Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2024

Pro Cycling Manager 2024 e Tour de France 2024 sono finalmente disponibili
Leggi di più

Topic Doping


klaus

Messaggi raccomandati

  • Risposte 6k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Sulla qualità dei controlli è lo stesso organismo a farli, sia per il calcio che per il ciclismo. E' sempre la Wada.

Cioè secondo te i controlli che fanno nel ciclismo o nell'atletica leggere sono uguali a quelli che fanno nel basket, nel calcio o nel tennis? :mrgreen:

Comunque chiarisco la frase di prima riferita a McEnroe: non stavo dicendo che McEnroe fosse un dopato di fama internazionale, anzi, se c'è uno che avrebbe avuto vantaggio da uno sport pulito era uno con la sua classe. Però se McEnroe, che non era certamente un "muscolare" (cit. Mario Sconcerti), era imbottito (si parlava di sostanze date ai cavalli), immagino che fosse almeno lo stesso per altri.

Link al commento
Condividi su altri siti

E perchè? Anche nel ciclismo è così... a livello giovanile ci sono meno controlli e più doping... fermo restando che per me giovanili e serie minori possono anche doparsi tanto hanno interesse zero.

Bel ragionamento icon_neutral.gif come dire: Non me ne frega un c***o, fate quello che vi pare. I giovani saranno i futuri sportivi del domani: se li insegnano che per vincere c'è da doparsi pensi che da grandi saranno puliti?

Link al commento
Condividi su altri siti

E perchè? Anche nel ciclismo è così... a livello giovanile ci sono meno controlli e più doping... fermo restando che per me giovanili e serie minori possono anche doparsi tanto hanno interesse zero.

Eh beh, mi sembra un'eccellente politica, lasciare che i giovani si dopino per poi pretendere che perdano il vizio tra i professionisti.

Che poi sul fatto che ci sia più doping ho dei serissimi dubbi, anzi penso sia proprio il contrario. Allora seguendo il tuo ragionamento, siccome si sa che ci sono anche cicloamatori che si dopano, i più dopati dovrebbero essere loro, che di controlli ne subiscono zero.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma poi l'interesse zero per le categorie giovanili non c'entra niente, l'accettabilità o meno del doping non può essere misurata sull'interesse che riscuote in generale la disciplina (fermo restando che il fregarsene di tutte le categorie giovanili è del tutto soggettivo).

Link al commento
Condividi su altri siti

Riguardo a Buffon, senza entrare in sterili discussioni sul fascista brutto, bello o cattivo, la frase andrebbe valutata estraniandola dal contenuto politico di Buffon. È a mio parere un metafora forte ma non sbagliata, se avesse detto "siamo come la Romania di Targoviste" nessuno avrebbe capito il senso, per cui è a mio modo legittima al di là del Fascismo.

Certo che non è stata detta a fini di apologia e che è stata solo una metafora (giusta o sbagliata che sia. Non voglio entrare nel merito). ma se ha fatto quella e non un'altra è perché fa parte del suo background culturale, che è importante nel dare una dimensione semantica a qualsiasi frase.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

No dico solo che tanto non me ne frega nulla di quello che fai perché per me il ciclismo sono i gt e le classiche e non le corsette dei ragazzini, magari un po' crudo sul piano etico ma è così.

Link al commento
Condividi su altri siti

Maradona (il più forte di sempre come talento) in questo calcio non farebbe la differenza. Troppo poco atletico, troppa poca forza. Al massimo giocherebbe in B...

Messi sembra gracile ma è un toro pazzesco. Mai come oggi nel calcio senza fisico non vai avanti.

Poi se non citi Buffon e le sue convinzioni da fascista conclamato (quella frase di Piazzale Loreto) sarebbe anche meglio...

adesso mi spieghi che cosa c'entra buffon con il fascismo...io ho riportato solamente una frase detta da buffon in un intervista!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Maradona (il più forte di sempre come talento) in questo calcio non farebbe la differenza. Troppo poco atletico, troppa poca forza. Al massimo giocherebbe in B...

Messi sembra gracile ma è un toro pazzesco. Mai come oggi nel calcio senza fisico non vai avanti.

Poi se non citi Buffon e le sue convinzioni da fascista conclamato (quella frase di Piazzale Loreto) sarebbe anche meglio...

non hai capito niente...io intendevo dire che puoi fare uso di doping quanto ti pare ma se non sai calciare nemmeno un pallone è dura aandare avanti!

Link al commento
Condividi su altri siti

No dico solo che tanto non me ne frega nulla di quello che fai perché per me il ciclismo sono i gt e le classiche e non le corsette dei ragazzini, magari un po' crudo sul piano etico ma è così.

Va beh, se per te il ciclismo è solo GT e classiche allora stiamo parlando di due sport diversi.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Suvvia, non facciamo facile retorica. Lo sport è lo sport ad alti livelli. Della serie C, del giro delle pesche nettarine così come del torneo di doha nel tennis piuttosto che della legadue frega a pochi o a nessuno e lo sappiamo tutti

Link al commento
Condividi su altri siti

e quali sarebbero gli esempi giusti? :rolleyes:

quelli in cui il calciatore viene trovato positivo di una sostanza dopante,non come la cocaina o equivoci come il caso mannini che furono tutte e tre assolti.

a mio avviso molto dipende anche dai soldi,molti calciatori pur non essendo dei campioni guadagnano comunque molto,molto di più del ciclismo,per questo evitano di rovinarsi la carriera.

per questo che il doping è più diffuso nel calcio a 5 o nelle categorie inferiori

Link al commento
Condividi su altri siti

Suvvia, non facciamo facile retorica. Lo sport è lo sport ad alti livelli. Della serie C, del giro delle pesche nettarine così come del torneo di doha nel tennis piuttosto che della legadue frega a pochi o a nessuno e lo sappiamo tutti

No, non è questione di fare retorica, è questione che un'affermazione del tipo "Lo sport è lo sport ad alti livelli" è francamente illeggibile. Lo sport è sport a qualsiasi livello, poi che tipo di sport interessi ad uno spettatore è un altro discorso, che sta ai gusti di ognuno; riconoscere la dignità di uno sport che pure non interessa è una cosa diversa, che attiene alla cultura sportiva di ciascuno.

Link al commento
Condividi su altri siti

quelli in cui il calciatore viene trovato positivo di una sostanza dopante,non come la cocaina o equivoci come il caso mannini che furono tutte e tre assolti.

a mio avviso molto dipende anche dai soldi,molti calciatori pur non essendo dei campioni guadagnano comunque molto,molto di più del ciclismo,per questo evitano di rovinarsi la carriera.

per questo che il doping è più diffuso nel calcio a 5 o nelle categorie inferiori

nelle categorie inferiori succedono ben altre cose peggiori del doping e tutti sanno di che sto parlando....

Link al commento
Condividi su altri siti

no...rincojonire gli altri x faforire una scommessa è una cosa normale!

ma non ha senso,è come dire "si è vero che ho ucciso il vecchio ma tanto sarebbe morto da li a poco"

io non sto dicendo che il calcio scommesse non è un problema grave.

Sto evidenziando un altro problema,quello del doping,che con il calcio scommesse non ha niente a che fare.

che a mio avviso è della stessa gravità dello scandalo scommesse,visto che anche qui le partite vengono falsate e viene in pericolo la salute dell'atleta,quindi non ho detto che lo scandalo scommesse sia una cosa da niente,che tra l'altro non ha niente a che fare con questo topic.

Questo era il senso del mio post.

Link al commento
Condividi su altri siti

ma non ha senso,è come dire "si è vero che ho ucciso il vecchio ma tanto sarebbe morto da li a poco"

io non sto dicendo che il calcio scommesse non è un problema grave.

Sto evidenziando un altro problema,quello del doping,che con il calcio scommesse non ha niente a che fare.

che a mio avviso è della stessa gravità dello scandalo scommesse,visto che anche qui le partite vengono falsate e viene in pericolo la salute dell'atleta,quindi non ho detto che lo scandalo scommesse sia una cosa da niente,che tra l'altro non ha niente a che fare con questo topic.

Questo era il senso del mio post.

si però è doveroso farlo rientrare nel discorso quando si parla di doping nelle categorie minori! :wink:

Link al commento
Condividi su altri siti

Certo che non è stata detta a fini di apologia e che è stata solo una metafora (giusta o sbagliata che sia. Non voglio entrare nel merito). ma se ha fatto quella e non un'altra è perché fa parte del suo background culturale, che è importante nel dare una dimensione semantica a qualsiasi frase.

Intendi dire che se la stessa frase fosse stata detta da Lucarelli assumerebbe un significato diverso? Un peso diverso sicuramente si, ma il significato rimane lo stesso, dato che figurato e figurante rimangono oggettivamente invariati. Chiaro che è il suo bg personale, ma questo incide sul fatto che l'ha detta e non sul significato della frase detta. Nel definirla "giusta" non esprimevo un giudizio di valore, scrivevo che il paragone oggettivamente tiene e che non è la tipica frase da 12enne rasato per intenderci.

Ora della fine è antropologia anche se, forse, non ne era coerente; dalla pubblica gogna nelle piazze delle città medievali alle giustizie esemplari, sbrigative e mediatizzate del giorno d'oggi la differenza è sottile.

adesso mi spieghi che cosa c'entra buffon con il fascismo...io ho riportato solamente una frase detta da buffon in un intervista!!!

Buffon è notoriamente fascista, dalla maglia 88 a Parma alle più recenti interviste passando alle esultanze con tanto di celtiche. Sarà un vizio dei portieri...

Link al commento
Condividi su altri siti

Intendi dire che se la stessa frase fosse stata detta da Lucarelli assumerebbe un significato diverso? Un peso diverso sicuramente si, ma il significato rimane lo stesso, dato che figurato e figurante rimangono oggettivamente invariati. Chiaro che è il suo bg personale, ma questo incide sul fatto che l'ha detta e non sul significato della frase detta. Nel definirla "giusta" non esprimevo un giudizio di valore, scrivevo che il paragone oggettivamente tiene e che non è la tipica frase da 12enne rasato per intenderci.

Ora della fine è antropologia anche se, forse, non ne era coerente; dalla pubblica gogna nelle piazze delle città medievali alle giustizie esemplari, sbrigative e mediatizzate del giorno d'oggi la differenza è sottile.

Buffon è notoriamente fascista, dalla maglia 88 a Parma alle più recenti interviste passando alle esultanze con tanto di celtiche. Sarà un vizio dei portieri...

dai buffon ha la terza media...non si rende nemmeno conto di chi era mussolini,e lo dico da juventino! :smilie_daumenpos:

Link al commento
Condividi su altri siti

dai buffon ha la terza media...non si rende nemmeno conto di chi era mussolini,e lo dico da juventino! :smilie_daumenpos:

Sei tu che hai chiesto il collegamento, io l'ho esposto. Il resto è irrilevante e non inerente al discorso, anzi, uno che cita una frase di Buffon riguardante quel periodo e poi afferma che lui non si rende conto di quello che dice è piuttosto incoerente.

Link al commento
Condividi su altri siti

E perchè? Anche nel ciclismo è così... a livello giovanile ci sono meno controlli e più doping... fermo restando che per me giovanili e serie minori possono anche doparsi tanto hanno interesse zero.

No dico solo che tanto non me ne frega nulla di quello che fai perché per me il ciclismo sono i gt e le classiche e non le corsette dei ragazzini, magari un po' crudo sul piano etico ma è così.

Mi aspetto le tue scuse verso tutti i giovani ciclisti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sei tu che hai chiesto il collegamento, io l'ho esposto. Il resto è irrilevante e non inerente al discorso, anzi, uno che cita una frase di Buffon riguardante quel periodo e poi afferma che lui non si rende conto di quello che dice è piuttosto incoerente.

io mi riferisco agli altri episodi di presunto fascismo! :smilie_daumenpos: ...fino a piazzale loreto penso che buffon ci arrivi!! :biggrin:

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...