Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2023 e Tour de France 2023 sono finalmente disponibili
Leggi di più

100° Tour de France


emmea90

Messaggi raccomandati

Qua si parla di startlist, non di come andranno ad evolvere le cose poi, eh.

Ma che vuol dire? se oggi come oggi Schleck è un "nome", lo è anche Cunego allora...ovvio che bisogna considerare l'evoluzione...quanto ai 2 spagnoli sono molto forti nelle corse di un giorno e nei brevi giri, per i GT se fanno una Vuelta in 2 (il gt più congeniale ad un atleta con quelle caratteristiche) un motivo ci sarà

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 2,7k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

  • Amministratori

Il mio messaggio non mirava a eludere che al Tour ci fosse una startlist migliore di quella del Giro, ma a pensare che anche Nibali non va solamente a pane e acqua..

 

Nibali ha una parabola di crescita credibile, è venuto fuori con piazzamenti nei 10 al tour in passato.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mollema non è mediocre, e non è secondo per caso o per culo. Però è sicuramente secondo senza aver fatto niente di eccelso. Mantenere un rendimento costante è fondamentale, sia chiaro, però ha fatto un'ottima scalata ad Ax-3-Domaines, e da lì in poi è andato discretamente nella crono e così così ieri. Penso sia innegabile che il suo attuale piazzamento sia frutto di circostanze abbastanza particolari, è molto raro che uno che non è fra i primi 5 scalatori del gruppo (o a malapena rientra nella top 5, al massimo, anche se ieri mi sembrava parecchio in affanno) e non è fra i primi 10 cronomen si ritrovi secondo dopo tre tappe di montagna e una cronometro.

Il che - sia chiaro - non toglie nulla al risultato, è un merito correre tatticamente meglio di altri, è un merito riuscire sempre a salvarsi anche quando non si è in stato di grazia, è un merito essere più sveglio di tanti e riuscire a rubacchiare un minuto prezioso in una tappa pianeggiante, e non è certamente per caso o per culo che ci si ritrova come gregario uno dei migliori scalatori in gara (Ten Dam, che ieri mi sembrava ne avesse pure più del compagno).

 

Quintana e Kreuziger sono probabilmente al miglior GT della carriera e hanno il potenziale per vincerne uno, però è molto strano che due corridori partiti come gregari - che hanno corso a tutti gli effetti da gregari, tranne ieri nel caso di Quintana - si ritrovino così in alto in classifica. Fuglsang può darsi che abbia un grande futuro (io sono un po' scettico, ma posso sbagliare), però non mi sembra stia facendo nulla di trascendentale. Sta andando benino ma mai davvero bene, non combina niente di sua iniziativa, si limita a vivacchiare nel gruppetto dei migliori e a staccarsi abbastanza tardi, anche se mai così tardi da dare l'impressione di poter cercare qualcosa di più di un piazzamento.

 

Ci sta che questi corridori abbiano raggiunto Valverde e Rodriguez (di cui tra l'altro non ho mai avuto la considerazione - come scalatori - di cui godevano da parte di altri utenti, specialmente per quanto riguarda il primo), ma mi permetto di dubitare che possano aver colmato così rapidamente il gap con gente come Contador, se non per lacune di preparazione dello spagnolo.

Non sono d'accordo: le prestazioni dei corridori sono purtroppo spesso relativi alla corsa e non si possono dare giudizi assoluti e oggettivi (forse un po' troppo? :mrgreen: ). E questo riguarda sia Froome, sia Mollema, sia tutti gli altri corridori del gruppo.

Mollema è, dopo tutto e nonostante tutto, secondo in classifica generale al Tour de France dopo aver dimostrato per diversi anni di avere un potenziale non indifferente; per me quest'anno è esploso, è diventato definitivamente un grande corridore. Non basta dire che non ha fatto nulla di eccelso per svalutare il suo Tour, anche solo rimanere a 5 minuti da Froome è un grande traguardo. Io aspetterei l'Alpe d'Huez per determinare se sia o no lecito inserirlo nei primi 5 scalatori del gruppo (ieri può anche avere avuto una giornata storta), è vero che ha probabilmente uno dei migliori gregari del tour ma non dimentichiamoci gli altri chi hanno. È davanti a corridori come Contador (gregario Kreuziger), Quintana (compagno di squadra Valverde) ed è dietro a Froome con un certo Richie Porte come gregario.

È un po' di tempo che i valori nel ciclismo si sono livellati (a parte il team Sky), è da un po' che non c'è un vero dominatore in nessuna "specialità": Cavendish ha dimostrato di essere battibile, le ultime Milano Sanremo sono state tra le più equilibrate e incerte di sempre, sia nelle Ardenne sia nel pavè non c'è un corridore nettamente superiore ad altri. Questo può essere inteso sia come una mediocrità generale, sia come un livellamento verso l'alto e può essere dovuto al passaporto biologico ( :dubbio: ) come alla standardizzazione delle metodologie di allenamento.

Scrivo tutto questo per dire come per me il fenomeno Mollema non dipende da una mediocrità generale (sempre salvo il team sky) quanto per un appiattimento delle prestazioni senza apparenti eccellenze. Se non ci fossero stati gli Sky questo Tour sarebbe stato uno dei più equilibrati, con i due Belkin, i due Movistar e i due Saxo a giocarsi la vittoria finale. Se non ci fosse stato Froome ora staremmo elogiando la maglia gialla (Mollema) definendolo nuovo fenomeno, questo è poco ma sicuro, Quintana sarebbe il nuovo scalatore più forte al mondo con una pedalata che ricorda il primo Contador (quello prima della bistecca), Ten Dam il nuovo metronomo in salita, Fuglsang l'eterna promessa finalmente sbocciata...

Link al commento
Condividi su altri siti

Se non ci fosse stato Froome la maglia gialla non sarebbe Mollema ma Contador, seppur di pochi secondi, quelli persi da Contador nei fuorigiri per seguire Froome.

 

Probabile, cambia poco comunque.

Oddio, se cancellara va... 

Comunque la tua osservazione è corretta, secondo me.

Certo, anche se Boonen non mi sembra che faccia così schifo. Quando sono tutti e due in forma è difficile fare previsioni sul vincitore.
Link al commento
Condividi su altri siti

Nibali ha una parabola di crescita credibile, è venuto fuori con piazzamenti nei 10 al tour in passato.

 

Da quando corre seriamente i GT, Froome ha un 2° e un 4° alla Vuelta e un 2° al Tour: anche lui quindi ha una parabola

 

Se non ci fosse stato Froome la maglia gialla non sarebbe Mollema ma Contador, seppur di pochi secondi, quelli persi da Contador nei fuorigiri per seguire Froome.

 

premesso che, anche per quello che ho scritto prima, probabilmente senza Froome sarebbe venuta fuori una corsa diversa in cui Contador sarebbe davanti a Mollema proprio percgìhé l'olandese ha una tattica di gara conservativa, a prescindere da chi ha la maglia gialla, ciò cmq non significa che, senza il britannico, Contador sarebbe necessariamente davanti a tutti. E questo proprio perché saremmo in presenza di una corsa completamente diversa, con equilibri completamente diversi.

Giusto per dirne una: poniamo pure che, assente Froome, Contador sia l'uomo forte di questo Tour. Sarebbe comunque un uomo molto meno forte di Froome, e quindi più attaccabile. Se a questo aggiungi che squadre come Belkin, Movistar e Garmin avevano tutte, fino a pochi giorni fa, almeno due corridori in classifica, sai quante variabili diverse sarebbero potute venire fuori?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Da quando corre seriamente i GT, Froome ha un 2° e un 4° alla Vuelta e un 2° al Tour: anche lui quindi ha una parabola

 

Si. Molto, molto veloce. E tardiva in crescita. Guardavo il CQ ranking, guarda le curve di 

Contador http://www.cqranking.com/men/asp/gen/rider.asp?riderid=387

Froome http://www.cqranking.com/men/asp/gen/rider.asp?riderid=5789

Nibali http://www.cqranking.com/men/asp/gen/rider.asp?riderid=1994

 

E relazionale con le vittorie e ti renderai conto che non sta in piedi quell'impennata improvvisa e brusca di Froome

Link al commento
Condividi su altri siti

Si. Molto, molto veloce. E tardiva in crescita. Guardavo il CQ ranking, guarda le curve di 

Contador http://www.cqranking.com/men/asp/gen/rider.asp?riderid=387

Froome http://www.cqranking.com/men/asp/gen/rider.asp?riderid=5789

Nibali http://www.cqranking.com/men/asp/gen/rider.asp?riderid=1994

 

E relazionale con le vittorie e ti renderai conto che non sta in piedi quell'impennata improvvisa e brusca di Froome

 

giusto per citare dal link di cqranking che mi hai mandato:

 

Rider comment per Contador:

Alberto CONTADOR tested positive for the use of Clenbuterol in the Tour de France on 21 July 2010. He was provisionally suspended until February 2011, when he was cleared by the Spanish federation.

UCI and WADA appealed this decision at the CAS. In February 2012, CAS decided that Contador should be suspended for 2 years, until 4 August 2012. He has been disqualified from all races since July 2010.

 

Rider comment per Froome:

Chris FROOME raced with a Kenyan licence until May 2008, and then changed to a British licence.

 

Rider comment per Nibali:

-

 

è chiaro che dei tre la curva più anomala è quella di Froome, dopodiché, ripeto per l'ennesima volta, al di là dei sospetti più o meno fondati, delle sensazioni, delle impressioni, e al di là pure dei complotti, fino ad oggi l'unico dei tre ad essere stato pinzato è tale Contador Velasco Alberto. E questa è l'unica cosa oggettiva :wink:

Link al commento
Condividi su altri siti

Senza il Keniano sarebbe il Tour più divertente degli ultimi anni...

 

La colpa non è sicuramente di Froome...

 

Si. Molto, molto veloce. E tardiva in crescita. Guardavo il CQ ranking, guarda le curve di 

Contador http://www.cqranking.com/men/asp/gen/rider.asp?riderid=387

Froome http://www.cqranking.com/men/asp/gen/rider.asp?riderid=5789

Nibali http://www.cqranking.com/men/asp/gen/rider.asp?riderid=1994

 

E relazionale con le vittorie e ti renderai conto che non sta in piedi quell'impennata improvvisa e brusca di Froome

 

L'impennata più brusca ti faccio notare è quella di Contador passato da 619 a 1632 - mentre Froome è passato da 779 a 1427. Se spalmiamo il dato su quattro anni, Contador è passato da 145 a 1632, mentre Froome da 170 a 1427. Facendo la media Contador 778, mentre Froome 625

Link al commento
Condividi su altri siti

La colpa non è sicuramente di Froome...

 

 

L'impennata più brusca ti faccio notare è quella di Contador passato da 619 a 1632 - mentre Froome è passato da 779 a 1427. Se spalmiamo il dato su quattro anni, Contador è passato da 145 a 1632, mentre Froome da 170 a 1427. Facendo la media Contador 778, mentre Froome 625

 

a onor del vero, dal 2010 al 2011 Froome è passato da 126 a 779, ed è quella l'impennata che Emmea contesta. Anche perché un conto è guadagnare 1000 punti circa in un anno come ha fatto Contador dal 2006 al 2007, ma partendo già da una buona base di 619. Un altro è guadagnarne oltre 600 come ha fatto Froome addirittura in pochi mesi, perché quasi tutti i punti del 2011 li ha fatti dalla Vuelta in poi.

Delle due curve, quella più sospetta è oggettivamente quella di Froome, e non lo scopriamo certo con i dati di cq ranking. Questo è innegabile e va riconosciuto ad Emmea.

Ma ripeto: da lì a dire che Froome è dopato e Contador no, ce ne passa. Giusto stamattina in banca, in coda a fianco a me c'era Fertonani, beccato positivo al Giro del Mediterraneo del 2007. Ragazzo normalissimo, che fra l'altro sta bene di famiglia e quindi non aveva nemmeno bisogno di doparsi per trovare un ingaggio. Quando vengono sistematicamente beccati anche corridori del genere, capisci benissimo che l'aiutino lo prendono quasi tutti. Quindi è inutile dividere il gruppo tra santi e peccatori.

Link al commento
Condividi su altri siti

Quando Froome ha parlato con Quintana gli ha detto di andare via insieme per distanziare il più possibile gli altri e gli avrebbe lasciato la tappa. Quintana però non ne aveva e, dopo aver cercato di tenere il più possibile con l'inglese, è crollato all'ultimo chilometro ed è arrivato stremato all'arrivo dopo il quale ha perso anche conoscenza.

 

Guardate la reazione contenuta di Bramati dopo la vittoria di Trentin :rotfl:

http://youtu.be/PvY-XCskJ9k

 

 

PS

Sisi, io parlo da profano, di doping non mi intendo, ma gli Sky devono usare sostanze dopanti all'avanguardia per non venire sgamati e durare così tanto no?

Non paragoniamo Froome a Contador. Perchè giro 2011 a parte sta andando molto più forte anche in termini di distacchi.

A questi ho risposto di là.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il solito frustrato rosicone. Si riguardi giro 2011 e vuelta 2012.

Che poi senza Froome che non c'era Contador starebbe vincendo il tour non lo dice, però

 

Ti rendi conto che hai offeso una delle firme più autorevoli del quotidiano solo perché si è attenuto ai fatti, che dicono che Contador ha barato?

 

Poi il discorso della presenza di Froome è la cosa più esilarante che vai dicendo: è come dire che la Serie A e la Premier di quest'anno se non ci fossero state Juve e United le avrebbero vinte Napoli e City, due squadre altamente mediocri.

Senza la Sky inoltre non sarebbe nemmeno stato ripreso Quintana ad Ax3, quindi senza la sfortuna in pianura la Movistar adesso potrebbe aver avuto un primo ed un secondo, o al massimo un primo ed un terzo-quarto, distanziato di pochissimo dal secondo.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Ti rendi conto che hai offeso una delle firme più autorevoli del quotidiano solo perché si è attenuto ai fatti, che dicono che Contador ha barato?

Poi il discorso della presenza di Froome è la cosa più esilarante che vai dicendo: è come dire che la Serie A e la Premier di quest'anno se non ci fossero state Juve e United le avrebbero vinte Napoli e City, due squadre altamente mediocri.

Senza la Sky inoltre non sarebbe nemmeno stato ripreso Quintana ad Ax3, quindi senza la sfortuna in pianura la Movistar adesso potrebbe aver avuto un primo ed un secondo, o al massimo un primo ed un terzo-quarto, distanziato di pochissimo dal secondo.

No. 50 picogrammi di clembuterolo non sono dopig. Non sono aicar, non sono epo, non sono anfetamine ecc.... mi rendo conto che chi lo sbatte come se fossero sostanze che fanno la differenza non è altro che un rosicone frustrato

Link al commento
Condividi su altri siti

No. 50 picogrammi di clembuterolo non sono dopig. Non sono aicar, non sono epo, non sono anfetamine ecc.... mi rendo conto che chi lo sbatte come se fossero sostanze che fanno la differenza non è altro che un rosicone frustrato

 

Erano al di sopra del limite consentito. Come nel caso dell'asma di Petacchi, non si possono fare sconti solo perché è il tuo idolo assoluto.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Erano al di sopra del limite consentito. Come nel caso dell'asma di Petacchi, non si possono fare sconti solo perché è il tuo idolo assoluto.

Fermo restando che ci sono stati ciclisti non squalificati e squalificati per meno di un anno, non mi pare che Petacchi al rientro sia stato fatto passare come uno che prima della squalifica vinceva solo grazie al doping.

Link al commento
Condividi su altri siti

Fermo restando che ci sono stati ciclisti non squalificati e squalificati per meno di un anno, non mi pare che Petacchi al rientro sia stato fatto passare come uno che prima della squalifica vinceva solo grazie al doping.

 

Al rientro Contador ha vinto solo una Vuelta contro due avversari che si stanno rivelando essere solo un fuoco di paglia rispetto ai valori espressi in Spagna, una nazione che ha donato ai suoi atleti, di qualunque sport, una strana libertà, espressa in termini di risultati con un predominio spagnolo negli anni di dubbio valore.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Si. Dopo la squalifica però un giro. E c'è la variabile dovuta all'età.

Sugli avversari fuoco di paglia vale anche per quelli del tour prima, allora. Senza contare che in quella vuelta c'era Froome

Link al commento
Condividi su altri siti

Non sono d'accordo: le prestazioni dei corridori sono purtroppo spesso relativi alla corsa e non si possono dare giudizi assoluti e oggettivi (forse un po' troppo? :mrgreen: ). E questo riguarda sia Froome, sia Mollema, sia tutti gli altri corridori del gruppo.

Mollema è, dopo tutto e nonostante tutto, secondo in classifica generale al Tour de France dopo aver dimostrato per diversi anni di avere un potenziale non indifferente; per me quest'anno è esploso, è diventato definitivamente un grande corridore. Non basta dire che non ha fatto nulla di eccelso per svalutare il suo Tour, anche solo rimanere a 5 minuti da Froome è un grande traguardo. Io aspetterei l'Alpe d'Huez per determinare se sia o no lecito inserirlo nei primi 5 scalatori del gruppo (ieri può anche avere avuto una giornata storta), è vero che ha probabilmente uno dei migliori gregari del tour ma non dimentichiamoci gli altri chi hanno. È davanti a corridori come Contador (gregario Kreuziger), Quintana (compagno di squadra Valverde) ed è dietro a Froome con un certo Richie Porte come gregario.

È un po' di tempo che i valori nel ciclismo si sono livellati (a parte il team Sky), è da un po' che non c'è un vero dominatore in nessuna "specialità": Cavendish ha dimostrato di essere battibile, le ultime Milano Sanremo sono state tra le più equilibrate e incerte di sempre, sia nelle Ardenne sia nel pavè non c'è un corridore nettamente superiore ad altri. Questo può essere inteso sia come una mediocrità generale, sia come un livellamento verso l'alto e può essere dovuto al passaporto biologico ( :dubbio: ) come alla standardizzazione delle metodologie di allenamento.

Scrivo tutto questo per dire come per me il fenomeno Mollema non dipende da una mediocrità generale (sempre salvo il team sky) quanto per un appiattimento delle prestazioni senza apparenti eccellenze. Se non ci fossero stati gli Sky questo Tour sarebbe stato uno dei più equilibrati, con i due Belkin, i due Movistar e i due Saxo a giocarsi la vittoria finale. Se non ci fosse stato Froome ora staremmo elogiando la maglia gialla (Mollema) definendolo nuovo fenomeno, questo è poco ma sicuro, Quintana sarebbe il nuovo scalatore più forte al mondo con una pedalata che ricorda il primo Contador (quello prima della bistecca), Ten Dam il nuovo metronomo in salita, Fuglsang l'eterna promessa finalmente sbocciata...

 

No, tranquillo, la prima frase si capisce, e di sicuro io sarei l'ultima persona a poterti contestare una forma troppo complicata :mrgreen: .

 

Io comunque ho ribadito anche nel post che hai quotato che il fatto di avere uno stile di corsa poco appariscente non toglie di per sé nulla al risultato, Mollema a mio avviso è secondo con merito. E probabilmente è vero che è esploso perché è al miglior GT in carriera.

 

Però mi sembra giusto anche sottolineare che gli è bastato relativamente poco per essere a questo punto 2° al Tour de France. Ha corso con grande attenzione ed ha approfittato del ventaglio della Saxo, in salita si è difeso molto bene ad Ax e così così sul Mont Ventoux, ha disputato una cronometro non trascendentale. Per questo dico che la sua attuale piazza d'onore è figlia di un livello generale non eccelso, perché non sarebbe lì in presenza di corridori capaci di mantenersi più vicini a Froome in salita (e a me sembra abbastanza assodato il fatto che in montagna ci siano corridori superiori a Mollema che in questo Tour non ci sono o si stanno esprimendo a livelli molto lontani dalle loro possibilità) e di stargli davanti a cronometro.

 

Diciamo che potresti avere ragione sul fatto che Mollema è fra i primi cinque scalatori del gruppo se facciamo una media dei primi due test significativi, però il fatto che sia stato battuto da due scalatori validi ma non superlativi come Porte e Valverde (anche se sul murciano so che alcuni la pensano diversamente; io di lui come uomo da grandi corse a tappe ho sempre avuto una considerazione inferiore a tanti altri) nella sua migliore esibizione, e che sul Ventoux sia stata staccato da atleti di livello alto ma non stellare dice che non serve essere fenomeni per essere tra i migliori in montagna.

 

Sul livellamento generale posso essere d'accordo, ma dei singoli che si elevano dal gruppo ci sono comunque, e fra quelli sono presenti soltanto Froome e un Contador che però non è al livello dei suoi giorni migliori. Nibali e Wiggins rappresentano abbastanza nettamente - a mio modo di vedere - le uniche serie alternative al keniano; mancando loro, e con un Pistolero annacquato, quella massa di corridori molto livellati di cui parlavi tu può giocarsi praticamente qualsiasi risultato meno la maglia gialla.

 

(Poi, sia chiaro: lo so benissimo che già essere in quella risma di corridori che possono pensare di giocarsi un posto nei 5 al TdF anche in presenza di tutti i big, e che quindi si ritrovano ad ambire al podio in loro assenza, è un risultato eccezionale. Quello che intendo dire è che Mollema, nel suo essere parte di quell'élite selezionatissima di atleti che possono arrivare sul podio in un Tour come questo o a ridosso in presenza di tutti i migliori, rimane secondo me lontano dal poter rappresentare una concorrenza credibile ad uno come Froome, e non spicca rispetto agli altri).

 

Comunque contesto una cosa: Fuglsang sbocciato non lo diremmo neanche se Froome fosse a casa, perché non sta combinando veramente una bega :mrgreen: .

 

La vera rivelazione sarebbe stata Quintana, per il quale tra l'altro starei facendo un tifo spudorato (lo faccio comunque, ma in ottica podio; non oso immaginare che possa insidiare Froome).

 

Per me il vincitore del Tour de France 2013(anche se non ancora finito) è Contador,tanto,prima o poi,Vroom Vroom lo beccano.

 

Ah, neanche il 2°, solo Contador?

 

Senza il Keniano sarebbe il Tour più divertente degli ultimi anni...

 

Però sarebbe anche il più modesto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso



×
×
  • Crea Nuovo...