Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2023 e Tour de France 2023 sono finalmente disponibili
Leggi di più

100° Tour de France


emmea90

Messaggi raccomandati

La verità è che quella di attaccare a ripetizione è l'unica possibilità di mettere in difficoltà gli Sky. La Sky fa della regolarità la sua forza ma con continui cambi di ritmo soffrono parecchio, in primis Porte. Questi sono corridori che vanno in difficoltà anche nelle classiche vallonate proprio perché in quel tipo di corse è tutto più movimentato e frenetico. La Movistar all'inizio ha tirato per non far rientrare Porte (Valverde ora è secondo e non è poco) mentre più avanti, sempre a mio modo di vedere, non ha tirato più di tanto perché lo stesso Valverde non ne aveva e non penso che abbia voglia di farsi sfilare i gradi di capitano da Quintana.

Comunque la tappa odierna è servita per mettere fuori causa Porte e per far andare fuori tempo massimo Kiriyenka, scusate se è poco  :mrgreen:

 

Dimentichi Kennaugh malconcio  :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 2,7k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

mah.. io son sempre stato un pò scettico sulle accuse di doping al team sky, ma le cose viste in questi due giorni sono veramente poco credibili.

 

secondo me alla sky si son resi conto che la prestazione di Porte ad Ax era indecente e oggi hanno inscenato una bella crisetta per rimettere le cose a posto :wink2:

Link al commento
Condividi su altri siti

Comunque in questo forum non si fa una discussione seria, d'apprezzare RicRaf che tenta inutilmente di dare una spiegazione alla tappa di ieri senza tirare in ballo (in modo assolutamente infantile) il doping.

Non ha alcun senso dire "hanno finito le flebo", "hanno inscenato una crisetta", ecc... Non si è mai sentito che una squadra/un corridore abbia avuto paura di una prestazione troppo al di sopra della norma e così abbiano smesso di doparsi o finto una crisi di Porte.

Poi la mia idea la conosci, ma non parlerò più di sospetti di doping qui mentre cercherò di analizzare le prestazioni di ogni corridore considerandolo pulito, al massimo non commento. Anche perché altrimenti si va sempre a litigare sulle stesse cose e, non avendo senso, preferisco dedicarmi ad altre attività.

Grazie comunque dell'apprezzamento.

 

 

Comunque vorrei far notare che anche oggi non è mancata la solita grande fortuna di Cadel: leggete cosa ha scritto sul suo blog sui suoi primi chilometri della tappa di ieri.

A 'less worse' day for me in a strange, hard but not quite so selective stage. The yellow jersey was isolated on the first of five climbs of the day. Meanwhile, I was back changing bikes, which - when it's going 'flat-out' and 'split-to-bits' like it was - is not an easy task. Someone ran into and bent my rear derailleur, with the Shimano electric it's simple to adjust...on the flat or downhill. Still, bent is bent so I first got BB's (Brent, 6cm taller than me) bike while he went back and got his spare and passed on the message to our car, four or five groups back by this stage - out of radio range. While it was splitting in the front again, when I saw '7km a sommet' on the second climb I had to change again. There is only so far I can ride out of the saddle with the brakes back-the-front. DS John (Lelangue) did well to get up to me in what was the second (?) group so I could get back on my nicely fitting steed. Typical drama of pro rider...

Link al commento
Condividi su altri siti

mah.. io son sempre stato un pò scettico sulle accuse di doping al team sky, ma le cose viste in questi due giorni sono veramente poco credibili.

 

secondo me alla sky si son resi conto che la prestazione di Porte ad Ax era indecente e oggi hanno inscenato una bella crisetta per rimettere le cose a posto :wink2:

Impossibile dai. Se avessero voluto mettere in scena una crisi lo avrebbero fatto sull'ultima salita, non certo all'inizio.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Impossibile dai. Se avessero voluto mettere in scena una crisi lo avrebbero fatto sull'ultima salita, non certo all'inizio.

 

Ragazzi, ve lo devo dire io che se si arriva lontanissimi dal primo gruppo c'è meno probabilità di andare a fare l'antidoping a fine corsa?  :rolleyes:

Link al commento
Condividi su altri siti

Non lo so, ma visto l'andazzo Kirienka a sto punto è il favorito per il Tour 2016. 

Kiryenka è il meno sospettato di tutta la Sky. Ricordiamoci che andava già forte ai tempi della Movistar e ancora prima.

 

Perché tira per 150 km a velocità normale? Forse perché prima era in fuga un giorno sì un giorno no.

 

Perché alcuni giorni in salita fa molta selezione? Forse perché in salita ha giornate di grazia, ricordiamoci il Sestrière 2011, dove imboccò il Colle delle Finestre con 4' ed arrivò con un vantaggio ancora maggiore sul gruppo maglia rosa, staccando uno come Betancur che oggi in salita va davvero forte. Quel giorno Contador non si era mosso, ma ci sono comunque stati altri attacchi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi, ve lo devo dire io che se si arriva lontanissimi dal primo gruppo c'è meno probabilità di andare a fare l'antidoping a fine corsa?  :rolleyes:

Vabbè però non sei coerente. Dici che tanto, anche se venisse fuori che è dopato non sarebbe mai reso pubblico (vedi Armstrong). Ora invece dici l'esatto contrario.

Magari hai ragione tu, sono dopati, però boh.

Link al commento
Condividi su altri siti

No, è un dato di fatto.

Però ho anche un'altra teoria: e se l'avessero fermato apposta in Sky, magari con cibo ad-hoc la sera prima per evitare nuovi dualismi?

 

Ragazzi, ve lo devo dire io che se si arriva lontanissimi dal primo gruppo c'è meno probabilità di andare a fare l'antidoping a fine corsa?  :rolleyes:

Spero tanto che stai trollando  :nonnn:

CijKW4F.jpg?1

Link al commento
Condividi su altri siti

No, è un dato di fatto.

Però ho anche un'altra teoria: e se l'avessero fermato apposta in Sky, magari con cibo ad-hoc la sera prima per evitare nuovi dualismi?

O già, e se Froome facesse la fine di Kennaugh? Io credo che la contro prestazione degli Sky non fosse pilotata e azzardo che per alcuni potrebbe essere anche l'estremizzazione di un certo modo di interpretare le corse.

Peraltro Porte ha già evidenziato grossi limiti di continuità, mentre Kiryienka penso non stesse bene dall'inizio

Link al commento
Condividi su altri siti

La verità è che quella di attaccare a ripetizione è l'unica possibilità di mettere in difficoltà gli Sky. La Sky fa della regolarità la sua forza ma con continui cambi di ritmo soffrono parecchio, in primis Porte. Questi sono corridori che vanno in difficoltà anche nelle classiche vallonate proprio perché in quel tipo di corse è tutto più movimentato e frenetico. La Movistar all'inizio ha tirato per non far rientrare Porte (Valverde ora è secondo e non è poco) mentre più avanti, sempre a mio modo di vedere, non ha tirato più di tanto perché lo stesso Valverde non ne aveva e non penso che abbia voglia di farsi sfilare i gradi di capitano da Quintana.

Comunque la tappa odierna è servita per mettere fuori causa Porte e per far andare fuori tempo massimo Kiriyenka, scusate se è poco  :mrgreen:

 

Sono abbastanza d'accordo con la prima parte del post, anche se è un po' troppo riduttivo dire che gli Sky sono tutti regolari e soffrono tutti gli scatti (tutti meno Froome, peraltro, visto che lui mi sembra invece abbia un cambio di ritmo notevole). Diciamo che gli attacchi a ripetizione sono più o meno il modo migliore per mettere in difficoltà qualsiasi squadra; nel caso della Sky, a questo si aggiunge il fatto che loro amano correre in modo regolare, e in questo modo non possono adottare l'atteggiamento che preferiscono, ritrovandosi anche a capirci poco tatticamente (ieri non avevano nessun bisogno di correre dietro a tutti nella prima parte di tappa).

 

Però io non sono convinto che aver messo fuori gioco Porte e spedito fuori tempo massimo Kiryenka sia chissà quale trionfo. Il tasmaniano avrebbe comunque fatto da luogotenente a Froome, in caso di necessità lo avrebbero sacrificato a prescindere, secondo posto o non secondo posto. E' ovvio che è meglio di niente, e che in generale il bilancio per la Movistar è buono, però è niente rispetto a quello che avevano gettato le basi per fare nei primi 50 km.

 

mah.. io son sempre stato un pò scettico sulle accuse di doping al team sky, ma le cose viste in questi due giorni sono veramente poco credibili.

 

secondo me alla sky si son resi conto che la prestazione di Porte ad Ax era indecente e oggi hanno inscenato una bella crisetta per rimettere le cose a posto :wink2:

 

Certo, ovviamente nel giorno in cui Kennaugh cade e Kiryenka è fermo, lasciando così Froome da solo per 120 km. Se avesse forato nel momento sbagliato, la maglia gialla avrebbe rischiato di arrivare dopo la musica. Sarebbe più o meno la tattica più idiota della storia del ciclismo.

 

Ragazzi, ve lo devo dire io che se si arriva lontanissimi dal primo gruppo c'è meno probabilità di andare a fare l'antidoping a fine corsa?  :rolleyes:

 

A parte che è una teoria demenziale a prescindere, il punto è che avrebbe benissimo potuto prendere lo stesso distacco staccandosi dopo, magari evitando di inseguire come un forsennato per decine e decine di chilometri, restando a bagnomaria ad un paio di minuti dal gruppo maglia gialla. E resta sempre il fatto che, con tutti i giorni in cui uno potrebbe simulare di stare male e staccarsi, sarebbe un tantino stupido farlo quando la tua assenza dal gruppo dei migliori lascia il leader da solo.

 

No, è un dato di fatto.

Però ho anche un'altra teoria: e se l'avessero fermato apposta in Sky, magari con cibo ad-hoc la sera prima per evitare nuovi dualismi?

 

Certo, hanno avvelenato i loro corridori, lasciando Froome alla mercé degli avversari per 120 km. O la Movistar e la Saxo Bank sono parte del complotto, oppure sarebbe un filino rischioso, dove per "un filino rischioso" si intende allo stesso livello di accendersi una sigaretta mentre si guarda dentro il serbatoio di una macchina.

 

Però continua pure con queste teorie, sono interessantissime. Adesso voglio quella in cui ci dici che Froome ha ucciso Kennedy.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Ma che gliene frega di lasciare Froome da solo quando tanto ha energie per chiudere su tutti gli scatti (e sappiamo perchè?)

Più che altro ora mi è sovvenuto alla mente un'altra cosa. In questi due giorni ho visto parecchi corridori bere e rinfrescarsi durante le tappe. Di tutte le squadre. Tutti tranne gli Sky.

 

La Movistar mi ha francamente insospettito. Magari vedremo nei prossimi giorni Valverde arrivare insieme ad uno Sky e questo gli lascia la vittoria.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma che gliene frega di lasciare Froome da solo quando tanto ha energie per chiudere su tutti gli scatti (e sappiamo perchè?)

Più che altro ora mi è sovvenuto alla mente un'altra cosa. In questi due giorni ho visto parecchi corridori bere e rinfrescarsi durante le tappe. Di tutte le squadre. Tutti tranne gli Sky.

 

La Movistar mi ha francamente insospettito. Magari vedremo nei prossimi giorni Valverde arrivare insieme ad uno Sky e questo gli lascia la vittoria.

 

Ma cosa credi che sia Froome, Superman? Nessuno ha la forza per rispondere a tutti, tant'è vero che ieri ha scelto di rispondere in prima persona solo a Valverde e Quintana, oltre a chiudere quando stavano andando via gruppi enormi di 20 corridori o giù di lì. E' ovvio che abbia le energie per replicare a Valverde in pianura, e gli attacchi di Quintana duravano 40 metri l'uno, anche se fosse stato in affanno avrebbe potuto ugualmente replicare (ce la facevano regolarmente in 10 o 12, senza contare quelli che rientravano più gradualmente). Se invece di dover rispondere a 5 scatti, ne avesse dovuti fronteggiare 20, con un'alternanza di Valverde, Contador, Quintana & co., sarebbe stata forse un'altra storia. Certo che mai si prova, mai lo si scopre.

 

In più c'è sempre la possibilità di un imprevisto - foratura, caduta, salto di catena... -, e lì puoi essere anche Merckx, ma non puoi restare in un gruppo con una gomma a terra.

 

Tra l'altro, come al solito c'è una contraddizione nei tuoi post di ieri oggi: è inutile che ti lagni e te la prendi con la Movistar perché non attacca, per poi dire che Froome comunque va a riprendere tutti. Se è così, fanno bene a non prendere rischi e a correre per il secondo posto.

 

Le trollate (perché sono trollate, vero?) sugli Sky che non devono neanche bere e sulla Movistar che complotta insieme alla Sky non mi pare meritino una risposta.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma che gliene frega di lasciare Froome da solo quando tanto ha energie per chiudere su tutti gli scatti (e sappiamo perchè?)

Più che altro ora mi è sovvenuto alla mente un'altra cosa. In questi due giorni ho visto parecchi corridori bere e rinfrescarsi durante le tappe. Di tutte le squadre. Tutti tranne gli Sky.

 

La Movistar mi ha francamente insospettito. Magari vedremo nei prossimi giorni Valverde arrivare insieme ad uno Sky e questo gli lascia la vittoria.

Massì, è tanto forte che in caso di foratura sarebbe sceso, avrebbe intrecciato dei fili d'erba con cui ricucire il buco, gonfiato il tubolare con una sola soffiata a 12 atmosfere e firmando autografi sarebbe rientrato su Martin e Fuglsang.

 

 

Tanto lui può e sappiamo perchè...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma che gliene frega di lasciare Froome da solo quando tanto ha energie per chiudere su tutti gli scatti (e sappiamo perchè?)

Va bene anche credere che sia bionico, ma si tratterebbe di un rischio inutile ed esagerato, soprattutto nella parte pianeggiante fra il 2° e il 3° gpm. Se vuoi creare un distacco "tattico" (come dici tu...poi parliamo per assurdo perché è evidentemente una minchiata :wink2: ) fai staccare i tuoi alla terzultima o alla penultima salita

 

La Movistar mi ha francamente insospettito. Magari vedremo nei prossimi giorni Valverde arrivare insieme ad uno Sky e questo gli lascia la vittoria.

Può essere...d'altronde penso anche che il modo abituale di correre da parte di Valverde sia questo. Perciò non l'ho mai apprezzato granche

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono abbastanza d'accordo con la prima parte del post, anche se è un po' troppo riduttivo dire che gli Sky sono tutti regolari e soffrono tutti gli scatti (tutti meno Froome, peraltro, visto che lui mi sembra invece abbia un cambio di ritmo notevole). Diciamo che gli attacchi a ripetizione sono più o meno il modo migliore per mettere in difficoltà qualsiasi squadra; nel caso della Sky, a questo si aggiunge il fatto che loro amano correre in modo regolare, e in questo modo non possono adottare l'atteggiamento che preferiscono, ritrovandosi anche a capirci poco tatticamente (ieri non avevano nessun bisogno di correre dietro a tutti nella prima parte di tappa).

 

Però io non sono convinto che aver messo fuori gioco Porte e spedito fuori tempo massimo Kiryenka sia chissà quale trionfo. Il tasmaniano avrebbe comunque fatto da luogotenente a Froome, in caso di necessità lo avrebbero sacrificato a prescindere, secondo posto o non secondo posto. E' ovvio che è meglio di niente, e che in generale il bilancio per la Movistar è buono, però è niente rispetto a quello che avevano gettato le basi per fare nei primi 50 km.

 

Il vero problema è che a pagare per gli sforzi dei primi km non è stata, ovviamente, soltanto la Sky. Nel finale ho visto i corridori molto stanchi tanto è vero che Quintana ha dichiarato che gli è mancata la forza per attaccare nel finale ma che sono ovviamente soddisfatti per aver dimostrato di poter mettere in difficoltà i britannici. Diciamo che sono riusciti nell'intento di isolare Froome ma non in quello di attaccarlo in quanto anche loro hanno speso parecchio. In ogni caso, secondo me, sarebbe stato difficile per loro staccare Froome anche perché le energie non le spende solo chi attacca, se ti giri e ti ritrovi il britannico incollato alla tua ruota non puoi far altro che rialzarti altrimenti rischi di portartelo dietro e di tirare il collo al tuo capitano (in questo caso Valverde).

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Certo, ovviamente nel giorno in cui Kennaugh cade e Kiryenka è fermo, lasciando così Froome da solo per 120 km. Se avesse forato nel momento sbagliato, la maglia gialla avrebbe rischiato di arrivare dopo la musica. Sarebbe più o meno la tattica più idiota della storia del ciclismo.

 

 

A parte che è una teoria demenziale a prescindere, il punto è che avrebbe benissimo potuto prendere lo stesso distacco staccandosi dopo, magari evitando di inseguire come un forsennato per decine e decine di chilometri, restando a bagnomaria ad un paio di minuti dal gruppo maglia gialla. E resta sempre il fatto che, con tutti i giorni in cui uno potrebbe simulare di stare male e staccarsi, sarebbe un tantino stupido farlo quando la tua assenza dal gruppo dei migliori lascia il leader da solo.

 

 

Certo, hanno avvelenato i loro corridori, lasciando Froome alla mercé degli avversari per 120 km. O la Movistar e la Saxo Bank sono parte del complotto, oppure sarebbe un filino rischioso, dove per "un filino rischioso" si intende allo stesso livello di accendersi una sigaretta mentre si guarda dentro il serbatoio di una macchina.

 

Però continua pure con queste teorie, sono interessantissime. Adesso voglio quella in cui ci dici che Froome ha ucciso Kennedy.

gigilasega. la mia era un'affermazione un po' esagerata e provocatoria. l'aver fermato porte apposta non avrebbe nessun senso logico e riscontro nelle tattiche di gara.

ma resta il fatto che NON ESISTE che un giorno voli su una salita sui tempo dei migliori di tutti i tempi (dopatoni pure) e il giorno dopo perdi le ruote di tutto il gruppo dei migliori. il ciclismo non funziona cosi'.

la mia idea e' che la sky (ma anche altri) abbiano un doping in grado di permettere un'intensita' bestiale in una determinata tappa decisiva. mi ero gia' fatto quest'idea l'annp scorso a la planche des belles filles quando il "treno" sky aveva fatto fuori tutto il gruppo dei migliori.

anche nibali mi pare sospetto perche oggi sulla gazzetta dice che la sky ha sbagliato perche' ha sottovalutato la tappa pensando che il gruppo sarebbe rimasto tranquillo. ma cosa vuil dire?!?!! che te lo aspettavi o no poi contano le gambe! se sei la squadra che ha dominato in salita fino al giorno prima dovresti essere in grado di tirare anche il giorno dopo.

chi a in bico sa che controprestazioni come quella della sky non hanno nulla di logico e normale, i valori solitamente sono molto difficili da ribaltare, da un giorno all'altro poi...

Link al commento
Condividi su altri siti

E poi ci si chiede perché la sezione del ciclismo reale sia tutto sommato poco seguita :mrgreen:

 

Sembra di stare su www.complottixtutteleoccasioni.it  :huh:

comunque le teorie di complotto del forum e di emmea sono niente, per esempio, a quelle di luca gialanella sulla gazzetta che dice che secondo lui i corridori sky si sono risentiti per qualche motivo e kirienka ha fatto apposta ad arrivare fuori tempo massimo e lo stesso porte a staccarsi, che infatti all'arrivo era "fresco come una rosa"

:) :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Sembra di stare su www.complottixtutteleoccasioni.it  :huh:

O su un certo fan forum...solo che qui Calimero è... :tongue:

Comunque ammettiamo che il ritardo tattico, Porte sarebbe davvero un imbecille, aveva l'occasione di costruirsi un'occasione da capitano per i GT arrivando nei 3 o nei 5 e invece ha mandato volutamente tutto a monte...un caso di coglioneria senza precedenti :ph34r: ...se le capacità di recupero lasciano a desiderare si può mettere una toppa fino ad un certo punto. Comunque vedremo nei prossimi giorni...

Quanto a Kiryienka mi pare che dopo i paesi Baschi non abbia evidenziato una grande forma...è evidente che abbia dei problemi...

Link al commento
Condividi su altri siti

gigilasega. la mia era un'affermazione un po' esagerata e provocatoria. l'aver fermato porte apposta non avrebbe nessun senso logico e riscontro nelle tattiche di gara.

ma resta il fatto che NON ESISTE che un giorno voli su una salita sui tempo dei migliori di tutti i tempi (dopatoni pure) e il giorno dopo perdi le ruote di tutto il gruppo dei migliori. il ciclismo non funziona cosi'.

la mia idea e' che la sky (ma anche altri) abbiano un doping in grado di permettere un'intensita' bestiale in una determinata tappa decisiva. mi ero gia' fatto quest'idea l'annp scorso a la planche des belles filles quando il "treno" sky aveva fatto fuori tutto il gruppo dei migliori.

anche nibali mi pare sospetto perche oggi sulla gazzetta dice che la sky ha sbagliato perche' ha sottovalutato la tappa pensando che il gruppo sarebbe rimasto tranquillo. ma cosa vuil dire?!?!! che te lo aspettavi o no poi contano le gambe! se sei la squadra che ha dominato in salita fino al giorno prima dovresti essere in grado di tirare anche il giorno dopo.

chi a in bico sa che controprestazioni come quella della sky non hanno nulla di logico e normale, i valori solitamente sono molto difficili da ribaltare, da un giorno all'altro poi...

 

Chiedilo ad Evans Giro 2002

Link al commento
Condividi su altri siti

O su un certo fan forum...solo che qui Calimero è... :tongue:

Comunque ammettiamo che il ritardo tattico, Porte sarebbe davvero un imbecille, aveva l'occasione di costruirsi un'occasione da capitano per i GT arrivando nei 3 o nei 5 e invece ha mandato volutamente tutto a monte...un caso di coglioneria senza precedenti :ph34r: ...se le capacità di recupero lasciano a desiderare si può mettere una toppa fino ad un certo punto. Comunque vedremo nei prossimi giorni...

Quanto a Kiryienka mi pare che dopo i paesi Baschi non abbia evidenziato una grande forma...è evidente che abbia dei problemi...

Non so come editare...la ripetizione è orribile! diciamo "...aveva l'occasione di ritagliarsi un ruolo....ecc"

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso



×
×
  • Crea Nuovo...