Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2024

Pro Cycling Manager 2024 e Tour de France 2024 sono finalmente disponibili
Leggi di più

Topic Doping


klaus

Messaggi raccomandati

  • Risposte 6k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Ma secondo voi un professionista si fa seriamente delle autotrasfusioni da solo con sangue conservato in un frigorifero da 25 giorni?

E soprattutto lo confessa come se niente fosse sapendo di rischiare la radiazione?

:dubbio:

E' una pratica abbastanza diffusa l'autoemotrasfusione, il corridore si toglie del sangue e lo conserva in attesa che il sangue tolto si rigeneri. Dopo svariati giorni se lo reinietta nel corpo per aumentare il numero di globuli rossi. Questo metodo è rintracciabile dai controlli raramente, può capitare che trovino dei residui plastici con cui possano risalire ad un'ipotetica siringa. L'unico rischio che porta è l'aumento dell'ematocrito in discordanza con il passaporto biologico e quindi il corridore rischia di essere fermato ma solo a scopo cautelativo in quanto non si può avere la prova dell'autoemotrasfusione. Come hai visto le anomalie al passaporto biologico come quelle di Pellizotti la maggior parte delle volte non fanno incappare in alcuna squalifica, al massimo si perde una parte di stagione.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Il medico doveva rispettare la privacy, il segreto professionale, e rivelando ciò ha mostrato totale incompetenza, gente che direbbe qualsiasi cosa pur di avere il suo quarto d'ora di fama...Le accuse non dovrebbero essere rilevanti, dal momento che le tracce di materia plastica (segno di emotrasfusione, e se mai se ne dovesse parlare) non rappresentano una prova, vedi il caso Contador. E in ogni caso speriamo che si vada oltre, come ho già detto Riccò è un patrimonio del ciclismo italiano, dà spettacolo e sarebbe una perdita troppo grande, specialmente quest'anno, l'anno del riscatto.

intervento più che giusto il tuo a sottolineare una situazione poco professionale da parte del medico. La fiducia tra paziente e medico dev'esserci sempre.

Ci vuole pudore in queste cose. Scelta infelicissima del medico rivelare i particolari alla stampa.

Se proprio avesse voluto agire in maniera trasparente, avrebbe dovuto dirlo agli organi competenti o alla polizia, Nas, Magistratura, Coni. Non certo alla Stampa. Un medico che tradisce questi valori così lo fa solo per tornaconto personale.

Mi fa invece tristezza vedere quello che è successo a Riccò. Penso ad una persona con molti problemi, che ha preso una brutta strada fin da giovane. Nella sua carriera c'è l'emblema di questo ciclismo malato. Fin da ragazzo ha trovato probabilmente qualcuno che l'ha portato su questa strada, forse il suo atteggiamento è sintomo di una insicurezza e inadeguatezza di fondo. Di certo molte delle cose che ha fatto dimostrano una difficoltà nel relazionarsi, nell'amor proprio, una mancanza di responsabilità.

E' difficile scindere il Riccò uomo dal Riccò corridore.

Al Riccò corridore, spero che venga radiato dal ciclismo, perchè questo atleta fa solo del male a questo sport. Una persona maldestra, anche sfortunata. Sfortuna (nell'aspetto illegale della faccenda), il fatto che si dopasse di Cera, senza sapere che intanto avevano già escogitato il sistema per trovare la sostanza all'antidoping. Maldestro perchè ha conservato una sacca di sangue in quelle condizioni e poi se l'è iniettata. C'è poco da dire, corrisponde con la patologia, con i rischi. Non ti viene un blocco renale così dal nulla. Devi avere corso dei rischi e l'unica risposta è l'autoemotrasfusione o altre pratiche dopanti.

Al Ricco uomo, mi auguro che guarisca e risolva i suoi problemi. Solo un cieco non vedrebbe che questo ragazzo non sta bene. Che qualcuno lo aiuti. E mi spiace dirlo, ma neanche la moglie gli può essere d'aiuto. Mi chiedo se lui sia mai stato sincero con la stessa Vanja Rossi. Ricordo di quanto l'ha lasciata solo perchè era risultata positiva e tutto il marasma che successe l'anno scorso. è un personaggio enigmatico, immaturo, neanche la paternità gli ha fatto mettere la testa a posto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Se stai rischiando la vita credo che tu dica qualunque cosa pur di scampartela.

Ciò che mi suona strano è che Riccò abbia detto lui stesso di aver fatto autotrasfusione.

Cioè, non è che dicendolo cambiava qualcosa, almeno penso, i dottori avrebbero agito allo stesso modo.

Quindi c'è qualcosa che non mi convince.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Moderatori

Ciò che mi suona strano è che Riccò abbia detto lui stesso di aver fatto autotrasfusione.

Cioè, non è che dicendolo cambiava qualcosa, almeno penso, i dottori avrebbero agito allo stesso modo.

Quindi c'è qualcosa che non mi convince.

oh... ha rischiato la vita.. mica roba da niente, è ovvio che deve dire tutta la verità.. ma non per gli altri, squalifiche o cose varie.. per la SALUTE personale.. è ovvio che ora dice tutto :wink:

chiunque al suo posto lo farebbe... vorrei vedere a te se non parleresti essendo a rischio di vita (ovviamente spero che non accadrà mai)...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

oh... ha rischiato la vita.. mica roba da niente, è ovvio che deve dire tutta la verità.. ma non per gli altri, squalifiche o cose varie.. per la SALUTE personale.. è ovvio che ora dice tutto :wink:

chiunque al suo posto lo farebbe... vorrei vedere a te se non parleresti essendo a rischio di vita (ovviamente spero che non accadrà mai)...

Appunto. Ha capito che aveva fatto una cazzata, l'hanno preso per i capelli. Stava per tirarci le cuoia e ha detto al medico quello che aveva fatto. Solo un idiota non lo farebbe :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh e' una fortuna per il ciclismo che il medico lo abbia detto ..avrebbe continuato a rubare la fiducia di tanta gente , avrebbe dato un esempio sbagliato a tanti ragazzini e avrebbe rubato i soldi di chi gli paga lo stipendio e degli sponsor ... ma la moglie e' un mostro pure lei eh ... bella famiglina

Link al commento
Condividi su altri siti

Vi rendete conto quale stima di se stesso possa avere uno sportivo che crede di poter competere con i suoi avversari

solamente se utilizza degli accorgimenti illeciti

Quale soddisfazione possa avere guardandosi allo specchio

A volte seguo gli allenamenti di Alex e della sua squadra. Spesso mi capita di leggere la fatica nei loro piccoli occhi

ma alla fine di ogni salita o di un particolare allenamento la soddisfazione supera tutte le difficoltà incontrate

Questo è il vero sport

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma secondo voi un professionista si fa seriamente delle autotrasfusioni da solo con sangue conservato in un frigorifero da 25 giorni?

E soprattutto lo confessa come se niente fosse sapendo di rischiare la radiazione?

:dubbio:

anche i bambini sanno che va conservato non in frigorifero i 25 giorni non dipendono. Lo puoi conservare anche anni se lo conservi a modo . Non mi tornano molte cose e voglio attendere prima di dare un giudizio prima di tutto del senso si farsela priam di un giro di mediterraneo poi il perche dirlo ad un dottore che comunque avrebbe fatto il suo lavoro .

Link al commento
Condividi su altri siti

le parole dette dal medico sono irrilevanti senza prove certe

Esatto è la sua parola contro quella di riccò e di vania che era prsente a quanto dicano al fatto , a quanto pare a casa di riccò non hanno trovato nulla tranne qualche compressa che se dovessero risultare legali nessuno toglierà al medico una querela lunga 15.000 km un risarcimento per danni morali e tante tante persone che si dovranno mordere la lingua . ( probabilmente riccò ha fatto qualche cazzata ma il medico o per l'euforia dello scoop o per troppa chiacchera non a valutato bene il putiferio che avrebbe alzato calcolando bene quello che poteva succedere)

Link al commento
Condividi su altri siti

No mi dispiace se fosse successo un blocco renale a Gennarino il pizzaiolo potremmo avere qualche dubbio ma in questo caso ahime' no.

Ovviamente tutto e' possibile ma Ricco' non si e' mai dimostrato una persona intelligente e quando ho sentito la notizia il collegamento e' stato ovvio e naturale ...poi e' chiaro che non sono un tribunale e nemmeno ho quei poteri -

Mi citi la parola di Ricco' , Vania e magari del cognato ?? e' come citare la parola della banda di Al Capone ...abbi pazienza ne hanno fatte di tutti i colori .

Puo' esistere che sia tutta una serie di coincidenze e che alla fine Ricco' risulti pulito ..ovvio tutto e' possibile ma do a questa possibilita' l'1% .... giornalisti ovunque sparano sentenze su personaggi molto piu' importanti di Ricco' figurati se non si puo' fare qua' .... Il medico tra l'altro se e' tutto vero ha fatto benissimo a scatenare un putiferio ..... cosi ora qualche minchione ci pensa due volte a farsi le trasfusioni .

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok allora facciamo un alinea basilare basiamoci su questo e facciamo pulito una volta per tutte il problema e che su twitter su facebook gente indagata fino al midollo gente che e stata squalificata e ora si dice ( pulito) vedi ivan basso sta sparando merda ( molto probabilmente più per il carattere di Riccardo che per altro !)

Link al commento
Condividi su altri siti

Sì in sto caso do ragione a Tommy, quando succedono cose del genere gli altri corridori dovrebbero avere la decenza di non commentare perchè si sa che sono tutti sulla stessa barca...

Fino a prova contraria sono innocenti, sei te quello che sta gettando merda.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi hanno detto che alcune radio hanno annunciato l'imminenza di alcune dichiarazioni che smentirebbero tutto.

Sportitalia dice altro...

Riccò, il PM conferma la confessione

GP%20DI%20VALLONIA,%20RICCO%20E%20MARTENS.jpg

Sta lentamente ma costantemente migliorando Riccardo Riccò, e da questo è giusto cominciare. Il ragazzo se l'è vista brutta, servirà del tempo ovviamente per capire e quantificare l'entità del danno. Blocco renale, edema polmonare, il rischio ventilato è quello di danni permanenti ai reni. Non una cosa da poco, al momento solo un rischio che può esistere.

Il corridore, una volta rimessosi, forse già nel giro di 2 giorni, quando pare che potrà tornare a casa, sarà interrogato dalle competenti autorità.

Nell'attesa, emerge un altro elemento a suo sfavore. Intervistato da L'Equipe, il Pm incaricato di Modena, Pasquale Mazzei, ha confermato l'esistenza, sul referto trasmessogli dal medico che ha prestato le prime cure del caso, della confessione di Riccò ("ho fatto un autoemotrasfusione).

"Il medico ha fatto il suo dovere, rivelandomi subito la confessione di Riccò" spiega il Pm. Irritato invece del fatto che la perquisizione, nella casa del corridore (disposta ed effettuata forse senza esiti rilevanti) sia stata effettuata tardivamente "perchè l'informazione della confessione di Riccò, è stata, dai carabinieri, trasmessa troppo tardi, soltanto nella serata di luned', attorno alle 19". Un ritardo che potrebbe aver consentito a chicchesia di nascondere qualcosa di compromettente. Al di là di questo, una voce tutta da verificare parla dei primi risultati degli esami medici subito disposti sul corridore. Esami che sarebbero compatibili con un autoemotrasfusione. Nessuna conferma o smentita da parte del legale del corridore, Fiorenzo Alessi. E tantomeno dai familiari del corridore.

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche Ansa:

(ANSA) - MODENA, 10 FEB - Gli esami clinici fatti su Riccardo Ricco' avvalorano la pratica dell'autotrasfusione con sangue non ben conservato. Sarebbero questi i primi risultati dei test fatti sul ciclista modenese. La Procura - che non ha ancora sentito Ricco' - ha disposto accertamenti per verificare se possa aver avuto un aiuto o se, come sostiene, ha fatto tutto da solo. Un interrogatorio sara' fissato quando le condizioni del ciclista, ricoverato all'ospedale di Baggiovara, saranno migliorate.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciclismo: doping; la Vacansoleil ha sospeso Riccardo Ricco'

Per violazione delle regole interne al team e altre indicazioni

(ANSA) - BOLOGNA, 11 FEB - Lo si e' apppreso da una nota apparsa sul sito della squadra. La decisione, viene spiegato, e' il risultato di tre giorni di indagini interne ''che hanno portato la squadra alla conclusione che fosse necessaria una sospensione immediata''. L'inchiesta ''urgente'' era scattata dopo il malore e ''le voci riguardanti Ricco''', che ha anche ammesso di essersi praticato un'autoemotrasfusione. ''La violazione delle regole interne al team e altre indicazioni giustificano questa misura'', che, spiega la nota, e' stata notificata al ciclista con una lettera. (ANSA).

Link al commento
Condividi su altri siti

CICLISMO, DOPING; CONTADOR: PRESSIONI DA UCI E WADA PER STOP

Alberto Contador, che rischia una squalifica di un anno per doping, ha denunciato che l'Unione ciclistica internazione e l'Agenzia mondiale antidoping starebbero facendo pressioni per la sua sospensione. "La pressione dell'Uci e della Wada hanno avuto molto peso nella proposta di squalifica" nella decisione della federciclismo spagnola del 26 gennaio scorso, ha detto il campione spagnolo in un'intervista all'agenzia spagnola Efe.

La federazione iberica deve pronunciarsi a breve sulla sanzione contro la quale Contador ha presentato ricorso continuando a dichiararsi innocente. Il tre volte vincitore del Tour de France ha detto di essere pronto "a tutte le battaglie che si presenteranno" aggiungendo di non credere più nel sistema della lotta al doping.

"Loro sanno che io mi sono sempre impegnato nella lotta antidoping - ha sottolineato - Tutti sanno quello che sta accadendo e che io mi trovo sotto la minaccia di una squalifica e questo mi fa perdere fiducia". Contador si è detto "disgustato" dall'atteggiamento della federazione, osservando che il suo caso "è stato politicizzato da molto tempo". "La federazione dispone di tutte le informazioni che noi abbiamo presentato. Si tratta di un lavoro importante che chiarisce tutto" ha concluso. La decisione definitiva è attesa tra pochi giorni, anche se il corridore avrà come ultima istanza di ricorrere al Tribunale arbitrale dello sport di Losanna. Lo stesso potranno fare sia l'Uci sia la Wada.

fonte repubblica.it

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

15 febbraio 2011 | 10:15

Ciclismo: la federazione spagnola assolve Contador

Ciclismo. Alberto Contador è stato assolto dalla federazione del ciclismo spagnola per il caso di positività al clenbuterolo scaturita durante lo scorso Tour de France. Il corridore si era sempre dichiarato innocente incolpando della propria positività una bistecca contaminata con la sostanza dopante.

L'agenzia mondiale antidoping ora potrebbe presentare ricorso al Tribunale di Arbitrato Sportivo di Losanna facendo richiesta di una squalifica di due anni.

Di recente erano uscite indiscrezioni circa una squalifica di un anno per il tre volte campione del Tour de France. Ora il caso si riapre ma dopo quanto successo a Riccardo Riccò sembra proprio giunto il momento che le federazioni nazionali prendano posizioni più chiare e decise sulle vicende di doping.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...