Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2023 e Tour de France 2023 sono finalmente disponibili
Leggi di più

98° Giro d'Italia


gimox97

Messaggi raccomandati

Stev è nel gruppetto di Aru, dubito si fermi ad aspettarlo

Per me 5 minuti almeno Contador li prende sul Sestriere

 

sì poi ho visto subito dopo aver scritto che K. era davanti

 

Alberto sente un po' il peso degli anni. Speriamo che arrivi il Tour comunque in condizione per dare spettacolo.

 

 

Beh ma se questo è il livello massimo di Contador quest'anno (e parlo di tutto il Giro, non di oggi) al Tour arriva quarto.

 

belin fino a ieri Contador era un fenomeno, e adesso è un ex corridore; andiamoci piano, ragazzi! intanto questo Giro fa ancora in tempo a vincerlo (quasi) in carrozza :wink:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 858
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Personalmente è dall'Abetone che penso che Contador non riuscirà a fare la doppietta.

Per dire l'anno scorso ad Aru gli dava i minuti alla Vuelta, e con tutto che Aru possa essere cresciuto non penso proprio che sia arivato al livello di Froome, Quintana e Nibali.

Modificato da devin96
Link al commento
Condividi su altri siti

Personalmente è dall'Abetone che penso che Contador non riuscirà a fare la doppietta.

Per dire l'anno scorso ad Aru gli dava i minuti alla Vuelta, e con tutto che Aru possa essere cresciuto non penso proprio che sia arivato al livello di Froome, Quintana e Nibali.

 

vabeh ma è un confronto che non puoi fare: quest'anno correva SU Aru, l'anno scorso correva su Froome e Valverde, è diverso+

 

EDIT: cmq Contador s'è gestito, altro che crisi

Modificato da smec-easyjet
Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo me più che altro ha sofferto molto lo sterrato, bastava guardarlo in faccia in cima al Finestre, si vedeva che faticava.

 

sai, secondo me una salita sterrata all'8-9% è più adatta ad un corridore "pesante" e che sale seduto come Hesjedal, piuttosto che uno "leggerino" e che sale in piedi come Contador, abituato a mettere rapporti più duri degli altri, e che sullo sterrato sono difficili da spingere: quindi che fosse in crisi sul Finestre siamo d'accordo, ma è stata una crisi "tecnica" e di gambe, non una crisi di fame e tantomeno una crisi mentale: perché poi la cotta sul Sestrière la prendi se salti di fame e di testa, mentre per il resto riesci a salvarti, se hai quasi 5 minuti da gestire in classifica.

 

cmq bellissimo Giro, e ultima tappa degnissima di tutto quel che s'è visto in queste tre settimane

Link al commento
Condividi su altri siti

SE Aru di qua, SE la cronometro di là, SE un Mortirolo di là... mai viste tante carriole in vita mia, come oggi sul palco del Processo

 

bravissimo Aru per come ha chiuso questo Giro, ma ancora più bravo Contador per come questo Giro lo ha iniziato, proseguito, e per come l'ha salvato

Link al commento
Condividi su altri siti

Beppe Conti non puo fare a meno di sparare cazzate,grande Aru per caritá e io sono il primo a essere contento che ci sia un giovane italiano cosi forte ma sminuire cosi l'impresa di Contador etichettando Aru come vincitore morale non si puo sentire

Stanno sempre mettere il se è il ma.

Comunque, non credo assolutamente che Contador possa arrivare sul podio a Parigi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Cipollini comunque ha ragione, l'Astana se correva tutto il Giro come ieri, sarebbero stati dolori per Contador gestire tutto da solo, perché diciamoci la verità non ha avuto un MINIMO di squadra.

Kreuziger, Basso inesistenti per tutte le tre settimane. Spero che al Tour abbia gente migliore al suo fianco.

EDIT: Giro bellissimo ( anche se oggi è stata una sofferenza).

Modificato da Dani.
Link al commento
Condividi su altri siti

Stanno sempre mettere il se è il ma.

Comunque, non credo assolutamente che Contador possa arrivare sul podio a Parigi.

Concordo dal momento che: 1Contador non é paragonabile a quello dello scorso anno,mi sembra molto piu simile a quello che ha vinto la Vuelta 2012 e 2 le fatiche del Giro renderebbero la vita difficile anche al miglior Contador (cone per esempio nel 2011)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Cipollini comunque ha ragione, l'Astana se correva tutto il Giro come ieri, sarebbero stati dolori per Contador gestire tutto da solo, perché diciamoci la verità non ha avuto un MINIMO di squadra.

Kreuziger, Basso inesistenti per tutte le tre settimane. Spero che al Tour abbia gente migliore al suo fianco.

EDIT: Giro bellissimo ( anche se oggi è stata una sofferenza).

Mah, Contador ne aveva di più la giornata del Mortirolo e forse anche a Madonna di Campiglio e si è limitato a gestire. A sentir Rai Sport sembra che il giro lo abbia vinto Aru.

Link al commento
Condividi su altri siti

E adesso al Processo dicono che la Tinkoff ha sbagliato a fare la tappa a tutta, mentre prima del Finestre tutti lì a fare i saputelli "eh, oggi Contador vuole mettere il sigillo sul Giro e fa bene a tenere la corsa chiusa per vincere la tappa...."

Se vanno avanti così, fra un po', negheranno anche le camere a gas e l'uomo sulla Luna: reviosionisti da paura!

Link al commento
Condividi su altri siti

Concordo dal momento che: 1Contador non é paragonabile a quello dello scorso anno,mi sembra molto piu simile a quello che ha vinto la Vuelta 2012 e 2 le fatiche del Giro renderebbero la vita difficile anche al miglior Contador (cone per esempio nel 2011)

Quello del 2011 però era un giro molto più duro e forse Alberto era addirittura troppo in condizione , cosa che lo ha sfavorito al Tour dove comunque la concorrenza era eccelsa con Andy e Evans   che spingevano parecchio. Cioè al giro 2011 contador poteva vincere tutte le tappe di montagna agilmente , c'era una differenza tra lui e gli altri pari a quella di Pantani e company nel 99.

 

Fate un favore a voi stessi , non guardate la Rai. Non si meritano "visualizzazioni" con quei programmi scadenti e veramente poco professionali e di parte che continuano a proporre. Tra l'altro sono pure pieni di gente incompetente.

Modificato da Loris93
Link al commento
Condividi su altri siti

Mah, Contador ne aveva di più la giornata del Mortirolo e forse anche a Madonna di Campiglio e si è limitato a gestire. A sentir Rai Sport sembra che il giro lo abbia vinto Aru.

 

bah, secondo me a prescindere dalla condizione con cui ha affrontato il Giro (e ripeterò anche sotto tortura che, anche se ti chiami Contador e anche se non hai una grande concorrenza, un GT non lo vinci se non ci arrivi almeno al 90-95%), dicevo, a prescindere dalla condizione che ha adesso, un Giro nelle gambe ti ci rimane, e quindi ti limita in chiave Tour. Detto questo, anche se la doppietta rimane un'impresa difficilissima, l'unico che può centrarla è Contador.

Link al commento
Condividi su altri siti

Quello del 2011 però era un giro molto più duro e forse Alberto era addirittura troppo in condizione , cosa che lo ha sfavorito al Tour dove comunque la concorrenza era eccelsa con Andy e Evans che spingevano parecchio. Cioè al giro 2011 contador poteva vincere tutte le tappe di montagna agilmente , c'era una differenza tra lui e gli altri pari a quella di Pantani e company nel 99.

Fate un favore a voi stessi , non guardate la Rai. Non si meritano "visualizzazioni" con quei programmi scadenti e veramente poco professionali e di parte che continuano a proporre. Tra l'altro sono pure pieni di gente incompetente.

Il problema principale é che la concorrenza é eccelsa anche quest'anno, un Contador al top farebbe comunque fatica a vincere un Tour contro Nibali,Froome e Quintana (e per di più senza una squadra decente) ma per un Contador che non sembra quello degli anni miglioei e con un Giro nelle gambe la vedo veramente ardua...nonostante questo spero vivamente che vada al Tour
Link al commento
Condividi su altri siti

Il problema principale é che la concorrenza é eccelsa anche quest'anno, un Contador al top farebbe comunque fatica a vincere un Tour contro Nibali,Froome e Quintana (e per di più senza una squadra decente) ma per un Contador che non sembra quello degli anni miglioei e con un Giro nelle gambe la vedo veramente ardua...nonostante questo spero vivamente che vada al Tour

Infatti sarà durissima e direi quasi impossibile specialmente se quei 3 si presentano al top. Soprattutto Froome se fosse quello del 2013 la vedrei dura per chiunque.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Saint Vincent > Sestriere: le pagelline

Premessa alle pagelline: come ben capite il processo alla tappa ha dispensato ben altri vincitori rispetto alla tradizionale maglia rosa. Oggi cerchiamo di trovarli tutti.

Voto 10 a Fabio Aru: dopo il numero degli ultimi due giorni domani gli verrà consegnato da Beppe Conti l'ambitissimo trofeo di "vincitore morale"

Voto 9 a Damiano Cunego: non dimentichiamo il vero vincitore morale, di ogni giro, tour, vuelta e classica. A lui il premio "cabaret" di questo giro

Voto 8 a Vincenzo Nibali: nominato come il salvatore della Patria, ovviamente sarebbe stato signore e padrone del giro. A lui Conti consegnerà il premio "miglior assente"

Voto 7 a Stefano Pirazzi: conclude il giro con un solo attacco a cazzo. A lui il premio "miglior sorpresa tattica"

Voto 6 a Richie Porte: anche lui poteva vincere il giro se non avesse avuto sfortuna. Vince il premio "se non avessi avuto il motorhome"

Voto 5 a Franco Pellizotti: si nota più al processo che alla tappa. A lui consegnato il premio "Pippo Pozzato"

Voto 4 ad Alberto Contador: crocifisso come il peggior vincitore di sempre, a lui consegnato il premio "vinco solo con la crono". Lo infamano al processo alla tappa per 3 settimane salvo invitarlo dopo tra sorrisi e sorrisetti

Voto 3 a Ryder Hesjedal: grande rimonta nel finale, consegnato a lui il premio "se non c'era la terza settimana di giro vincevo io"

Voto 2 a Mikel Landa: visto come gli è stato tolto il secondo posto a lui verrà consegnato il premio FC Internazionale Milano. Se arriva Guido Rossi diventa il vincitore del giro.

Voto 1 a Mauro Vegni: gli verrà consegnato da Beppe Conti il premio "gt peggio tracciato 2015". Perché la crono non va bene, ma il pavé sì!

Voto 0 alla Tinkoff-Saxo: pare che in albergo stasera chiedano di dividere il premio della maglia rosa con la squadra. Premio faccia di bronzo 2015.

*salvo controllo antidoping positivo

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso



×
×
  • Crea Nuovo...