 100 soldi cosa vuole fare. Li tiene o compra un pacchetto bonus (ricordo che dentro ci sono 5pt caratteristica da usare per un max di 1pt a caratteristica su di un max di 3 caratteristiche per volta a corridore)?
 
P.S. per la mia Neri, essendo parecchio avanti, penso di "tagliare" un po' di budget a fine stagione per adeguarla alle altre, in modo da avere un po' più di equità nella possibilità del ciclomercato.
Modificato da Cancellara91
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 1,2k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

GP PINO CERAMI

Alla classica belga prendono il via Neri e Heineken. Favorite d'obbligo la BMC e la Sky con Quinziato da una parte ed Eisel dall'altra. Pronti via subito attacchi. Alla fine si sgancia un quartetto con all'interno Grabovsky (Neri) e Oostlander (Heineken). Vantaggio massimo 6'.

21jmz4m.png

 

Si entra sul circuito con lo strappo in pavès e subito la RadioShack tenta di frazionare il plotone. Qualche corridore rimane dietro ma la maggior parte dei big non si lascia sorprendere. Al secondo passaggio cambia la dinamica della corsa, con Oostlander (Heineken) che prova tutto solo ad avvantaggiarsi.

2ivz6gw.png

 

Il solo Agnoli sembra essere quello in grado di tenerlo, anche se perde qualche metro di troppo. Dietro la bagarre si fa incandescente, con BMC e SKY che menano di burtto. Sull'ultimo strappo in pavès di oggi Hayman e Quinziato prendono il largo.

nvplb7.png

 

Nessun altro rivale riesce a tenere l'attacco dei due. Si forma un gruppetto all'inseguimento con all'interno Vandousselaere e Le Noir (Neri). Davanti la lotta per la vittoria vede l'australiano della Sky andare a riprendere prima Agnoli e poi, all'ultimo km Oostlander (Heienken). Per l'olandese purtroppo non c'è niente da fare. A vincere è Hayman. 2° Quinziato che sul filo del traguardo riesce a superare lo sfinito Oostlander (Heineken).

t6w9ck.png

 

4° posto per Vandousselaere (Neri), 6° per Le Noir (Neri), 13° Shpilevsky (Neri) e 18° Rollin (Heineken).

Valutazioni: Heineken (***), Neri (**).

Link al commento
Condividi su altri siti

Compro un pacchetto e aumento:

Cernobyl in COL, ACC E VO

Bakelants in MO e COL.

 

Ok. Le suddette modifiche entreranno in vigore dal 9 Aprile (poiché sono andato avanti fino ad una corsa tutta piatta di cui non ricordo il nome).

 

Comunque non per far polemica ma alla Tryptique des Monts et Chateaux meritavamo qualcosa in più eh :P vittoria di un giovane sia nella tappa che nella classifica scalatori è tanta roba direi

 

Infatti ho dato 1pt per la vittoria di tappa + 1pt per quella degli scalatori (e considerati i rivali e la tappa in cui l'ha conquistata, non è che sia stato tanto difficile per il tuo cinese che ha 70 MO e 69 COL :P )

Link al commento
Condividi su altri siti

Al Circuit Sarthe - Pays de la Loire va la sola Facebook. Tappa 1 nada. Tappa 2, 15° Szczawinski. Tappa 3 nada. Tappa 4, 18° Barguil. Tappa 5 nada. Barguil solo 31° in classifica generale. Spedizione da zero stelle.

 

 

Al Gp of Sochi vanno Team Australia, Matlat, Lamborghini, EA e Carlsberg. 

Nella prima frazione con arrivo in volata Oss (Team Australia) è 2°. 3° Madsen (Carlsberg). 4° Lacombe (EA), 6° Musseuw (Lamborghini), 10° Sentjens (Team Australia).

La seconda tappa vede i corridori confrontarsi su di una cronometro individuale. 8° è Grooningen (Matlat), 10° Oss (Team Australia).

Terza tappa mossa e vittoria di Oss (Team Australia) che grazie a questo successo balza anche al comando della generale. 4° Sevilla (EA), 8° Van Hecke (Matlat), 10° Grooningen (Matlat). Ritiro per Lacombe (EA). per lui frattura delle costole. Torma a metà maggio.

Tappa 4 ancora all'insegna di Oss (team Australia) che vince e allunga anche in generale. 5° Zingle (Team Australia), 7° Galland (Lamborghini), 10° Sevilla (EA).

Ultima frazione e vittoria di Sevilla (EA). 4° Zingle (Team Australia).10° Van Kecke (matlat). 

Generale a Slick (Rabobank) che guadagna proprio nell'ultima tappa la posizione ai danni di Oss (Team Australia). 4° Sevilla (EA), 5° Zingle (team Australia), 9° Grooningen (Matlat). Classifica a punti a Oss (Team Australia).

Valutazioni: Team Australia (****), EA (***), Matlat (**), Lamborghini (*), Carlsberg (*).

 

 

Circuit des Ardennes: presenti Valsugana, Pear, generali, Decathlon, Dalmec, Brixia e AON. 

Prima frazione con arrivo in volata. 3° è Dopador (AON), 4° Steegmans (Pear), 5° Ginanni (Generali), 6° Finardi (Dalmec), 7° De Stefano (Pear), 8° De Negri (Pear), 9° Favilli (Valsugana).

Seconda tappa un po' ondulata e Kessiakoff (Brixia) fa 4°. Le Terrible (Dalmec) è 5°. 7° Marenko (Brixia).

La terza frazione vede di scena la cronometro a squadre. Una disfatta per tutte le nostre formazioni, con almeno 1' di ritardo (la migliore è la AON con 1'06", ultima la Valsugana a 1'45").

Tappa 4 con arrivo allo sprint. 3° Favilli (Valsugana), 4° Finardi (Dalmec), 7° Steegmans (Pear), 10° Ginanni (Generali). In classifica generale Kessiakof (brxia) primo dei "nostri" 13°. Le Terrible (Dalmec) 15°.

Valutazioni: Brixia (**), Dalmec (**), Pear (**), AON (*), Valsugana (*), Generali (*).

 

 

Alla Clasica Primavera vanno Santander e Heineken. 4° Samoilau (Santander). Il resto non pervenuto.

Valutrazioni: Santander (*).

 

 

Al Gp Sencur troviamo Villa Team, Lampre-San Marino, Galp e Facebook. Corsa completamente pianeggiante e come previsto successo di Haedo (Lampre-San Marino) sul compagno Vaitkus (Lampre-San Marino). 5° Lima (Lampre-San Marino). 10° Ribeiro (Galp), 15° Kifapokomoto (Lampre-San marino), 16° Serov (Lampre-San Marino).

Valutazioni: Lampre-San Marino (****), Galp (*).

 

 

Alla Paris-Camebert Lepetit partecipano Lampre-San Marino, Facebook e Decathlon. Nessun piazzamento nei 20 -> zero stelle.

Link al commento
Condividi su altri siti

Madonna..ma i miei non fanno proprio niente...speriamo che Maaskant faccia qualcosa.

 

Considera che le gare in pavès son più poche...

 

La pera non si vede oltre a Steegmans 

Compro un pacchetto ! 

A Xu aumento montagna

A De Stefanina aumento volata

A Steegmans aumento volata, pianura e pavè

 

Modifico :) 

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma la mia Pear non è neanche nelle prime 29 Continental  :huh:

 

Non riesco ora ad andare a controllare, ma se nella schermata che ti ho messo non c'era, ci sta che sia un po' indietro.

 

Per la cronaca compro anche io un pacchetto bonus e me lo gioco:

- Bertani: +1MO, + 1COL

- Appollonio + 1VOL + 1COL

- Cordoba + 1MON

Link al commento
Condividi su altri siti

Al GP de Denain Porte du Hainaut partecipano Neri, Dalmec, Decathlon, Facebook. La corsa si conclude con l'arrivo di una fuga. Primo dei "nostri" Shpilevsky (Neri) 17°. Nessuna stella.

 

Alla Vuelta a Castilla y Leon partecipano Team Australia, Santander ed EA. Prima tappa amara per tutti. Seconda tappa con Galdos (Santander) 19°. Nell'ultima tappa Bakelantds (Santander) fa 8°. Classifica finale con lo stesso belga che chiude 9°.

Valutazioni: Santander (*).

 

Al Tour du Finistere vanno Galp, Generali, Facebook e Decathlon. Nessun risultato di rilievo.

 

Alla Zellik - Galmaarden partecipano Lampre-San Marino, Pear, Lamborghini, Heineken, Galp, Brixia e AON. La corsa, con alcuni tratti di pavès, sorride a Vaitkus (Lampre-San Marino), che batte Steegmans (Pear), Rollin (Heineken) e Wallays (AON). 7° Kemps (Galp), 10° Lima (Lampre-San Marino), 11° Kent (Heineken), 16° De Negri (Pear), 17° Roberts (Galp).

Valutazioni: Lampre-San Marino (***), Pear (**), Heineken (**), AON (*), Galp (*).

 

Al Tro Bro Leon vanno Decathlon e facebook. Vittoria per Turgot (Europcar) su Maaskant (Decathlon). Il resto non pervenuto.

Valutazione: Decathlon (**).

 

E ora....Giro del Trentino! Non l'ho ancora iniziato ma penso ci siano un bel po' delle nostre formazioni (io ci dovrò andare con la miglior formazione possibile visto che ho come obiettivo dello sponsor una vittoria di tappa).

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso



×
×
  • Crea Nuovo...