Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2024

Pro Cycling Manager 2024 e Tour de France 2024 sono finalmente disponibili
Leggi di più

[FFC - HC] Tour de France


emmea90

Messaggi raccomandati

Cunego oggi è andato in crisi psicologica vedeva ke sul tourmalet nn teneva bn e si è staccato.

Per qnto riguarda gli altri piepoli straripante cm tutta la saunier duval.

Riccò nn credo avesse un gran gamba oggi, ma credo ke sarà ancora protagonista su prato nevoso e l'alpe d'huez.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 928
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Vabbé ormai si son capite le tendenze sessuali del Rally e la sua propendenza verso Riccò :)

Comunque Riccardo, Riccardo... al Giro Sella era chissà quale infame perché avrebbe tirato il gruppo Contador (baggianata assoluta, dato che Sella è stato tra quelli che si erano esposti meno e nel finale il forcing l'ha fatto Van Den Broeck), lui oggi ha ripetuto per filo e per segno ciò di cui accusava Sella...

Coooosa ma dove, non mi sembra abbia mai tirato al limite ricuciva il buco quando scattavano Evans e Menchov ma non lo ho visto tirare un metro, ha partecipato alla volata ma li ha battuti per una sola bicicletta quindi non è scattato ne tantomeno ha tirato per far rientrare Evans o un Menchov visto che aveva davanti due compagni come Piepoli e Cobo Acèbo (che è ritornato in classiffica e può essere un'altra arma in più per la Saunier). Cmq non si può dire che Riccò non è stato di Parola Piepoli ha vinto proprio come lui aveva detto il giorno prima

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

i primi venti della generale:

1. EVANS Cadel 1 SILENCE - LOTTO 42h 29' 09"

2. SCHLECK Frank 17 TEAM CSC SAXO BANK 42h 29' 10" + 00' 01"

3. VANDEVELDE Christian 191 GARMIN CHIPOTLE 42h 29' 47" + 00' 38"

4. KOHL Bernhard 115 GEROLSTEINER 42h 29' 55" + 00' 46"

5. MENCHOV Denis 131 RABOBANK 42h 30' 06" + 00' 57"

6. SASTRE Carlos 11 TEAM CSC SAXO BANK 42h 30' 37" + 01' 28"

7. KIRCHEN Kim 41 TEAM COLUMBIA 42h 31' 05" + 01' 56"

8. COBO ACEBO Juan Jose 173 SAUNIER DUVAL - SCOTT 42h 31' 19" + 02' 10"

9. RICCO Riccardo 171 SAUNIER DUVAL - SCOTT 42h 31' 38" + 02' 29"

10. EFIMKIN Vladimir 104 AG2R-LA MONDIALE 42h 31' 41" + 02' 32"

11. ASTARLOZA Mikel 22 EUSKALTEL - EUSKADI 42h 33' 00" + 03' 51"

12. NIBALI Vincenzo 67 LIQUIGAS 42h 33' 27" + 04' 18"

13. SANCHEZ Samuel 27 EUSKALTEL - EUSKADI 42h 33' 35" + 04' 26"

14. VALVERDE Alejandro 31 CAISSE D’EPARGNE 42h 33' 50" + 04' 41"

15. VALJAVEC Tadej 109 AG2R-LA MONDIALE 42h 34' 32" + 05' 23"

16. CUNEGO Damiano 71 LAMPRE 42h 34' 46" + 05' 37"

17. PEREIRO SIO Oscar 37 CAISSE D’EPARGNE 42h 35' 10" + 06' 01"

18. SCHUMACHER Stefan 111 GEROLSTEINER 42h 35' 20" + 06' 11"

19. DUENAS NEVADO Moises 56 BARLOWORLD 42h 35' 52" + 06' 43"

20. MONFORT Maxime 189 COFIDIS CREDIT PAR TELEPHONE 42h 35' 56" + 06' 47"

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo me Riccò oggi non aveva le gambe per stare cin Piepoli e Cobo e si è dovuto " accontentare " di rimanere con i migliori. Comunque le sue chance di podio e di vittoria ci sono ancora anche perchè con la squadra che si ritrova sulle Alpi può inventarsi qualcosa e far saltare il banco. Sulle accuse rivolte a Riccò di aver giocato sporco e di aver tirato il gruppetto di Evans mi chiedo costui quale corsa abbia visto ... Riccò non ha tirato un metro , ha effettuato un paio di scattini a 7-8 Km dalla vetta per vedere se riusciva ad andarsene da solo e poi si è rivisto davanti solo per la volata finale per guadagnare la maglia a pois

Link al commento
Condividi su altri siti

i primi venti della generale:

1. EVANS Cadel 1 SILENCE - LOTTO 42h 29' 09"

2. SCHLECK Frank 17 TEAM CSC SAXO BANK 42h 29' 10" + 00' 01"

3. VANDEVELDE Christian 191 GARMIN CHIPOTLE 42h 29' 47" + 00' 38"

4. KOHL Bernhard 115 GEROLSTEINER 42h 29' 55" + 00' 46"

5. MENCHOV Denis 131 RABOBANK 42h 30' 06" + 00' 57"

6. SASTRE Carlos 11 TEAM CSC SAXO BANK 42h 30' 37" + 01' 28"

7. KIRCHEN Kim 41 TEAM COLUMBIA 42h 31' 05" + 01' 56"

8. COBO ACEBO Juan Jose 173 SAUNIER DUVAL - SCOTT 42h 31' 19" + 02' 10"

9. RICCO Riccardo 171 SAUNIER DUVAL - SCOTT 42h 31' 38" + 02' 29"

10. EFIMKIN Vladimir 104 AG2R-LA MONDIALE 42h 31' 41" + 02' 32"

11. ASTARLOZA Mikel 22 EUSKALTEL - EUSKADI 42h 33' 00" + 03' 51"

12. NIBALI Vincenzo 67 LIQUIGAS 42h 33' 27" + 04' 18"

13. SANCHEZ Samuel 27 EUSKALTEL - EUSKADI 42h 33' 35" + 04' 26"

14. VALVERDE Alejandro 31 CAISSE D’EPARGNE 42h 33' 50" + 04' 41"

15. VALJAVEC Tadej 109 AG2R-LA MONDIALE 42h 34' 32" + 05' 23"

16. CUNEGO Damiano 71 LAMPRE 42h 34' 46" + 05' 37"

17. PEREIRO SIO Oscar 37 CAISSE D’EPARGNE 42h 35' 10" + 06' 01"

18. SCHUMACHER Stefan 111 GEROLSTEINER 42h 35' 20" + 06' 11"

19. DUENAS NEVADO Moises 56 BARLOWORLD 42h 35' 52" + 06' 43"

20. MONFORT Maxime 189 COFIDIS CREDIT PAR TELEPHONE 42h 35' 56" + 06' 47"

Vedendo questa classifica mi sorprende Vandevelde che è li a pochi secondi da Evans e Vandevelde al contrario di Schleck a crono va forte. Cmq in questo tour mi aspettavo un Danielson come capitano e non un Vandevelde.

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo me Riccò oggi non aveva le gambe per stare cin Piepoli e Cobo e si è dovuto " accontentare " di rimanere con i migliori. Comunque le sue chance di podio e di vittoria ci sono ancora anche perchè con la squadra che si ritrova sulle Alpi può inventarsi qualcosa e far saltare il banco. Sulle accuse rivolte a Riccò di aver giocato sporco e di aver tirato il gruppetto di Evans mi chiedo costui quale corsa abbia visto ... Riccò non ha tirato un metro , ha effettuato un paio di scattini a 7-8 Km dalla vetta per vedere se riusciva ad andarsene da solo e poi si è rivisto davanti solo per la volata finale per guadagnare la maglia a pois

Se oggi non aveva le gambe come dite chissa quando ha le gambe cosa può fare, spero in qualche altro fuoco d'artificio sull'Alpe d'Huez.

Link al commento
Condividi su altri siti

la classifica è comunque ancora corta quindi nulla è compromesso per quelli che non sono andati benissimo....

Cunego davvero strano...prima si stacca e in discesa riesce a rientrare nel gruppo Valverde, dopo si stacca nuovamente da Alejandro.....a metà salita lo riprende e lo stacca, e infine si fa riprendere dallo spagnolo........se non è incostante lui.....

Link al commento
Condividi su altri siti

la classifica è comunque ancora corta quindi nulla è compromesso per quelli che non sono andati benissimo....

Cunego davvero strano...prima si stacca e in discesa riesce a rientrare nel gruppo Valverde, dopo si stacca nuovamente da Alejandro.....a metà salita lo riprende e lo stacca, e infine si fa riprendere dallo spagnolo........se non è incostante lui.....

Se quest'anno non avesse puntato al Tour poteva puntare al meglio a classiche del calibro di Liegi,Flecha Vallone e San Sebastian, se io penso che bisogna portare un Cunego così incostante alle olimpiadi mi vien da rabbrividire.

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo me per due vittorie di tappa la saunier ha perso una grande occasione. Lo stessp Riccò ha ammesso di aver accusato lo sforzo di ieri quindi penso che oggi non si sia gestito semplicemente non ce l'ha fatta a stare con quei due. Con la gamba che aveva(ieri intendo... e oggi se si fosse risparmiato) altro che minutino di ieri...oggi poteva dare 3 minuti a tutti... in più con cobo e piepoli così! Bah contenti loro.

Cunego :wink: Ho capito come sarebbe andata da quando la Di stefano ha riportato le sue parole :"Il tour si decide sulle Alpi". Certo che l'ultima settimana è fondamentale ma arrivarci con 5 minuti e mezzo non è proprio il massimo. Ora si che deve rischiare e far vedere che è un campione.

Link al commento
Condividi su altri siti

Cmq Cunego è un pò ridicolo, cioè meglio di lui Nibali che ha puntato di più sul giro dove veniva cmq spesso staccato.

Riccò benino dai.

Cmq io invece che incolpare Riccò per trainatine del gruppo inesistenti, incolperei di più Cobo che ha praticamente trascinato Schleck facendogli guadagnare un sacco di secondi su quello che è il suo capitano ovvero Riccò.

Gli uomini da classiche escluso Frank scoppiano come previsto anche se kim si salva un pò.

Prevendo Frank in crisi sulle Alpi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Riccò in salita è il più forte,non vedo nessuno tra i big che possa tenere il suo passo,oggi non ne aveva ma nonostante questo è stato con i migliori..

Però è troppo lontano,e manca una km di 55km infinita e piatta,quindi sarà difficile punterà in alto,ma magari il podio arriva...

Per me comunque il tour lo vince Menchov,ho questa impressione e non so neanche perchè.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

ora come ora il tour lo può vincere solo Evans. Ragiona. Di quel gruppo là NESSUNO sembra avere i coglion.i di scattare in faccia a nessuno ma fanno la solita noiosa "gara ad eliminazione" di selezione da dietro. Riccò sembra avere le palle di farlo ma anche se li stacca ha un gap a cronometro irrecuperabile. IL più forte a crono è evans quindi facendo 2 + 2 il tour non può che vincerlo lui, a meno che qualcuno non rimescoli le carte.

Link al commento
Condividi su altri siti

ora come ora il tour lo può vincere solo Evans. Ragiona. Di quel gruppo là NESSUNO sembra avere i coglion.i di scattare in faccia a nessuno ma fanno la solita noiosa "gara ad eliminazione" di selezione da dietro. Riccò sembra avere le palle di farlo ma anche se li stacca ha un gap a cronometro irrecuperabile. IL più forte a crono è evans quindi facendo 2 + 2 il tour non può che vincerlo lui, a meno che qualcuno non rimescoli le carte.

Beh Menchov si è preso nemmeno 20 secondi da Evans a crono, è circa lì, se lo stacca un pelettino guadagnando qualcosina poi a crono se la gioca.

Link al commento
Condividi su altri siti

ora come ora il tour lo può vincere solo Evans. Ragiona. Di quel gruppo là NESSUNO sembra avere i coglion.i di scattare in faccia a nessuno ma fanno la solita noiosa "gara ad eliminazione" di selezione da dietro. Riccò sembra avere le palle di farlo ma anche se li stacca ha un gap a cronometro irrecuperabile. IL più forte a crono è evans quindi facendo 2 + 2 il tour non può che vincerlo lui, a meno che qualcuno non rimescoli le carte.

io invece direi che è ancora tutto da decidere

facendo due conti direi che bene o male tutti possono avere una giornata no,e quindi niente è ancora deciso visto che abbiamo assistito solo a una(2 se contiamo anche qll di ieri) tappa di vera montagna e ne mancano 3,2con arivi in salita e 1 dopo la bonnett quindi ancora molto da decidere

è tutto in gioco anche se ad essere obbiettivi analizzando la situazione è chiaro che:

1)riccò non può fare il fenomeno tutti i giorni,qualche volta deve anche rifiatare , ma se consideriamo che quando lui rifiata sta con i vari evans e menchov qst ci fa ben sperare per le alpi, soprattutto per un podio che non è poi così lontano, vedo invece irrangiungibile lameno per parigi la maglia gialla vista la crono nella penultima tappa

2)evans acciaccato e pure è qll ke fa + bella figura tra i big(tranne schleck)

sono rimasto impressionato per copme ha corso oggi, davvero un bravo a cadel vista la posizione forzata in bici

lo vedo dunque come favorito numero uno anche se ho un vago presentimento che la giornata no la becchi pure lui, è ancora troppo marcato il ricordo al giro quando era in maglia rosa e si prese una butta cotta

3)menchov se nn fosse per i secondi persi(insieme a riccò) nella tappa vinta da dumolin sarebbe anche lui lì a pochi secondi da evans, comunque gap non irrecuperabile visto che a crono il russo va

4)poi c'è il fattore csc, la squadra più completa ma con troppe prime donne, almeno fino ad oggi

andy è saltato e quindi lavorerà per gli altri, ora ce da vedere su chi vorranno puntare, se su uno da classiche ma che per un secondo non prende la maglia gialla o sul regolarista che oggi ha deluso tutti

secondo me si devono decidere e privilegiarne uno a discapito dell'altro

5)valverde e cunego che potrebbero solo cercare un azione da lontano anche se sarà molto difficile

6)straordinario per il momento vandevelde nessuno lo aspettava così boh, visto quanto va forte a crono perchè non pensare al podio??

non so se ho dimenticato qualcosa ma in caso lo aggingerò, vorrei solo sottolineare l'ottima prova di vincenzo nibali che mi sta sorprendendo,ora è 12° in generale e mi fa ben sperare

Link al commento
Condividi su altri siti

Bubba sono d'accordo con te, e penso che sia una cosa a 2 fra Menchov ed Evans,però vedo meglio il russo,mi ha fatto una buona impressione oggi,anche se non è uno che può fare il vuoto,ma difficilmente va in crisi,cosa che a Evans potrebbe capitare anche a causa della caduta.

Comunque sul fatto dei coglioni x scattare ti quoto in pieno,solo Riccò è in grado di fare il vuoto(apparte Piepoli che se è in forma è straordinario)

Link al commento
Condividi su altri siti

però, secondo me, le due tappe che sono passate dovevano avere le classifiche invertite, e cioè la tappa di ieri doveva essere Riccò a vincere, anche perchè si arrivava in salita, mentra l'altro giorno potevano attaccare Piepoli e Cobo dandosi una mano maggiore nel tratto di discesa e pianura che lì separava dal traguardo.

in questo modo Riccò poteva guadagnare anche di più in classifica, ed è normale che in una tappa come ieri si sia "risparmiato" con tutte l'energie che aveva consumato il giorno prima.

adesso è vero che Riccò è il più forte in salita però deve cercare di arrivare alla crono con un bel vantaggio....e questo mi sembra molto difficile.......... :mrgreen:

per il favorito del Tour a questo punto dico anch'io Evans, poi magari sulle Alpi succede il finimondo :mrgreen: :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

però, secondo me, le due tappe che sono passate dovevano avere le classifiche invertite, e cioè la tappa di ieri doveva essere Riccò a vincere, anche perchè si arrivava in salita, mentra l'altro giorno potevano attaccare Piepoli e Cobo dandosi una mano maggiore nel tratto di discesa e pianura che lì separava dal traguardo.

in questo modo Riccò poteva guadagnare anche di più in classifica, ed è normale che in una tappa come ieri si sia "risparmiato" con tutte l'energie che aveva consumato il giorno prima.

adesso è vero che Riccò è il più forte in salita però deve cercare di arrivare alla crono con un bel vantaggio....e questo mi sembra molto difficile.......... :mrgreen:

per il favorito del Tour a questo punto dico anch'io Evans, poi magari sulle Alpi succede il finimondo :mrgreen: :mrgreen:

Riccò quando parla raramente dice cavolate... se è venuto qui per puntare soprattutto alle tappe gli va bene così...

Poi è chiaro, se arriva la classifica tanto di guadagnato, ma non credo si dannerà l'anima, anche a causa della crono...

Da ciò che ha fatto capire, più che lui dipende da come andranno gli altri (crisi, ritiri...), sa benissimo che con una crono di 50 km il podio è difficile...

Link al commento
Condividi su altri siti

Riccò può fare al tour quello che ha fatto Sella al Giro....

Spettacolo puro senza presunzione di podio....

poi se un piazzamento nei 10 dovesse arrivare tanto di guadagnato...

poi che ieri non sia andato bene (ovvero non abbia spaccato tutti in salita) lo fa apparire più umano....

E cmq per ora si sta mantenendo di parola... aveva detto che avrebbe vinto Piepoli ed ha vinto.....

Link al commento
Condividi su altri siti

Riccò può fare al tour quello che ha fatto Sella al Giro....

Spettacolo puro senza presunzione di podio....

poi se un piazzamento nei 10 dovesse arrivare tanto di guadagnato...

poi che ieri non sia andato bene (ovvero non abbia spaccato tutti in salita) lo fa apparire più umano....

E cmq per ora si sta mantenendo di parola... aveva detto che avrebbe vinto Piepoli ed ha vinto.....

:mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

Faccio un piccolo inciso...

...io attualmente sono in Spagna.

Ieri ho preso El Pais, insieme a El Mundo è il più diffuso quotidiano spagnolo.

Attenzione: quotidiano non sportivo!

Vado allo sport e le prime 5 pagine sono dedicate al Tour:

Sulla prima c'è Riccò all'arrivo vittorioso e la cronaca della corsa.

Giro e trovo le foto grandissime di Riccò e di Pantani (Tour '98)

il titolo: TIENE EL DESCARO DE PANTANI

Riccò illumina i Pirenei con un attacco con le mani sulla parte inferiore del manubrio in stile pirata, suo idolo d'infanzia.

Sotto c'è un articolo che Parla del Cobra ed un editoriale di Pedro Horrillo che parla scherzosamente di come è Riccò,

di alcune sue dichiarazioni alla Tirreno dell'anno scorso, della promessa mantenuta dell'attacco sul poggio... ecc.

E alla fine dice non mi piace tanto il personaggio Riccò però è uno che mantiene ciò che dice e che da spettacolo per questo

gracias Riccò.

Giro ancora e c'è un articolo REGRESO A LUGAR DEL CRIMEN (ritorno sulla scena del delitto)

e si parla degli spagnoli che hanno dato spettacolo al Tour imponendosi in alcune salite....

...Bahamonte ocana Indurain Delgado Pereiro e Contador....

Insomma, io non so quanto se ne è parlato in Italia,

ma 5 pagine di ciclismo sul corriere o su repubblica o in qualsiasi altro giornale che non sia la Gazzetta non le ho mai viste...

Link al commento
Condividi su altri siti

Riccò quando parla raramente dice cavolate... se è venuto qui per puntare soprattutto alle tappe gli va bene così...

Poi è chiaro, se arriva la classifica tanto di guadagnato, ma non credo si dannerà l'anima, anche a causa della crono...

Da ciò che ha fatto capire, più che lui dipende da come andranno gli altri (crisi, ritiri...), sa benissimo che con una crono di 50 km il podio è difficile...

bravo

se veramente aveva intenzione di puntare alla gialla non avrebbe esitato a dirlo

Link al commento
Condividi su altri siti

Cmq le salite del tour seppure meno dure e forse meno affascinanti di quelle del giro (mortirolo e Zoncolan per es.) sono più selettive e fanno piu disastri!! Zomegnan dovrebbe pensarci a questo!

Per i favorti, sempre Cadel su tutti, Menchov mi da l'impressione di non pungere mai, Sastre eterno piazzato, Schleck per me non regge mentre Riccò ha fatto bene a stare li, ha ancora due tappe dove dare l'anima.

Onore a Piepoli e complimenti anche a Nibali che tuttosommato ha tenuto bene ed è andato meglio di pretendenti come Valverde e Cunego!

Link al commento
Condividi su altri siti

Cmq le salite del tour seppure meno dure e forse meno affascinanti di quelle del giro (mortirolo e Zoncolan per es.) sono più selettive e fanno piu disastri!! Zomegnan dovrebbe pensarci a questo!

Perchè qui vanno sempre a tutta!!!

Al Giro sul Manghen e sul Giau andavano a passeggio....

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...