Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2023 e Tour de France 2023 sono finalmente disponibili
Leggi di più

97° Giro D'Italia


Cristiano Ronaldo

Messaggi raccomandati

  • Risposte 1,2k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

A quanto pare il volontario investito ha perso conoscenza dopo la botta e grazie al medico del Giro è stato rianimato, ora è in elicottero dove lo stanno trasportando all' ospedale più vicino.

Speriamo bene

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Agliè > Oropa: le pagelline

Voto 10 alla RAI: anticipano la diretta per far vedere la tappa integrale e si perdono la partenza della fuga. Imperdibile.

 

Voto 9 alla moto: fino all'attacco della salita è stata l'unica cosa degna di nota in corsa. Noia

 

Voto 8 agli spettatori di Oropa: il W la figa sull'asfalto ai -4,5 rimane l'unica botta di vita della tappa di oggi. Inquadrato due volte in fascia protetta.

 

Voto 7 alla World Ports Classic: visto l'andazzo del giro fino all'ultima salita è stata la corsa più interessante di oggi. 

 

Voto 6 a Rigoberto Uran: praticamente ne aveva come Cunego in un tappone dolomitico. Viene graziato dal greggismo del gruppo. Oggi ha vinto lui

 

Voto 5 a Stefano Pirazzi: nella sua squadra vincono cani e porci. Praticamente tutti tranne lui. Vai stefanone!

 

Voto 4 ai geni coi fumogeni: far la bandiera italiana è facile. Invertire il bianco col rosso un po men.

 

Voto 3 ad Ivan Basso: non si era dato una risposta al perché non è stato invitato alla conferenza stampa dei favoriti del giro. Oggi è arrivata

 

Voto 2 ad Angelo Zomegnan: dopo la prima salita di giornata è stato colpito da un infarto. Ti siamo vicini, Angelo.

 

Voto 1 a Damiano Cunego: oggi 38° a 7'54''. Benvenuto nella terza settimana, Damiano.

 

Voto 0 a Rafa Majka: Per me era meglio se facevano la prima salita più forte. E nessuno gli ha fatto notare che volendo aveva una squadra da metter davanti a tirare.

 

Voto -1 a Francesco Palma: l'Orica rimane in 4. Pare lo abbiano contrattato per la prossima stagione.

 

*salvo controllo antidoping positivo

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Qualcuno mi spieghi la tattica lampre nel finale..

 

appena rientrato sui primi due il polacco si è messo a tirare (mentre poteva benissimo stare a ruota per riprendesi) e dalle immagini si vedeva chiaramente che dietro Cattaneo tirava a tutta per rientrare e si portava dietro altri due o tre corridori..

Link al commento
Condividi su altri siti

Uran graziato dagli avversari, preoccupante soprattutto il fatto che si sia rialzato sul piazzale d'arrivo, tanto che Poels manco se n'è accorto e ha continuato a tirare, a quel punto, per Evans. Insomma, per piantarsi così alla fine vuol dire che Rigo era proprio spompato.

 

Quintana non sta ancora benissimo, non credo abbia bluffato a non dare cambi a Pozzovivo, perché era pure tutto suo interesse a guadagnare il più possibile. Lo stesso Poz, che dei big è quello più in forma, non ha cmq le gambe per vincere il Giro, né mi sembra se la senta di rischiare il tutto per tutto per provarci: gli va benissimo correre per il podio e, contando che prima o poi almeno Evans salterà, se corre così potrebbe anche farcela.

 

Kelderman se c'era una crono piatta, questo Giro, lo poteva anche vincere. Majka corre per la maglia bianca e, in generale, corre sugli altri: un po' timido, perché probabilmente ne avrebbe per osare di più. Sarà la maglia bianca che indossa, ma... mi ricorda un po' il primo Schlecchino, quando ancora era Andy e non Merdy. Quello del 2007 al Giro, per dire.

Link al commento
Condividi su altri siti

Basso è saltato giusto?

 

Lasciamo perdere...stamattina arrivati ad Oropa dico a mio papà: "Basso deve mandare in fuga un passista, magari Marangoni o Longo Borghini, e provare ad andarsene, se non a Noveis, almeno a Bielmonte, sperando che Hesjedal e Rolland gli vadano dietro. Si fa aiutare dal compagno in fuga nel tratto prima della salita e poi fa da solo"

Appena ho sentito lo speaker dire che Longo era in fuga ho cominciato a sperare, poi quando ho sentito che Hesjedal e Rolland erano davanti insieme mi si sono "rizzati i peli", ma non sentivo il nome di Basso, ed alla fine sappiamo tutti come è andata...quarantesimo o giù di lì. Se fosse saltato avendoci provato sarebbe stato meglio, ma così  :banghead:

 

D'altronde le aspettative che avevo stamattina ad Oropa erano queste:

:4:

m7stxx.jpg

1hxvf8.jpg

 

E più tardi posterò il video che ho girato all'arrivo dei corridori, e mi sentirete imprecare perchè non vedevo arrivare Basso  :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

Uran graziato dagli avversari, preoccupante soprattutto il fatto che si sia rialzato sul piazzale d'arrivo, tanto che Poels manco se n'è accorto e ha continuato a tirare, a quel punto, per Evans. Insomma, per piantarsi così alla fine vuol dire che Rigo era proprio spompato.

 

Quintana non sta ancora benissimo, non credo abbia bluffato a non dare cambi a Pozzovivo, perché era pure tutto suo interesse a guadagnare il più possibile. Lo stesso Poz, che dei big è quello più in forma, non ha cmq le gambe per vincere il Giro, né mi sembra se la senta di rischiare il tutto per tutto per provarci: gli va benissimo correre per il podio e, contando che prima o poi almeno Evans salterà, se corre così potrebbe anche farcela.

 

Kelderman se c'era una crono piatta, questo Giro, lo poteva anche vincere. Majka corre per la maglia bianca e, in generale, corre sugli altri: un po' timido, perché probabilmente ne avrebbe per osare di più. Sarà la maglia bianca che indossa, ma... mi ricorda un po' il primo Schlecchino, quando ancora era Andy e non Merdy. Quello del 2007 al Giro, per dire.

 

Uran secondo me ha avuto una giornataccia e credo ne avrà forse anche qualcun'altra, non credo comunque che andrà sempre come oggi (e secondo me alla cronoscalata potrebbe anche guadagnare) e visto il distacco in classifica penso si possa dire che i suoi avversari hanno perso una ghiotta occasione

Il problema principale è che tutti i partecipanti a questo giro, tranne Quintana che però sta male ed Evans che non ne ha, (lo stesso Purito anche se si è sfracellato al suolo ha comunque un modo di correre diverso) si trovano per la prima volta a lottare per vincere una grande corsa a tappe, motivo per cui hanno tutti paura di rischiare più di tanto 

Su Majka invece non credo corra per la bianca, visto che Quintana, che alla vigilia era il principale favorito del giro d'italia (e che sembra anche in ripresa) ha meno di 25 anni e probabilmente la prenderà lui

Link al commento
Condividi su altri siti

beh, per la maglia bianca ce ne sono almeno tre in lizza (Majka, Quintana, Kelderman) con lo stesso Aru non lontano :D

 

Quanto a Uran: secondo me il suo problema è che NON ha il cambio di ritmo in salita, non lo ha mai avuto. Mentre è fortissimo sul passo, di qui anche la gran crono di Barolo dove ognuno doveva scegliere il suo ritmo e tenerlo per un'ora.

 

Per dire, anche l'anno scorso: l'unica tappa in cui ha guadagnato in salita è stata al Montasio e, se vi ricordate, anche lì non ha fatto uno scatto vero e proprio, ma un'accelerazione uscendo da quella galleria, un po' "alla Basso", se vogliamo. E nessuno gli ha risposto subito. Di sicuro, non lo ha fatto Nibali, perché faceva ancora la corsa su Wiggo, né Betancur che all'arrivo disse proprio di avere coperto le spalle ad Urán perché erano amici*: poi magari non era vero, ma insomma, fatto sta che nessuno l'ha seguito.

 

Dopodiché, in tutte le altre tappe di montagna, Urán ha sempre patito i cambi di ritmo, non ha mai risposto a nessuno scatto ed è sempre salito del suo passo, limitando i danni. È il suo modo di correre e quindi, di per sé, i 20" persi oggi non sono poi gravissimi, perché su salite più lunghe come Montacampione o lo Stelvio - o lo stesso Zoncolan, dove la selezione si farà fatalmente già dai primi km - salendo del suo passo potrebbe gestirsi e stabilizzare il ritardo nell'ordine appunto di qualche decina di secondi, dopo la sfuriata iniziale di chi lo attacca (un po' come il Savoldelli 2005, per citare un altro paragone). Il problema, secondo me, è stato proprio quel suo cedimento sull'arrivo, che non è un buon segno.

 

Insomma, sono più i 5" persi da Evans che i 25" da Quintana che mi fanno storcere il naso. E non perché mi faccia paura Evans (che ripeto, NON vedo sul podio e nemmeno in top ten) ma per come li ha persi.

 

* in realtà Betancur lo scorso anno non ha seguito Uran perché erano compagni di squadra: la mia, al Fantaciclo :105:

Modificato da smec-easyjet
Link al commento
Condividi su altri siti

sono scioccato e sconcertato ... su Eurosport alla prima notizia erronea in cui credevano che la prima moto avesse urtato Quinziato, Aiello ha sottolineato come quella moto fosse stata già più volte redarguita e non solo verbalmente per la pericolosità della guida e anche minacciata di esclusione dalla corsa ... la Rai ha censurato le immagini dell'incidente e mandato la pubblicità al passaggio del gruppo ... e poi sul televideo nessuna notizia nelle pagine del Giro ma solo alla 299 ...

c'è una persona in fin di vita ... un volontario ... tante volte vedo le moto, soprattutto quelle dei fotografi, fare delle operazioni da codice penale ... l'altr'anno al Tour non si è riusciti a sapere chi guidasse la macchina che ha travolto Hoogerland e Flecha, e tutti si sono indignati perché aveva investito 2 corridori ... ora cosa accadrà ai motociclisti? torneranno tranquillamente a seguire la corsa?

i ciclisti sono pagati per correre e sanno che il rischio esiste ... i volontari? ... la loro vita ha meno valore?

 

anche qui, tra di voi, nessuno ha espresso tristezza per l'accaduto ... era più importante sottolineare la scritta viva la figa o dare pagelle alla moto rai ...

 

avanti così, questo è il mondo ...

Modificato da El Diablo
Link al commento
Condividi su altri siti

i ciclisti sono pagati per correre e sanno che il rischio esiste ... i volontari? ... la loro vita ha meno valore?

 

anche qui, tra di voi, nessuno ha espresso tristezza per l'accaduto ... era più importante sottolineare la scritta viva la figa o dare pagelle alla moto rai ...

 

avanti così, questo è il mondo ...

El Diablo io sono d' accordo con te, infatti quello che ha detto Cacciatore a mio modo di vedere è una cazzata.

Poi però mi viene detto che faccio il moralista eccetera.

Il regolamento dice che bisogna evitare i caratteri hot, ma ho letto almeno dieci post solo per quello, quindi il regolamento non è stato proprio preso alla lettera...

Modificato da Filippo2000
Link al commento
Condividi su altri siti

sono scioccato e sconcertato ... su Eurosport alla prima notizia erronea in cui credevano che la prima moto avesse urtato Quinziato, Aiello ha sottolineato come quella moto fosse stata già più volte redarguita e non solo verbalmente per la pericolosità della guida e anche minacciata di esclusione dalla corsa ... la Rai ha censurato le immagini dell'incidente e mandato la pubblicità al passaggio del gruppo ... e poi sul televideo nessuna notizia nelle pagine del Giro ma solo alla 299 ...

c'è una persona in fin di vita ... un volontario ... tante volte vedo le moto, soprattutto quelle dei fotografi, fare delle operazioni da codice penale ... l'altr'anno al Tour non si è riusciti a sapere chi guidasse la macchina che ha travolto Hoogerland e Flecha, e tutti si sono indignati perché aveva investito 2 corridori ... ora cosa accadrà ai motociclisti? torneranno tranquillamente a seguire la corsa?

i ciclisti sono pagati per correre e sanno che il rischio esiste ... i volontari? ... la loro vita ha meno valore?

 

anche qui, tra di voi, nessuno ha espresso tristezza per l'accaduto ... era più importante sottolineare la scritta viva la figa o dare pagelle alla moto rai ...

 

avanti così, questo è il mondo ...

 

El Diablo, mi associo a quanto dici tu e ti dico la mia sull' incidente, mi sembra molto grave il fatto che un motociclista che va al Giro a fare le riprese con la Moto 1 si permetta di non vedere un volontario con un giubotto riflettente e fluorescente quindi che si riesce a vedere,si allarghi in prossimità di uno spartitraffico e prenda in pieno un poveretto che purtroppo ora è in coma ed in condizioni disperate.

Non si può andare avanti così sinceramente, stiamo parlando di una tragedia.

E poi vediamo nelle pagelline cose come il voto alla moto e gente che dice che è stata l' unica emozione della tappa?

Qui abbiamo davvero oltrepassato il limite, ma ovviamente se è un ciclista a farsi anche leggermente male tutti a parlarne, poi se è un volontario come dice Diablo c' è un solo post che ne parla informando sulle condizioni e lo trovate a pag 34, vi rendete conto che stiamo parlando di una persona che per volontariato era li e che ora rischia di morire solo perchè voleva fare un servizio alla comunità di sua spontanea volontà?

La situazione non è facile per Angelo Leone, speriamo che si riprenda e che possa superare questo momento, spero che la sua famiglia lo possa riabbracciare presto.

Modificato da Lui98
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso



×
×
  • Crea Nuovo...