Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2023 e Tour de France 2023 sono finalmente disponibili
Leggi di più

96° Giro d'Italia


emmea90

Messaggi raccomandati

  • Risposte 1,6k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Un'altra cosa oscena è stato quando hanno cercato in tutti i modi di far dire a Nibali di aver attaccato in discesa per dimostrare di essere il padrone, mentre lui stesso continuava a sostenere che semplicemente Scarponi si era attardato in una curva e che lui voleva solo riportarsi su quelli davanti. Beppe Conti su tutti è da silurare magna cum infamia.

E Cavendish ha detto la cosa più schifosa di tutte :mrgreen:

Se non facessero vedere interviste e highlights, spegnerei la televisione appena finita la tappa.

 

Quella del bacio alla De Stefano? :lol:

 

Chi l'ha detto dovrebbe essere linciato all'istante, velocisti che tengono una salita di 6.5km con la parte centrale di 3.5km leggermente sopra il 9% |yaom

Un velocista su una salita di 6,3 km all'8,1% al massimo tiene il ritmo del gruppetto :ph34r:

Link al commento
Condividi su altri siti

Tappa davvero bellissima,Inxausti ottimo come sempre in questo Giro.Finalmente si vedono Sanchez e Gesink,anche se quest ultimo è stato sfortunatissimo.

 

Comunque Pirazzi è stato vergognoso anche oggi,come sempre sbaglia i tempi e non punta mai a vincere una tappa,incredibile.

Link al commento
Condividi su altri siti

Non capisco questo passivismo al Galibier e scatti in faccia come se non ci fosse un domani per 10 km nella tappa di Ivrea.

 

 

è una tendenza abbastanza consolidata nei GT degli ultimi anni: le grandi montagne partoriscono spesso topolini, mentre queste tappe intermedie sono molto insidiose (aggiungiamo che s'è trattato di una tappa tirata dopo il giorno di riposo)

 

Forse non è il caso sempre di esagerare con l'ipercriticismo :mrgreen:

 

Domenica si correva sulla neve, dopo aver già affrontato un'altra salita impegnativa e un'altra lunga (senza considerare la tappa del giorno prima, che comunque aveva il suo peso)

Oggi si veniva da una tappa sì abbastanza veloce, ma comunque con tutt'altre temperature e condizioni atmosferiche, reduci dal giorno di riposo e con nelle gambe ben meno roba (sì, ok, sempre quella lunga, ma sempre lunga e basta...)

Link al commento
Condividi su altri siti

Non ci siamo capiti :wink: lungi da me criticare, anzi vedendo da vicino i corridori sabato, domenica non mi aspettavo granché (troppo freddo, non solo nel fine settimana, ma da inizio Giro). Ciò che intendo è che se guardiamo al passato recente dei GT le tappe più divertenti, in cui i corridori adottano tattiche più spregiudicate e quelle che possono regalare verdetti sorprendenti, non sono quelle durissime...

Link al commento
Condividi su altri siti

Non c'è niente di meno incoraggiante dell'immagine di arrivare a Brescia e trovarsela imbottita di ormoni che ti rincorre volendo essere montata come una libreria dell'Ikea sul Palco del Processo.

Visconti da Oscar :lol::lol::lol:

 

per domenica tra gli ospiti annunciato anche Andy Schleck ... sarà da brividi la lotta con Cavendish per accaparrarsi la De Stefano ...  :wub:  :blink:

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi auguro dimissioni in massa da parte dell'organizzazione.

Ci starebbero per l'azzardo di far salire il Giro 3 volte sopra i 2500 (troppi rischi a maggio), non per rifiutarsi di far percorrere le discese a temperature negative (situazione pericolosa e contro qualsiasi regolarità).

Link al commento
Condividi su altri siti

Rischio molto concreto (se non ufficiale) che salti Stelvio, Gavia e Tre Cime causa maltempo. La mezza estate di Cremonini é stata presa alla lettera.

Se fosse così (le previsioni meteo che ho visto danno neve sia venerdì che sabato, quindi lo sarà sicuramente) sarebbe la morte di questo Giro, probabilmente, il più sciagurato degli ultimi anni.

Spero che per l'anno prossimo, chi gestisce la baracca, prenda in considerazione l'idea di spostare la partenza della corsa verso la metà del mese, come si è fatto fino ad almeno 10 anni fa, e non sempre più verso l'inizio di maggio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh se sali sul Galibier devi tornarci per forza un'altra volta altrimenti hai una cima francese Cima Coppi che non è decisamente bello

Perché? Ci sono anche dei precedenti fra l'altro

Si tratta di un premio minore, se fanno un percorso alternativo di buon livello sotto i 2000 di altitudine mi importa una cippa che la cima Coppi è il Galibier.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso



×
×
  • Crea Nuovo...