Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2024

Pro Cycling Manager 2024 e Tour de France 2024 sono finalmente disponibili
Leggi di più

Un piccolo team lucano alla conquista del ciclismo che conta


Messaggi raccomandati

  • Risposte 483
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Durante la Vuelta altri uomini partecipano ad altre corse; da segnalare una vittoria di Lewandowski al Giro della Valle d'Aosta e due podi di Haye, uno in Valle d'Aosta e uno alla Settimana Lombarda. Andiamo anche alle classiche canadesi, ma non otteniamo niente...

Link al commento
Condividi su altri siti

Dopo una corsa simulata in cui Ginanni fuori forma tira la volata a Rotshkov facendolo arrivare 12mo, si va ai Mondiali, quest'anno in Kazakistan e piattissimo, peggio di quello danese! :wacko:

 

Alla prova a cronometro il migliore degli italiani è Stefanelli un giovane che era anche l'unico non Matlat italiano insieme a Malori, Giani e Romaniello: 15mo. Per quanto riguarda i Matlat, Phinney arriva 12mo e Durbridge 17mo.

 

Alla prova in linea arriva la fuga; Moser c'era ma fuori forma ed in volata era inferiore agli altri che avevano tutti buono spunto, quindi chiude 17mo. Noi avevamo tentato di far scattare un uomo dal gruppo nel finale ma senza successo, e nella volata dei battuti il nostro uomo di punta Oss finisce dietro.

hlh5.png

Link al commento
Condividi su altri siti

Dopo i Mondiali abbiamo altre 5 corse a fine Settembre...

 

Alla Milano-Torino Breschel vince allo sprint, secondo Rotshkov.

Al Giro del Piemonte senza l'estone il nostro velocista è Lewandowski con Capecchi a lanciargli lo sprint. Capecchi fa un lavoro fantastico lanciandolo sullo strappo che va dai -2 ai -1 e Lewandowski ha la meglio su Breschel al fotofinish! :shock2:

j3ge.png
Al Piccolo Giro di Lombardia arriva un gruppo composto da fuggitivi e big scattati nel finale. Gianquinto che era in fuga chiude 4to.

 

Al Giro di Lombardia invece Capecchi scatta sullo strappo di Villa Vergano e scollina con Andy Schleck ed Arregui, ma in discesa è il più forte e scatta staccando i due ed andando a vincere in solitaria dopo aver resistito strenuamente! Prima vittoria di una corsa WT per noi, con una classica monumento!!! :shock2::woohoo:

v7t1.png

1f0a.png

 

Capecchi secondo al Giro del Lazio dietro Gatto che non ho visto se è scattato nella prima ondata di attacchi (sulla penultima collina) o era in fuga.

g2xm.png

Link al commento
Condividi su altri siti

Però stavolta nessuno dei due si era sbilanciato alzando le mani :mrgreen: ...

 

Tra l'altro anche stavolta ho vinto in rimonta perchè Breschel era partito lungo, ed aveva superato poco prima della fine dello strappo anche Capecchi, solo che avendo preso più vento poi ha pagato :D !

Link al commento
Condividi su altri siti

Bene in tutte le ultima cor8se (soprattutto al Lombardia). :thumbup:

Vero :thumbup:

Trussov campione del mondo è inguardabile!

Eh, lo so... :x

 

Ad Ottobre abbiamo altre 9 corse Continental; in quelle piatte visto che anche Rotshkov ha terminato la sua stagione non riusciamo a combinare granché, mentre in quelle collinari e alla Chrono des Nations siamo sempre in evidenza...

 

Lewandowski vince il Gran Premio Città di Peccioli - Coppa Sabatini con Giani 5to; vittoria straordinaria visto che il polacco aveva fatto una tirata folle ai 60 all'ora per riprendere e fuggitivi ed appena dopo averli ripreso è scattato a 500m dal muro finale di poco più di un chilometro sorprendendo tutti e riuscendo così a resistere alla rimonta del gruppo.

2zj9.png

Nello stesso giorno Capecchi vinceva la Paris-Bourges.

gva1.png

Al Giro dell'Emilia un fantastico Capecchi arriva quarto dopo aver fatto a tuttta un chilometro prima del muro finale per rientrare sui primi visto che il gruppo si era spezzatto ed aver rimontato sul muro una trentina di uomini, arrivando secondo tra quelli che avevano iniziato il muro nel gruppo (i primi due erano partiti al giro precedente e l'ha battuto solo Betancur).

Durdbridge vince la Chrono des Nations con Malori terzo, Phinney ottavo e Giani decimo.

Capecchi vince la Japan Cup, ultima corsa dell'anno.

o47b.png

Modificato da MatteoJuve
Link al commento
Condividi su altri siti

Non vorrei fare il pignolo, ma i primi due screen sono invertiti. :mrgreen:

 

Ottimo anche in tutte queste corse, grandi Lewandoski e Capecchi.  :thumbup:

Si, in realtà ho invertito le didascalie, poi me ne sono accorto al momente di caricare le immagini ma quando le dovevo inserire mi sono dimenticato di invertire anche quelle...

 

Ora grazie alla tua segnalazione ho modificato il post :wink: .

Link al commento
Condividi su altri siti

Chiudiamo l'anno da primi Continental Pro nella classifica Superprestige, quindi anche quest'anno otteniamo la promozione in WT, e stavolta la accettiamo, il 2016 sarà la nostra prima stagione nel World Tour!

 

Naturalmente oer l'anno prossimo abbiamo preso vari nuovi uomini, e ne abbiamo anche lasciato andare qualcuno in scadenza; inoltre in seguito all'ufficialità della conquista del WT ho completato il roster con qualche giovane interessante preso dall'U23. A seguire la presentazione dei nuovi acquisti...

Link al commento
Condividi su altri siti

Nuovi acquisti Matlat 2016

Dario Cataldo: un buon corridore da corse a tappe che sarà il nostro uomo di punta per le salite insieme a un altro nuovo acquisto. In attesa di definire i programmi per la nuova stagione, per ora diciamo che potrà puntare a qualche tappa in un GT e anche ad un buon piazzamento in generale al Giro o soprattutto alla Vuelta.

5sgt.png
 

Pierrot Dalving: un giovane che già ora è il nostro miglior collinare ed in futuro divienterà uno dei migliori al mondo: 84COL 77PIA 74MO 85RES 81GRI.

cpk3.png

 

Justino Buenaventura: è lui l'altro uomo di punta per le corse a tappe, un giovane che dovrebbe arrivare a 79MO 77CO 75CRO 83PRL 78REC, diventando così un ottimo gregario in grado anche di vincere qualche Vuelta.

ri6p.png

 

Questi i neopro:

Preben Provoost: un buon velocista già ora che in futuro diventerà uno dei più forti: 75PIA 85ACC 81SPR 76COL.

fe4n.png

 

Paval Kusy: un po' come Provoost, buon velocista che in futuro dirà la sua su palcoscenici importanti: 75PIA 82ACC 82SPR 74COL.

0q1s.png

 

Jan Muggerud: già abbastanza solido per ora, in futuro diventerà un buon gregario per salite e colline, che va bene anche a cronometro: 77MO 77COL 77CRO 76PRL 76REC.

1xfy.png

 

Dan Anton Hoj: non forte né promettente come Muggerud, arriverà a 75MO 73COL 76CRO 73PRL.

4gdl.png

 

Luca Cicchitti: scalatore italiano già abbastanza solido che in futuro diventerà forse in grado di giocarsi un Giro anche se soffrirà un po' in collina: 80MO 74COL 80CRO 75PRL 75REC.

1fiw.png

Link al commento
Condividi su altri siti

Presentazione stagione 2016

Ecco quindi il nostro roster completo per la stagione 2016:

hr2h.png

Il nostro calendario sarà praticamente il calendario WT più qualche corsa Continental in periodi vuoti in cui c'è bisogno di correre per aumentare la forma in vista di corse importanti o semplicemente per far correre un po' di più i neopro e i gregari.

Ho organizzato la stagione senza neanche vede quali sono gli obiettivi dello sponsor, ma tanto ho fatto in modo da essere competitivi al meglio in ogni corsa. Naturalmente per le classiche le squadre già erano fatte: i paveari faranno le classiche delle Fiandre, i collinari le Ardenne, la SanRemo i collinari con Rotshkov e il Lombardia alcuni scalatori e collinari (non ricordo chi); c'era invece da dividere gli uomini per i 3GT e li ho divisi così:

Giro

Portiamo una formazione in grado di vincere in volata e a crono e con qualche azione nelle tappe mosse e di montagna, con un uomo per un piazzamento in generale, quale potrà essere dipenderà anche dalla startlist, ma probabilmente punteremo alla top 5.

Cataldo

Capecchi

Di Matteo

Giani

Siepi

Rotshkov

Ginanni

Phinney

Malori

 

Tour

Una squadra che punterà alle fughe facendo però anche affidamento su due cronomen formidabili.

Buenaventura

Capecchi

Phinney

Durbridge

Lewandowski

Carmona

Haye

Goulem

Koretzky

 

Vuelta

Qui puntiamo a un podio in generale, anche se poi dipenderà dalla concorrenza, a qualche tappa di montagna o collina con fughe o anche battendo tutti, a giocarci le volate e anche alle crono. È l'unico GT per il quale c'è ancora un dubbio di formazione, che riguarda quello che sarà l'ultimo uomo di Rotshkov, lo scioglierò durante la stagione.

Buenaventura

Cataldo

Di Matteo

Giani

Siepi

Proovost/Kusy

Rotshkov

Dalving

Malori

Link al commento
Condividi su altri siti

Finalmente... guarda il povero Malori che in 4 anni ha ottenuto un 5to posto ai Mondiali ITT, un 3zo posto e due vittorie ai Campionati Italiani ITT e pure due 3zi e un primo posto alla Chrono des Nations, per colpa di questa cosa si ritrova con solo 64 di media ed è l'ultimo nella lista... :?

Link al commento
Condividi su altri siti

Finalmente... guarda il povero Malori che in 4 anni ha ottenuto un 5to posto ai Mondiali ITT, un 3zo posto e due vittorie ai Campionati Italiani ITT e pure due 3zi e un primo posto alla Chrono des Nations, per colpa di questa cosa si ritrova con solo 64 di media ed è l'ultimo nella lista... :?

Si, ma costano anche un po' di più.

Link al commento
Condividi su altri siti

intanto è ufficiale la partecipazione della Matlat al Fantasy Tour, e il sorteggio dei corridori è quasi completo...anche la piccola squadra lucana si metterà a lottare con degli uomini fantasy contro i big del mondo di fantasia

Dopo aver fatto una serie di story tutte uguali con sempre Ginanni, Capecchi, Moriani ora finalmente sostituito da Di Matteo, cambio radicalmente interpreti :mrgreen: ...

 

Si, ma costano anche un po' di più.

È giusto anche questo, anche se era più comodo prima :mrgreen: ...

 

Intanto giustifichiamo lo spam di FrancescoGrassi ( :mrgreen: ) dicendo che forse mi ha risolto il problema della maglia e finalmente avremo la nostra maglia arancione fatta da Headshot Bike! :63:

Link al commento
Condividi su altri siti

Tour Down Under

Lo sponsor chiede una tappa, noi ci presentiamo con Rotshkov come velocista e Lewandowski per la classifica. Rotshkov ottiene due terzi posti in volata, mentre nelle due tappe collinari i nostri due chiudono nelle prime posizioni del gruppo senza ma riuscire ad avvantaggiarsi: nella prima arrivano 7mo Lewandowski e 10mo Rotshkov con 4 uomini che avevano anticipato il gruppo, mentre nella seconda Rotshkov è 9no e regola il gruppo con Lewandowski poco dietro, gruppo a 1'01" da Sagan che arriva solo al traguardo.

In classifica generale Rotshkov 9no e Lewandowski 14mo, primo dei giovani.

 

 

Poi mandiamo giovani e gregari al Tour de San Luis, dove Haye vince una tappa ed arriva secondo in una volata ed i nostri si fanno vedere tra i primi anche nelle tappe più dure e nella crono. Cicchitti 10mo in generale è il nostro migliore e Muggerund chiude 14mo, sono i primi due della classifica dei giovani.

Link al commento
Condividi su altri siti

A Febbraio facciamo qualche gara (cinque da un giorno più il Giro della Provincia di Reggio Calabria) per preparare chi deve andare alla Tirreno e alla Parigi-Nizza, e poi andiamo anche alla Strade Bianche il 3 Marzo. L'unica vittoria, o meglio le uniche due vittorie, sono al Giro della Provincia di Reggio Calabria, dove Rotshkov vince una delle due tappe e la classifica generale e a punti; Cicchitti arriva 3zo al Laigueglia e poi otteniamo vari altri piazzamenti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Parigi-Nizza
Lo sponsor ci tiene moltissimo e vuole il podio, il nostro capitano è Dalving che può tenere in collina che è il suo terreno e deve difendersi nella cronoscalata dove comunque va abbastanza bene avendo 72MO ed essendo un discreto cronoman.
Dopo un buon prologo, il nostro belga arriva 2do nella prima tappa mossa, la terza, regolando un terzetto che perde 52" da Hoogerland. Nella quinta tappa arriva nel gruppo che perde 17" dai primi 8, mentre nelle settima tappa tenta di attaccare sull'ultima salita che è lontana dal traguardo ma viene ripreso e alla fine il gruppo arriva tutto insieme. Si difende bene nella cronoscalata dove arriva 32mo a 1'01" dal primo.

r23c.png

Arrivo della quinta tappa

Alla fine è 9no a 1'32" dal primo (Tony Martin) e a 37" dal podio, comunque buon risultato, sapevamo che il podio era molto difficile...

Ora però un occhio particolare al finale della settima tappa, in cui il gruppo è arrivato compatto raggiungendo la fuga nel finale, ma sono stati i fuggitivi a giocarsi la vittoria parziale. Tra questi c'era Carmona che però è stato beffato al fotofinish da Pauwels. Peccato perchè quando lo sprint era appena iniziato Carmona ne aveva di più, ma non ha sfruttato bene quello slancio perchè voleva prendere la ruota del belga ma andava troppo forte per accodarsi ed ha perso un po' di tempo tentennando prima di decidere di tirare dritto; alla fine è stato fatale...
4xf9.png

Link al commento
Condividi su altri siti

Tirreno-Adriatico

Lo sponsor ci chiede la top 10, ma noi ambiamo anche a qualcosa di più con Buenaventura. C'è anche Rotshkov per gli sprint.

L'estone partecipa solo ad una delle due volate ottenendo un deludente 12mo posto non tanto per via della forma che in vista della San Remo già è abbastanza buona, ma per me che ho un po' sbagliato la volata (sinceramente non mi ricordo di preciso come è andata) e perchè la concorrenza era di altissimo livello.

Per quanto riguarda la classifica generale, iniziamo bene con un 4to posto alla cronosquadre anche se Buenaventura paga 4" dal resto della squadra (che era arrivata a 19"), mentre nella quarta tappa, la prima collinare, c'è una vera e propria carneficina con i ciclisti che arrivano praticamente uno ad uno e Buenaventura arriva 9no a 9'20" :blink: . Nella tappa di Prati di Tivo il nostro spagnolo si difende abbastanza bene visto come era andata la tappa precedente e chiude a 1'41" dal primo dei big.

Nella sesta tappa però avviene la svolta della nostra Tirreno: Buenaventura va in fuga ed arriva rientrando in generale e rischiando quasi di balzare in testa alla classifica; arriva però solo secondo dietro Battaglin dopo aver tirato per tutti gli ultimi chilometri con l'italiano a ruota per tentare di recuperare il più possibie in generale.

5d1h.png

Buenaventura e Battaglin riprendono e staccano Quintana che aveva tentato di andare via solo dopo che i tre avevano staccato gli altri fuggitivi.

5j4f.png

Dopo la sesta tappa Buenaventura si trova terzo in generale alla pari con Simon e dando 7" al francese nella crono corta finale ottiene un fantastico podio nella corsa dei due mari!

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...