Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2024

Pro Cycling Manager 2024 e Tour de France 2024 sono finalmente disponibili
Leggi di più

Topic Doping


klaus

Messaggi raccomandati

  • Risposte 6k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

E per qual motivo? Per aver detto la verità?

Ma secondo te un sedicenne corre in bici per dare spettacolo ai poltronisti o perché vuole vincere a tutti i costi? Notizia dell'ultim'ora: siamo anche noi esseri umani con passioni, una delle quali è spaccarsi le gambe in sella tutti i giorni da febbraio a ottobre.

ma dopati :mrgreen:

Questa è la differenza. Se si continuano a dopare finiscono come dici te, altrimenti corrono i GT e le classiche mellow.gif

Quindi tu pensi che i minorenni che corrono in bici siano tutti dopati? Io e insieme a me il 97% dei giovani ciclisti ci spaccheremmo la tibia a badilate piuttosto che bere troppo caffè.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ridi ridi, ma Frank Vandenbroucke per la fi.a andava come una moto in salita alla Vuelta '99... Son l'unico che si ricorda?

Mi ricordo una sua scalata da brividi sul Navalmoral, sembrava salisse in moto.

Però dicci di più sulla storia che andava così forte per la f**a :mrgreen: .

Link al commento
Condividi su altri siti

Se non ricordo male quella che sarebbe diventata sua moglie lavorava all'hospitality della Saeco alla Vuelta '99 e lui si fece promettere un appuntamento se avesse vinto una tappa (ne vinse 2)

Eh ma in teoria al momento della scalata del Navalmoral la tappa l'aveva già vinta :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

Lui andava come una moto i salita perchè voleva rientrare in classifica per convincere la Cofidis a non farlo ritirare per prepararlo al mondiale e continuare a vedere quella che sarebbe diventata sua moglie..

C'è da dire che nel '99 VdB avrebbe potuto vincere anche la cronoscalata del K2 per la gamba che aveva.

Link al commento
Condividi su altri siti

Se avesse fatto il corridore probabilmente i vari Bettini, Rebellin, Van Petegem, Boogerd e Museew avrebbero vinto metà classiche di quelle che hanno vinto.. Era un talento bestiale che però non aveva la testa purtroppo..

La moglie avrebbe dovuto continuare a rimandare l'appuntamento alla vittoria successiva.

Link al commento
Condividi su altri siti

Armstrong-Hamilton, L'Fbi indaga sulla "lite"

NEW YORK, 15 giugno 2011 - Adesso Lance Armstrong deve fare i conti anche con l'Fbi. Secondo quanto riportato dal "New York Times" uno dei proprietari del ristorante di Aspen, in Colorado, dove il corridore texano ha avuto una violenta discussione con Tyler Hamilton, è stato stato contattato dall'Fbi che intende visionare le registrazioni della presunta lite, ripresa dalle telecamere interne del locale. Hamilton lo scorso mese, in un'intervista all'emittente CBS nel corso del programma "60 Minutes", rivelò di aver visto il sette volte vincitore del Tour de France ricorrere a pratiche proibite durante la convivenza alla US Postal. Secondo il racconto del legale di Hamilton, Chris Manderson, Armstrong, incrociato l'ex compagno di squadra, gli avrebbe chiesto a muso quanto fosse stato pagato per l'intervista televisiva. Il texano avrebbe anche insultato Hamilton, minacciando di "distruggerlo" e di farlo "piangere sul banco dei testimoni", dicendosi anche pronto "a rendere la sua vita un inferno". L'Fbi adesso vuole sapere se Armstrong ha realmente minacciato l'ex compagno ed è pronta a raccogliere video e testimonianze sulla presunta lite.

fonte gazzetta.it

Link al commento
Condividi su altri siti

Doping: la Wada 'scagiona' Contador

"Clenbuterolo nella carne? Possibile"

"In alcuni paesi esiste la possibilità che la carne sia contaminata da clenbuterolo". Ad ammetterlo è Olivier Rabin direttore scientifico della Wada (agenzia mondiale antidoping) confermando che si tratta di un'ipotesi "riconosciuta dalla letteratura scientifica" che potrebbe far cadere le accuse a Contador. "Ma non si può ancora dire al momento - continua Rabin - se nel suo caso sia doping o si tratti di un'altra cosa".

I risultati positivi dei test sostenuti da Contador e da cinque corridori della selezione messicana di calcio hanno spinto la Wada a riconsiderare la sua posizione sulla sostanza incriminata. "Ci sono pochissimi casi di positività al clenbuterolo tali da poter essere esaminati uno per uno. Potremmo fare alcune raccomandazioni al comitato esecutivo della Wada per stabilire quali siano i livelli sicuramente positivi e quelli che possono rientrare in un altro contesto, analizzando i risultati precedenti e futuri dell'atleta", ha spiegato Rabin.

Nel caso di Contador la quantità di clenbuterolo riscontrata nel campione di urina era trascurabile "ma -ha spiegato Rabin- non si può dire che non si tratti di una positività perché la quantità è piccola. E' proprio questa la difficoltà della situazione: potrebbe essere doping ma anche un'altra cosa". Contador è stato assolto dalla federazione spagnola. La Wada e l'Unione Ciclistica Internazionale (Uci) hanno fatto ricorso al Tribunale d'arbitrato sportivo (Tas) che ha fissato le udienze per l'1, 2 e 3 agosto. Contador, quindi, potrà partecipare al Tour de France al via il 2 luglio e difendere la maglia gialla conquistata nel 2010.

sportmediaset.it

Link al commento
Condividi su altri siti

Doping: la Wada 'scagiona' Contador

"Clenbuterolo nella carne? Possibile"

"In alcuni paesi esiste la possibilità che la carne sia contaminata da clenbuterolo". Ad ammetterlo è Olivier Rabin direttore scientifico della Wada (agenzia mondiale antidoping) confermando che si tratta di un'ipotesi "riconosciuta dalla letteratura scientifica" che potrebbe far cadere le accuse a Contador. "Ma non si può ancora dire al momento - continua Rabin - se nel suo caso sia doping o si tratti di un'altra cosa".

I risultati positivi dei test sostenuti da Contador e da cinque corridori della selezione messicana di calcio hanno spinto la Wada a riconsiderare la sua posizione sulla sostanza incriminata. "Ci sono pochissimi casi di positività al clenbuterolo tali da poter essere esaminati uno per uno. Potremmo fare alcune raccomandazioni al comitato esecutivo della Wada per stabilire quali siano i livelli sicuramente positivi e quelli che possono rientrare in un altro contesto, analizzando i risultati precedenti e futuri dell'atleta", ha spiegato Rabin.

Nel caso di Contador la quantità di clenbuterolo riscontrata nel campione di urina era trascurabile "ma -ha spiegato Rabin- non si può dire che non si tratti di una positività perché la quantità è piccola. E' proprio questa la difficoltà della situazione: potrebbe essere doping ma anche un'altra cosa". Contador è stato assolto dalla federazione spagnola. La Wada e l'Unione Ciclistica Internazionale (Uci) hanno fatto ricorso al Tribunale d'arbitrato sportivo (Tas) che ha fissato le udienze per l'1, 2 e 3 agosto. Contador, quindi, potrà partecipare al Tour de France al via il 2 luglio e difendere la maglia gialla conquistata nel 2010.

Link al commento
Condividi su altri siti

citate sempre colò,quando nella sentenza colò è stato incolpato per assunzione indiretta di cleuntuberolo,infatti è stato condannato solo ad 1 anno.

altri casi come l'olandese van houts è stato assolto,

stessa cosa il danese Nielsen,anche lui assolto

oltre che a Contadr che già sappiamo.

quindi l'ingiustizia è quella della giustizia italiana su Colò,non delle altre federazioni.

La stessa WADA sta pensando di cambiare il regolamento sul cletunberolo.

quindi io non vedo nessuna ingiustia sull'assoluzione di Contador e spero per il ciclismo che possa uscirne nel miglior modo possibile.

Link al commento
Condividi su altri siti

citate sempre colò,quando nella sentenza colò è stato incolpato per assunzione indiretta di cleuntuberolo,infatti è stato condannato solo ad 1 anno.

altri casi come l'olandese van houts è stato assolto,

stessa cosa il danese Nielsen,anche lui assolto

oltre che a Contadr che già sappiamo.

quindi l'ingiustizia è quella della giustizia italiana su Colò,non delle altre federazioni.

La stessa WADA sta pensando di cambiare il regolamento sul cletunberolo.

quindi io non vedo nessuna ingiustia sull'assoluzione di Contador e spero per il ciclismo che possa uscirne nel miglior modo possibile.

Appunto, l'ingiustizia è della giustizia italiana su Colò, quindi meriterebbe un risarcimento. Perché tutti assolti e lui no? Fossi al suo posto mi arrabbierei e non poco.

Link al commento
Condividi su altri siti

Appunto, l'ingiustizia è della giustizia italiana su Colò, quindi meriterebbe un risarcimento. Perché tutti assolti e lui no? Fossi al suo posto mi arrabbierei e non poco.

"Cercasti giustizia ma trovasti la legge" per citare Guccini.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...