Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2023 e Tour de France 2023 sono finalmente disponibili
Leggi di più

Messaggi raccomandati

Allo Ster ZLM Tour partecipa la sola Heineken. Prime due frazioni, niente da segnalare. Nella terza tappa Kent fa 11° seguito da Rollin 12°. Nella quarta frazione Rollin è 8°. Nell'ultima tappa Hobana è 11°. Nella classifica generale Rollin si piazza 7°.

Valutazione: Heineken (*).

 

Alla Boucles de la Mayenne vanno Brixia, Decathlon, Facebook, Generali, Lamborghini, Lampre-San Marino, Matlat, Pear, Santander e Villa Team. Nella prima frazione, un prologo, è Merdy (Matlat) a trionfare. 3° Ermanov (Generali), 5° Millar (Matlat), 7° Rossi (Santander), 11° Foxy (Generali), 13° Maaskant (Decathlon), 15° Wonka (Lamborghini), 16° Barta (Generali), 17° Absalon (Villa Team), 18° Baglio (Lamborghini). La seconda tappa vede un arrivo allo sprint. Haedo (LSM) fa 2° con De Stefano (Pear) 4°. 7° Cantwell (Villa Team), 9° Kifapokomoto (LSM), 10° Forero (Villa Team), 12° Cucinotta (Generali), 15° Reza (Decathlon), 16° Molmy (Decathlon), 17° De Negri (Pear).

Terza frazione con arrivo su uno strappetto. 3° Samoilau (Santander), 4° Van Hecke (Matlat), 5° Forero (Brixia), 6° Cantwell (Villa Team), 8° Haedo (LSM), 9° Lima (LSM). 12° De Stefano (Pear), 13° De Negri (Pear). Nell'ultima fatica è Forero (Brixia) a trionfare in volata. 3° Haedo (LSM), 5° Reza (Decathlon), 6° Lima (LSM), 8° Kifapokomoto (LSM), 10° De Stefano (Pear), 14° De Negri (Pear), 16° Matheou (Decathlon), 17° Bremmeier (Facebook), 18° Cantwell (Villa Team).

Classifica generale che vede 2° Samoilau (Santander) e 3° Merdy (Matlat). 5° Ermanov (Generali), 8° Millar (Matlat), 12° Rossi (Santander), 13° Barta (Generali), 14° Van Haecke (Matlat), 18° Forero (Brixia). Classifica a punti ad Haedo (LSM) e a squadre alla Matlat.

Valutazioni: Matlat (****), Santander (***), LSM (***), Brixia (**), Generali (**), Pear (**), Decathlon (*), Villa Team (*), Facebook (*).

 

Alla Celtic Chrono troviamo Dalmec, EA e Team Australia. Successo per Romanovic (Dalmec). 9° Oss (Team Australia), 13° Sarcozy (Dalmec), 14° Anderson (Team Australia).

Valutazioni: Dalmec (***), Team Australia (*).

 

Alla Halle - Ingooigem partecipa la sola Heineken. Rollin chiude 13°. Nessuna stella.

 

Per la cronaca Tour de Suisse a Nibali (Astana) su Van den Broeck (Lotto) e Gesink (Belkin). 

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 1,2k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

E ora tutti diretti ai campionati nazionali! Colombia, Italia, USA, Portogallo, Francia, Germania, Spagna, Canada, Russia, Ucraina...chi sarà il vincitore? Riuscirà qualcuno dei nostri ad indossare la speciale divisa?

img.jpg

 

Stay tuned...stay Erminio Ottone!

Link al commento
Condividi su altri siti

Piccola domanda: Assegnerai punti anche per i risultati di quei campionati che in realtà il gioco non corre? Quelli che spuntano solo nella sessione notizie per intenderci

 

Sì, do punti a tutti i campionati nazionali (naturalmente se fate risultati :P )

 

EDIT: Mi gioco anche io un pacchetto bonus e lo indirizzo a:

- Bertani: +1MO, + 1COL

- Cordoba: +1MO, +1COL

- Appollonio: +1PIA

Modificato da Cancellara91
Link al commento
Condividi su altri siti

CAMPIONATI NAZIONALI A CRONOMETRO...UNA BELLA CARRELLATA!

BELGIO - Maxim Monfort (RadioShack) è il nuovo campione nazionale belga. Battuti De Gendt (Vacansoleil) e Vandewalle (Omega). 18° Bakelants (Santander).

CANADA - Vittoria per Hesjedal (Garmin) su Rollin (Heineken) e Parisien (Argos). 4° Johnson (Matlat), 15° Kent (Heineken). -> Heineken (***), Matlat (*).

COLOMBIA - Si parte con quello Colombiano, dove Josè Serpa (Lampre - Merida) vince su Quintana (Movistar) e Roldan (EPM). 13° Pantano (Valsugana), 18° Cordoba (Neri), 19° Forero (Brixia).

DANIMARCA - Il nuovo campione a cronometro danese è Alex Rasmussen (garmin), il quale batte Christensen (Saxo Bank) e Fuglsang (Astana). 6° Grooningen (Matlat). -> Matlat (*).

FRANCIA - Sylvain Chavanel (Omega) è il nuovo campione nazionale francese a cronometro. I nostri molto indietro.

GERMANIA - Al campionato tedesco, come da pronostico è Tony Martin (Omega) a trionfare su Grabsch (Omega) e Kloden (RadioSahck).

GRAN BRETAGNA - Vittoria di Wiggins (SKY) su Froome (SKY) e Thomas (SKY). 4° Millar (matlat), 6° Stannard (carlsberg), 12° Scottish (LSM), 13° Button (Valsugana), 18° Bellis (Decathlon). -> Matlat(*), Carlsberg (*)

ITALIA - Contro le lancette è Vincenzo Nibali (Astana) a trionfare su Boaro (Saxo) e Quinziato (BMC). 13° Ascani (Neri), 16° Zamparini (Villa Team).

NORVEGIA - Campionato norvegese a cronometro che va a Boasson Hagen (SKY). 

OLANDA - Il nuovo campione nazionale a cronometro è Boom (Belkin) che batte i compagni di squadra Kelderman e Van Emden. 8° Maaskant (Decathlon) -> Decathlon (*). 

POLONIO - E' Kwiatowski (Omega) il nuovo campione a cronometro della Polonia. 5° Kiendys (Santander). -> Santander (*).

PORTOGALLO - La gara a cronometro del campionato nazionale portoghese viene vinta da Machado (RadioShack) su Mestre (Galp). 7° Azevedo (Galp), 9° Ribeiro (Galp), 12° Sousa (Heineken), 14° Cabreira (Galp) -> Galp (**)

REPUBBLICA CECA - La prova contro le lancette sorride a Rabon (Omega) che batte per soli 8" Kreuziger (Saxo Bank) e Barta (Generali). -> Generali (*).

RUSSIA - Al campionato russo a crono è Gusev (Dalmec) a trionfare, seguito da Kritski e Menchov (Katusha). 12° Serov (LSM), 16° Trofimov (AON), 17° Shpilevsky (Neri), 18° Podznyakov (Neri) -> Dalmec (***)

SUD AFRICA - Successo per Impey (Orica). 4° Hobana (Heineken) e 15° (e ultimo) Van Niekerk (Carslberg). -> Heineken (*).

SPAGNA - Alberto Contador (Saxo Bank) domina il campionato a cronometro battendo Irizar (RadioShack) e Sanchez (Belkin). 16° Gutierrez (Generali).

SVIZZERA - Cancellara (RadioShack) domina il campionato svizzero a cronometro. 6° Dietziker (Santander), 9° Wyss (Damec), 11° Absalon (Villa Team). -> Santander (*), Dalmec (*).

UCRAINA - Dominio di Grabovsky (Neri) al campionato nazionale a cronometro. Seguono Popovich (RadioShack) ed Ermanov (Generali). 8° Krivtsov (Pear), 10° Cernobyl (Santander). -> Neri (***), Generali (**), Pear (*), Santander (*)

USA - Campionato nazionale americano a cronometro a Talanksy (Garmin) che batte Phinney (BMC) e Van Garderen (BMC). 8° Flash (AON), 12° Friedman (Facebook), 16° McCarty (Facebook), 18° Foxy (Generali). -> AON (*).

 

In "sintesi" si prendono la maglia di campione nazionale Grabovsky (UKR - Neri) e Gusev (RUS - Dalmec). Se Nasdon avesse la maglia di campione russo è pregato di inviarmela :wink:

Modificato da Cancellara91
Link al commento
Condividi su altri siti

E ma protesto ufficialmente x la non stella x absalon un giovane appena fuori dai 10 al campionato svizzero non sud africano!!!

Confido nel ricorso..zampa 16 in italia!!! :wink:

 

Ricorso non accettato :P Anche agli altri ho contato solo le top10. 

Link al commento
Condividi su altri siti

Momento serietà...

1235298780Dmytro%20Grabovskyy.jpg

Vi vorrei far presente che sono riuscito a far vincere il Gp Alcide de Gasperi e il campionato nazionale a cronometro a Dmytri Grabovsky (nella foto con una "trippetta" sospetta da cenone dell'ultimo dell'anno), giovane campione Under23 della specialità contro le lancette, promessa del ciclismo internazionale, ma anche miglior acquirente del Fernet Branca, che ha una storia che al solo pensiero Fantozzi ha dichiarato di essere fortunato in confronto. Vi metto nello spoiler "il verbo" from Wikipedia (toccata di palle scaramantica).

 

Dopo aver vinto il titolo mondiale in linea e la medaglia d'argento a cronometro tra gli under-23 nel 2005, nel 2006 si aggiudica il Giro delle Regioni e termina secondo al Giro Baby. Passa professionista nel 2007 con la Quick Step, ma attraversa un periodo segnato dall'alcolismo, in cui rischia anche di perdere la vita in un incidente stradale. Nel 2009 si trasferisce alla neonata ISD-Neri diretta da Luca Scinto, che lo segue da quando era dilettante. Con la squadra italo-ucraina ha partecipato al Giro d'Italia, concludendo la corsa al sessantasettesimo posto.

Nella stagione 2010 non viene inizialmente riconfermato come membro della squadra, ancora per problemi di alcolismo legato alla depressione;[1] successivamente gli viene data una nuova opportunità e nella Tirreno-Adriatico conquista la maglia verde di leader della classifica scalatori.[2] In maggio, durante un allenamento nei pressi di San Baronto, in Italia, va però incontro a nuovi problemi: cade infatti, batte la testa contro un muretto e si procura un trauma cranico e la frattura scomposta alla clavicola sinistra. Viene ricoverato in ospedale, venendo dimesso dopo pochi giorni[3].

Nel 2011, in seguito al passaggio dello sponsor ISD dalla squadra di Luca Scinto alla Lampre, si trasferisce alla ISD-Lampre, formazione Continental ucraina divenuta di fatto il team satellite della stessa Lampre[4].

Modificato da Cancellara91
Link al commento
Condividi su altri siti

Pazzesco..cmq farò ricorso ad ogni sede dal tar al tribunale della repubblica democratica del congo!!! Ahahah :wink:

Occhio che dal Congo non ti esca una futura promessa del ciclismo (o peggio ancora un "negrone" che farebbe invidia pure a Rocco Siffredi, che ti insegue per una punizione corporale).

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso



×
×
  • Crea Nuovo...