Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2023 e Tour de France 2023 sono finalmente disponibili
Leggi di più

Messaggi raccomandati

E così finisce Aprile e comincia Maggio...la primavera, i fiori, i primi caldi....e le donne che si spogliano...

fantozzi.jpg

 

Ecco le classifiche Continental aggiornate!

Individuale...

2nsw4n8.jpg


 

...e a squadre (il righello ce lo mette Rocco Siffredi)

1ort3r.png


 

 

Con i soldi siamo messi così:

Neri Sottoli – MCipollini 370

Lampre – Merida – San Marino 260

Brixia Cycling Team 250

Heineken 220

Team Australia 220

Electronic Arts 160

Dalmec – Trentino 150

Carlsberg 150

Generali – INA Assitalia 140

Pear 130

Galp – Minipreco 120

Matlat – Nestlè 110

AON Cycling Team 110

Santander 110

Villa Italian Team 100

Valusgana Cycling Pro 80

Facebook – Specialized 80

Decathlon 50

Lamborghini 40

 

 

Rinnovo a coloro i quali hanno superato i 100 di dirmi se vogliono acquistare i pacchetti bonus. Chi è vicino ai 300 sappia che non appena avrà a disposizione tale somma, potrà aumentare il grado di una parte del proprio staff (Allenatori o Scout) alla cifra di 300 soldi.

Modificato da Cancellara91
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 1,2k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

ho visto che tutte le squadre di quella classifica sono contrassegnate come CT...quindi le promozioni come funzionano?

 

ps per quanto riguarda i pacchetti un attenta analisi delle 5 e mezza di mattina mi ha portato a concludere che investire su Vaitkus o Haedo che nel giro di un paio di stagioni inizieranno la fase discendente della loro carriera non avrebbe molto senso, quindi meglio aspettare la crescita dei giovani ed investire su di loro quando inizieranno a plagiarsi

Modificato da Scarponi111
Link al commento
Condividi su altri siti

ho visto che tutte le squadre di quella classifica sono contrassegnate come CT...quindi le promozioni come funzionano?

Le classifiche le metto sempre Continental, peró non ho assolutamente idea di come funzionino le promozioni/retrocessioni. Se qualcuno lo sapesse e ce ne rendesse partecipe, mi farebbe un gran favore.

Link al commento
Condividi su altri siti

Al Memorial of Oleg Dyachenko vanno Villa Team, Team Australia, Santander, Neri, Lampre - San Marino, Lamborghini, Heineken, Facebook, EA, Dalmec e AON. Successo per Gusev (Dalmec). 4° Sinkewitz (Villa Team), 5° Absalon (Villa Team), 6° Bakelandts (Santander), 8° Appollonio (Neri), 9° Oss (Team Australia), 10° Montoya (Facebook), 11° Kiendys (Santander), 15° Raid (Team Australia), 16° Klemme (Facebook), 18° Galdos (Santander), 19° Trofimov (AON). Infortunio per Ken Shiro (Team Australia). Rientro previsto per metà Luglio.

Valutazioni: Dalmec (***), Villa Team (**), Santander (*), Neri (*), Team Australia (*), Facebook (*).

 

Al Grand Prix of Moscow partecipano AON, Brixia, Carlsberg, Dalmec, Heineken, Lampre - San Marino, Neri, Pear, Santander, Team Australia e Villa Team. Successo allo sprint per Appollonio (Neri) su Steegmans (Pear) e Cantwell (Villa Team). 4° Kifapokomoto (Lampre-San Marino), 5° Galdos (Santander), 6° Forero (Brixia), 7° De Negri (Pear), 8° Schweizer (Lampre-San Marino), 9° Finardi (Dalmec), 11° Zabel (Damec), 13° Vaitkus (Lampre-San Marino), 20° Shpilevsky (Neri).

Valutazioni: Neri (***), Pear (**), Lampre-San Marino (**), Santander (*), Brixia (*), Villa Team (*), Dalmec (*).

 

Al Tour de Berne, corsa sulla carta per scalatori, ma contrassegnata come pianura (per favore Augustissimo lascia e passa) vanno Villa Team, Valsugana, Neri, Matlat, Lampre-San Marino, Lamborghini, Generali, Facebook, Dalmec e Brixua. Successo come da simulazione comanda per Haedo (Lampre - San Marino) che batte Appollonio (Neri) e Finardi (Dalmec). 4° Vaitkus (Lampre-San Marino), 6° Galland (Lamborghini), 7° Mercedes (Lampre-San Marino),  8° Shpilevsky (neri), 9° Pantano (Valsugana), 10° Bennet (Brixia), 11° Honig (Matlat), 13° Klemme (Facebook), 18° Vandousselaere (Neri), 19° Vona (Generali).

Valutazioni: Lampre - San marino (****), Neri (***), Dalmec (**), Lamborghini (*), Valsugana (*), Brixia (*), Matlat (*), Facebook (*).

 

Alla Vuelta a la comunidad de Madrid partecipano Team Australia, Santander e Galp. Successo per Moreno (Katusha), su Samoilau (Santander) e Mestre (Galp). 7° Hernandez (Santander), 8° Perez Moreno (Santander), 10° Etxarri (santander), 15° Cardoso (Galp), 18° Grimsey (team Australia).

Valutazioni: Santander (****), Galp (**).

 

Alla Ronde van Overijssel, corsa con alcuni tratti in pavès, prendono il via AON, Carlsberg, Heineken, EA e Pear. La corsa viene vinta in solitaria da Stannard (Carlsberg) su Rollin (Heineken). 6° De Negri (Pear), 12° Wallays (AON).

Valutazioni: Carlsberg (***), Heineken (**), Pear (*), AON (*). 

 

Alla 5 Jours de Dunkerque va la sola Decathlon. nella prima frazione successo per Maaskant (Decathlon). Nella seconda frazione è ancora l'olandese a chiudere fra i primi, più precisamente sul gradino più basso del podio. Terza e quarta frazione nulla da segnalare. Nell'ultima tappa 12° Hovmand (Decathlon). In classifica generale Maaskant (Decathlon) chiude 11°.

Valutazione: Decathlon (**).

 

Al Circuit de Wallonie sono invece presenti AON, Carlsberg, Dalmec, EA, Galp, Generali, Heineken, Lamborghini, Santander, Valsugana e Villa Team. La corsa con tratti in pavès, vede ancora un successo in solitaria di Stannard (Carlsberg). 3° Rollin (Heineken), 8° Van Groen (Heineken), 9° Von Erminion (Generali), 10° Gusev (Dalmec), 13° Ginanni (Generali), 14° Gutierrez (Generali), 15° Azevedo (Galp), 18° Galland (Lamborghini). Infortuni per Baugnies (Dalmec), Malagutti (Lamborghini), Dietziker (Santander) e Volik (Valsugana). Tempi di ristabilimento che variano per i primi 3 da un mese ad un mese e mezzo, mentre all'uzbeko ci vorrà più di un anno. 

Valutazioni: Carlsberg (***), Heineken (**), Generali (**), Dalmec (*), Galp (*). 

 

Nel frattempo è cominciato il Giro d'Italia. Fra i partenti Contador e Kreuziger (Saxo), Wiggins e Uran (SKY), Intxausti (Movistar), Scarponi (Lampre), Hesjedal (Garmin), Sanchez (Eusakltel), Basso (Cannondale), Nibali (Astana) e Pozzovivo (Ag2r). Chi la spunterà? 

Modificato da Cancellara91
Link al commento
Condividi su altri siti

Le classifiche le metto sempre Continental, peró non ho assolutamente idea di come funzionino le promozioni/retrocessioni. Se qualcuno lo sapesse e ce ne rendesse partecipe, mi farebbe un gran favore.

 

Intendevo nel senso che io quando apro la classifica continental vedo sia quelle ContinentalPro (es.Europcar contrassegnate PCT) che quelle Continental (es.Ceramiche Flaminia contrassegnate CT).

Vado a memoria e ti dico che in teoria le due migliori squadre CT nella classifica Continental dovrebbero passare alla Continental Pro...però appunto dalla tua classifica vedo che sono tutte CT...quindi boh!

Link al commento
Condividi su altri siti

Intendevo nel senso che io quando apro la classifica continental vedo sia quelle ContinentalPro (es.Europcar contrassegnate PCT) che quelle Continental (es.Ceramiche Flaminia contrassegnate CT).

Vado a memoria e ti dico che in teoria le due migliori squadre CT nella classifica Continental dovrebbero passare alla Continental Pro...però appunto dalla tua classifica vedo che sono tutte CT...quindi boh!

Ho capito...lo scopriremo a fine stagione :P

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho capito...lo scopriremo a fine stagione :P

Se ti può aiutare  :mrgreen:

5rmG3mz.jpg?1

Se ho capito bene: 

I primi 20 nella classifica Superprestige saranno in Continental Pro (quindi se ci sono 5 squadre continental saranno promosse tutte e 5, se c'è ne è 1, sarà promossa solo 1) 

Modificato da pippo98
Link al commento
Condividi su altri siti

Promozioni e retrocessioni

 

Le ultime due squadre WT nella classifica WT retrocedono in Professional.

Le prime due squadre Professional nel CQ Ranking sono promosse in WT.

 

Le squadre entro il quarantunesimo posto (compreso) nel CQ Ranking, Continental o Professional che siano (tranne le prime due Professional che andranno in WT), diventano Professional.

Le squadre dal quarantaduesimo posto in poi nel CQ Ranking, Continental o Professional che siano, diventano Continental.

Link al commento
Condividi su altri siti

@francescograssi: non puoi dare 3pt in una stessa caratteristica dello stesso corridore.

@pippo: si dalla prossima metto anche la superprestige (CQ ranking).

Promozioni e retrocessioni

Le ultime due squadre WT nella classifica WT retrocedono in Professional.

Le prime due squadre Professional nel CQ Ranking sono promosse in WT.

Le squadre entro il quarantunesimo posto (compreso) nel CQ Ranking, Continental o Professional che siano (tranne le prime due Professional che andranno in WT), diventano Professional.

Le squadre dal quarantaduesimo posto in poi nel CQ Ranking, Continental o Professional che siano, diventano Continental.

Piú esaustivo di cosí :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Buoni risultati, per ora non cambio niente :) .

 

Ah guarda, il tempo c'è, tanto inizio a raccogliere il materiale quando nella story sarò ad Agosto (e ora sono sempre a fine Aprile).

In ogni caso, alla brutta, puoi anche farmi tu una corsa di un giorno in Basilicata da mettere come nuova classica italiana :)

Meglio di no, sia per una questione di volontà che per una questione di capacità :P !

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso



×
×
  • Crea Nuovo...