Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2023 e Tour de France 2023 sono finalmente disponibili
Leggi di più

Topic Doping


klaus

Messaggi raccomandati

  • Risposte 6k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Molto interessante davvero..

Non solo perché ammette la possibilità che AC (ormai lo chiamo così) si sia dopato in quel Tour (stranamente con la sostanza, l'insulina, che alcuni dicevano avergli visto prendere), ma soprattutto è la prova che AC si vedesse con Fuentes (ovviamente non per una visita ginecologica (per chi non lo sapesse il dottore spagnolo si specializzò in quello dopo l'università)), che dottor OP lo conoscesse "clinicamente" (Jaksche disse che in alcune corse ai corridori venivano testate le sostanze per scoprire quali andavano bene e quali no) e che l'acronimo AC presente nei registri di Fuentes corrisponde proprio a Contador e penso che tutto questo basti e avanzi per una squalifica (la seconda, non male per uno pulito come lui).

Quell'anno non stupi.. Era solo un giovane di prospettiva..

Il fatto che non sia andato oltre il 30° posto non vuol dire che non si fosse dopato: nel 2008 Moreni non mi pare proprio che fosse in maglia gialla, anzi, ma comunque si dopava, giusto per fare un esempio. Ne è piena la storia di corridori che non andavano forte ma comunque si dopavano..

Ma tanto è tutto un complotto dell'UCI che lo odia..

Raf

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Il fatto è che questo documento è noto dal 2007 e se dal 2007 ad oggi non è successo nulla di fatto è irrilevante.

Il fatto è che Contador è stato ASSOLTO dall'O.P.

Il fatto è che vedersi con Fuentes quando questo poteva esercitare non è reato.

Il fatto è che il Tour 2005. Un tour che nemmeno ha vinto.....

Vabbè dai, gettategli addosso altro fango - lui risponderà sempre con le vittorie contro tutto e contro tutti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il fatto è che questo documento è noto dal 2007 e se dal 2007 ad oggi non è successo nulla di fatto è irrilevante.

Che strano.. :stelle:

Il fatto è che Contador è stato ASSOLTO dall'O.P.

Com'è mai le sentenze ti vanno bene solo quando ti pare? Parla del fax invece che della sua assoluzione..

Il fatto è che vedersi con Fuentes quando questo poteva esercitare non è reato.

Io ho detto che lui era nei suoi registri e quelli che erano nei suoi registri sono stati dopati.. ma se non ti va bene questo basta il fax: farsi prescrivere sostanze dopanti sì che è reato (e non dire che lì c'è scritto anche "nada" perché questa è comunque una prescrizione..)

Il fatto è che il Tour 2005. Un tour che nemmeno ha vinto.....

Perché ora vanno squalificati solo quelli che vincono? :stelle:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Che strano.. :stelle:

Com'è mai le sentenze ti vanno bene solo quando ti pare? Parla del fax invece che della sua assoluzione..

Io ho detto che lui era nei suoi registri e quelli che erano nei suoi registri sono stati dopati.. ma se non ti va bene questo basta il fax: farsi prescrivere sostanze dopanti sì che è reato (e non dire che lì c'è scritto anche "nada" perché questa è comunque una prescrizione..)

Perché ora vanno squalificati solo quelli che vincono? :stelle:

Questo l'hai detto tu.

Contador è già stato giudicato per l'operation Puerto: prosciolto da ogni accusa.

Attenzione: non è detto, inoltre, che il rapporto fosse diretto.

Devono radiare Contador solo per farti felice?

Link al commento
Condividi su altri siti

Questo l'hai detto tu.

No, lo dicono gli innumerevoli casi dei corridori andati da Fuentes.. Ma secondo te che ci andavano a fare? Visite ginecologiche? :rotfl:

Contador è già stato giudicato per l'operation Puerto: prosciolto da ogni accusa.

Te lo ripeto: "Com'è mai le sentenze ti vanno bene solo quando ti pare? Parla del fax invece che della sua assoluzione.." Spiega perché gli prescrive delle sostanze dopanti..

Attenzione: non è detto, inoltre, che il rapporto fosse diretto.

Ovviamente con uno che è il medico della tua squadra e che ti prescrive del doping non hai un rapporto diretto.. :rotfl:

Devono radiare Contador solo per farti felice?

A me basta che tu ammetti che si sia dopato :mrgreen: .. Vabbè, a parte gli scherzi (quella è un'utopia), a me basta che venga squalificato per quello che ha fatto..

Tanto non ammetteresti che si è dopato neanche se lo dicesse lui stesso...

(Tutta questa discussione l'ha fatta Raf)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Ha preso due anni per una cazzata, direi che con le squalifiche è già abbastanza a credito....

Cosa avrebbe fatto poi. Quello che ha fatto cosa? Cosa ha preso? EPO? Trasfusioni?

Fuori prove, date, nomi, campioni antidoping, testimonianze precise e con facce. Ti stai basando sul nulla.

Anche Evans è andato da Ferrari. Ragionando come ragioni tu -> Evans dopato.

Che poi ripeto - da dei fan di Valverde.... ghirar.gifghirar.gifghirar.gifghirar.gifghirar.gifghirar.gifghirar.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

Ha preso due anni per una cazzata, direi che con le squalifiche è già abbastanza a credito....

Cosa avrebbe fatto poi. Quello che ha fatto cosa? Cosa ha preso? EPO? Trasfusioni?

Fuori prove, date, nomi, campioni antidoping, testimonianze precise e con facce. Ti stai basando sul nulla.

Il nulla sarebbe un foglio in cui c'è scritto che un dottore dice che devi prendere delle sostanze dopanti? Alla faccia del nulla..

Anche Evans è andato da Ferrari. Ragionando come ragioni tu -> Evans dopato.

A questa Ric è caduto dalla sedia :24: :24: Evans è andato una sola volta da Ferrari per un test.. mi pare che sia un po diverso dal rapporto di AC con Fuentes e tra l'altro manca anche il fax e il nome di Cadel nei registri.. Fai degli esempi sempre coerenti complimenti

Che poi ripeto - da dei fan di Valverde....

Dei????? ma se lo tifa solo Raf? Ti ripeto che della vicenda di Valverde o ti informi o non ne parli perché il sentir parlare delle persone non informate sui fatti mi dà proprio fastidio

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Il nulla sarebbe un foglio in cui c'è scritto che un dottore dice che devi prendere delle sostanze dopanti? Alla faccia del nulla..

A questa Ric è caduto dalla sedia :24: :24: Evans è andato una sola volta da Ferrari per un test.. mi pare che sia un po diverso dal rapporto di AC con Fuentes e tra l'altro manca anche il fax e il nome di Cadel nei registri.. Fai degli esempi sempre coerenti complimenti

Dei????? ma se lo tifa solo Raf? Ti ripeto che della vicenda di Valverde o ti informi o non ne parli perché il sentir parlare delle persone non informate sui fatti mi dà proprio fastidio

Un foglio in cui c'è scritto che un dottore dice.

Appunto.

Tra scrivere su un foglio e prendere un farmaco c'è di mezzo un mondo.... non c'è nessuna prova - nessuna - che i ciclisti abbiano veramente preso i farmaci scritti in quel foglio.

E non parlare di copertura, perché di coprire il giovane Contador nel 2005 non sarebbe fregato nulla a nessuno.

Il rapporto di Contador con Fuentes è l'ASSOLUZIONE (se vuoi te la spiego, dato che sei Juventino) per non aver commesso il fatto nell'operation Puerto

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

http://velonews.competitor.com/2007/07/news/on-the-list-off-the-list-alberto-contador-and-operacion-puerto_12964

Se ne consiglia la lettura prima di continuare ad infamare "aggratis" un corridore che non se lo merita.

Link al commento
Condividi su altri siti

Un foglio in cui c'è scritto che un dottore dice.

Appunto.

Tra scrivere su un foglio e prendere un farmaco c'è di mezzo un mondo.... non c'è nessuna prova - nessuna - che i ciclisti abbiano veramente preso i farmaci scritti in quel foglio.

E non parlare di copertura, perché di coprire il giovane Contador nel 2005 non sarebbe fregato nulla a nessuno.

Se non vuoi accettare l'uso di sostanze lo sai si che per tentato doping (farsi prescrivere delle sostanze dopanti è tentato doping) si viene squalificati

Il rapporto di Contador con Fuentes è l'ASSOLUZIONE (se vuoi te la spiego, dato che sei Juventino) per non aver commesso il fatto nell'operation Puerto

Allora perché non accetti la sentenza del clembuterolo? :stelle:

http://velonews.comp...on-puerto_12964

Se ne consiglia la lettura prima di continuare ad infamare "aggratis" un corridore che non se lo merita.

Nell'articolo dice anche che Contador era nella lista con l'acronimo AC, stranamente quello che appare nel fax mandato alla squadra quindi si capisce bene che era riferito a lui.. Uno dei motivi per cui l'UCI l'ha messo fuori dalla lista pochi giorni dopo (nel 2006) è che non aveva ancora questa prova (che, come ci insegni, risale al 2007) Chiunque capirebbe che AC, vicino ai vari RH AD JJ IG JB e via via tutti i suoi compagni di squadra, sta a significare Alberto Contador.. Oppure è solo una serie di sfortunati eventi?

"“I’m clean or I wouldn’t be here right now,” Contador said. “I have passed all my controls, both in and out of competition, without problem.”" Queste dichiarazioni non ti ricordano quelle di qualcuno?

"“I have no reservations about Alberto,” Bruyneel said. “The UCI admitted they made a mistake by including Alberto in this case. It’s a whole other story for Alberto.”" si ed era pulito pure Armstrong....

Tanto con te è inutile.. non ci credi neanche se confessa..

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Farsi prescrivere delle sostanze è tentato doping se è il corridore a farsele prescrivere.

Se è il medico della squadra che parla con Fuentes per prescriverle al corridore a sua insaputa non è tentato doping.

La sentenza del clembuterolo non la accetto per i precedenti:

Prima di tutto perché è una cagata data la quantità, poi perché la metà sono stati assolti e a quello che è andata peggio han dato un anno. La metà della pena di Contador.

La differenza tra Contador e Armstrong (a parte che uno è un signore, l'altro un infame) è che Contador ha corso nell'era del passaporto biologico dove persino Armstrong ha dovuto ammettere che è più pulito...

Ripeto - se quella "prova" è lì dal 2007 e nessuno ha fatto nulla è evidente che quella prova non è valida: i processi si fanno nei tribunali e non, per fortuna, a casa vostra.

P.s. ma di RH AD JJ IG JB non importa nulla? Dai, accusiamo solo AC che dà fastidio...

Link al commento
Condividi su altri siti

Farsi prescrivere delle sostanze è tentato doping se è il corridore a farsele prescrivere.

Se è il medico della squadra che parla con Fuentes per prescriverle al corridore a sua insaputa non è tentato doping.

La sentenza del clembuterolo non la accetto per i precedenti:

Prima di tutto perché è una cagata data la quantità, poi perché la metà sono stati assolti e a quello che è andata peggio han dato un anno. La metà della pena di Contador.

Ma tu non hai capito che Fuentes era il medico della squadra! Ahahahahahah quindi secondo te AC è il nuovo Scajola?? ahahahah poverino gli prescrivono sostanze a sua insaputa :24: :24:

Questo sottolinea che le sentenze ti stanno bene solo quando ti pare..

La differenza tra Contador e Armstrong (a parte che uno è un signore, l'altro un infame) è che Contador ha corso nell'era del passaporto biologico dove persino Armstrong ha dovuto ammettere che è più pulito...

Ripeto - se quella "prova" è lì dal 2007 e nessuno ha fatto nulla è evidente che quella prova non è valida: i processi si fanno nei tribunali e non, per fortuna, a casa vostra.

P.s. ma di RH AD JJ IG JB non importa nulla? Dai, accusiamo solo AC che dà fastidio...

Peccato che il passaporto biologico non annulli il doping.. ne è la prova (ultima fra mille) il caso Rabobank che va dal 96 al 2009, almeno.. Peccato che il tuo tanto amato passaporto biologico sia entrato in vigore nel 2008...

RH e JJ sono stati già squalificati. Per gli altri vale lo stesso discorso che per AC. Non puoi cercare di nasconderti tirando fuori altri nomi: se AC si è dopato va squalificato indipendentemente dagli altri...

Dai retta a Armstrong solo quando ti pare? :stelle:

Apprendo che Diniz non era nella fuga ma era in gruppo.

Ora, la domanda sorge spontanea: quando lo squalificano?

Viva la coerenza!!! :nana:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

No, tu vuoi la squalifica ORA di Contador per una cosa del 2005 peraltro già archiviata solo perché ORA ti dà fastidio.

Contador potrebbe non avere mai visto quel foglio e non esserne a conoscenza: qua ci si basa più su una scritta sul foglio che agli esiti delle analisi: il fatto che ci sia scritta una cosa su un foglio non implica e non prova che quella sia stata effettivamente fatta. La sentenza è di assoluzione: piaccia o non piaccia - se vuoi continuare a credere altro fai pure...

Il passaporto biologico funziona e la prova migliore sono proprio le squalifiche per cazzate come quella del clembuterolo o il diuretico di Schleck oltre che le medie più basse.

Diniz? Ci sono imprese come Landis a la Toussuire che gridano "Doping" all'istante. Contador non è nulla di tutto questo: è un campione che è venuto fuori gradualmente e all'età giusta - non come altri che si scoprono a 30 anni.

Qua non si sa più a cosa attaccarsi per infamare un campione che ha già pagato più di quello che doveva pagare. Ma un po' di vergogna no?

Tra l'altro mi correggo: quel foglio non è nemmeno del 2007. Pare che sia nel 2006 e sia stato pure usato nel processo in cui Contador fu assolto.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Tra l'altro, come riporta questo blog, nella cartella da dove è stato tratto quel documento ci sono calendari con "tabelle di doping" per QUASI tutti i corridori della Liberty durante tutta l'annata.

http://ciclismo2005.blogspot.com.es/2007/06/quin-protege-contador-y-ll-snchez.html

Quasi tutti - appunto - perché Contador, Paulinho e Luis Leon Sanchez NON hanno il loro calendario.... ergo non c'era per loro un programma di doping come per il resto della squadra.

Link al commento
Condividi su altri siti

Contador è di talento cristallino e non si possono fare accuse sopra, ma allo stesso modo non si può dire che dei corridori siano dopati perchè si accorgono di essere forti a 30 anni sono diversi i tipi di maturazione ci sono alcuni che esplodono già a 20 anni vedi Sagan e altri che non sono ancora del tutto pronti a 30 anni....

Link al commento
Condividi su altri siti

Fonte: Articolo Cycling pro

Mi hanno colpito molto queste parole di bertagnolli.. ve le scrivo quà..

<<Io mi sono dopato.Ho accettato il sistema,lìho sfruttato, ne ho tratto vantaggi.Ho tirato a campare e tanti hanno fatto come me.Ma non tutti.Un caso voglio citarlo,perchè mi sta a cuore; Cunego. Damiano è sempre stato totalmente contrario al sistema. Negli anni in cui abbiamo corso assieme ho capito quanto soffrisse il fatto di vivere in un mondo malato.Se devo sentirmi in colpa, mi sento in colpa per i danni che ho provocato a uno come lui, mortificando il suo talento. Quelli come me l'hanno derubato.>>

Non so, parole sincere e molto belle , che nei miei tanti dubbi riguardo questo mondo marcio c'era semrpe stato un dubbio su damiano che fosse sempre stato se non l'unico uno dei pochi sinceri.Queste parole un po mi danno conforto ..

Sicuramente i problemi di Cunego in questi anno non sono dovuti solamente al fatto che non facesse parte del "sistema", ma sicuramente un bel pò di risultati nei vari giri d'Italia classiche etc non erano propriamente "reali" (vedi corsa rosa 2006/2007). Con questo non voglio dire che Cunego sia pulito, ma non vedo cosa ci guadagni Bertagnolli a dire millanterie su Cunego ( per altro parole di sua spontanea volontà).

Sì, parole molto belle, bene, bravo, bis.

Però i dubbi su Cunego hanno delle basi abbastanza solide. O meglio, non so se "solide" sia la parola giusta perché non so quanto essere solide le basi di sospetti mai del tutto provati, però penso che lo siano più delle parole di un ex compagno di squadra che mi pare di capire sia anche suo amico.

Cunego è dentro fino al collo all'inchiesta di Mantova, ed è quello che in un controllo a sorpresa fu trovato con l'ematocrito a 38. Valore fantastico in sé, peccato che il Nostro se ne vada in giro quasi tutti l'anno con parametri normalmente considerati fuori norma in virtù di un certificato medico che garantisce che il suo ematocrito è naturalmente alto.

Con questo non voglio dire che Cunego sia sicuramente dopato perché mi ha sempre fatto incazzare il dare per certa la disonestà di certi corridori prima che venissero riconosciuti colpevoli o addirittura solo indagati, però l'alone di sospetto non è del tutto campato per aria, e non credo che le parole di un ex compagno siano sufficienti a fugarlo.

Cunego possiede quel certificato medico fin da giovane, e compagni di squadra suoi che correvano nella Gaiga assicurano che fosse pulito al 100% mentre raggiungeva già allora risultati importanti ( cit. "si arrampicava sui muri").

L'inchiesta di Mantova, se non sbaglio iniziata nel 2008, di preciso cosa imputa agli indagati? Frequentazione con tale Nigrelli? Assunzione di doping? Commercio di prodotti dopanti? Perchè non sono mai riuscito a trovare gli atti del processo, quindi sono un pò male informato.

Per arrivare a Contador, sicuramente è tra i più forti ciclisti degli ultimi 20 anni, come d'altronde Armstrong lo era, ma sicuramente dei momenti bui la sua carriera li ha avuti ( e per bui intendo misteriosi...): è infatti impensabile che un corridore di una squadra seguita da un medico come Fuentes e facente parte di uno stato tollerante al doping come la Spagna (ricordiamo che è grazie all'Italia che Valverde fu squalificato...) fosse totalmente estraneo al "sistema".

Secondo voi infine il 20 % di corridori sporchi adesso potrebbe essere un dato reale o sono di più? o di meno? Certo, certi exploit sono, sono stati e saranno sempre misteriosi...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Il problema è che si fanno accuse di doping su un Contador del 2005 che era un giovane come altri e non uno dei principali uomini della squadra. Si trovi qualcosa di più concreto alla discovery e all'Astana.

Su Cunego mi limito a dire che se

1) Il 2004 è un anno nell'era del doping

2) Nel 2004 Cunego ha vinto molte corse

La vedo difficile che fosse più forte da pulito di molti corridori dopati che ha battuto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il problema è che si fanno accuse di doping su un Contador del 2005 che era un giovane come altri e non uno dei principali uomini della squadra. Si trovi qualcosa di più concreto alla discovery e all'Astana.

Su Cunego mi limito a dire che se

1) Il 2004 è un anno nell'era del doping

2) Nel 2004 Cunego ha vinto molte corse

La vedo difficile che fosse più forte da pulito di molti corridori dopati che ha battuto.

Bè, mi pare giusto. D'altronde anche Paolucci è più forte di Messi: Italia (compreso paolucci)= 3 mondiali, Argentina(idem messi)=2.

E' uscito UN FOGLIO con il nome AC (Alberto Contador), non c'è scritto niente a fianco, ma per il clima di paura antidoping subito si difende a spada tratta uno che non si hanno prove sia stato dopato (ha visto il dottore, ma non c'è scritto cosa ha preso). E come lo si può difendere? Accusando il primo che passa. Andiamo avanti così, che la nostra etica dello sport ce la invidiano in tutta la galassia

Link al commento
Condividi su altri siti

Non capisco cosa ci guadagni Bertagnolli a dire il falso. E neanche i suoi ex compagni della Gaiga (tra l'altro non stava particolarmente simpatico a nessuno visto che monopolizzava l'attenzione di ds e tutti dovevano lavorare per lui...).

Anche Armstrong avrebbe vinto delle gare contro corridori dopati anche se fossero stati puliti; non avrebbe vinto 7 tour e fatto sfracelli a crono ed in montagna come in realtà ha fatto. Ma sicuramente avrebbe vinto qualche corsa importante: d'altronde era sicuramente un corridore di altissimo livello lo stesso, non certo un Berzin qualunque...

Il problema Emmea è che se su di un corridore ci sono stati dei dubbi fin da quando era giovane e se poi è anche incappato in un caso alquanto ambiguo come quello a lui capitatogli, è ovvio che spettatori di un ciclismo che si sta dimostrando falso ed immorale si pongano dei quesiti anche sulla sua genuinità. E cmq la Discovery è stata l'ultima squadra di Armstrong... Con Bruyneel ds... Quindi i dubbi possono rimanere e sono anche giustificati.( preciso DUBBI)

Senza togliere che rimane uno dei più forti ciclisti degli ultimi 20 anni nelle corse a tappe.

Avete anche affrontato il discorso del passaporto biologico e devo dire che sicuramente qualcosa ha fatto, mettere un pò più di paura agli atleti, perfezionare le tecniche dopanti, quindi creare un divario tra puliti e sporchi ancora più ampio...

Come dice Bertagnolli infatti lui si è dopato per anni ( e come lui un sacco di cciclisti) senza mai essere beccato. Il ciclismo va ripulito eliminando le persone zozze che vi fanno parte: ex ds che consigliavano male (eufemismo), medici, allenatori, massaggiatori che aiutavano le pratiche dopanti; va ripulito creando una società morale e sportiva; e la magistratura va aiutata ad indagare, non va contrastata come fanno vari UCI WADA e CONI; I controlli vanno fatti bene non alla cazzo di cane. Solo così il passaporto biologico potrà andare bene ed essere credibile.

News da Mantova?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Bè, mi pare giusto. D'altronde anche Paolucci è più forte di Messi: Italia (compreso paolucci)= 3 mondiali, Argentina(idem messi)=2.

E' uscito UN FOGLIO con il nome AC (Alberto Contador), non c'è scritto niente a fianco, ma per il clima di paura antidoping subito si difende a spada tratta uno che non si hanno prove sia stato dopato (ha visto il dottore, ma non c'è scritto cosa ha preso). E come lo si può difendere? Accusando il primo che passa. Andiamo avanti così, che la nostra etica dello sport ce la invidiano in tutta la galassia

Cunego non c'entra niente con Contador. Cunego è una risposta ad una risposta vecchia di sbracco.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Non capisco cosa ci guadagni Bertagnolli a dire il falso. E neanche i suoi ex compagni della Gaiga (tra l'altro non stava particolarmente simpatico a nessuno visto che monopolizzava l'attenzione di ds e tutti dovevano lavorare per lui...).

Anche Armstrong avrebbe vinto delle gare contro corridori dopati anche se fossero stati puliti; non avrebbe vinto 7 tour e fatto sfracelli a crono ed in montagna come in realtà ha fatto. Ma sicuramente avrebbe vinto qualche corsa importante: d'altronde era sicuramente un corridore di altissimo livello lo stesso, non certo un Berzin qualunque...

Il problema Emmea è che se su di un corridore ci sono stati dei dubbi fin da quando era giovane e se poi è anche incappato in un caso alquanto ambiguo come quello a lui capitatogli, è ovvio che spettatori di un ciclismo che si sta dimostrando falso ed immorale si pongano dei quesiti anche sulla sua genuinità. E cmq la Discovery è stata l'ultima squadra di Armstrong... Con Bruyneel ds... Quindi i dubbi possono rimanere e sono anche giustificati.( preciso DUBBI)

Senza togliere che rimane uno dei più forti ciclisti degli ultimi 20 anni nelle corse a tappe.

Avete anche affrontato il discorso del passaporto biologico e devo dire che sicuramente qualcosa ha fatto, mettere un pò più di paura agli atleti, perfezionare le tecniche dopanti, quindi creare un divario tra puliti e sporchi ancora più ampio...

Come dice Bertagnolli infatti lui si è dopato per anni ( e come lui un sacco di cciclisti) senza mai essere beccato. Il ciclismo va ripulito eliminando le persone zozze che vi fanno parte: ex ds che consigliavano male (eufemismo), medici, allenatori, massaggiatori che aiutavano le pratiche dopanti; va ripulito creando una società morale e sportiva; e la magistratura va aiutata ad indagare, non va contrastata come fanno vari UCI WADA e CONI; I controlli vanno fatti bene non alla cazzo di cane. Solo così il passaporto biologico potrà andare bene ed essere credibile.

News da Mantova?

Il problema è quando si cerca un colpevole a tutti i costi.

Perché le inchieste possono avere due finali: se vanno male o se vanno bene (per l'imputato).

L'errore è quando si decide che l'imputato è colpevole anche prima del processo fregandosene di sentenze di assoluzione.

Contador non è l'unico corridore passato sotto Bruyneel e sotto Riis - tanto per dirne una a caso. E già nel 2005 - 23 Agosto - erano noti i campioni del 99 di Armstrong quindi si sapeva che presto o tardi sarebbe uscito tutto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sicuramente i problemi di Cunego in questi anno non sono dovuti solamente al fatto che non facesse parte del "sistema", ma sicuramente un bel pò di risultati nei vari giri d'Italia classiche etc non erano propriamente "reali" (vedi corsa rosa 2006/2007). Con questo non voglio dire che Cunego sia pulito, ma non vedo cosa ci guadagni Bertagnolli a dire millanterie su Cunego ( per altro parole di sua spontanea volontà).

Cunego possiede quel certificato medico fin da giovane, e compagni di squadra suoi che correvano nella Gaiga assicurano che fosse pulito al 100% mentre raggiungeva già allora risultati importanti ( cit. "si arrampicava sui muri").

L'inchiesta di Mantova, se non sbaglio iniziata nel 2008, di preciso cosa imputa agli indagati? Frequentazione con tale Nigrelli? Assunzione di doping? Commercio di prodotti dopanti? Perchè non sono mai riuscito a trovare gli atti del processo, quindi sono un pò male informato.

Per arrivare a Contador, sicuramente è tra i più forti ciclisti degli ultimi 20 anni, come d'altronde Armstrong lo era, ma sicuramente dei momenti bui la sua carriera li ha avuti ( e per bui intendo misteriosi...): è infatti impensabile che un corridore di una squadra seguita da un medico come Fuentes e facente parte di uno stato tollerante al doping come la Spagna (ricordiamo che è grazie all'Italia che Valverde fu squalificato...) fosse totalmente estraneo al "sistema".

Secondo voi infine il 20 % di corridori sporchi adesso potrebbe essere un dato reale o sono di più? o di meno? Certo, certi exploit sono, sono stati e saranno sempre misteriosi...

Io non sto né mettendo in discussione le parole di Bertagnolli, né ho in mano qualcosa per dire che i sospetti su Cunego sono fondati e che il Cannibale dei Lessini è dopato. Dico semplicemente che certe voci su Cunego girano da tempo e sono suffragate da alcuni dati. Non abbastanza da poter dire che è un dopato e niente di definitivo, e magari è veramente un atleta integerrimo. Però non sono alcuni utenti di CYM che si sono alzati un mattino e si sono detti: "Sai che c'è? Oggi vado sul forum e dico che Cunego è ghiotto di piadine all'Epo e quando si ferma all'Autogrill mette il CERA nel Camogli". E sinceramente non credo bastino delle dichiarazioni di Bertagnolli per fugare tutto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...