Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2023 e Tour de France 2023 sono finalmente disponibili
Leggi di più

101° Tour De France


Cristiano Ronaldo

Messaggi raccomandati

Tipo che non è mai successo in carriera, che tre settimane fa dove non penso Alberto fosse al 100% le ha prese, che Contador in salita ha dato 2' in una tappa sola a Quintana? Supponete che in giallo ci sia Talansky o Mollema e Nibali fosse nella situazione di Contador... è un po' la stessa cosa.

 

C'è un altro motivo, ma in pubblico non lo posso scrivere (e non perché riguarda il doping, ma per questioni di privacy)

Di certo non penserei che Mollema o chi per lui si stia dopando, anche se ricordo ancora come ci rimasi di merda ai tempi di Riccò e quindi la mano sul fuoco non la metterei nemmeno sull'ultimo gregario del Tour. E come non metto la mano sul fuoco nè su Nibali, nè su Contador. Dico solo che per te in questa stagione, chi mette le ruote davanti a Contador al 70% non è pulito, e questa mentalità rovina un bel pò questo sport.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 3,3k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Ancora una cosa: vista la prestazione super di tutta l'Astana, che peraltro in generale sembra la squadra più compatta da inizio Tour, ho la sensazione che abbiano azzeccato alla grande le scelte meccaniche sul pavé bagnato (la serie storica su cui possono contare i meccanici, visto che di Roubaix con questo tempo non se ne vedono da oltre 10 anni, è molto limitata, quindi si andava a naso).

Inoltre Cassani lo diceva sempre che sul pavé asciutto conta al 70 la potenza, 30 l'abilità nella guida del mezzo, sul bagnato i numeri (che sono puramente buttati, solo per rendere l'idea) sono praticamente invertiti

Link al commento
Condividi su altri siti

Per inciso, Nibali in questo momento senza una controprova in salita è come l'Evans del giro. Spero Contador faccia Quintana.

Evans al Giro ha staccato gli altri essendo uno dei pochi a rimanere in piedi a Montecassino, mentre Nibali oggi si è avvantaggiato grazie a meriti e capacità suoi e della squadra, ed ha fatto anche un'azione l'altro giorno con cui ha mostrato una grande condizione (anche se come già abbiamo detto con questo non ha dimostrato di andare anche forte in salita).

Oltre a questo, in comune tra le due situazioni c'è il fatto che qualcuno si sia avvantaggiato nei primi giorni senza dimostrarsi superiore in salita, ma c'è anche la differenza sulle aspettative (per ora sono tali) che si hanno in salita sui corridori: Evans era considerato un possibile outsider (e come diceva smec la cosa era già esagerata), mentre qui Nibali dovrebbe essere la seconda forza in salita (dopo l'esclusione di Froome) - poi queste sono solo aspettative e sarà da vedere quali sono i reali valori, ma Evans si presentava più come un Talansky, un Van den Broeck o un Mollema...

Link al commento
Condividi su altri siti

Si è in quella posizione di grigio che può far far retromarcia senza mai ammetterlo. Poi dovesse saltar fuori un campione incriminato stai certo che saranno nelle prime file della folla che urla "noi lo sapevamo", "noi lo abbiamo sempre detto".

Forse siamo già oltre, del tipo: Nibali va bene così, però se non prende mazzuolate ad ogni montagna da Contador sapremo già simpaticamente cosa pensare :tongue: (onestamente finché arriva da chi parla di Contador in prima persona non posso prendere la cosa sul serio, dai)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma qual è il problema se emmea parla in prima persona di Contador? Si chiama tifo, è una cosa spontanea e di sicuro non fuori luogo.

Non è certamente da cronisti di bassa lega, e questo tifo non di squadra ma individuale non si limita affatto al ciclismo: conosco persone che dopo aver guardato Federer devono farsi una doccia tanto sono coinvolti.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Avete scritto troppo. :D

Complinenti all astana e a boom, peccato per froome

Ps.emmea le ha gia messe le pagelline e quindj devo tornar indietro cercarle?

 

No, le pagelline riprendono domani quando tornerò a vedere le tappe live. Questi due giorni non ero a casa.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma qual è il problema se emmea parla in prima persona di Contador? Si chiama tifo, è una cosa spontanea e di sicuro non fuori luogo.

Non è certamente da cronisti di bassa lega, e questo tifo non di squadra ma individuale non si limita affatto al ciclismo: conosco persone che dopo aver guardato Federer devono farsi una doccia tanto sono coinvolti.

Ah, i tifosi dicono "io sono tizio"? A me sembra che identifichi un'altra categoria, tipo quelli che dicono "io sono Napoleone" e vanno in giro con uno scolapasta in testa (quanto poi questo sia spontaneo non so proprio) :tongue:

Detto ciò non è assolutamente fuori luogo tutto ciò che mi diverte, scrivo qui esattamente per questo motivo :wink2:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ah, ricordavo avessi letto 1984, devo essermi confuso. 

Semplicemente il neo-pensiero consisteva in una manipolazione del linguaggio (o del ragionamento, sono particolarmente legati), attraverso la riduzione di termini (buono/sbuono eliminata la parola cattivo, ecc,) e altri fattori. In pratica la lingua definisce la realtà, anziché il contrario. Allo stesso modo potevano fare guerra contro B e C, per poi allearsi con C e dire che si è sempre fatto così. Allo stesso modo si può facilmente accusare a destra e a manca, un po' velatamente, poi far finta di niente e affermarsi come puri. Così allo stesso modo uno può accusare, e inconsapevolmente ricusare la propria posizione per indeterminati motivi. Così si ritrova stupito del fatto che gli altri pensano male di lui. Si è in quella posizione di grigio che può far far retromarcia senza mai ammetterlo. Poi dovesse saltar fuori un campione incriminato stai certo che saranno nelle prime file della folla che urla "noi lo sapevamo", "noi lo abbiamo sempre detto".

 

Ti confondi con me, quello che tiene 1984 al posto del vangelo sono io 8)

Link al commento
Condividi su altri siti

Vorrei dire una cosa...ma questo è il forum italiano o spagnolo di Pro Cycling Manager??....no perché leggo messaggi di doping e insinuazioni su un ragazzo che oggi ha messo cuore e coraggio sulla bicicletta...sempre davanti a correre a tutta e a prender rischi, qui stiamo andando contro la propria nazione..siamo italiani, tifiamo Nibali cacchio!!...anch'io ammiro e ho tifato Contador negli anni in cui l'Italia annaspava al Tour...ma adesso che ne abbiamo uno..vediamo di tifarlo e sostenerlo...su chi dice che in salita Nibali le prenderà e tante da Contador..non sono d'accordo, da premettere..è CONTADOR!!..non uno sprovveduto..è il miglior scalatore/corse a tappe di questo decennio, ma anche Nibali non è uno sprovveduto...recuperare 2 e 30, non è un distacco che si recupera in una sola salita...considerando anche il fatto che Nibali va, non di molto, meglio di Contador a cronometro io non lo definirei un Tour già chiuso......FORZA SQUALO!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Si parla di ciclismo come sport da soma, in cui in modo diametralmente opposto al calcio, l'effetto del doping è totale ed enorme e va bene (poi ci sono evidenze opposte, ma va comunque bene). Ieri abbiamo visto una gara in cui avevano altissima incidenza altri valori non "dopabili", almeno seguendo questo comune modo di pensare, e vengono fuori i soliti discorsi... è davvero fantastico :P

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Questo è il forum dove ognuno tifa chi vuole senza distorcere la realtà e foderandosi gli occhi di prosciutto solo perchè c'è un italiano.

I movimenti nazionalistici sono finiti 70 anni fa per cui tifo chi mi pare e non cambio preferenza solo perchè "c'è un italiano". Nibali molto più forte di Contador a cronometro? Mah

Ah comunque qua son tutti santarellini, ma fosse arrivato Contador davanti a Sagan e Cancellara sul pavé probabilmente avremmo letto 28 pagine sulle bistecche.

Link al commento
Condividi su altri siti

Questo è il forum dove ognuno tifa chi vuole senza distorcere la realtà e foderandosi gli occhi di prosciutto solo perchè c'è un italiano.

I movimenti nazionalistici sono finiti 70 anni fa per cui tifo chi mi pare e non cambio preferenza solo perchè "c'è un italiano". Nibali molto più forte di Contador a cronometro? Mah

Ah comunque qua son tutti santarellini, ma fosse arrivato Contador davanti a Sagan e Cancellara sul pavé probabilmente avremmo letto 28 pagine sulle bistecche.

 

Parole sante. :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ah comunque qua son tutti santarellini, ma fosse arrivato Contador davanti a Sagan e Cancellara sul pavé probabilmente avremmo letto 28 pagine sulle bistecche.

Ed è per questo che dobbiamo leggere simili fregnacce su altri? Rilancio il tema proposto nel post sopra

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Caro ian, mi metto sull'altra riva del fiume e aspetto al varco. Sbaglio o all'ultima Vuelta gli stessi fan di Nibali insinuavano sospetti su Horner, probabilmente a ragione? Insomma qua nessuno è in condizione di fare la predica a nessuno, ma evidentemente qualcuno la fa. 

Link al commento
Condividi su altri siti

Caro ian, mi metto sull'altra riva del fiume e aspetto al varco. Sbaglio o all'ultima Vuelta gli stessi fan di Nibali insinuavano sospetti su Horner, probabilmente a ragione? Insomma qua nessuno è in condizione di fare la predica a nessuno, ma evidentemente qualcuno la fa. 

Horner 43 anni e un mediocre corridore anche quando ne aveva 30.

Link al commento
Condividi su altri siti

Più che altro farei un confronto sulle copertine dell'equipe e della gazzetta.

l_equipe-2014-07-10-53bdfac8289e8.jpg

10537163_10152135613720936_8217611931285

A parte il "Che palle", a me non sembra normale che freghi più a loro che a noi di Nibali

Forse l'equipe mette in prima pagina una corsa francese come faceva la gazza con una corsa italiana? Ah, ma i giornalisti son tutti pennivendoli (cit.)

Link al commento
Condividi su altri siti

Va be' dai appunto L'Equipe vende la "sua" corsa, discorso che abbiamo già fatto per la Gazzetta. Che poi stamattina trovandomi in edicola ho avuto la mezza idea di comprare la rosea, vista la tappa di Nibali, poi ho pensato che sarei solo rimasto deluso, e non perché la Gazzetta dia troppo spazio al calcio (quello c'è sempre stato e anche senza mondiali avremmo paginate sui raduni, intervista a tu per tu con il magazziniere della Lucchese, sondaggio sul miglior motivatore/psicologo di squadre di Lega Pro, ecc.) ma perché dà sempre meno spazio allo sport e dedica un'intera sezione alle notizie generaliste, cosa che urta molti tra i miei amici appassionati di calcio fra l'altro.

Poi ci sarebbe da discutere sulla qualità dello spazio (decrescente) dedicato al ciclismo, cosa che mi scoraggia ancora di più di fronte all'intenzione di acquistare il quotidiano.

 

Comunque si parla di Nibali che arriva davanti a Cancellara e Sagan, ma Boom non ha stravolto i valori abituali, non avendo mai battuto Fabian sul pavé, benché si annunciasse sempre ogni anno come grandissimo protagonista? Ed è appunto per la pioggia, che ha mostrato valori (prettamente tecnici più che atletici) molto diversi dal solito. Per dire, Cancellara di Roubaix bagnate ne ha viste quante? Si trova davanti un crossista della madonna e per la prima volta perde.

 

 

Inoltre, le tappe di ieri e di domenica, sono l'effetto abbastanza scontato delle discusse apparizioni di Nibali nelle gare di un giorno (la sottovalutata, anche da me, Sanremo su tutte) e degli attacchi scriteriati che comunque rappresentano l'unico modo per provare a vincere, con il risultato probabilmente sa limare di più, si alimenta meglio, ha colpo d'occhio, è più tempista. Andare per gare a tappe di 5-8 giorni ti fa crescere il palmares quantitativamente, andare per classiche ti fa crescere come corridore, oltre a cambiare radicalmente la tua statura se per caso le cose vanno bene.

Modificato da ian
Link al commento
Condividi su altri siti

Horner 43 anni e un mediocre corridore anche quando ne aveva 30.

Non è proprio esatto:

- Horner fino a 30 anni praticamente non è stato un corridore, perlomeno non nel senso "europeo"; fare il corridore negli USA in quell'epoca (basta leggere Hamilton per credere) significava fare poco la vita, scarso stress, nessuna cura per l'alimentazione

- Poi ha avuto l'occasione con la Mercury all'inizio del nuovo millennio ma la squadra è fallita

- Un lustro e altra occasione con la Saunier Duval. Il fatto che Chris fosse la bestia nera di Nibali si sarebbe dovuto capire lì, quando in una tappa del Giro di Svizzera l'americano andò a riprendere il neoprofessionista messinese lanciato verso il primo successo.

- Alle soglie dei 40, tra un infortunio e l'altro, è riuscito a mettere insieme qualche stagione in modo serio facendo segnare a quel punto prestazioni di tutto rispetto. Per intenderci, nel maggio 2011, mentre Contador vinceva il Giro e Chris si imponeva in California, risultò che l'americano avesse sviluppato wattaggi sensibilmente più alti. Ok, corse diverse, però la cosa fece scalpore anche perché fu lo stesso Chris a confermare di poter battere Contador (all'epoca indiscutibilmente il più forte nelle gare a tappe) in salita.

 

Ora io non so se questa base fosse costruita artificialmente, ma lo stesso potremmo dire di chiunque, anche per chi va forte fin da quando era giovane (Contador, Nibali, Valverde in rigoroso ordine alfabetico) sostenendo che è stato allattato a EPO e quindi non s'è mai visto uno scarto di prestazione importante in carriera.

 

Fatto sta che i numeri mostrati alla Vuelta Horner li aveva eccome, ciò che mi stupì non fu dunque la singola tappa, ma la tenuta sulle 3 settimane, insolita già oltre i 35 anni (Simoni o Evans sono esempi fulgidi di questo). Le spiegazioni che mi sono dato, dopo che ha pubblicato il PB da cui emergono un paio di scalini nei valori di ematocrito tutto sommato non così sospetti, sono la scarsa usura fisica negli anni della gioventù e un'anomalia genetica (c'è chi invecchia prima e chi dopo e Chris può essere un'eccezione)

Link al commento
Condividi su altri siti

Questo è il forum dove ognuno tifa chi vuole senza distorcere la realtà e foderandosi gli occhi di prosciutto solo perchè c'è un italiano.

I movimenti nazionalistici sono finiti 70 anni fa per cui tifo chi mi pare e non cambio preferenza solo perchè "c'è un italiano". Nibali molto più forte di Contador a cronometro? Mah

Ah comunque qua son tutti santarellini, ma fosse arrivato Contador davanti a Sagan e Cancellara sul pavé probabilmente avremmo letto 28 pagine sulle bistecche.

Veramente ha scritto "Più forte ma non di molto"... (poi secondo me è comunque da vedere)

 

Sempre a dire così, ma poi di fatto le pagine le si fanno contro gli altri.

 

Comunque sono d'accordo sul fatto che ognuno tifi chi vuole (anche se poi almeno un po' di simpatia per gli italiani a me viene spontanea, ma ognuno è diverso) e pure sull'identificarsi in prima persona... forse suona un po' strano come modo di dire (comunque si capiva che emmea non intendeva "Io sono Contador" :mrgreen: ), ma alla fine anche per le squadre lo si fa.

 

 

Più che altro farei un confronto sulle copertine dell'equipe e della gazzetta.

 

l_equipe-2014-07-10-53bdfac8289e8.jpg

10537163_10152135613720936_8217611931285

 

A parte il "Che palle", a me non sembra normale che freghi più a loro che a noi di Nibali 

La cosa peggiore secondo me è il "Le mani sul Tour". Scritto giusto per spararla.

 

wa ma l'equipe fa le prime pagine come a pcm

E noi che ci lamentiamo del realismo del gioco. :mrgreen: 

Link al commento
Condividi su altri siti

Questo è il forum dove ognuno tifa chi vuole senza distorcere la realtà e foderandosi gli occhi di prosciutto solo perchè c'è un italiano.

I movimenti nazionalistici sono finiti 70 anni fa per cui tifo chi mi pare e non cambio preferenza solo perchè "c'è un italiano". Nibali molto più forte di Contador a cronometro? Mah

Ah comunque qua son tutti santarellini, ma fosse arrivato Contador davanti a Sagan e Cancellara sul pavé probabilmente avremmo letto 28 pagine sulle bistecche.

Però non fomentare sospetti solo perchè è arrivato davanti a Contador.

Se rileggi bene ho detto che è più forte MA DI POCO...no che gli da 5 minuti in 20 km

L'ultima non mi riguarda non essendo io la persona che potrebbe incolpare Contador avendolo comunque tifato,avendo ritenuto ingiusta la squalifica e non essendo documentato su retroscena e robe varie

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso



×
×
  • Crea Nuovo...