Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2023 e Tour de France 2023 sono finalmente disponibili
Leggi di più

Topic Doping


klaus

Messaggi raccomandati

  • Risposte 6k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

scusate se è molto che non frequento il forum e non intervengo, ma a me questa cosa di contador sembra una vergogna. abbiamo un atleta positivo a ben 4 test e viene creduta la buona fede, mentre gente tipo pellizotti ha visto la carriera interrompersi per una semplice variazione di valori nel passaporto biologico.

brutta botta per la credibilità del ciclismo, bruttissima cosa

Link al commento
Condividi su altri siti

scusate l'ignoranza, ma l'UCI e la WADA non possono squalificarlo per conto loro? e le altre federazioni non possono fare come era successo per Valverde con l'Italia?

Contador è stato assolto da un tribunale spagnolo,l'Uci adesso aspetterà le motivazioni della sentenza per poi successivamente impugnarla al TAS di Losanna se vorrà

Link al commento
Condividi su altri siti

un'altra cosa. come mai non l'hanno giudicato i tribunali sportivi francesi, visto che la cosa è successa al tour?

per valverde fu il coni a decretare la squalifica visto che lo beccarono in territorio italiano

Perchè il sangue che fu prelevato al corridore spagnolo il 23 luglio scorso al Tour de France, ma in territorio italiano(in questa caso scatta la competenza per territorio), è risultato lo stesso di quello contenuto in una delle sacche (per la precizione la numero 18) sequestrate al dottor Eufemiano Fuentes, il medico spagnolo al centro dell'Operacion Puerto mentre si indagava su Basso per questo il TNA ha proceduto contro Valverde :wink:

Link al commento
Condividi su altri siti

Perchè il sangue che fu prelevato al corridore spagnolo il 23 luglio 2008 al Tour de France, ma in territorio italiano(in questa caso scatta la competenza per territorio), è risultato lo stesso di quello contenuto in una delle sacche (per la precizione la numero 18) sequestrate al dottor Eufemiano Fuentes, il medico spagnolo al centro dell'Operacion Puerto mentre si indagava su Basso per questo il TNA ha proceduto contro Valverde :wink:

Link al commento
Condividi su altri siti

Contador oggi in gruppo. McQuaid contro la Spagna

Assolto dalla Federciclismo spagnola per la positività al clenbuterolo, Alberto Contador sta correndo la prima tappa dell'Algarve. Dall'Oman però il presidente dell'Uci promette battaglia.

FARO (PORTOGALLO), 16 febbraio 2011 - Assolto ieri dalla Federciclismo spagnola dall'accusa di assunzione volontaria di clenbuterolo, Alberto Contador è volato in Portogallo. E' già in gara nella prima tappa dellaVolta Algarve. "E' stata un'esperienza molto dura - ha detto ieri Contador - Sto volando in Portogallo, non vedo l'ora di risalire in bici. Provo un misto di allegria e di tristezza per tutto quello che è successo, E' stata messa in dubbio la mia onestà di uomo ma adesso ho avuto giustizia. Felice, sì, sono felice: ma tutto quello che è successo non si può cancellare in un giorno".

ORE 14,42 — A 50 chilometri dall'arrivo c'è una fuga di 4 corridori (il canadese Meier, lo spagnolo Mora, i portoghesi Ricardo Mestre, Fonte) che hanno circa 3 minuti di vantaggio. Contador è col gruppo, accompagnato da un clima schizofrenico: la pioggia torrenziale si alterna a momenti di sole con il cielo che varia dal nero all'azzurro senza soluzione di continuità. Cade tanta acqua e il vento dal mare scombina i piani dei corridori. Per Contador un ritorno complicato. Ad Albufeira è tutto pronto per ricevere l'arrivo della prima tappa, previsto tra un'ora abbondante.

ORE 11.57 — La carriera di Contador è ripartita. Alberto ha preso il via a centro gruppo, fiancheggiato dai connazionali della Saxo, Hernandez e Navarro. Prima del via, altre parole: "Certo fisicamente non sto come gli anni scorsi, vedremo giorno per giorno. Ho passato mesi durissimi, non ho dormito, sono stato male, ho vissuto cose che non auguro a nessuno. Ora l'importante, è essere qui, poi penseremo al futuro: Giro e Tour de France al momento non sono una priorità, penso solo a questa corsa".

ORE 11.45 — Alberto è arrivato alla firma. E di nuovo ha ribadito il suo stato d'animo: "Sono contentissimo di essere di nuovo in bici. La testa è ok, la gamba vedremo. Nessun dubbio, sono qui per dare tutto".

ORE 11.33 — Contador è uscito dal pullman, ha preso la bici col n°1 e si è fermato di fonte al muro di cronisti: "Non ho quasi dormito. Ho perso la coincidenza a Lisbona e sono arrivato alle 2.30 in albergo. Sono contento, ieri è stato un giorno intenso, ma anche molto positivo, oggi spero sia un giorno tranquillo, vediamo come va".

ORE 11.30 — Alberto Contador è arrivato al via del Tour Algarve prima delle 10. Davanti all'Estadio che prende il nome dalla regione l'attesa è notevole. Decine i giornalisti e i fotografi davanti al bus della Saxo-Sungard, ricevuti da Bjarne Rijs, d.s. di Contador: "Alberto è felice, motivato e ovviamente un po' stanco. E' importante che possa tornare a correre, è una gran notizia non solo per noi, ma per tutto il movimento. Spero che il gruppo sia contento. Del futuro non abbiamo parlato, c'è tempo. L'eventuale ricorso di Uci e Wada? Per il momento sono solo speculazioni, se e quando ci sarà ne parleremo.l'importante ora è che Alberto possa ricominciare a fare il suo lavoro. Fisicamente è pronto, nessun problema. Dubbi da parte mia in questi mesi? Nessuno, altrimenti non l'avrei preso".

ORE 10,45 — La lettura dei giornali avrà fatto piacere ad Alberto Contador. La Spagna si schiera compatta al fianco del proprio ciclista, con un paio di eccezioni: sulla prima pagina di Marca appare una compilation con i commenti più duri sull'assoluzione raccolti in giro per il mondo, sul Pais ricordano la dura presa di posizione dei produttori di carne spagnoli, che ricordano che su oltre 14.000 controlli sui prodotti iberici non c'è stato un solo caso di clenbuterolo. "Per salvare la sua immagine ha macchiato quella di un intero Paese". Sul Mundo, il giornale che più ha difeso Alberto, una sua grande foto occupa buona parte della prima pagina: "In questi mesi ho pianto, non ho dormito, ho perso i capelli", è il titolo. Alberto: "Mi hanno fatto un danno incredibile, mi hanno voluto ghigliottinare".

ORE 10,20 — Dall'Oman il nostro inviato Ciro Scognamiglio fa il punto delle reazioni sul caso Contador.

ORE 9,55 — Nuovo aggiornamento dall'Oman: McQuaid ha dichiarato che la Commissione licenze Uci si riunirà' per esaminare il caso Vacansoleil dopo quanto successo a Riccò: dunque la licenza Protour della squadra olandese potrebbe essere a rischio.

ORE 9,50 — Il ritorno alle corse di Contador è salutato da un clima infame. La normalmente soleggiata Algarve oggi è spazzata da un vento fortissimo, nuvole nere e pioggia torrenziale. Una mezza tempesta che senza dubbio condizionerà la corsa.

ORE 9,26 — Alberto Contador è arrivato ieri sera all'hotel Brisa Sol di Albufeira, dove alloggia la Saxo Bank nella località dell'Algarve dove oggi si chiuderà' la prima tappa del Tour della regione portoghese. Alberto ha viaggiato in aereo da Madrid a Lisbona e poi ha proseguito in macchina per 250 chilometri. E' atteso per le 11 locali, mezzogiorno in Italia, alla partenza della tappa fissata allo Estadio do Algarve di Faro. L'attesa è enorme, il clima poco amichevole con nuvole e un forte vento che spazza la costa

ORE 9,20 — Christian Prudhomme, direttore del Tour, dall'Oman: "Non sappiamo ancora se questa storia sia finita o no, ma in ogni caso l'attesa e' troppo lunga

ORE 8,40 — L'affare Contador, comunque è tutt'altro che chiuso. Uci e Wada hanno tempo 30 giorni per presentare appello al Tas. Sentito stamattina in Oman dall'inviato della Gazzetta CIro SCognamiglio, il presidente dell'Uci, McQuaid, è stato piuttosto chiaro: " Appello contro l'assoluzione di Contador? Dobbiamo prima studiare il dossier completo. Ma le dichiarazioni politiche su questo affare in Spagna sono state inopportune. Se mi sorprende il cambio di decisione, il passaggio da un anno all'assoluzione? Visto che si tratta della Spagna, non si sorprende niente..." Mcquadi ha parklato anche delle radioline: "Non si discute, dall'anno prossimo non si utilizzeranno in nessuna corsa. Poi, a fine anno, faremo il punto. I corridori si fanno influenzare dai direttori sportivi

fonte la gazzetta.it

Link al commento
Condividi su altri siti

UFFICIALE: Vacansoleil, licenziato Riccò!

La Vacansoleil fa sapere tramiteTwitter di aver appena licenziato Riccardo Riccò.Sul suo sito ufficiale è poi apparso questo comunicato:

Il 19 febbraio il team Vacansoleil-DCM si è separato da Ricco con effetto immediato. Martedì scorso 8 febbraio il team ha avviato un'indagine interna per quanto riguarda il ricovero del signor Ricco. Questa indagine ha portato alla sospensione del corridore. Dopo la sospensione l'inchiesta è proseguita e Ricco avuto l'opportunità di esporre il suo punto di vista sulla questione. Dopo tutto questo, Riccò è stato licenziato sul posto di oggi. La violazione delle norme interne e le altre indicazioni giustificano questo provvedimento. Oggi Riccò è stato informato del licenziamento a mezzo lettera raccomandata.

La squadra evidenzia che segue una politica di tolleranza zero per quanto riguarda l'uso di doping.

fonte spaziociclismo,it

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Riccò «parla» su facebook: «La vendetta va servita fredda»

Appena dimesso, Riccardo Riccò invoca il silenzio e poi parla attraverso il suo profilo di facebook. Andate sulla sua BACHECA a leggere l'ultimo commento. «Leggere i quotidiani è come leggere i giornali di gossip mi fate ridere cari giornalisti ah ah ah ah ah ah ah!!!!! la vendetta è un piatto che va servito freddo!!!!»

non conosce vergogna :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...

TAS, due anni di squalifica a Pellizotti e Caucchioli

Il Tribunale arbitrale dello sport di Losanna ha squalificato per due anni Franco Pellizotti, il ciclista italiano fermato nel maggio 2010 per valori anomali nel passaporto biologico e poi assolto dal tribunale nazionale antidoping. Lo si e' appreso in ambienti del ciclismo italiano. Sempre a due anni di stop il Tas, per lo stesso motivo, ha condannato l'altro italiano Pietro Caucchioli, confermando in questo caso la sentenza iniziale del Tna.

Tuttobiciweb.it

Link al commento
Condividi su altri siti

Pellizotti è stato assolto dal TNA,ma è stato condannato dal TAS.

Riguardo Contador non è stato presentato alcun ricorso ancora al TAS,la vicenda Pellizotti però è differente in quantopoteva mettere in cattiva la luce la trasparenza di uno strumento come il passaporto biologico,una non condanna per l'Uci sarebbe stata una batosta un fallimento del passaporto,riguardo lo spagnolo non verrà mai squalificato e continuerà a correre fresco come una rosa.

Link al commento
Condividi su altri siti

dico anch'io la mia riprendendo quello che ho scritto nella mia story:

e poi, se vogliamo dirla tutta, a Pellizotti di anni ne hanno dati TRE, perchè la squalifica decorre dal maggio 2009 avendogli tolto anche il podio di quel Giro e la maglia a pois del Tour. Ma allora, dico io, non avrebbero dovuto squalificarlo solo fino al prossimo inizio di maggio, in modo da completare i 2 anni? La differenza non è da poco, perchè sarebbe rientrato in tempo per il Giro di quest'anno... e cito una soluzione che non è affatto fantascientifica, ma quella che hanno applicato con Valverde, tanto per dirne uno: cancellati tutti i risultati della prima metà del 2010 e squalifica fino al 31/12 di quest'anno, di modo che alla fine si sarà fatto solo un anno e mezzo di stop effettivo. Va beh va, chiudiamola qui se no finiamo OT, dico solo che io sono sempre stato per il DOPING LIBERO in tutti gli sport professionistici e continuo ad esserlo.

e aggiungendo che, alla fin fine, tanto vale non fare più controlli antidoping in corsa e fuori corsa, e tenere solo il passaporto biologico: perchè picogrammi o non picogrammi, Contador è stato trovato positivo ad un test e corre indisturbato, Pellizotti è sempre risultato negativo ma si è beccato 2 anni (+ 1 in arretrato).

Su Valjavec, beh.. Valjavec in realtà è tutt'altro che un privilegiato, perchè lui è stato assolto da un tribunale ma comunque emarginato dal ciclismo che conta, visto che l'Ag2r l'ha licenziato e nessun'altra squadra di livello lo ha ri-contrattato. Non si capisce perchè a certi corridori bisogna perdonare tutto (Basso, Scarponi, Millar, Sella, Contador) e altri invece vengono trattati peggio che un mafioso (vedi appunto Valjavec, Riccò - che già avevano bollato prima ancora dell'ultima trasfusione - e tanti altri...)

Link al commento
Condividi su altri siti

e aggiungendo che, alla fin fine, tanto vale non fare più controlli antidoping in corsa e fuori corsa, e tenere solo il passaporto biologico: perchè picogrammi o non picogrammi, Contador è stato trovato positivo ad un test e corre indisturbato, Pellizotti è sempre risultato negativo ma si è beccato 2 anni (+ 1 in arretrato).

Su Valjavec, beh.. Valjavec in realtà è tutt'altro che un privilegiato, perchè lui è stato assolto da un tribunale ma comunque emarginato dal ciclismo che conta, visto che l'Ag2r l'ha licenziato e nessun'altra squadra di livello lo ha ri-contrattato. Non si capisce perchè a certi corridori bisogna perdonare tutto (Basso, Scarponi, Millar, Sella, Contador) e altri invece vengono trattati peggio che un mafioso (vedi appunto Valjavec, Riccò - che già avevano bollato prima ancora dell'ultima trasfusione - e tanti altri...)

Beh intanto Valjavec, per la stessa storia di Pellizotti non ha subito la squalifica, poi non è che a certi corridori si è perdonato tutto tra quelli che hai elencato, anzi mi pare che abbiano pagato tutti tranne Contador, e non me ne frega se non 60 picogrammi, se uno è dopato, è dopato basta, che si faccia i 2 anni di squalifica. Invece l'UCI continua a essere preso a pesci in faccia dall' ipocrita federazione spagnola.

Link al commento
Condividi su altri siti

Pellizotti si è ritirato. Ha dichiarato di non voler più sentire parlare di ciclismo.

lo capisco benissimo. cmq a sto punto anche per Contador confidiamo nel tas... finisce che viene al Giro, lo vince e dopo due mesi il TAS lo squalifica in appello... se Zomegnan fosse coerente non lo invita, visto che Riccò l'anno scorso l'aveva lasciato a casa perchè, testuali parole, "doveva ancora dimostrare di essere veramente pulito"...

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...