Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2023 e Tour de France 2023 sono finalmente disponibili
Leggi di più

Il Bar del Ciclismo


Wanka84

Messaggi raccomandati

Che è in fin dei conti la logica con cui si muovono quasi sempre gli organizzatori, cioè sondando a priori le intenzioni dei candidati e scegliendo di conseguenza, salvo indicazioni di convenienza che però in questo caso, se presenti, mi sfuggono.

 

nel frattempo ho letto su Cicloweb che la Sprandi quest'anno sponsorizza le Strade Bianche, quindi ecco svelato l'arcano: tu mi salvi una corsa che è il mio fiore all'occhiello e che rischiava seriamente di fare la fine della Roma Maxima (ergo: di chiudere) e io ti invito al Giro.

Link al commento
Condividi su altri siti

nel frattempo ho letto su Cicloweb che la Sprandi quest'anno sponsorizza le Strade Bianche, quindi ecco svelato l'arcano: tu mi salvi una corsa che è il mio fiore all'occhiello e che rischiava seriamente di fare la fine della Roma Maxima (ergo: di chiudere) e io ti invito al Giro.

Davvero le Strada Bianche rischiava di non corrersi :(
Link al commento
Condividi su altri siti

nel frattempo ho letto su Cicloweb che la Sprandi quest'anno sponsorizza le Strade Bianche, quindi ecco svelato l'arcano: tu mi salvi una corsa che è il mio fiore all'occhiello e che rischiava seriamente di fare la fine della Roma Maxima (ergo: di chiudere) e io ti invito al Giro.

Adesso mi torna decisamente tutto quanto, abbastanza prevedibile.

Contemporaneamente riporto testuale l'opinione di un noto giornalista, che conferma tutto ciò (ricordando l'altra condizione del patto):

"....la CCC invitata al Giro si impegna a non portare Rebellin e Schumacher. Questo, a parte il torto nei confronti di due lavoratori, mi fa chiedere: che cosa gliene importa al Giro d'Italia di nove corridori che si chiamano "inski" e al massimo entreranno in qualche fuga? Non era meglio la Colombia? Speriamo che almeno portino Delle Stelle, sennò sembra solo un'operazione di marketing."

Modificato da ian
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

nel frattempo ho letto su Cicloweb che la Sprandi quest'anno sponsorizza le Strade Bianche, quindi ecco svelato l'arcano: tu mi salvi una corsa che è il mio fiore all'occhiello e che rischiava seriamente di fare la fine della Roma Maxima (ergo: di chiudere) e io ti invito al Giro.

 

Con tutti i soldi che si prendono da Dubai han pure il coraggio di far saltare una corsa perché ci rimettono? Vuol dire che in RCS c'è mala gestione... 

Link al commento
Condividi su altri siti

Be' che RCS non agisca esattamente secondo criteri sportivi si sapeva.

Oh, d'altronde se la Netapp serviva nel 2012 per attirare l'interesse del pubblico tedesco, schierando fra l'altro pochi tedeschi e tutti di terza o quarta fascia, la CCC è un chiaro tentativo di fare breccia nel cuore dei polacchi, che se ne sbattono di Kwiatkowski o Majka :P

Credo che sia nell'interesse del ciclismo italiano che RCS venga acquisita da ASO il prima possibile.

Francamente non vedo margini né ragioni perché ciò accada, e nemmeno mi pare probabile l'ipotesi più plausibile, cioè che ASO prenda sotto la sua ala gli eventi organizzati su suolo italico al momento
Link al commento
Condividi su altri siti

Credo che sia nell'interesse del ciclismo italiano che RCS venga acquisita da ASO il prima possibile.

Non credo sia un vantaggio perchè ASO avrebbe già il Tour,La Vuelta,il Delfinato,La Nizza... e quindi potrebbe snobbare il Giro,considerando che inoltre sono francesi e dell'Italia non credo gli potrà importare piu di un'italiano.

Quindi secondo me sarebbe meglio che restasse RCS che ovviamente dovrà darsi una svegliata

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Francamente non vedo margini né ragioni perché ciò accada, e nemmeno mi pare probabile l'ipotesi più plausibile, cioè che ASO prenda sotto la sua ala gli eventi organizzati su suolo italico al momento

 

Beh, stando ai rumors lo scorso anno un'offerta è stata fatta. Considera che se ASO acquisisce questi eventi ha 3 GT e 4 monumento su 5. Che vuol dire influenzare pesantemente l'UCI... oltre al fatto che a differenza di RCS i soldi avanzano

Link al commento
Condividi su altri siti

Sarò l'unico, ma credo che mai scelta fu più indovinata. Tralasciando il fatto che la NetApp a suo tempo sponsorizzava il Giro, così come la Colombia negli scorsi due anni lo ha fatto (idem Bardiani), la CCC Sprandi Polsat può essere un ottimo veicolo pubblicitario in Polonia. Non a caso ho evidenziato lo sponsor Polsat, importante network televisivo polacco, che darà sicuramente ampio spazio alla squadra. Non dimenticate che la Polonia lo scorso anno ha vinto i campionati del mondo e non mi stupirebbe una grande crescita del loro movimento nell'immediato futuro, rappresenta un grande bacino d'utenza.

 

Sulla Roma Maxima è un peccato non vederla, ma tenete conto che RCS Sport ha altri piani che dovrebbero (anche se non ho la certezza) concretizzarsi entro quest'anno. Non posso aggiungere altro perché ho saputo tutto in via riservata.

 

Trovo, poi, ridicolo il tentativo di Corti di sminuire le altre squadre e vantare meriti che non ha, la Colombia è una squadra mediocre ha ottenuto poco ed inoltre si è indebolita cedendo anche Pantano, dato che Sarmiento è decisamente un bidone. Parla di etica quando anche lui ha avuto un caso di doping all'intero del team, parla di squadra affiliata in Italia, ma non ha capito il significato di “precedenza alle squadre italiane”, parla di merito quando la sua squadra lo scorso anno ha vinto solo tre gare (tra cui il campionato colombiano).

Modificato da alluddha
Link al commento
Condividi su altri siti

Che il movimento polacco sia in crescita non ci piove, come in misura probabilmente maggiore, il movimento colombiano.

Quello che non mi convince sulla finalità pubblicitaria è che tanto la CCC quanto la Colombia di Corti non hanno corridori di grande richiamo.

Però dal punto di vista tecnico la scelta è difendibile visto che in definitiva, CQ ranking alla mano, la CCC risulta fra le professional migliori, e penso sarebbe anche più in alto se avesse avuto più inviti per le corse che contano. Certo, relativamente a questo aspetto e alle scelte tecniche della squadra per il prossimo Giro, sarebbe bello capire quanto hanno pesato in questi anni i risultati del "nonno" e del "calzolaio".

Link al commento
Condividi su altri siti

Con tutti i soldi che si prendono da Dubai han pure il coraggio di far saltare una corsa perché ci rimettono? Vuol dire che in RCS c'è mala gestione... 

 

È proprio questo il punto: oggi i soldi li fai organizzando corse dall'altra parte del mondo, dove c'è la grana. In Europa, Rcs ci rimane solo per obblighi "storici" e "politici", un po' (passatemi il paragone) come la Fiat. Perché ormai i rubinetti in Italia sono chiusi per tutto, figuriamoci per il ciclismo, e figuriamoci se le amministrazioni locali sganciano per avere una corsa (tant'è vero che se una Regione ci crede un minimo, anche senza avere le risorse del Qatar, ormai si porta a casa praticamente metà Giro: vedi la Liguria  :105:  ). Siena e le colline del Chianti sono già famose nel mondo, un evento come la Strade Bianche aggiunge poco al loro appeal internazionale, tanto più se pensi che la principale industria del senese - quella, cioè, che storicamente ha sempre sganciato i quattrini per le sponsorizzazioni di ogni tipo - era la Montepaschi, e vedi che fine ha fatto.

Mentre ad Rcs la Strade Bianche interessa molto di più di quanto la Strade Bianche non interessi al territorio, perché obiettivamente è l'unico prodotto di qualità paragonabile a quelli di Aso che è riuscita a proporre negli ultimi anni (insieme al Dubai Tour, ma ora sto parlando di corse in Italia/Europa). Ecco, quindi, perché non la lascia morire a cuor leggero come ha fatto con Giro del Piemonte e Roma Maxima (dove cmq, secondo me, sarà un caso ma c'entra l'inchiesta Mafia Capitale: probabile che, tra le teste saltate in Comune, ci fosse anche chi aveva a cuore la corsa, ma è solo una mia impressione... è che i "motivi tecnici" non meglio specificati per i quali quest'anno non è stata organizzata, ed i tempi in cui la notizia è stata data, un po' mi puzzano) e, per salvarla, è disposta a "prostituirsi" davanti alla CCC Sprandi.

E dico "prostituirsi" non tanto perché la wild card ai polacchi sia di per sé scandalosa (in effetti, quest'anno c'era sì l'imbarazzo della scelta, ma in senso negativo) quanto - appunto - per le condizioni dell'accordo: perché se tu inviti una squadra a condizione che quella squadra lasci a casa i suoi due uomini migliori, è chiaro che la tua scelta non ha nulla a che fare con l'aspetto tecnico.

Modificato da smec-easyjet
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Il problema è che secondo me Dubai e compagnia dovrebbero servire a prendere i soldi per organizzare ANCHE le altre corse. Se organizzare a Dubai non mi porta abbastanza soldi per tenere la Roma Maxima allora sto organizzando male. 

Link al commento
Condividi su altri siti

Il problema è che secondo me Dubai e compagnia dovrebbero servire a prendere i soldi per organizzare ANCHE le altre corse. Se organizzare a Dubai non mi porta abbastanza soldi per tenere la Roma Maxima allora sto organizzando male. 

 

Aspettate prima di emettere sentenze  :ph34r:

Link al commento
Condividi su altri siti

Il problema è che secondo me Dubai e compagnia dovrebbero servire a prendere i soldi per organizzare ANCHE le altre corse. Se organizzare a Dubai non mi porta abbastanza soldi per tenere la Roma Maxima allora sto organizzando male. 

 

ma probabilmente, infatti, senza Dubai GIÀ OGGI non avremmo più nemmeno Strade Bianche, Sanremo e Lombardia... da come la vedo io, tutto quel che Rcs organizza in Italia ad eccezione del Giro (o forse nemmeno) lo fa IN PERDITA, e rientra in parte con Dubai e in parte vendendo all'estero i diritti del Giro. Diritti, quelli del Giro, che riuscirebbe a piazzare più o meno allo stesso modo anche se non organizzasse le altre sue corse, per questo dico che tutto il contorno è in perdita... e che se deve decidere chi salvare tra Strade Bianche e Gran Piemonte, salva la prima perché televisivamente si vende molto meglio la campagna toscana di quella piemontese.

Link al commento
Condividi su altri siti

Vi ricordate di nonno Horner che era andato in una squadra sconosciuta americana (Airgas-Safeway Team) per magari vincere ancora il Tour of California, la corsa di casa sua? 

Bene, oggi hanno comunicato gli inviti e la squadra di Horner non c'è. Inutile dire che Chris Horner è un po arrabbiato, così come la sua squadra. 

Fonte: pelotonmagazine

Link al commento
Condividi su altri siti

Complimenti a Pauline Ferrand-Prevot(e già solo questo può andar bene per ovvi motivi), per il titolo iridato nel ciclocross, già iride nella strada, insomma...dove andrà andrà indosserà l'arcobaleno...la nuova Vos...

Link al commento
Condividi su altri siti

Valverde vince il Trofeo Serra de Tramuntana (uno dei 4 della Vuelta a Mallorca) attaccando a più di 50 km dalla conclusione e rimanendo solo a 30 km dal traguardo. 

Perchè nelle corse che non contano un piffero diventa un vincente senza paura di attaccare, e nelle corse che contano fa il succhiaruote? Bah

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...