Jump to content
  • Sign Up

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2022 e Tour de France 2022 sono finalmente disponibili
Leggi di più

Armstrong VS Usada


emmea90

Recommended Posts

  • Replies 110
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

"Armstrong era un campione punto e basta. Poi a me non emozionava ma era un gran corridore". A prendere le difese dell'ex corridore texano è', attraverso il suo profilo Twitter, Riccardo Riccò. Ieri l'Usada ha reso pubblico il dossier di oltre mille pagine che ha portato alla squalifica a vita e alla cancellazione dei risultati ottenuti dall'1 agosto '98 in poi di Armstrong. "Ma che ca... gli viene in tasca a rompere il ca... a uno che ha smesso? - scrive ancora Riccò - complimenti a quelli che poi finche' hanno mangiato nel piatto gli è piaciuto poi adesso sparano m... bravi fenomeni!!!!". (ITALPRESS).

Ricco... :lol::lol:

Link to comment
Share on other sites

  • Admininistrators

@spino21

Ieri sono uscite 202 pagine di dossier USADA con confessioni e prove. A me la cosa sembra evidente - o meglio, già era evidente ai suoi tempi. Per non vederla bisogna non volerla vedere.

Link to comment
Share on other sites

Aspetto di vedere riassegnate le 7 maglie gialle RUBATE al Tour,

come hanno tolto e riassegnato le vittorie di Alberto Contador per delle colpe che mi sembrano molto più piccole,

qui le cose sono molto più gravi, qui era un sistema adottato per anni, macchinoso e senza scrupoli,

che danneggia chi ama questo sport e chi lo pratica onestamente,

tanto da non farlo rendere più credibile alla massa delle persone.

Come mi è dispiaciuto tanto per Contador, mi dispiace per Armstrong,

è brutto avere questa macchia addosso che nessuno ti cancellerà mai.

Certo, non nego e non nascondo che, da tifoso, aspetto ora di vedere indossare la maglia gialla a Ivan Basso.

Perchè come hanno pagato Basso e Contador i loro sbagli, e come del resto hanno pagato anche gli altri che hanno sbagliato,

anche Armstrong ora deve pagare i suoi.

Link to comment
Share on other sites

  • Admininistrators

Con la differenza che Basso e Contador erano sbagli (per il secondo non ci sono state manco prove di doping) questo era un sistema mafioso.

Queste sono le lotte che van fatte, non quelle su 50 picogrammi di clembuterolo

Link to comment
Share on other sites

@spino21

Ieri sono uscite 202 pagine di dossier USADA con confessioni e prove. A me la cosa sembra evidente - o meglio, già era evidente ai suoi tempi. Per non vederla bisogna non volerla vedere.

mi hai frainteso: ora sono convinto anche io che Armstong ne abbia combinate tante, ma tu pensi che io mi metta a leggere 202 pagine di dossier?

attendo di leggere un riassunto sui vari siti (gazzetta, eurosport, cyclingnews) perchè fin'ora dicono tutti che Lance aveva messo in piedi il più grande sistema di doping di squadra, senza dire nello specifico in che cosa consisteva

PS: se vuoi leggerle tu le 202 pagine e poi farmi un riassuntino... :mrgreen:

Link to comment
Share on other sites

Savoldelli infatti si è subito difeso, in poche parole ha detto che avendo corso lì per soli 7 mesi non è mai entrato a far parte del "sistema US Postal". Ha detto che ha trovato tutto il contrario con medici rigorosissimi che facevano il controllo del sangue prima di ogni gara... peccato che controllassero se si fossero dopati bene :lol:

Comunque ci sta che Savoldelli sia innocente, magari l'US Postal lo voleva tenere un po' con se prima di farlo entrare nel sistema, non è che appena firmi il contratto ti attaccano la flebo, è probabile che nel primo anno avessero voluto testare "la fedeltà" e quasi sicuramente se fosse rimasto lì per un'altra stagione sarebbe stato colpevole anche lui, ma se n'è andato.

Ripeto "ci sta" non è detto che sia così...

Link to comment
Share on other sites