Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2023 e Tour de France 2023 sono finalmente disponibili
Leggi di più

101° Tour De France


Cristiano Ronaldo

Messaggi raccomandati

  • Risposte 3,3k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Basta discutere, è il momento della classifica che tutti aspettavano, ecco a voi il SauberRanking di luglio!

 

97Wru77.png

Molto interessanti, volevo chiderti se le fai con excel e con quale criterio stili la classifica ?  :smile:

Modificato da Lui98
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

buahahahaha! Dai! Ora non mi dire che tre settimane fa ci fosse incertezza su chi sarebbe stato il capitano della Astana al Tour: le gerarchie non sono mai state in discussione, poi ci poteva stare il fatto di tutelare anche la posizione in classifica di Fuglsang (leggi: Kangert che si ferma ad aspettarlo a Gerardmer) perché con la classifica ancora corta e Contador ancora in corsa, avere un'altra punta da giocarsi faceva gioco in termini tattici, soprattutto considerando che, appunto, Nibali poteva ancora avere interesse ad attaccare dato 2'34" erano un bel vantaggio, sì, ma non tranqullizzante.

 

Quanto a Fuglsang, non sapevo neanche che avesse detto quella cosa dopo Arenberg. Però a giudicare certe sue uscite, inizio anche a riconsiderare il trattamento che ha ricevuto due anni fa in RadioShack, quando non gli hanno fatto più correre una corsa World Tour dopo che ha detto che non avrebbe rinnovato, per non fargli guadagnare punti da portare ad altre squadre. Lì per lì mi era sembrata una forma di mobbing bello e buono, ma può anche darsi che il buon Fuglsang così buono non sia, e che sia cioè una bella testa di cavolo che è difficile da tenersi in squadra. Pura ipotesi la mia, eh! non lo conosco, ma se due indizi fanno una prova...

 

 

qualcuno ha mai messo in dubbio che Contador e Froome non fossero da podio? che poi anzi, visti i quasi 8' dati da Nibali a Peraud, probabilmente almeno altri 3-4 corridori sarebbero potuti salire su questo podio. E penso a Quintana, a un Purito in forma, a Uran e perché no, anche a Kreuziger che, saltato Contador, avrebbe potuto aspirare a fare lui una bella classifica :wink:

 

 

Non sono d'accordo: secondo me Froome avrebbe fatto meglio di Contador di 27-28 secondi, toh! :P

 

Beh come si mette in dubbio che Contador è da tour si può anche mettere in dubbio che siano da podio eh... per me erano evidenti allo stesso modo. Sto cercando di capire quale sia la soglia oltre il quale si può dare per certo il risultato a meno di un evento - ho il dubbio che dipenda unicamente dalla nazionalità del corridore :wink:

Link al commento
Condividi su altri siti

5 anni? Froome è uscito alla Vuelta 2011 prima della quale aveva combinato poco o nulla. E non è stato il più forte né nel 2011, né nel 2012 (perchè a cronometro Wiggins era 10 spanne sopra anche se non lo avesse aiutato in salita)

 

Il Contador visto nel 2014 lo ritengo superiore a Froome visto nell'analogo anno, per cui sarebbe finito alle spalle con un distacco tra 45'' ed 1 minuto. Tra l'altro Froome è arrivato ai livelli del 2013 dopo due anni di duro allenamento, rinunce e sacrifici. E' anche comprensibile che dopo abbia mollato un po'.

Mettimi al corrente del tuo sistemone, sia mai che vinco il superenalotto (scusa per la battuta, ma un messaggio del genere, si presta davvero tanto)

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh come si mette in dubbio che Contador è da tour si può anche mettere in dubbio che siano da podio eh... per me erano evidenti allo stesso modo. Sto cercando di capire quale sia la soglia oltre il quale si può dare per certo il risultato a meno di un evento - ho il dubbio che dipenda unicamente dalla nazionalità del corridore :wink:

 

uffa... 1) Nibali NON sarebbe stato il favorito contro Contador e Froome, MA aveva guadagnato 2'30" che almeno in parte riequilibravano il confronto e CMQ non si sarebbe potuta escludere una vittoria;

 

2) appurato che Nibali, e me lo concederai spero, come livello è più vicino a Contador che a Peraud, nel momento in cui Nibali dà circa 8' a Peraud, mi pare superfluo dire che Contador avrebbe avuto tutti i mezzi per stare davanti al francese.

 

Dai su, evita di dire che qualcuno qui dentro abbia mai considerato Contador inferiore a Peraud, o che qualcuno abbia esaltato gli avversari rimasti sulla strada di Nibali. E' chiaro che Vincenzo ha vinto contro il nulla, ma infatti contro questo nulla ha vinto con circa 10 minuti dati, per altro, con relativa facilità. Quindi dire che la concorrenza è stata scarsa, non significa sminuire la vittoria di Nibali, viste le dimensioni.

Link al commento
Condividi su altri siti

Basta discutere, è il momento della classifica che tutti aspettavano, ecco a voi il SauberRanking di luglio!

 

97Wru77.png

Ma è una classifica che guarda la carriera del corridore, o l'anno ciclistico corrente, perchè nel primo caso è molto discutibile ma molte posizioni ci possono stare, nel secondo caso, è completamente sballata, senza offesa, ovvio :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma è una classifica che guarda la carriera del corridore, o l'anno ciclistico corrente, perchè nel primo caso è molto discutibile ma molte posizioni ci possono stare, nel secondo caso, è completamente sballata, senza offesa, ovvio :)

 

mi pare di dedurre che riguardi gli ultimi 12 mesi, come la vecchia classifica Uci o l'Atp nel tennis: quindi, per capirci, Mollema è crollato perché ha perso il 6° posto dell'anno scorso al Tour e l'ha sostituito con un decimo. E in generale, mi sembra riferita solo ai piazzamenti nei 3 gt

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Ed ecco che è il momento di chiederci: in quanto a pronostici è peggio Smec o Filippo?

a patto che Trentin non sparisca come ha fatto Oss, che prima si è seduto a fare il gregario, e ultimamente non mi pare abbia fatto granché nemmeno in quella veste. Io sinceramente, per come si stanno mettendo le cose nel nostro ciclismo da ormai 5-6 anni (e ogni anno va sempre peggio causa invecchiamento/ritirto/squalifica dei nostri vecchi campioni) mi auguro vivamente che Nibali faccia un Tour de France disastroso.

 

Niente contro di lui eh, per carità, ma meglio andrà Nibali al Tour, e più facile sarà per gli attuali vertici del ciclismo nostrano nascondere sotto il tappeto le magagne di un movimento che è ai minimi storici. Paradossalmente, infatti, la vittoria di Nibali alla Boucle - in mezzo a questo deserto - sarebbe la fine del ciclismo italiano. (Per fare un paragone calcistico: rimango convinto che la rovina del Milan degli ultimi anni sia stata l'ultima vittoria in Champions, ottenuta con campioni a fine ciclo e che, dopo quel successo, si è pensato ne avessero ancora per tirare la carretta. E cmq il ciclismo italiano, oggi, è messo pure peggio di quanto non sia messo il Milan!).

 

Fino a quando continueremo a farci belli della nostra storia, e a tamponare il presente con qualche estemporaneo successo del Nibali di turno, continuando con questo nostro atteggiamento spocchioso in virtù del quale riteniamo di non aver nulla da imparare da inglesi, australiani o americani, saremo condannati ad un inesorabile declino. Perché rispetto a solo 15 anni fa il ciclismo si è globalizzato, non è più una faccenda fra 4-5 nazioni tradizionali e confermarsi ai vertici è diventato tremendamente difficile.

 

Nessuna nazione, oggi, potrà mai dominare la scena come abbiamo fatto noi e gli spagnoli in anni recenti. Detto questo, non possiamo rassegnarci nemmeno a scomparire del tutto, ma dobbiamo modernizzarci per ritagliarci la nostra "fetta di mercato" in uno sport molto più competitivo che in passato.

Link al commento
Condividi su altri siti

I criteri sono le abilità dimostrate dai corridori arbitrariamente valutate dal sottoscritto :lol:

 

Lo scopo della classifica è determinare quale sarebbe la classifica di un GT oggi se tutti partecipassero nelle stesse condizioni di forma

 

 

Ho notato che solo 3 dei 20 che sono arrivati nei primi dieci tra Dauphiné e Svizzera sono arrivati nei 10 al Tour, credo fosse da molto che non succedeva

Link al commento
Condividi su altri siti

Ed ecco che è il momento di chiederci: in quanto a pronostici è peggio Smec o Filippo?

 

oh beh, il mio mica era un pronostico, semmai era un auspicio, come infatti si capisce bene da quel che avevo scritto.

 

Oh semmai, avendo recuperato quel post, avrai capito anche tu che sono tutt'altro che un fanboy di Nibali, no? :P

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

oh beh, il mio mica era un pronostico, semmai era un auspicio, come infatti si capisce bene da quel che avevo scritto.

 

Oh semmai, avendo recuperato quel post, avrai capito anche tu che sono tutt'altro che un fanboy di Nibali, no? :P

Infatti, odi solo Contador :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Chiedo scusa … ma sfogliando questo topic ho letto pagine e pagine di aria fritta …

… e c’è chi dice che se Contador non fosse caduto avrebbe vinto, perché al Delfinato, e alla Parigi Nizza e al Giro del Condominio … e poi c’è chi dice che avrebbe vinto Froome perché avrebbe fatto la differenza nella crono, chi dice che Nibali avrebbe vinto lo stesso perché quando prima Froome e poi Contador si sono ritirati c’era già lui in giallo, chi paragona i tempi di una salita da un anno all’altro, senza considerare la lunghezza della tappa il suo svolgimento, quali salite erano state fatte o non fatte prima, e a che punto del Tour si era disputata quella tappa … e poi leggo che se Nibali andasse alla Vuelta e perdesse da Froome allora vorrebbe dire che … e poi aggiungo … e se il prossimo anno si ritroveranno tutti e 3 al Tour e vincesse Contador o Froome, quanti direbbero che ciò dimostra che anche quest’anno …

… ma che noia …

… è tutta aria fritta …

La sola cosa su cui penso si sia tutti d’accordo è che con Nibali, Contador e Froome ci sarebbe stato molto più spettacolo anziché vedere un Tour stile Indurain e Armstrong dove la maglia gialla era inattaccabile e si correva solo per gli altri 2 gradini del podio … per tutto il resto non esiste nessuna riprova … non c’è alcun dato statistico, risultato precedente o futuro, analisi teorica, che possa prevalere sull’altra …

La verità è una sola: le cadute, le forature, i salti di catena, le crisi di fame, le intossicazioni alimentari, i malanni di salute, fanno parte delle corse … punto.

… sì ma se Contador non fosse caduto … ma Contador è caduto … e siccome non è stato Nibali a buttarlo in terra, né un suo massaggiatore, né un suo tifoso allora i se e i ma non esistono … Contador e Froome sono caduti, e, sfortuna loro si sono ritirati e quindi la corsa l’hanno decisa quelli che sono rimasti …

Ma questo concetto vale sempre, per tutti i corridori …

Qualche esempio? … ok …

… ma se Cavendish non fosse caduto Kittel avrebbe vinto lo stesso le volate d’inizio Tour? … … sicuramente tra di voi c’è chi dice di sì e chi dice di no … aria fritta … Cavendish si è ritirato … Kittel ha vinto le volate contro chi è rimasto … Sagan e tutti gli altri velocisti …punto

Ma nel 2011 … se ad Andy Schelck non fosse saltata la catena … sarebbe riuscito a seguire Contador o si sarebbe staccato lo stesso … o avrebbe rilanciato lui staccando lo spagnolo? …

…è stato Contador a far saltare la catena ad Andy? … no … quindi non esistono i se e i ma su cosa sarebbe successo se … la catena di Andy è saltata, Contador se n’è andato … punto …

… e se nel Giro 2010 Nibali in rosa non fosse caduto nella tappa di Montalcino e si fosse presentato in rosa ai piedi delle Alpi, avrebbe comunque fatto da gregario a Basso per aiutarlo a vincere il Giro o il Ds avrebbe detto a Basso “Caro Ivan c’è Vincenzo in rosa difendiamo la maglia? … senza quella caduta, Nibali che è arrivato terzo a 2’37” ed ha perso 2’ per la caduta, avrebbe potuto vincere il Giro? … aria fritta … è caduto ed ha perso la maglia … punto …

… e al Giro 1997 se un gatto al Chiunzi non avesse fatto cadere e ritirare Pantani il Giro lo avrebbe vinto ugualmente Gotti? … idem come sopra … purtroppo il gatto c’era …

… si potrebbe andare avanti all’infinito con ipotesi, teorie, congetture, campanilismi … quel che conta sono solo i fatti …

… sì ma se Froome e Nibali si ritrovano alla Vuelta e vince Froome?

…vuol dire semplicemente che alla Vuelta Froome sarà stato più forte di Nibali … punto … non dimostrerebbe nulla in riferimento al Tour …

Nibali lo scorso anno ha asfaltato tutti al Giro ed è arrivato da solo nella bufera delle 3 Cime … ed alla Vuelta ha perso da Horner … sì ma e se Basso non si fosse ritirato avrebbe potuto salire sul podio o addirittura vincere? … si è ritirato …

La Vuelta ed il Tour sono 2 corse diverse … Froome alla Vuelta 2012 ha perso non solo da Contador e Purito ma è arrivato dietro anche a Valverde … ma aveva il Tour nelle gambe … perché se la giustificazione valeva nel 2012 per Froome con Nibali quest’anno se andasse alla Vuelta sarebbe diverso?

… e Froome alla Vuelta ha perso anche da Cobo … da chi??? … sì, però aveva perso 30” per aspettare Wiggins perché all’inizio il capitano era lui … ma poi Froome non è stato capace di recuperarli ... sì ma quest'anno i valori sono diversi … se quest’anno mettiamo Froome contro Cobo alla Vuelta e diamo allo spagnolo 30” di bonus chi arriva davanti? … in teoria Froome di 10’, ma con lo stesso concetto se il prossimo anno Contador batte Nibali al Tour non dimostra nulla riguardo al Tour che si sta concludendo ... … quest’anno al Tour Nibali è stato più forte sia di Froome che di Contador per il semplice motivo che è stato più abile di loro nel guidare la bici sotto la pioggia, sul pavé e in discesa, ed è riuscito a non cadere …  e tra quelli rimasti in gara è stato smisuratamente il più forte … tutto il resto è aria fritta …

… ovviamente questa è la mia opinione … sicuramente ognuno manterrà la sua idea e cercherà di convincermi a cambiare la mia o semplicemente m’ignorerà dato che io non ne capisco niente …

 

mi dispiace che nessuno mi abbia commentato, quotato o criticato ...lo so ...è un post lungo ..

... ma non come le 100 pagine in cui continuate a discutere se Contador ...

...

a me sarebbe piaciuto discutere di quel che si è visto, non di quel che si sarebbe potuto vedere ... non era meglio aprire un topic dedicato alla discussione sulle cadute/ritiri dei 2 big favoriti della partenza? ...

 

... ma visto che si parla di ipotesi, vorrei l'opinione di chi ha voglia di leggermi e rispondermi su 3 temi teorici ...

 

1) se Majka fosse rimasto in gruppo ed avesse fatto classifica, avrebbe potuto lottare per il podio?

2) alla luce dei ritiri eccellenti, delle prestazioni di Valverde e del fatto che Quintana non aveva preparato il Giro tant'è che si continuava a dire che andava attaccato nei primi 10 giorni fintanto che non si faceva la gamba, e quindi avrebbe avuto, a mio avviso, ancora birra per fare un grande Tour, quanto stanno rosicando i tecnici della Movistar per averlo lasciato a casa?

3) come sono messi adesso in casa Sky? ... Froome non ha voluto Wiggins al Tour, e col senno di poi se la Sky lo avesse fatto correre avrebbe fatto molto meglio ... ora ... immagino che Wiggins stia preparando la Vuelta con discreta incazzatura e voglia di spaccare tutto ... e si ritroverà Froome ... cosa accadrà? ... saranno come Roche e Visentini al Giro 1987 nemici separati in casa ... ognuno farà la sua corsa ... chiederanno ad uno di aiutare l'altro ... o Froome pretenderà che la Sky lasci ancora a casa Wiggo?

Link al commento
Condividi su altri siti

mi dispiace che nessuno mi abbia commentato, quotato o criticato ...lo so ...è un post lungo ..

... ma non come le 100 pagine in cui continuate a discutere se Contador ...

...

a me sarebbe piaciuto discutere di quel che si è visto, non di quel che si sarebbe potuto vedere ... non era meglio aprire un topic dedicato alla discussione sulle cadute/ritiri dei 2 big favoriti della partenza? ...

 

... ma visto che si parla di ipotesi, vorrei l'opinione di chi ha voglia di leggermi e rispondermi su 3 temi teorici ...

 

1) se Majka fosse rimasto in gruppo ed avesse fatto classifica, avrebbe potuto lottare per il podio?

2) alla luce dei ritiri eccellenti, delle prestazioni di Valverde e del fatto che Quintana non aveva preparato il Giro tant'è che si continuava a dire che andava attaccato nei primi 10 giorni fintanto che non si faceva la gamba, e quindi avrebbe avuto, a mio avviso, ancora birra per fare un grande Tour, quanto stanno rosicando i tecnici della Movistar per averlo lasciato a casa?

3) come sono messi adesso in casa Sky? ... Froome non ha voluto Wiggins al Tour, e col senno di poi se la Sky lo avesse fatto correre avrebbe fatto molto meglio ... ora ... immagino che Wiggins stia preparando la Vuelta con discreta incazzatura e voglia di spaccare tutto ... e si ritroverà Froome ... cosa accadrà? ... saranno come Roche e Visentini al Giro 1987 nemici separati in casa ... ognuno farà la sua corsa ... chiederanno ad uno di aiutare l'altro ... o Froome pretenderà che la Sky lasci ancora a casa Wiggo?

1) Sarebbe arrivato tra i 10, ma il podio non penso l' avrebbe potuto conquistare.

2) Penso tanto.

3) Penso lo lascieranno a casa.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

mi dispiace che nessuno mi abbia commentato, quotato o criticato ...lo so ...è un post lungo ..

... ma non come le 100 pagine in cui continuate a discutere se Contador ...

...

a me sarebbe piaciuto discutere di quel che si è visto, non di quel che si sarebbe potuto vedere ... non era meglio aprire un topic dedicato alla discussione sulle cadute/ritiri dei 2 big favoriti della partenza? ...

 

... ma visto che si parla di ipotesi, vorrei l'opinione di chi ha voglia di leggermi e rispondermi su 3 temi teorici ...

 

1) se Majka fosse rimasto in gruppo ed avesse fatto classifica, avrebbe potuto lottare per il podio?

2) alla luce dei ritiri eccellenti, delle prestazioni di Valverde e del fatto che Quintana non aveva preparato il Giro tant'è che si continuava a dire che andava attaccato nei primi 10 giorni fintanto che non si faceva la gamba, e quindi avrebbe avuto, a mio avviso, ancora birra per fare un grande Tour, quanto stanno rosicando i tecnici della Movistar per averlo lasciato a casa?

3) come sono messi adesso in casa Sky? ... Froome non ha voluto Wiggins al Tour, e col senno di poi se la Sky lo avesse fatto correre avrebbe fatto molto meglio ... ora ... immagino che Wiggins stia preparando la Vuelta con discreta incazzatura e voglia di spaccare tutto ... e si ritroverà Froome ... cosa accadrà? ... saranno come Roche e Visentini al Giro 1987 nemici separati in casa ... ognuno farà la sua corsa ... chiederanno ad uno di aiutare l'altro ... o Froome pretenderà che la Sky lasci ancora a casa Wiggo?

1) Si

2) Tanto, Quintana avrebbe potuto vincere questo Tour.

3) Wiggins rimane in Sky e proverà a vincere la Roubaix per poi andare in pista. Non farà più corse a tappe

Link al commento
Condividi su altri siti

Domani dico che vince la Ferrand-Prevot :D

(Meno male che avevi detto che non esistevano belle cicliste :P )

anzi,forse nel ciclismo è dove c'è più "talento" tra le ragazze,

qualche anno fa posarono pure per un calendario,ovviamente sena nudità,c'era pure l'amata di bruseghin94.

Link al commento
Condividi su altri siti

Domani dico che vince la Ferrand-Prevot :D

(Meno male che avevi detto che non esistevano belle cicliste :P )

 

belin, la Prevot... dal punto di vista "tecnico" è proprio figa forte

 

1) se Majka fosse rimasto in gruppo ed avesse fatto classifica, avrebbe potuto lottare per il podio?

2) alla luce dei ritiri eccellenti, delle prestazioni di Valverde e del fatto che Quintana non aveva preparato il Giro tant'è che si continuava a dire che andava attaccato nei primi 10 giorni fintanto che non si faceva la gamba, e quindi avrebbe avuto, a mio avviso, ancora birra per fare un grande Tour, quanto stanno rosicando i tecnici della Movistar per averlo lasciato a casa?

3) come sono messi adesso in casa Sky? ... Froome non ha voluto Wiggins al Tour, e col senno di poi se la Sky lo avesse fatto correre avrebbe fatto molto meglio ... ora ... immagino che Wiggins stia preparando la Vuelta con discreta incazzatura e voglia di spaccare tutto ... e si ritroverà Froome ... cosa accadrà? ... saranno come Roche e Visentini al Giro 1987 nemici separati in casa ... ognuno farà la sua corsa ... chiederanno ad uno di aiutare l'altro ... o Froome pretenderà che la Sky lasci ancora a casa Wiggo?

 

1) non credo, perché aveva cmq nelle gambe il Giro. Altrimenti sí, perché no? Ma penso sarebbe stato cmq più vicino a Peraud & Pinot (che scritti così sembrano una marca di vini :P ) che non a Nibali. E cmq, anche sentendo le sue dichiarazioni, credo che il Majka che esce da questo Tour abbia molta più convinzione nei suoi mezzi di quello che ci è entrato. E quindii chissà, avesse fatto classifica non avrebbe avuto la possibilità di vincere due tappe, e si sarebbe limitato a stare a ruota. Penso che per lui sia stato molto più formativo correre il Giro da capitano - dove ha capito di poter fare classifica in un GT - e correre da mina vagante il Tour, dove ha capito di poter fare classifica per vincerlo, un GT... non necessariamente il Tour, eh!

 

2) beh, Quintana HA preparato il Giro... poi è vero che nei primi 10-12 giorni non andava granché, ma è cmq un diesel che viene fuori sulla distanza. E se è vero che ha 24 anni, bene hanno fatto a non bruciarlo portandolo al Tour dove magari avrebbe potuto sì entrare nei dieci, ma poi se lo sarebbero bruciato da qui alla fine dell'anno. E ripeto, non penso che cmq ne avrebbe avuto per vincere, forse forse per salire sul podio. Ma il podio al Tour già ce l'ha, meglio puntare secco sulla Vuelta. Senza contare che, la doppietta Giro-Tour, è meglio farla fare a corridori più maturi. Perché se lui ha veramente 24 anni (e non 57), allora Giro e Tour nella stessa stagione rischiano di bruciarti il motore, se li fai entrambi a tutta.

 

3) Wiggo per quest'anno farà solo pista, e ha già detto che in carriera non farà mai più un GT: Difficilmente penso che avrebbe potuto fare classifica da top 5-6 a questo Tour, tantomeno avrebbe potuto farla alla Vuelta che non è assolutamente adatta a lui. Sulla Sky: ieri ho intervistato Farrand, il corrispondente di Cyclingnews per l'Italia, che domenica aveva parlato con Brailsford, e diceva che in squadra tira aria di grandi cambiamenti. Addirittura, Farrand sosteneva che ormai Froome non offre più nessuna garanzia per i GT, perché bastano davvero due gocce d'acqua o cmq una soluzione imprevista e va subito nel pallone: e nota bene che non ho capito se è un'impressione solo di Farrand, o se non addirittura di Brailsford. Ad ogni modo, diceva anche che dal prossimo anno rivedranno sensibilmente la preparazione, e mi ha fatto tutto un discorso sul fatto che stanno cercando un tecnico italiano o cmq un tecnico capace e di esperienza per i GT, perché tutti i loro tecnici sono impreparati ad affrontare le situazioni impreviste. Ma che quel tecnico non sarà Martinelli, per i suoi "trascorsi con il doping".

Modificato da smec-easyjet
Link al commento
Condividi su altri siti

un grazie ad Emmea e Smec per le risposte  :rolleyes:

mi dispiace che Wiggins non voglia più fare grandi giri ... credo che se avesse cambiato squadra e corso il prossimo Tour ci sarebbe stato da divertirsi con la rivalità con Froome, con Contador, Nibali e Quintana ... peccato ... 

 

ma da quel che mi ha scritto Smec chissà che non cambi idea, soprattutto se la Sky "liquida" Froome e gli dice che torna a puntare tutto su di lui  :dubbio:

Modificato da El Diablo
Link al commento
Condividi su altri siti

un grazie ad Emmea e Smec per le risposte  :rolleyes:

mi dispiace che Wiggins non voglia più fare grandi giri ... credo che se avesse cambiato squadra e corso il prossimo Tour ci sarebbe stato da divertirsi con la rivalità con Froome, con Contador, Nibali e Quintana ... peccato ... 

 

ma da quel che mi ha scritto Smec chissà che non cambi idea, soprattutto se la Sky "liquida" Froome e gli dice che torna a puntare tutto su di lui  :dubbio:

 

mah, piacerebbe anche a me rivedere Wiggo alle prese con un Giro o con un Tour, perché senz'altro è un personaggione, ma ormai credo che lui per primo non ci pensi più. In fondo, se avesse davvero voluto tornare a far classifica al Tour, le offerte non gli sarebbero mancate (Garmin, Orica,...). Se è rimasto in Sky nonostante i rapporti si siano incrinati, significa davvero che pensa soprattutto alla pista, perché la Sky è vicina alla federazione britannica e può dargli supporto, e tutt'al più riprovarci alla Roubaix... però se davvero punta alle pietre, bisogna che prima faccia tutte le classiche del nord, e non come quest'anno che ci si è presentato senza nelle gambe né il Fiandre né nient'altro...

Link al commento
Condividi su altri siti

Intanto, l'INEFFABILE GAZZETTA si lamenta che ieri la stampa straniera avrebbe ignorato Nibali, e prende come primo esempio l'Equipe che sul sito titolava rispetto al podio dei francesi Pinot e Peraud. Eh già, certo che l'Equipe è proprio sciovinista, infatti dopo la tappa del pavé NON aveva fatto una prima pagina stupenda tutta per Nibali; quella l'aveva fatta la Gazzetta, anche a costo di non parlare della splendida Olanda-Argentina che tutti ricorderemo come una delle partite dei mondiali più belle di sempre....

 

(parentesi, gli altri esempi portati dalla Gazzetta per dimostrare che all'estero avevano ignorato Nibali riguardano i siti tedeschi (che giustamente, celebrano Martin) e  quelli spagnoli (che altrettanto giustamente, parlano di Valverde fuori dal podio abbastanza a sorpresa).

 

Quella stessa Gazzetta che, per altro, a poche ore dalla passerella di Nibali sugli Champs Elysées, sul sito apre con la vittoria dell'Inter ai rigori sul Real in un'amichevole neanche d'agosto, ma addirittura di luglio... il giorno che leggeremo a tutta pagina di Ponzi che vince il Costa degli Etruschi, allora saremo pari! :P

Modificato da smec-easyjet
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso



×
×
  • Crea Nuovo...