Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2023 e Tour de France 2023 sono finalmente disponibili
Leggi di più

Breaking news:RICCO POSITIVO!!!


iceman90

Messaggi raccomandati

Al Tour sono stati dei grandi! Hanno messo a punto un metodo analitico per determinare la presenza di CERA nelle urine e non lo hanno detto a nessuno, ed i polli che si sono pippati questa sostanza convinti di farla franca sono stati colti in flagrante.

Su questo (ed anche sul resto naturalmente..) hai pienamente ragione!! per una volta dò ragione alla furbizia ed alla testardaggine dei Francesi, son stati dei grandi e son contento perchè in questa maniera si può realmente combattere il doping! :smilie_daumenpos:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 480
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Obbiettivamente in tutti gli sport troviamo gli aiutini e queste c'è poco da mettere in dubbio.

Il ciclismo ne è il simbolo, vi vorrei fare una domanda una persona anche allenata riuscirebbe a fare 200 e passa Km al giorno per 3 settimane? Io sono convinto di no e purtroppo è cosi.

Per quanto riguarda Ricco come è possibile che lo hanno beccato a cronometro dove a preso 3 minuti dal primo, se si fosse dopato non sarebbe arrivato più vicino, io sn convinto che tutti quelli che compaiono adesso come i Contador, i Rasmussen, i Menchov (questo si è sparato il Giro da protagonista e il Tour è li per vincerlo se questa è una cosa possibile), vabbhe meglio non divulgarsi troppo, lo sport e in questo caso il Ciclismo è fatto di aiutini che vanno in occorso a tutti i corridori chi più chi meno.

Link al commento
Condividi su altri siti

Parto da una premessa: io lavoro in un laboratorio di analisi, quindi qualcosina su come gira il fumo lo posso immaginare anche in merito ai controlli antidoping.

Il discorso relativo alle tante positività ed ai risultati divulgati ad arte, in funzione di simpatie/antipatie, convenienze o chiari di luna è difficile da sostenere

Si poteva forse fare anni addietro, ma con i controlli che ci sono ora a livello di strumentazione e di software non è più possibile alterare nessun dato analitico senza lasciare tracce evidenti da parte di chi lo fa, con le conseguenti responsabilità penali che questo comporta.

Pertanto, a mio parere, chi viene beccato è perchè si dopa, chi non viene beccato è perchè non si dopa, oppure usa un tipo di doping non rilevabile con i controlli attuali.

Al Tour sono stati dei grandi! Hanno messo a punto un metodo analitico per determinare la presenza di CERA nelle urine e non lo hanno detto a nessuno, ed i polli che si sono pippati questa sostanza convinti di farla franca sono stati colti in flagrante.

Sul perchè lo abbiano beccato una volta dopo 6 controlli, esistono dei limiti di rilevazione su tutte le tecniche analitiche. Quando una sostanza viene rilevata ma è al di sotto di una certa quantità, essa è comunque da dichiararsi "non determinabile" poichè al di sotto del valore soglia che è intrinseco del metodo analitico. In pratica, quella sostanza è talmente poca che non posso affermare con certezza che c'è; in teoria il suo segnale potrebbe essere dovuto ad un disturbo nel segnale strumentale.

Per fare un esempio, io ogni giorno ho il tracciato cromatografico delle urine di Riccò (una linea piatta con dei picchi qua e là), ogni giorno vedo il picco relativo a CERA, so che è lui perchè quel picco si presenta ad un tempo caratteristico, sempre uguale. Ma è piccolo, sotto il limite soglia del metodo, poco al di sopra del rumore di fondo del mio strumento. POtrebbe essere un piccolo sbalzo della linea piatta....... Se poi, un giorno capita che quel picco è un po' più grosso,

al di sopra del limite soglia del metodo, allora lo posso dichiarare come presente, altrimenti lo devo dichiarare non determinabile....... Per spegnere sul nascere ogni speranza, preciso che in genere questi limiti soglia sono piuttosto alti, per evitare che vengano dichiarati dei falsi positivi.

chiarissimo.

io aggiungo come hanno fatto altri che chi sbaglia deve pagare e mi auguro che abbiano il coraggio di ammetterlo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Obbiettivamente in tutti gli sport troviamo gli aiutini e queste c'è poco da mettere in dubbio.

Il ciclismo ne è il simbolo, vi vorrei fare una domanda una persona anche allenata riuscirebbe a fare 200 e passa Km al giorno per 3 settimane? Io sono convinto di no e purtroppo è cosi.

Per quanto riguarda Ricco come è possibile che lo hanno beccato a cronometro dove a preso 3 minuti dal primo, se si fosse dopato non sarebbe arrivato più vicino, io sn convinto che tutti quelli che compaiono adesso come i Contador, i Rasmussen, i Menchov (questo si è sparato il Giro da protagonista e il Tour è li per vincerlo se questa è una cosa possibile), vabbhe meglio non divulgarsi troppo, lo sport e in questo caso il Ciclismo è fatto di aiutini che vanno in occorso a tutti i corridori chi più chi meno.

Il doping con EPO di 3° generazione, meglio conosciuto come CERA, non agisce sulla performance quotidiana; si tratta di una somministrazione da fare una volta al mese circa, ed i cui effetti si protraggono per tutto il mese. Se lo hanno beccato alla crono è stato un caso, non perchè si era pippato quella mattina. Questo CERA, attivatore dei recettori di Eritropoietina, permette al corpo di produrre più globuli rossi, quindi più ematocrito e più ossigeno ai muscoli con miglioramento delle prestazioni, e lo fa per un mese intero; e per un mese le tracce di CERA sono ritrovabili nelle urine.

Link al commento
Condividi su altri siti

Obbiettivamente in tutti gli sport troviamo gli aiutini e queste c'è poco da mettere in dubbio.

Il ciclismo ne è il simbolo, vi vorrei fare una domanda una persona anche allenata riuscirebbe a fare 200 e passa Km al giorno per 3 settimane? Io sono convinto di no e purtroppo è cosi.

Per quanto riguarda Ricco come è possibile che lo hanno beccato a cronometro dove a preso 3 minuti dal primo, se si fosse dopato non sarebbe arrivato più vicino, io sn convinto che tutti quelli che compaiono adesso come i Contador, i Rasmussen, i Menchov (questo si è sparato il Giro da protagonista e il Tour è li per vincerlo se questa è una cosa possibile), vabbhe meglio non divulgarsi troppo, lo sport e in questo caso il Ciclismo è fatto di aiutini che vanno in occorso a tutti i corridori chi più chi meno.

Io rispetto qualsiasi opinione ma quando sento certe cose mi chiedo: ma tu perchè guardi il ciclismo? Cioè invece di seguire questo, a tuo modo di vedere, "fantasport"(e in generale tutti gli altri visto che secondo te in ogni sport c'è doping) non puoi trovare di meglio da fare? Non vuole essere una polemica vorrei solo cercare di capire. Io se pensassi una cosa del genere non lo guarderei mai.

Link al commento
Condividi su altri siti

la rovina di questo sport, come tutti gli sport sono sti maledetti soldi!!!!

Nel ciclismo non ci sono arbitri, quidni per barare si usa il doping

nel calcio invece si puo` corrompere l`arbitro per vincere

vedete che in tutti e due i casi l`obbiettivo e` vincere illegalmente per fare soldi e guadagnare prestigio illegalmente.

Purtroppo sono i soldi la rovina di tutti i problemi del mondo, fateci caso

Link al commento
Condividi su altri siti

Io rispetto qualsiasi opinione ma quando sento certe cose mi chiedo: ma tu perchè guardi il ciclismo? Cioè invece di seguire questo, a tuo modo di vedere, "fantasport"(e in generale tutti gli altri visto che secondo te in ogni sport c'è doping) non puoi trovare di meglio da fare? Non vuole essere una polemica vorrei solo cercare di capire. Io se pensassi una cosa del genere non lo guarderei mai.

Semplicemente perchè è bello ed a me diverte anche se sono consapevole che la maggior parte delle cose che vedo sono impensabili per delle persone normali.

Link al commento
Condividi su altri siti

la rovina di questo sport, come tutti gli sport sono sti maledetti soldi!!!!

Nel ciclismo non ci sono arbitri, quidni per barare si usa il doping

nel calcio invece si puo` corrompere l`arbitro per vincere

vedete che in tutti e due i casi l`obbiettivo e` vincere illegalmente per fare soldi e guadagnare prestigio illegalmente.

Purtroppo sono i soldi la rovina di tutti i problemi del mondo, fateci caso

i soldi comprano tutto :biggrin:

P.S. ma che hai combinato di la??? :stelle::ph34r:

Link al commento
Condividi su altri siti

E' brutto doverlo ammettere,ma a questo unto credo non ci siano più dubbi, Riccò si è dopato..

Ora io ho una curiosità che vorrei sapere..

In percentuale quanto possono influire sulle prestazioni questo tipo di sostanze?

me lo chiedevo anch'io, se uno non si dopa, ma è un talento in montagna arriva con il gruppo dei velocisti o perde "solo" 1-2 minuti?

Link al commento
Condividi su altri siti

me lo chiedevo anch'io, se uno non si dopa, ma è un talento in montagna arriva con il gruppo dei velocisti o perde "solo" 1-2 minuti?

innanzi tutto bisogna dire che un mulo non diventerà mai un cavallo,

mi sembra che l'epo dia un vantaggio sul recupero, quindi si recupera più in fretta e le prestazioni sono sempre alte, certo che anche dopandosi bisogna fare un sacco di sacrifici non è che mi dopo allora mia alleno male o non mi alleno tanto mi sono "caricato". diciamo che il doping ti permette di arrivare al 100% della forma

Link al commento
Condividi su altri siti

un unica soluzione:LEGALIZZARE IL DOPING, è impossibile se no riuscire a percorrere tappe così dure e lunghe!

Ma cosa dici... ma stai scherzando ?...

Solo una della juve poteva dire una cosa del genere..

Link al commento
Condividi su altri siti

ringrazio StephenRoche per i suoi chiarimenti, alcuni dettagli sono sempre utili da sapere :wink:

Confermo la notizia:

Intanto Antoine Leroy, il pm che ha interrogato e messo sotto inchiesta Riccardo Riccò, ha rivelato che nella camera di albergo di Riccardo Riccò "sono state trovate diverse apparecchiature mediche, siringhe e apparecchiature per flebo non utilizzate, ma anche alcune borse vuote".

Per quel che riguarda la juve, quella di tommy era solo una bonaria provocazione, nulla più :nana:

Non imbarcameniamoci in un'ennnesima discussione sul calcio :nonnn:

Link al commento
Condividi su altri siti

Si stephen... io non parlo di errori in laboratorio,

ma di volontà di alcuni di far uscire determinati risultati in

alcune situazioni... solo questo... poi è ovvio che se Riccò si

è dopato deve pagarne le conseguenze, però siamo sicuri che altri

non si dopino???? E siamo sicuri che i DS e i medici non sappiano nulla?

Link al commento
Condividi su altri siti

però le flebo e le sirenghe non sono state utilizzate mi pare...giusto??hmm

PARIGI - Siringhe e flebo rinvenute nella stanza di Riccardo Ricco' venivano utilizzate dal ciclista "abitualmente e su prescrizione medica". A rivelarlo e' Antoine Leroy, il procuratore incaricato dell'inchiesta sul doping al Tour de France, che ha poi aggiunto: "L'istruttoria che sta cominciando consentira' di sapere se tali prodotti sono vietati. Noi cercheremo di capire in che ambito siano stati utilizzati". Nessun elemento probante, spiega ancora Leroy, emerge intanto dalla perquisizione effettuata a bordo del pullman della Saunier Dauval, a cui Ricco' apparteneva. "Il medico della squadra - ha riferito - e' stato interrogato e ha contestato di aver prescritto prodotti dopanti''. In base agli elementi in suo possesso, il procuratore esclude al momento di estendere le indagini ad altri corridori. (Agr)

Link al commento
Condividi su altri siti

io non credo che facciano saltare fuori solo quello che vogliono...mi sembra una cosa assurda anche perchè oltre a riccò hanno fermato 2 ciclisti che la maggior parte di noi non sapeva neancheesistessero :nonnn:

Beltran non si conosce????stai scherzando?

è uno che corre da oltre 10 anni, uno dei piu' importanti gregari di Lance nella legendaria US Postal, e non lo si conosce??

Link al commento
Condividi su altri siti

Beltran non si conosce????stai scherzando?

è uno che corre da oltre 10 anni, uno dei piu' importanti gregari di Lance nella legendaria US Postal, e non lo si conosce??

non era quello che intendevo, mi sono espresso male io :nonnn:

certo che conosco beltran, è stato uno dei più fidati e importanti uomini del treno armstrong nelle salite del tour, un bel gregario e uno forte scalatore. detto questo intendevo che certo fermare un beltran che è ormai all'ultimo anno di carriera, che non ha insomma quasi più nulla da dire, non avrebbe avuto senso in un eventuale disegno mirato a fermare qualcuno che "non piace" e invece di chiudere un occhio su un altro, per questo credo che questa ipotesi del "complotto" verso alcuni a mio avviso non sta in piedi :wink:

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...