Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2024

Pro Cycling Manager 2024 e Tour de France 2024 sono finalmente disponibili
Leggi di più

Messaggi raccomandati

Guarda, se riesci ad "alleggerirmi" il percorso un po' mi faresti un grande favore, altrimenti pazienza...useremo lo spingardino per farli arrivare prima di notte :P (appena lo rendi pubblico fammelo sapere)

Nel senso di levare i pochi dettagli grafici che ci sono o di alleggerire l'ultima tappa?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 1,2k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

GIRO DEL TRENTINO

Ultima fatica della corsa trentina. L'arrivo a Sega di Ala decreterà il vincitore dell'edizione 2013. In ballo due corridori, con Bertani (Neri) che si deve difendere dagli attacchi di Scarponi (Lampre). Come di consueto la tappa parte ad un ritmo molto alto. In tanti provano ad evadere ma la Neri fa buona guardia, fino a che anche un proprio atleta non riesce ad andare all'avanscoperta. Si forma così un gruppo di 10 unità con all'interno anche Foxy (Generali), Cialtrones (Brixia), Sinkewitz (Villa Team), Bekele (Neri) e Millar (Matlat).

x4hweu.png

 

Si arriva sul Gpm di Brentonico dove la fuga vede una vantaggio di 7' sul gruppo. In cima alla salita comincia la lotta per i punti per la maglia di miglior scalatore. A passare in testa è Bekele (Neri), il quale distanzia anche i diretti avversari di qualche secondo. Seguono nell'ordine Cialtrones (Brixia), Reda (Androni), Sinkewitz (Villa Team) e Chalapoud (Colombia).

2hocrw0.png

 

In discesa il corridore africano non frena e anzi guadagna sui primi inseguitori. Nel gruppo ci segnalano che la selezione da dietro è stata notevole, ma tutti i big non si sono fatti trovare impreparati. Nel tratto di discesa però finisce a terra Niemiec (Lampre). Per lui una leggera escoriazione al gomito destro e poco dopo rientra in gruppo, complice anche un rallentamento generale, il quale fa anche in modo che i fuggitivi, distanti solo 3', tornino a guadagnare fino a 5'30". In questo frangente è la Cannondale ad alzare nuovamente il ritmo con Salerno.

4g2akn.png

 

Comincia l'ultima salita del Giro del Trentino, la quale porterà i corridori a Sega di Ala. Bekele (Neri) è solo al comando con un discreto vantaggio su tutti gli inseguitori. Cialtrones (Brixia) e Reda (Androni) pagano già 2', mentre Sinkewitz (Villa Team) e Chalapoud (Colombia) vengono segnalati a 2'45". In gruppo, l'aumento di pendenza provoca uno degli attacchi più pronosticabili. A muoversi è Scarponi (Lampre), mentre il leader Bertani (Neri) preferisce salire regolare come già fatto nella tappa di Condino.

2lm9clk.png

 

Scarponi (Lampre) sembra essere in gran forma oggi e distanzia subito di una quarantina di secondi gli inseguitori. Il solo Bertani (Neri) sembra essere in grado di tenere un passo veloce e uno dopo l'altro sia Basso (Cannondale) che Kiserlovski (RadioShack) devono rallentare. Ad uno ad uno tutti i fuggitivi vengono riassorbiti, tutti eccetto l'africano della Neri Sottoli, il quale ancora spinge sui pedali.

L'etiope della Neri nonostante una smorfia di dolore negli ultimi chilometri di salita non viene più ripreso e si può lasciare andare ad un urlo liberatorio. Haile Bekele (Neri) conquista la tappa regina del Giro del Trentino 2013!

ekke9u.png

 

L'attenzione si sposta poi alla lotta per la generale, con Scarponi (Lampre) che conserva ancora circa 60" di vantaggio su Bertani (Neri). All'arrivo il marchigiano giunge 2° e grazie alle sue doti di scalatore riesce a prendersi la vittoria finale. Applausi comunque a Bertani (Neri), autore di una corsa sempre con i primi, condita da una vittoria di tappa. 4° giunge Kiserlovski (RadioShack), 5° Basso (Cannondale), 6° Ascani (Neri) e 7° Cordoba (Neri). 14° De Marchi (Lamborghini), 19° Cialtrones (Brixia), 22° Possoni (Generali), 27° Cano (Villa Team) e 28° il vincitore della tappa di ieri Briccò (Valsugana).

Classifica finale dunque a Scarponi (Lampre) su Bertani (Neri), Kiserlovski (RadioShack), Basso (Cannondale) e Cordoba (Neri). Bekele (Neri) chiude 7°, Ascani (Neri) è 8°. Podznyakov (Neri) scende al 15° posto, mentre Briccò (Valsugana) arriva al 17°. Mate (Brixia) è 24°, mentre De Marchi (Lamborghini) 29°.

Classifica a punti a Bertani (Neri), che si aggiudica anche la giovani. Maglia di miglior scalatore che contro ogni pronostico finisce al vincitore della tappa di oggi Bekele (Neri). 

Link al commento
Condividi su altri siti

Valutazioni Giro del Trentino:

Neri Sottoli (*****), Valsugana (***), Brixia (***), Matlat (*), Generali (*), Dalmec (*), Villa Team (*)

 

P.S. Ho premiato la Valsugana per la vittoria di tappa con il giovane Briccò (diventa forte questo) e la Brixia per le scappatoie di Cialtrones (2) e Mate (1) con conseguente sfioramento delle vittorie di tappa. Per Matlat, Generali, Dalmec e Villa Team ho premiato il fatto di averci provato da lontano, purtroppo senza successo. Purtroppo la Lamborghini non prende niente, anche se forse se De Marchi non fosse caduto nella terza tappa, una top20 finale l'avrebbe presa.

Link al commento
Condividi su altri siti

GRAN PRIX HERNING

Alla corsa danese con lo sterrato partecipano le nostre Villa Team, Carlsberg, Galp, Neri, Lampre-San Marino, Valsugana, Generali, Decathlon, Lamborghini, Pear e Heineken. Pronti via subito una fuga con all'interno Terrenzio (Valsugana) e Tesgama (Villa Team).

30tl07s.png

 

Nel gruppo Carlsberg, Pear e Decathlon tengono i fuggitivi ad un vantaggio massimo di 5'. Ritornati dopo circa 150Km ad Herning è la Pear ad aumentare ulteriormente il ritmo.

21d33th.png

 

Gli uomini di Steegmans vengono aiutati poco dopo dai Carlsberg di Stannard e dai Lampre-San Marino di Haedo, ma quando la fuga si trova a circa 60" è il campione britannico Stannard ad allungare assieme a Gonçalves (La Pomme) rimescolando un po' le carte in gioco.

2ptdjya.png

 

L'andatura cresce ancora una volta, provocando una maxi caduta in gruppo. A farne le spese fra gli altri anche Lima (Lampre-San Marino), Vona (Generali), Krivtsov (Pear), Sinkewitz (Villa Team), Roberts (Galp) e Galland (Lamborghini).

Lo sprint però è lanciato e i fuggitivi vengono riassorbiti a 4Km dalla conclusione. Allo sprint il più rapido è Haedo (Lampre-San Marino), che batte Ginanni (Generali) e Steegmans (Pear). 4° Appollonio (Neri), 5° Cantwell (Villa Team), 10° Vaitkus (Lampre-San Marino), 11° Le Noir (Neri), 13° Rollin (Heineken), 14° De Negri (Pear), 15° Grabovskyy (Neri).

2csf97m.png

 

Valutazioni: Lampre-San Marino (***), Generali (**), Pear (**), Neri (*), Villa Team (*).

 

 

Alla Melaka Governo's Cup partecipano Brixia, Dalmec, Lamborghini, Santander, Team Australia e Villa Team. La corsa completamente pianeggiante vede la vittoria allo sprint di Forero (Brixia) su Cantwell (Villa Team) e Oss (Team Australia). 8° Galdos (Santander), 9° Finardi (Dalmec), 10° Strgar (Lamborghini).

Valutazioni: Brixia (***), Villa Team (**), Team Australia (*), Santander (*), Dalmec (*), Lamborghini (*).

 

Alla Rutland - Melton Classic, corsa con tratti in pavès, si presentano Facebook, Carlsberg, Lampre-San Marino, Matlat, Galp, Valsugana e EA. La vittoria va in solitaria a Vaitkus (Lampre-San Marino), che precede di una trentina di secondi Klemme (Facebook) e Stannard (Carlsberg). 4° Bremmeier (Facebook), 5° Millar (Matlat), 9° Van Hecke (Matlat), 10° Ribeiro (Galp), 11° Kifapokomoto (Lampre-San Marino), 12° Favilli (Valsugana), 14° Friedman (Facebook), 15° Schweizer (Lampre-San Marino), 16° Madsen (Carlsberg).

Valutazioni: Lampre-San Marino (***), Facebook (***), Carlsberg (**), Matlat (**), Galp (*), Valsugana (*).

 

Alla Ronde van Noord-Holland vanno Pear, Generali, Heineken, Decathlon e AON. La corsa più piatta dell'encefalogramma del "trota" Bossi vede il 2° posto di Ginanni (Generali), con Steegmans (Pear) 3°. 8° Dopador (AON), 11° De Negri (Pear), 12° De Stefano (Pear), 16° Rollin (Heineken).

Valutazioni: Generali (**), Pear (**), AON (*).

 

Per la cronaca la Amstel va a Gilbert, che conquista anche la Liegi, mentre Nibali si aggiudica la Freccia Vallone (e fa 2° alla Liegi).

Link al commento
Condividi su altri siti

Ti ringrazio :) Se tu dovessi pensare ad altre corse (a tappe o singole) fantasy (non troppo dure mi raccomando) tira un fischio.

Link al commento
Condividi su altri siti

GP INDUSTRIA & ARTIGIANATO

Alla classica italiana partecipano Dalmec, Villa Team, Valsugana, Generali, Matlat, Neri, Lamborghini e Brixia. Subito partenza a mille con una fuga di 10 uomini a comandare la prima parte di gara. Fra gli avventurieri riconosciamo Bekele (Neri), fresco vincitore della tappa di Sega di Ala al Giro del Trentino, Montoya (Valsugana) e Mancuso (Generali). Per loro vantaggio massimo di 6'.

nqa0ht.png

 

Astana e Androni fanno però buona guardia e limano il divario fino a portarlo a soli 50" all'imbocco dell'ultima ascesa di giornata. Qui i big cominciano a darsi battaglia con Moreno (Katusha), Moser (Cannondale) e Pellizotti (Androni) che riescono ad avvantaggiarsi. In cima alla salita è però il solo spagnolo ad avere le forze per rilanciare e andare tutto da solo verso il traguardo. Dietro, il campione italiano trova la compagnia di Bekele (Neri), unico superstite della fuga. Ad una 30" di secondi Agnoli (Astana) e Moser (Cannondale) cercano di rientrare. Ancora più indietro il gruppo.

Moreno (Katusha), nonostante non sia un passista mantiene un po' di vantaggio sui diretti inseguitori e va a vincere la corsa.

2mo4bo1.png

 

La volata fra Pellizotti (Androni) e Bekele (Neri) si conclude con il successo dell'africano. Agnoli (Astana) precede Moser (Cannondale). Arriva poi Kunitski (Neri), il quale si era avvantaggiato in discesa. Il gruppo con Bertani (Neri) a condurre giunge qualche secondo dopo. 12° si piazza Le Terrible (Dalmec), 20° Sinkewitz (Villa Team), 24° Millar (Matlat).

 

Valutazioni: Neri (***), Dalmec (*).

 

 

Alla Zuid Oost Drenthe Classic I partecipa la sola Heineken. La squadra olandese va a vincere con Rollin (Heineken), piazzando anche Kent (5°) e Van Groen (8°).

Valutazione: Heineken (****).

 

Alla Himmerland Rundt partecipano AON, Carlsberg, Galp, Pear e Team Australia. Successo in volata per Steegmans (Pear). 3° Ribeiro (Galp), 6° Dopador (AON), 7° De Stefano (Pear), 8° Stannard (Carlsberg), 9° Serebryakov (Team Australia), 13° Roberts (Galp), 14° Kemps (Galp), 15° Sentjens (Team Australia).

Valutazioni: Pear (***), Galp (**), AON (*), Carlsberg (*), Team Australia (*).

Modificato da Cancellara91
Link al commento
Condividi su altri siti

GIRO DI TOSCANA

Alla classica Montecatini Terme - Arezzo partecipano Brixia, Valsugana, Lampre-San Marino, Neri, Generali, Matlat, Villa Team, Dalmec, EA e Lamborghini. Non appena parte la corsa e i corridori si immettono sulla prima salita di giornata cominciano gli scatti. Ad uscire ben 14 corridori, fra i quali Pinizzotto (Lamborghini), Tesgama (Villa Team), Bisolti (Brixia), Mattiuz (Valsugana), Magazzini (Matlat) e Nardecchia (Dalmec). Per loro vantaggio massimo di 6'.

16t4qt.png

 

Androni, Astana e Cannondale controllano il gruppo, nel quale viene segnalata una caduta importante. Fra i coinvolti anche Moreno (Katusha), il quale fortunatamente (non per noi, visto che sarebbe stato un avversario in meno) torna subito in gruppo. A metà corsa, sull'ultima lunga salita di oggi è Ascani (Neri) ad allungare, con Possoni (Generali) che prova poco dopo ad imitarlo, purtroppo senza successo. 

7316xh.png

 

Il corridore della Neri riesce al termine della discesa a rientrare sui 14 al comando e con 2'30" di vantaggio può sperare di arrivare vittorioso. Bardiani e Androni tirano a più non posso ed entrati sul circuito finale cominciano gli scatti. Il primo a provarci è Tesgama (Villa Team), stoppato prontamente da Mattiuz (Valsugana) e Pinizzotto (Lamborghini). Nel gruppo sono invece Pellizotti (Androni), Moser (Cannondale) e Cordoba (Neri) a guadagnare qualche secondo.

140vpzo.png

 

Nel tratto di discesa il gruppo dei fuggitivi torna compatto, come quello principale. Il tratto di pianura però non scoraggia Kessikoff (Brixia), Tschopp (IAM) e Gatto (Vini Fantini) che provano ad evadere. Altri allunghi portano all'imbocco dell'ultima salita con i 15 al comando con 31" di vantaggio su Tschopp (IAM), Pellizotti (Androni), Kessiakoff (Brixia), Vorganov (Katusha), Gatto (Vini Fantini), Moser (Cannondale) e Moreno (Katusha). Gruppo tirato dagli Astana a 55" dalla testa della corsa.

2rc3l7b.png

 

La salita non provoca grossi distacchi. I tre drappelli si ricongiungono a 100m dalla cima, dove è Ascani (Neri) a tentare il tutto per tutto. Dietro però Moser (Cannondale) si muove in solitaria, mentre gli altri big chiedono aiuto ai propri gregari al fine di rientrare e potersi giocare la corsa.

34ytspf.png

 

Ascani con le sue doti da passista prova a resistere, arrivando all'ultimo chilometro con una decina di secondi di vantaggio su Moser (Cannondale). Il nipote di Francesco però, con una progressione incredibile riesce a riprendere e a battere allo sprint il corridore della Neri. Moreno Moser vince il Giro di Toscana.

2u7xa12.png

 

Secondo un bravissimo Ascani (Neri), mentre 3° si va a piazzare Agnoli (Astana). 6° Bertani (Neri), che si conferma promessa del ciclismo italiano. 10° Le Terrible (Dalmec). 12° Cordoba (Neri), 14° Kunitski (Neri), 15° Kessiakoff (Brixia), 19° Bisolti (brixia), 22° Sevilla (EA).

 

Valutazioni: Neri (***), Dalmec (**), Brixia (**)

 

 

P.S. volevo fare i complimenti allo stagemaker che ha fatto il Giro di Toscana. Molto curato il 3D, con tante "sottigliezze" che fanno capire che non è stato un lavoro di un paio d'ore ma qualcosa di più elaborato.

Modificato da Cancellara91
Link al commento
Condividi su altri siti

Al Tour of Korea vanno Santander ed EA. Soltanto 6 formazioni in totale iscritte (e quindi le nostre due hanno parecchio vantaggio). Prima tappa e vittoria di Galdos (Santander) su Slagter (EA) e Stenuit (EA). 8° Dietziker (Santander), 9° Samoilau (Santander). Seconda frazione e ancora vittoria di Galdos (Santander) su Salgter (EA). 4° Stenuit (EA), 7° Dietziker (Santander), 8° Samoilau (Santander).

Terza tappa con arrivo in salita. Il successo è del kazako Davidenok (Astana Continental) su Stenuit (EA). 4° Slagter (EA), 5° Samoilau (Santander), 6° Door (EA), 7° Ramos (Santander); 8° Marseille (EA), 9° Kiendys (Santander), 10° Dietziker (Santander). Quarta tappa e ancora vittoria allo sprint di Galdos (Santander). 2° Slagter (EA). 5° Stenuit (EA), 6° Dietziker (Santander), 7° Samoilau (Santander). Quinta tappa con una cronometro a squadre. Il successo va alla Astana Continetal. La Santander chiude a 20", mentre la Electronic Arts è a 34".

Tappa 6 e ancora arrivo in volata con il solito Galdos (Santander) che conquista la vittoria. Slagter (EA) fa 2°. 4° Stenuit (EA), 6° Dietziker (Santander), 8° Cernobyl (Santander), 10° Samoilau (Santander). Settima tappa dove Slagter (EA) batte in volata Galdos (Santander). 5° Stenuit (EA), 6° Dietziker (Santander), 7° Cernobyl (Santander), 8° Samoilau (Santander).

L'ultima frazione vede la rivincita di Galdos (Santander) su Slagter (EA) 2°. 5° Stenuit (EA), 7° Dietziker (Santander), 10° Samoilau (Santander).

Classifica generale finale a Dal Santo (Ceramiche Flaminia). 3° Stenuit (EA) che precede il compagno Slagter (EA). 5° Samoilau (Santander), 7° Ramos (Santander), 9° Cernobyl (Santander) e 10° Kiendys (Santander). Maglia a punti a Galdos. Considerato che erano in 6 squadre e la concorrenza era pari ai capelli di Zingaretti... 

Valutazioni: Santander (****), EA (***).

 

Al Tour de Bretagne vanno Decathlon e Facebook. Nella prima tappa nada. Nella seconda Szczawinski (FAcebook) chiude 5°. Nella terza frazione Szczawinski (Facebook) è 7°, mentre Reza (Decathlon) è 10°.

Nella quarta tappa ancora Szczawinski (Facebook) 7°. Nella quinta è Brammeier (Facebook) a chiudere 8°. Sesta e settima niente da segnalare. Classifica generale con Gautier (Decathlon) 15°.

Valutazioni: Facebook (**), Decathlon (*).

 

Stasera vi metto la Zuid Oost van Drenthe 2 e i resoconti di fine mese!

Link al commento
Condividi su altri siti

6 squadre iscritte :rotfl:

 

Eh, con 6 squadre potevate fare il bello e il cattivo tempo...e poi le uniche 4 esterne erano delle ciofeghe :P 

 

Il team Facebook sta migliorando, buoni piazzamenti, peccato che non arrivi qualche vittoria

 

Prima o poi arriverà :wink: 

Link al commento
Condividi su altri siti

ZUID OOST VAN DRENTHE II

Partecipano le nostre Carlsberg, Heineken, Neri, Team Australia e Pear. Va via subito una fuga con 7 uomini fra cui Krivtsov (Pear). Vantaggio massimo 6'.

17q1hg.png

 

Dietro Carlsberg e Team Australia comandano l'inseguimento. A 50Km dal traguardo, su un tratto in pietra, Ian Stannard (Carlsberg) piazza una progressione che fa molto male. I soli Raid (Team Australia) e Le Noir (Neri) riescono a reagire, ma all'uscita il campione britannico è solo, seguito a pochi secondi dai due nominati poc'anzi. Il gruppo rimane invece un po' più indietro, con il resto dei big che chiamano a raccolta i gregari per l'inseguimento.

2eav638.png

 

Stannard sembra una moto. Ad uno ad uno riesce a riprendere tutti i fuggitivi e a 36Km dal traguardo si trova da solo al comando. Nessuno dietro riesce a raggiungerlo. Un'azione formidabile quella del campione britannico, il quale si aggiudica così la corsa olandese.

keb3pz.png

 

Staccato di ben 2'40" arriva il giovanissimo e bravissimo Raid (Team Australia). Il gruppo arriva dopo 5'30" con Shpilevsky (Neri) che chiude 7° davanti a De Stefano (Pear) 8°. 11° Santarelli (Carlsberg), 18° Satanasso (Team Australia).

 

Valutazioni: Carlsberg (****), Team Australia (***), Pear (**), Neri (*)

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso



×
×
  • Crea Nuovo...