Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2023 e Tour de France 2023 sono finalmente disponibili
Leggi di più

[UCI World Calendar] - 67° Vuelta a Espana


emmea90

Messaggi raccomandati

  • Risposte 906
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Per me stai sopravvalutando Contador, a mio modo di vedere il Contador del Tour 2011 era più performante di questo.

Non escluderei che Hesjedal, con la condizione del Giro, potesse battere questo Contador e questo Rodriguez. Certo non lo vedrei dominante (come non lo è stato al Giro), ma sicuramente lo vedrei tra i primi 3.

E soprattutto le salite (e tappe) del giro non si possono nemmeno paragonare a quelle della vuelta.

E comunque o all'improvviso Rodriguez è diventato un fenomeno (cosa impossibile dato che il suo gregario arriva sempre a pochi secondi da lui in salita) oppure Contador non è il solito Contador; tra l'altro non vedo cosa ci sia da nascondere: dopo uno stop di 6 mesi è impossibile essere nella condizione migliore.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Le tappe del giro non c'entrano nulla con quelle della Vuelta. Quelle della Vuelta sono corte con una, massimo due salite dure. Quelle del giro sono lunghe con 2-3 salite HC.

Il problema di Contador non è tanto il meno forte di, ma il correre a cazzo di cane. Perché bene o male un buco lo ha fatto due volte ed entrambe le volte l'avversario gli è stato riportato sotto.

Rimane il fatto che Alberto è in crescendo di condizione e che un Rodriguez che, ancora meglio del giro, non crolla nemmeno una volta sarebbe irreale.

Link al commento
Condividi su altri siti

Le tappe del giro non c'entrano nulla con quelle della Vuelta. Quelle della Vuelta sono corte con una, massimo due salite dure. Quelle del giro sono lunghe con 2-3 salite HC.

Il problema di Contador non è tanto il meno forte di, ma il correre a cazzo di cane. Perché bene o male un buco lo ha fatto due volte ed entrambe le volte l'avversario gli è stato riportato sotto.

Rimane il fatto che Alberto è in crescendo di condizione e che un Rodriguez che, ancora meglio del giro, non crolla nemmeno una volta sarebbe irreale.

E proprio per questo è impossibile paragonare due corridori che hanno corso due giri con caratteristiche diverse.

Mi sembra che Contador non abbia ancora trovato quella continuità che lui ha solitamente dopo lo scatto; ieri infatti ci ha provato un paio di volte ma, dopo aver staccato tutti, non riesce ad aumentare (o mantenere) il distacco con gli inseguitori. Se ritroverà questo allora vincerà questa vuelta con abbastanza facilità.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Ah, poi ovviamente ci stiamo dimenticando la cosa più importante - ovvero che Contador senza abbuoni (come al Tour) sarebbe davanti per 16 secondi e in maglia invece di essere dietro per 22 potendo quindi solamente controllare e non dovendo staccare l'avversario.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi sembra che Contador non abbia ancora trovato quella continuità che lui ha solitamente dopo lo scatto; ieri infatti ci ha provato un paio di volte ma, dopo aver staccato tutti, non riesce ad aumentare (o mantenere) il distacco con gli inseguitori.

Quoto.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

sì ma gli abbuoni ci devono essere. Al giro e al tour non c'erano ed infatti, soprattutto al tour, nelle tappe di montagna la fuga è quasi sempre arrivata.

Ok, ma il valore di un corridore si dovrebbe vedere senza gli abbuoni. Di fatto Rodriguez è in roja ma effettivamente ad aver percorso il tracciato con meno tempo è Contador

Link al commento
Condividi su altri siti

Purito peggio del Riccò 2008

Ha ragione Palma, questo è il tanto e giustamente vituperato modo di ragionare dei tifosi di Cunego: il loro beniamino perde, allora chi lo batte è dopato. In realtà credo ci siano spiegazioni tecniche abbastanza semplici per il fatto che Rodriguez sia davanti e continui a vincere tappe (percorso quasi su misura, squadra di Contador abbastanza scadente, condizione migliore, una differenza fra Contador e il resto del mondo che non è ampia come nel 2009, il vantaggio di poter giocare sempre di rimessa, qualche errore tattico di Contador).

per Contador c'è tempo

oggi penso che si sia capito che dei fabfour, ne restano solo 2

continuo a dire che Froome, non è in calo di condizione, o meglio... può anche esserlo, ma al Tour, non c'erano nè questi avversari, nè tutte queste salite (che nelle gambe di uno che non è scalatore... si fanno sentire)

No, non è in calo di condizione, assolutamente. Ad inizio Vuelta teneva facilmente Contador, Rodriguez e Valverde in salita, era pimpante anche su salite brevi e ripide che sono tutto meno che adatte a lui, mentre adesso si stacca da Moreno e va come Talansky, ma non è in calo di condizione.

Che poi, dire che "al Tour non c'erano questi avversari" è vero solo nel senso che in effetti partecipavano altri, perché se perdesse solo da Contador potrei capire, se fosse solo Rodriguez potrei spiegarmelo in qualche modo, ma se si stacca da Valverde e Moreno non è questione di avversari. A meno che adesso i suddetti spagnoli non siano diventati superiori a gente come Nibali e Van den Broeck, nel qual caso mi pare inutile discutere perché vediamo due sport diversi.

Tra l'altro avrei da dissentire anche sul fatto che al Tour non c'erano queste salite, o meglio, è vero, ma nel senso che il Tour aveva salite più dure. Erano meno e spesso collocate male, ma di tappe come quelle di Bagnères de Luchon o La Toussuire in questa Vuelta devo ancora vederne. E per Rodriguez sarebbe stato molto più difficile eccellere su quel terreno.

Purtroppo Alberto non ha alleati in gruppo.... il più forte sta antipatico.... rodriguez lo riportano sotto cani e porci... oggi Froome, l'altra volta Piti...

Non è questione di simpatia e antipatia, è questione di interesse. Froome e Valverde inseguono Contador per i fatti loro, che poi Rodriguez sia bravo ad approfittarne è un altro discorso. Poi, dire che Contador sia uno antipatico al gruppo e che non abbia alleati è una panzana bella e buona, visto che giusto l'anno scorso al Giro d'Italia neutralizzò l'attacco di Nibali nella discesa del Giau avvalendosi di una santa alleanza spagnola in avvicinamento alla Marmolada.

Link al commento
Condividi su altri siti

Francamente penso che ieri si è visto che realmente Purito è la seconda forza in salita, poche balle, se avesse corso così il Giro lo avrebbe vinto quasi sicuramente.

Per Alberto invece ora inizia a essere difficile, perchè la forma arriverà, ma queste 3 giornate sono le più importanti, se non riesce a guadagnare nulla, perderà la Vuelta, e bisogna dire anche che psicologicamente queste son mazzate, non riuscire a fare più quello che facevi con estrema facilità una volta ti stronca, staremo a vedere se riuscirà anche a riprendersi la resistenza che aveva, perchè è quella che manca

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok, ma il valore di un corridore si dovrebbe vedere senza gli abbuoni. Di fatto Rodriguez è in roja ma effettivamente ad aver percorso il tracciato con meno tempo è Contador

Ammazza che rosicata (cit)

Ti ricordo che Evans avrebbe vinto il Tour 2007 se non ci fossero stati gli abbuoni, questo non lo dici però :lol: :lol: :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

Francamente penso che ieri si è visto che realmente Purito è la seconda forza in salita, poche balle, se avesse corso così il Giro lo avrebbe vinto quasi sicuramente.

Per Alberto invece ora inizia a essere difficile, perchè la forma arriverà, ma queste 3 giornate sono le più importanti, se non riesce a guadagnare nulla, perderà la Vuelta, e bisogna dire anche che psicologicamente queste son mazzate, non riuscire a fare più quello che facevi con estrema facilità una volta ti stronca, staremo a vedere se riuscirà anche a riprendersi la resistenza che aveva, perchè è quella che manca

Perché scusa, il Giro come lo ha corso? Attaccando sempre nelle ultime centinaia di metri, esattamente come la Vuelta. Che poi questo su un percorso su misura e quello del Giro no è un altro discorso.

Link al commento
Condividi su altri siti

Perché scusa, il Giro come lo ha corso? Attaccando sempre nelle ultime centinaia di metri, esattamente come la Vuelta. Che poi questo su un percorso su misura e quello del Giro no è un altro discorso.

perchè al contrario del giro, qui ha avuto più coraggio

Link al commento
Condividi su altri siti

Francamente penso che ieri si è visto che realmente Purito è la seconda forza in salita, poche balle, se avesse corso così il Giro lo avrebbe vinto quasi sicuramente.

Per Alberto invece ora inizia a essere difficile, perchè la forma arriverà, ma queste 3 giornate sono le più importanti, se non riesce a guadagnare nulla, perderà la Vuelta, e bisogna dire anche che psicologicamente queste son mazzate, non riuscire a fare più quello che facevi con estrema facilità una volta ti stronca, staremo a vedere se riuscirà anche a riprendersi la resistenza che aveva, perchè è quella che manca

Se ci fossero stati gli abbuoni anche in salita al giro, avrebbe vinto lui (tant'è vero che era in maglia rossa).

Il vero problema qui è la mancanza di oggettività. Al giro c'era chi diceva di mettere gli abbuoni in salita ("perchè se un uomo di classifica non vince una tappa di montagna è uno scandalo"), se no arrivavano sempre le fughe; adesso, perchè il beniamino è dietro, chiede di toglierli, perchè falsano il risultato della gara.

Allora, o l'una o l'altra. Personalmente dico che vanno sempre messi, perchè premiano chi si impegna fino all'ultimo millimetro, non chi arriva ai -3 metri e inchioda.

Continua a venirmi da piangere ogni volta che vedo gente che segue il ciclismo dare del dopato a destra e a manca... Certe cose me le aspetto solo sul blog di cunego, ma molto probabilmente mi sbaglio

Link al commento
Condividi su altri siti

perchè al contrario del giro, qui ha avuto più coraggio

Ma perché avrebbe avuto più coraggio, scusa? Più che seguire gli scatti di Contador e batterlo negli ultimi 300 metri non ha mai fatto, ha attaccato quasi di più al Giro. Sulle salite del Giro, Contador avrebbe avuto ben più chance di staccarlo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ha ragione Palma, questo è il tanto e giustamente vituperato modo di ragionare dei tifosi di Cunego: il loro beniamino perde, allora chi lo batte è dopato. In realtà credo ci siano spiegazioni tecniche abbastanza semplici per il fatto che Rodriguez sia davanti e continui a vincere tappe (percorso quasi su misura, squadra di Contador abbastanza scadente, condizione migliore, una differenza fra Contador e il resto del mondo che non è ampia come nel 2009, il vantaggio di poter giocare sempre di rimessa, qualche errore tattico di Contador).

d'accordissimo

No, non è in calo di condizione, assolutamente. Ad inizio Vuelta teneva facilmente Contador, Rodriguez e Valverde in salita, era pimpante anche su salite brevi e ripide che sono tutto meno che adatte a lui, mentre adesso si stacca da Moreno e va come Talansky, ma non è in calo di condizione.

fino a 1 km dalla fine non sembrava così.

poi se si mette a tirare come un matto per 500metri e va fuori giri è colpa sua, non della condizione

Che poi, dire che "al Tour non c'erano questi avversari" è vero solo nel senso che in effetti partecipavano altri, perché se perdesse solo da Contador potrei capire, se fosse solo Rodriguez potrei spiegarmelo in qualche modo, ma se si stacca da Valverde e Moreno non è questione di avversari. A meno che adesso i suddetti spagnoli non siano diventati superiori a gente come Nibali e Van den Broeck, nel qual caso mi pare inutile discutere perché vediamo due sport diversi.

Tra l'altro avrei da dissentire anche sul fatto che al Tour non c'erano queste salite, o meglio, è vero, ma nel senso che il Tour aveva salite più dure. Erano meno e spesso collocate male, ma di tappe come quelle di Bagnères de Luchon o La Toussuire in questa Vuelta devo ancora vederne. E per Rodriguez sarebbe stato molto più difficile eccellere su quel terreno.

Al tour c'erano salite più lunghe, non più dure.

le salite della corsa francese, raramente hanno pendenze che superano il 10%, mentre qui alla vuelta 2 giorni fa erano al 30%

per me è normale che lui qui sia più in difficoltà rispetto al tour, come è normale che Valverde sia più a suo agio su queste salite dure, piuttosto che sui cavalcavia lunghi 20km e da fare ai 30km/h che c'erano in Francia

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo me Purito si sta meritando questa Vueltà perche' sfrutta le proprie capacità! Contador non è il solito Contador! comunque in questi 6 mesi di sicuro si è allenato a alla candizione non manca molto ma questo Rodriguez diciamoci la verita è difficile da battere! non impossibile! perche Purito a contro un certo Alberto Contador!! quando si alza sui pedali è uno spettacolo! :smilie_daumenpos:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ci sarebbe Eurosport ma è a pagamento, poi c'è anche la tv spagnola, che però blocca lo streaming quando c'è la vuelta, a differenza della rai che invece il giro lo trasmette anche sul suo sito

non blocca lo streaming, lo blocca al di fuori della spagna come la rai lo blocca fuori dall'italia

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...