Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2023 e Tour de France 2023 sono finalmente disponibili
Leggi di più

101° Tour De France


Cristiano Ronaldo

Messaggi raccomandati

  • Amministratori

Vi ricordo che Contador in discesa non è l'ultimo dei pirl.... ehm Froome. E che Nibali in discesa non attacca dal Fedaia 2011, relativamente lontano dall'arrivo. Che poi sono tre anni che sembra che Nibali debba fare il vuoto in qualsiasi discesa e poi non lo fa mai, eh.

 

E che soprattutto coi km che seguiranno attaccare lì è un suicidio.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 3,3k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Vi ricordo che Contador in discesa non è l'ultimo dei pirl.... ehm Froome. E che Nibali in discesa non attacca dal Fedaia 2011, relativamente lontano dall'arrivo. Che poi sono tre anni che sembra che Nibali debba fare il vuoto in qualsiasi discesa e poi non lo fa mai, eh.

 

E che soprattutto coi km che seguiranno attaccare lì è un suicidio.

Nessuno attaccherà lì, ma sono certo che si stacca Pinot  :laugh:

Link al commento
Condividi su altri siti

Si ma se i tornanti non ci sono (o sono pochi) quanto conterebbe la pendenza ? Poco o nulla, e con una sede stradale ampia è molto più improbabile arrivare lungo

Io dico solo che bisogna considerare tutte e tre le variabili. 

Modificato da Mr.Prai
Link al commento
Condividi su altri siti

Vi ricordo che Contador in discesa non è l'ultimo dei pirl.... ehm Froome. E che Nibali in discesa non attacca dal Fedaia 2011, relativamente lontano dall'arrivo. Che poi sono tre anni che sembra che Nibali debba fare il vuoto in qualsiasi discesa e poi non lo fa mai, eh.

 

E che soprattutto coi km che seguiranno attaccare lì è un suicidio.

Nibali ha vinto la tirreno dell'anno scorso con un attacco in discesa.... 

Link al commento
Condividi su altri siti

Vi ricordo che Contador in discesa non è l'ultimo dei pirl.... ehm Froome. E che Nibali in discesa non attacca dal Fedaia 2011, relativamente lontano dall'arrivo. Che poi sono tre anni che sembra che Nibali debba fare il vuoto in qualsiasi discesa e poi non lo fa mai, eh.

 

E che soprattutto coi km che seguiranno attaccare lì è un suicidio.

 

Ha attaccato anche alla Vuelta 2011, con l'intera Liquigas

Link al commento
Condividi su altri siti

Voglio dire una cosa sulla tappa di oggi, secondo me nessuno tra Contador e Nibali ha corso al limite perchè non volevano dare vantaggi psicologici all' altro avversario, non mi sembrava di vedere nessuno dei due davvero in crisi o in netta difficoltà per cui penso che il loro vero limite lo vedremo più avanti, per quanto riguarda il distacco inflitto da Conta a Nibali mi sembra che se non avesse messo quel rapporto lunghissimo nel finale sarebbero arrivati con lo stesso tempo e credo che nelle salite più dure e lunghe vedremo spesso un duello tra i due con il buon Porte al seguito ed uno tra gli altri pronto ad inserirsi nella lotta per il podio

Link al commento
Condividi su altri siti

Apparte tutto precisiamo che non è che Nibali starà a guardare da qui a fine Tour, appena si presenta qualche tappa/momento di corsa atipico non credo esiterà molto per provare a mettere degli altri buoni secondi tra sè e Contador. Perchè sembra un pò che ora attaccherà solo Contador e Nibali si farà un Tour a ruota. Và che poi fai la fine dell'Italia contro l'uruguay xD

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Nibali ha vinto la tirreno dell'anno scorso con un attacco in discesa.... 

 

Sfruttando la pioggia su collinette. E' una cosa un po' diversa da attaccare su una discesa lunga in un GT. 

Link al commento
Condividi su altri siti

Sfruttando la pioggia su collinette. E' una cosa un po' diversa da attaccare su una discesa lunga in un GT. 

Vabbè ma non è che attaccare in discesa vuol dire per forza attaccare in una discesa lunga in un GT (anche se questo è il caso di domani). Anche perché... quando doveva farlo? Nel 2013 la Vuelta era piena di biliardi con una rampa di garage alla fine e al Giro non è che avesse bisogno di rischiare di buttare la maglia rosa per attaccare in discesa (e poi un tappone è stato annullato ed un altro pesantemente ridotto); nel 2012 non è che potesse fare granché contro Wiggins e Froome ed il controllo ferreo della Sky...

 

ma io sono d'accordo con te sul fatto che non attaccherà...era solo una precisazione ...

Che poi nessuno aveva detto che Nibali domani poteva/avrebbe dovuto attaccare né tantomeno che domani avrebbe rifilato un altro minuto a Contador, si diceva appunto che è difficile riuscire ad attaccare domani avendo buone possibilità di arrivare.

 

Boh,due settimane fa Nibali non staccava Formolo in salita.

Magari Contador non vale Formolo :wink2:.

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Che poi nessuno aveva detto che Nibali domani poteva/avrebbe dovuto attaccare né tantomeno che domani avrebbe rifilato un altro minuto a Contador, si diceva appunto che è difficile riuscire ad attaccare domani avendo buone possibilità di arrivare.

 

 

a me non sembra che domani attaccando nell'ultima discesa si possa arrivare facilmente visto che ci sono 20 km di pianura nel finale

Link al commento
Condividi su altri siti

Vabbè ma non è che attaccare in discesa vuol dire per forza attaccare in una discesa lunga in un GT (anche se questo è il caso di domani). Anche perché... quando doveva farlo? Nel 2013 la Vuelta era piena di biliardi con una rampa di garage alla fine e al Giro non è che avesse bisogno di rischiare di buttare la maglia rosa per attaccare in discesa (e poi un tappone è stato annullato ed un altro pesantemente ridotto); nel 2012 non è che potesse fare granché contro Wiggins e Froome ed il controllo ferreo della Sky

Al Tour 2012 mi sarei aspettato molto di più da Nibali in discesa, soprattutto nella tappa di Bagnères de Luchon dopo il Peyresourde.

Link al commento
Condividi su altri siti

Rui Costa mi sembra quello messo meglio.

 

 

Non ditelo a Smec.   :nonnn:

 

e invece t'ho sgamato :P

 

anche perché Paulinho non è un fenomeno.

 

 

allora, adesso mi spiegate che vi hanno fatto i portoghesi: accuse gratuite al buon Paulinho, che è pur sempre un vice-campione olimpico, e la gufata del giorno da parte del re dei gufi del forum dedicata al povero Rui Costa.... RESPEITO PARA OS TUGAS! :D

 

 

Al Tour 2012 mi sarei aspettato molto di più da Nibali in discesa, soprattutto nella tappa di Bagnères de Luchon dopo il Peyresourde.

 

Vero, come dice Emmea, che Nibali in discesa tende a essere sopravvalutato: va giù molto forte, ma non vale Savoldelli o Pantani (vogliamo parlare di come scendeva Pantani?). Vero anche, però, che come dice MatteoJuve negli ultimi GT non si è mai trovato nella situazione di dover attaccare in discesa. Perché parliamoci chiaro: l'attacco in discesa è un grossissimo rischio, sia immediato (banalmente: puoi cadere e farti male), sia tattico (rischi di ritrovarti a bagnomaria e bruciarti nel fondovalle, vedi appunto Nibali al Fedaia 2011 o al Lombardia, non ricordo se sempre quell'anno o quello dopo). E quindi, di solito, in discesa attacca solo chi sa di essere nettamente inferiore in salita (Savoldelli fece un capolavoro nella tappa di Zoldo Alto al Giro 2005, per dire) o chi cmq ormai ha poco da perdere perché fin lì le ha sempre prese e mancano poche tappe al termine (vedi Contador all'Alpe d'Huez l'anno scorso).

 

Per questo credo che, domani, NON attaccheranno né Nibali, né Contador: il primo, pur essendo inferiore a Contador in salita, ha cmq 2'34" di vantaggio, e ha tutto l'interesse a starsene tranquillo. Il secondo, dal canto suo, con tutte le montagne che abbiamo davanti non ha a sua volta interesse a lanciarsi in un'azione che, con tutta la pianura e la discesa pedalbile che separano le ultime salite dall'arrivo, difficilmente potrebbe dare frutti. Diverso sarebbe, logicamente, se la tappa di domani fosse a fine Tour. Ma siccome è vero il contrario e siccome poi, dopodomani, c'è forse la tappa tatticamente più aperta di tutto il Tour (8 gpm di cui 7 sono salite vere, compreso l'arrivo in quota, e non un metro di pianura) domani credo che almeno Nibali e Contador si guarderanno. Tutt'al più, potrebbero provare a far qualcosa (non dico per forza attaccare in discesa, ma da abbastanza lontano, sul 1.a categoria) un Talansky (sempre che non si sia fatto troppo male) o un Rolland che hanno già molto da recuperare, o un Peraud, che può fare gioco di sponda con Bardet e che, rispetto al compagno, ha anche buone doti di passista ed essendo un po' più lontano in classifica, potrebbe anche avere più libertà. Domani, cmq, andrà via una fuga al 99,9%

 

Tornando all'oggi: ok, la Tinkoff avrà lavorato tanto e alla fine ottenuto poco (i famosi 3" a Nibali), ma non dimentichiamoci che Contador ne aveva di gente davanti in classifica dopo il pavé e che, quindi, aver iniziato a mettere a posto i vari Kwiatkowski, Van Garderen, Van den Broek, Rui Costa e lo stesso Valverde, male non fa. Anche perché, con tutte le tappe "aperte" che ci sono a questo Tour (secondo me disegnato benissimo) né Nibali né Contador possono ancora permettersi di giocare al surplace tra di loro e ignorare tutti gli altri (vedasi, appunto, l'epilogo dell'ultimo Delfinato).

 

Su Nibali: molto democristianamente, penso che si sia staccato per colpa del rapporto troppo duro, ma che se ha messo quel rapporto non è stato un "problema del cambio", bensì un suo errore frutto della poca lucidità. Probabilmente ci fossero stati altri 150-200 metri sarebbe riuscito a rientrare, resta il fatto che, se ha commesso quell'errore, vuol dire che era cmq sotto sforzo e che Contador era riuscito a metterlo sotto pressione. E buonanotte a tutti :wink:

Modificato da smec-easyjet
Link al commento
Condividi su altri siti

E basta con sta storia, era una salita di 3 km al 6%!

Sono d'accordo, senza contare che ora Nibali è più in forma, dato che in teoria dovrebbe essersi concentrato sul Tour.

Comunque ho visto un buon Alberto, non credo alla storia del cambio con problemi, Nibali non ne aveva più secondo me e Contador non ha dato tutto per staccarlo oggi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Guardate che non potete scegliere se credere o meno, eh. :lol: Nibali nel finale ha messo un rapporto sbagliato e lo si è visto benissimo visto che si è praticamente piantato negli ultimi metri.

Casomai, una mediazione sarebbe l‘ipotesi di smec (che io condivido :wink: ).

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Nibali non è mai stato il più forte in salita. Se non al Giro 2013 dove l'avversario più credibile era il modesto Uran. Alla Vuelta 2010 il più forte in salita era Mosquera, al Giro 2011 Contador e poi se la giocava con Scarponi. Al Tour 2012 Wiggins e Froome. Alla Vuelta 2011 Froome, Wiggins e Cobo e alla Vuelta 2013 la rimonta di Horner è avvenuta in salita - non a cronometro o in altri terreni. 

 

Pensare che Nibali sia al livello di Contador in salita - soprattutto questo Contador e non quello dell'anno scorso - per me è fanboysmo puro eh. E mi stupirei succedesse diversamente per la prima volta in carriera quest'anno a sole tre settimane di distanza dal delfinato. Nibali difficilmente ha costruito le proprie vittorie in salita quanto più su imboscate in tappe miste.

Ah, i problemi di mercoledì sono un filo diversi dato che oggettivamente Contador era dietro e gli è caduto qualcuno davanti, eh. Oltre al fatto che calcolare i valori in salita in base ad una lotteria del pavé è un po' una forzatura.

Link al commento
Condividi su altri siti

Non si sta dicendo questo.

Si sta dicendo che se Nibali si stacca da Contador e dichiara di aver sbagliato il rapporto tutti a dire che è una cavolata e non ne aveva per stargli dietro, invece quando Contador si stacca da Nibali e dichiara di aver avuto problemi al cambio per il fango tutti a dire che è la verità. 

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Non si sta dicendo questo.

Si sta dicendo che se Nibali si stacca da Contador e dichiara di aver sbagliato il rapporto tutti a dire che è una cavolata e non ne aveva per stargli dietro, invece quando Contador si stacca da Nibali e dichiara di aver avuto problemi al cambio per il fango tutti a dire che è la verità. 

 

Eh certo. Paragoniamo due situazioni completamente diverse.... ma dai, su.  :rolleyes:

 

Sul pavè è questione di entrare davanti, se entri davanti esci davanti - è oggettivo che se parti dietro e ti parte davanti qualcuno poi si fa il buco e non lo chiudi più. Così come è oggettivo che Contador è più forte di Nibali in salita e se lo stacca Nibali non dirà mai che è stato migliore e trova la scusa. La Tinkoff ha preso malissimo il secondo settore - e mi pare ovvio. Da lì si è creato il resto anche perché Nibali ha staccato gli avversari di classifica davanti per cadute di questi, non sulle pietre.

 

Intanto oggi pensavo ci fosse diretta integrale, invece ci si perde i primi due colli.

Link al commento
Condividi su altri siti

Non si sta dicendo questo.

Si sta dicendo che se Nibali si stacca da Contador e dichiara di aver sbagliato il rapporto tutti a dire che è una cavolata e non ne aveva per stargli dietro, invece quando Contador si stacca da Nibali e dichiara di aver avuto problemi al cambio per il fango tutti a dire che è la verità. 

 

Esatto, il discorso è questo. Che poi si dubiti di Nibali e non di Contador quella è pur casualità ( :ph34r:).

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

A Rui Costa era saltata la catena nel finale intanto, peccato per lui

 

Mah, Rui Costa come Spilak secondo me sono un filo sopravvalutati per le vittorie in SUI. Io li vedo più come corridori da giri di una settimana ma non mi sembra abbiano tenuta nelle 3.

Link al commento
Condividi su altri siti

Lo sapevate che Paolini è stato sorpreso con l' I-Phone in corsa, ed è stato redarguito dai giudici.

Secondo me è scemo dato che è vietato

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Lo sapevate che Paolini è stato sorpreso con l' I-Phone in corsa, ed è stato redarguito dai giudici.

Secondo me è scemo dato che è vietato

 

Si, c'è la foto

10553583_10202274380762740_7828490698650

 

Il regolamento dice che è espressamente vietato, tra l'altro.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso



×
×
  • Crea Nuovo...