Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2024

Pro Cycling Manager 2024 e Tour de France 2024 sono finalmente disponibili
Leggi di più

101° Tour De France


Cristiano Ronaldo

Messaggi raccomandati

  • Amministratori

Che tristezza d'uomo: cioè per te il massimo dell'emozione provata da un sovvertimento dei pronostici è data da una sentenza di tribunale, e non da un risultato inaspettato maturato sul campo?

 

Purtroppo gli unici trofei li abbiamo vinti quando avevamo lo squadrone - difficilmente ho visto il Milan vincere non da favorito, anzi ho visto perdere molti trofei da favorito.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 3,3k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

E indovinate cosa condizionò pesantemente quel Tour.... manco a dirlo, una caduta di Contador alla prima tappa ed una alla quinta.

 

Forse è stato più una sorpresa Sastre 2008.

 

Ma sì dai, riapriamo un altro fronte di battaglia: se Contador non cadeva, vinceva facile anche il Tour del 2011. E credo pure il Giro del 2012, a cui manco c'era. Che palle che sei, oh! detta proprio papale papale... siamo tutti d'accordo che Contador è il miglior interprete dei GT degli ultimi 15 anni, e non ha certo bisogno di te come avvocato sai?

 

 

Purtroppo gli unici trofei li abbiamo vinti quando avevamo lo squadrone - difficilmente ho visto il Milan vincere non da favorito, anzi ho visto perdere molti trofei da favorito.

 

Beh dai, lo scudetto del '99 con Zaccheroni? Io da milanista avrei gioito più per quello che per tutte le vittorie degli anni di Capello. O in tempi più recenti, la Champions del 2007 dove, a settembre, non eravate certo i favoriti.

Modificato da smec-easyjet
Link al commento
Condividi su altri siti

Le prime - e forse uniche due che mi ricordavo. Dato che se perdo troppo tempo a cercare mi si accusa pure di questo

 

 

Tipo quando han beccato la Juve con le mani nel sacco e l'han mandata in B. Ma forse pure quello era prevedibile.

 

Va beh, se il massimo delle stupidaggini che ti vengono in mente sono quelle, lo prendo come un complimento  :mrgreen: .

 

Comunque, sulla questione Nibali... Se Nibali sia andato a tutta o no lo può sapere con certezza solo lui (o al massimo chi può mettere le mani sul suo computerino). Di corridori che non hanno spinto a tutta in maglia rosa/gialla/... è piena la storia del ciclismo. Indurain non attaccava mai, eppure in certi Tour era mostruoso in salita (tipo 1995, quando, nell'unica occasione in cui attaccò a fondo perché voleva recuperare minuti su Zulle, diede qualcosa come 2' a Tonkov, 2' e mezzo a Pantani e Gotti, 4' a Virenque), in generale tanti preferiscono limitarsi a difendersi per non correre rischi ed evitare fuorigiri. Altri vogliono mantenere rapporti di buon vicinato con gli avversari, altri magari non hanno semplicemente la mentalità necessaria a sputare sangue quando non è necessario, altri ancora sono Andy Schleck.

Nel caso di Nibali, è evidente che non è una questione di mentalità (se c'è un corridore che tende a prendersi un rischio di più piuttosto che uno di meno è lui), né che voglia passare per un vincitore magnanimo (altrimenti non farebbe neanche scatti come quello di oggi). La spiegazione della volontà di evitare fuori giri mi sembra però perfettamente plausibile. Non certa, sia chiaro, ma plausibile sì. Il più delle volte un corridore non si può permettere di tenersi una riserva per vincere; ma se può farlo, è perfettamente comprensibile che non voglia accrescere le possibilità di cali o crisi alla distanza.

 

Se devo fare un'ipotesi su dove e quanto Nibali ha forzato (a sensazione, sia chiaro; se le mie impressioni visive fossero sempre corrette, Voeckler sarebbe già dovuto morire di infarto una settantina di volte e Quintana dovrebbe andare sempre uguale), direi che è andato a tutta alla Planche des Belles Filles e molto vicino a Chamrousse, e che fosse bello impiccato sul Balès (il modo in cui ha perso metri da Pinot mi è sembrato il solito modo in cui si stacca dopo un fuorigiri, cominciando ad abbassare la testa ripetutamente e perdere un mucchio di secondi in pochissimo spazio; ieri ha perso contatto talmente vicino alla vetta da non poter perdere molto in termini cronometrici, ma ha comunque lasciato parecchio in così pochi metri). A Risoul e sul Pla d'Adet, invece, mi è sembrato che abbia invece accelerato realizzando la stanchezza generale, ma che si sia poi un po' accontentato di salire di buona lena, con un passo che potesse comunque mantenere con relativa facilità.

 

Poi io credo che, anche quando si dice che Nibali "si è risparmiato", non si intenda che è salito con la pippa in bocca e che fosse a 90 pulsazioni, ma semplicemente che, una volta deciso di attaccare, poi non abbia rischiato l'attacco cardiaco tipo Froome, ma sia salito senza dar fondo a quella riserva che - per intenderci - avrebbe probabilmente utilizzato se avesse avuto l'urgenza di dare il tutto per tutto per sbarazzarsi di Péraud, o se avesse dovuto provare a seguire un avversario più forte di lui.

 

In generale, credo che la giornata in cui Nibali sia arrivato più svuotato sia stata quella del pavé. All'arrivo, mi sembrava che non ne potesse più. Nelle tappe di montagna, benché non sia sia sicuramente andato a spasso, mi ha dato l'impressione (tranne sul Balès) che, se avesse avuto bisogno di fare uno scatto in più, avrebbe avuto bisogno di farlo.

 

(Poi questo potete interpretarlo come sintomo del valore di Nibali, della pochezza degli avversari o di entrambe le cose, ma qui si apre un altro dibattito)

Link al commento
Condividi su altri siti

 

In generale, credo che la giornata in cui Nibali sia arrivato più svuotato sia stata quella del pavé. All'arrivo, mi sembrava che non ne potesse più. Nelle tappe di montagna, benché non  sia sicuramente andato a spasso, mi ha dato l'impressione (tranne sul Balès) che, se avesse avuto bisogno di fare uno scatto in più, avrebbe potuto farlo.

 

 

Ho corretto il post precedente ed è rimasto qualche refuso. Quello che volevo dire nell'ultima parte era questo  :ph34r: .

Link al commento
Condividi su altri siti

Va beh, se il massimo delle stupidaggini che ti vengono in mente sono quelle, lo prendo come un complimento  :mrgreen: .

 

Comunque, sulla questione Nibali... Se Nibali sia andato a tutta o no lo può sapere con certezza solo lui (o al massimo chi può mettere le mani sul suo computerino). Di corridori che non hanno spinto a tutta in maglia rosa/gialla/... è piena la storia del ciclismo. Indurain non attaccava mai, eppure in certi Tour era mostruoso in salita (tipo 1995, quando, nell'unica occasione in cui attaccò a fondo perché voleva recuperare minuti su Zulle, diede qualcosa come 2' a Tonkov, 2' e mezzo a Pantani e Gotti, 4' a Virenque), in generale tanti preferiscono limitarsi a difendersi per non correre rischi ed evitare fuorigiri. Altri vogliono mantenere rapporti di buon vicinato con gli avversari, altri magari non hanno semplicemente la mentalità necessaria a sputare sangue quando non è necessario, altri ancora sono Andy Schleck.

Nel caso di Nibali, è evidente che non è una questione di mentalità (se c'è un corridore che tende a prendersi un rischio di più piuttosto che uno di meno è lui), né che voglia passare per un vincitore magnanimo (altrimenti non farebbe neanche scatti come quello di oggi). La spiegazione della volontà di evitare fuori giri mi sembra però perfettamente plausibile. Non certa, sia chiaro, ma plausibile sì. Il più delle volte un corridore non si può permettere di tenersi una riserva per vincere; ma se può farlo, è perfettamente comprensibile che non voglia accrescere le possibilità di cali o crisi alla distanza.

 

Se devo fare un'ipotesi su dove e quanto Nibali ha forzato (a sensazione, sia chiaro; se le mie impressioni visive fossero sempre corrette, Voeckler sarebbe già dovuto morire di infarto una settantina di volte e Quintana dovrebbe andare sempre uguale), direi che è andato a tutta alla Planche des Belles Filles e molto vicino a Chamrousse, e che fosse bello impiccato sul Balès (il modo in cui ha perso metri da Pinot mi è sembrato il solito modo in cui si stacca dopo un fuorigiri, cominciando ad abbassare la testa ripetutamente e perdere un mucchio di secondi in pochissimo spazio; ieri ha perso contatto talmente vicino alla vetta da non poter perdere molto in termini cronometrici, ma ha comunque lasciato parecchio in così pochi metri). A Risoul e sul Pla d'Adet, invece, mi è sembrato che abbia invece accelerato realizzando la stanchezza generale, ma che si sia poi un po' accontentato di salire di buona lena, con un passo che potesse comunque mantenere con relativa facilità.

 

Poi io credo che, anche quando si dice che Nibali "si è risparmiato", non si intenda che è salito con la pippa in bocca e che fosse a 90 pulsazioni, ma semplicemente che, una volta deciso di attaccare, poi non abbia rischiato l'attacco cardiaco tipo Froome, ma sia salito senza dar fondo a quella riserva che - per intenderci - avrebbe probabilmente utilizzato se avesse avuto l'urgenza di dare il tutto per tutto per sbarazzarsi di Péraud, o se avesse dovuto provare a seguire un avversario più forte di lui.

 

In generale, credo che la giornata in cui Nibali sia arrivato più svuotato sia stata quella del pavé. All'arrivo, mi sembrava che non ne potesse più. Nelle tappe di montagna, benché non sia sia sicuramente andato a spasso, mi ha dato l'impressione (tranne sul Balès) che, se avesse avuto bisogno di fare uno scatto in più, avrebbe avuto bisogno di farlo.

 

(Poi questo potete interpretarlo come sintomo del valore di Nibali, della pochezza degli avversari o di entrambe le cose, ma qui si apre un altro dibattito)

Mi trovo d'accordo. Dal mio punto di vista Nibali non si gestisce nella tappa come molti magari hanno detto ma nel computo totale delle 3 settimane. Ovvero fa il massimo possibile per essere al top anche il giorno dopo. Unico appunto ( parere personale) sul gran premio della montagna con Pinot per me ha mollato sugli ultimi metri per 2 motivi : 

 

1 : fatica inutile 

2 : E arrivato con calma per prendere la borraccia e gli alimenti dal massaggiatore. 

 

Ripeto è una considerazione personale , magari era a tutta e ha mollato di colpo come dici te .

Link al commento
Condividi su altri siti

Se devo fare un'ipotesi su dove e quanto Nibali ha forzato (a sensazione, sia chiaro; se le mie impressioni visive fossero sempre corrette, Voeckler sarebbe già dovuto morire di infarto una settantina di volte e Quintana dovrebbe andare sempre uguale), direi che è andato a tutta alla Planche des Belles Filles e molto vicino a Chamrousse, e che fosse bello impiccato sul Balès (il modo in cui ha perso metri da Pinot mi è sembrato il solito modo in cui si stacca dopo un fuorigiri, cominciando ad abbassare la testa ripetutamente e perdere un mucchio di secondi in pochissimo spazio; ieri ha perso contatto talmente vicino alla vetta da non poter perdere molto in termini cronometrici, ma ha comunque lasciato parecchio in così pochi metri). A Risoul e sul Pla d'Adet, invece, mi è sembrato che abbia invece accelerato realizzando la stanchezza generale, ma che si sia poi un po' accontentato di salire di buona lena, con un passo che potesse comunque mantenere con relativa facilità.

 

Poi io credo che, anche quando si dice che Nibali "si è risparmiato", non si intenda che è salito con la pippa in bocca e che fosse a 90 pulsazioni, ma semplicemente che, una volta deciso di attaccare, poi non abbia rischiato l'attacco cardiaco tipo Froome, ma sia salito senza dar fondo a quella riserva che - per intenderci - avrebbe probabilmente utilizzato se avesse avuto l'urgenza di dare il tutto per tutto per sbarazzarsi di Péraud, o se avesse dovuto provare a seguire un avversario più forte di lui.

 

In generale, credo che la giornata in cui Nibali sia arrivato più svuotato sia stata quella del pavé. All'arrivo, mi sembrava che non ne potesse più. Nelle tappe di montagna, benché non sia sia sicuramente andato a spasso, mi ha dato l'impressione (tranne sul Balès) che, se avesse avuto bisogno di fare uno scatto in più, avrebbe avuto bisogno di farlo.

 

(Poi questo potete interpretarlo come sintomo del valore di Nibali, della pochezza degli avversari o di entrambe le cose, ma qui si apre un altro dibattito)

 

sottoscrivo anch'io: sia per l'impressione sulle tappe in cui ha dato il massimo e quelle in cui si è tenuto, sia sul fatto che tenersi non significa andare a spasso.

 

D'altra parte, è più che plausibile che abbia dato tutto, ad esempio, alla Planche des Belles Filles: era il primo scontro diretto in salita, quindi non si potevano fare calcoli. E gli avversari erano ancora tutti molto vicini, quindi bisognava darci dentro.

 

E giusto è stato darci dentro anche a Chamrousse (per quanto, a caldo, fossi tra quelli che pensavano si fosse cmq tenuto del margine): credo che quel giorno la verità possa stare nel mezzo, e cioè che sia partito forte, ma che poi si sia gestito, nel momento in cui ha visto che i distacchi li aveva fatti e, tenuto conto del gran caldo, poteva essere controproducente forzare ulteriormente per prendere altri 15".

 

Vero anche che sul Balés sia arrivato impiccato ma questo, appunto, non significa che Pinot gli sia superiore o pari in salita, dato che tutti gli altri confronti diretti di questo Tour (e non di un passato più o meno remoto) li ha vinti Nibali.

 

A Risoul c'ero e l'ho visto da vicino: non posso dire se fosse a tutta oppure no, ma di certo aveva una bella faccia. Per quello che vale.

Link al commento
Condividi su altri siti

allora... te lo spiego LEN-TA-MEN-TE e CON-CAL-MA, come si fa con i bambini quando continuano a chiedere, a catena, il perché del perché del perché.

DUNQUE.

Premesso che è un gioco abbastanza sterile "triangolare" la prestazione reale di Nibali con quella (ipotetica) di Contador o altri passando per il raffronto con Peraud - ed è un gioco sterile per il fatto che ogni corsa segue uno svolgimento diverso a seconda di quelli che sono i protagonisti.

Premesso questo, possibile che tu non raccolga nemmeno quando riconosco dei meriti a Contador? Quando dicevo che un anno fa, sul Ventoux, Froome non l'aveva ancora ammazzato il Tour, è proprio perché tra i suoi inseguitori (magari, anche cronometricamente più lontano di quanto non lo fosse Valverde da Nibali all'inizio dei Pireinei, eh!) c'era un signore che si chiamava Contador Alberto, apparso fin lì sottotono ma di cui, avendo vinto 3 Tour, 2 Giri e 2 Vuelte in carriera, era meglio non fidarsi e quindi provare ad affossarlo definitivamente non appena se ne fosse presentata la possibilità. Quindi ovvio che Froome, sul Ventoux, abbia corso come se non ci fosse un domani, proprio per guadagnare, come dici tu, quanto più fieno in cascina possibile, caso mai Contador fosse tornato a fare il Contador più avanti.

E veniamo al Nibali visto all'opera da Chamrousse in poi. Ci sta benissimo l'ipotesi che non sia riuscito effettivamente a levarsi di ruota Peraud da Risoul in poi (ma anche questo, di per sè, non equivale a dire che il Tour lo avrebbero vinto per forza altri corridori) ma ci sta anche ipotizzare che il siciliano non abbia corso alla morte. E questo per una ragione semplicissima: che per quanto dimostrato in carriera, e soprattutto per quanto dimostrato nelle tappe di montagna corse fin qui (tappa di montagna vera in cui, sfortunatamente, non abbiamo invece avuto modo di testare né Froome, né Contador), né Valverde, né Peraud, né Pinot, né Bardet, né chiunque altro dei corridori rimasti hanno dimostrato di avere i numeri per ribaltare il Tour. E quindi Nibali, forte già di minuti di vantaggio, bene ha fatto ad evitare inutili fuorigiri che avrebbe rischiato (e che rischia ancora) di pagare più avanti.

Perché nel momento in cui Valverde è già a 4', non è che se porti il vantaggio a 6' anziché accontentarti di portarlo a 5' cambia qualcosa: per come stanno messe le cose, ormai, Nibali il Tour lo perde (al di là delle cadute che, come abbiamo visto, possono capitare a chiunque) dicevo che ormai Nibali il Tour lo perde solo se crolla lui (Perché TUTTI possono crollare in una giornata: anche Nibali, E PERFINO CONTADOR. Pensa a Indurain nel '96! Ma tuo zio Aemme, se Indurain nel '96 fosse andato a casa per una caduta nella prima settimana, sarebbe ancora qui oggi a dire che senza la caduta Indurain avrebbe vinto in carrozza il suo sesto Tour!) E se Nibali crolla, il fatto di avere 4', 5' o 6' di vantaggio cambia poco. Perché quando salti, salti: hai visto Porte a Chamrousse.

Quindi, perché diavolo accumulare tossine in eccesso per rosicchiare altri 30", quando è apparso chiaro fin dalla Planche de Belles Filles che Nibali poteva permettersi di controllare?

Dopodiché, perdonami Emmea, ma hai veramente rotto i c.... sembri un bambino di cinque anni che gli hanno rubato il lecca lecca e continua a frignare perché gli hanno rubato il lecca-lecca. Io non sono certo un ultras di Nibali né un ultranazionalista, mi fa piacere se vincerà il Tour ma non mi strapperò le vesti nel caso in cui lo perdesse. E anzi, in tempi non sospetti, dopo le classiche disastrose dei nostri, ero arrivato a dire che una vittoria di Nibali al Tour sarebbe stata paradossalmente la rovina definitiva del nostro movimento, perché avrebbe permesso ai vertici della Federazione di nascondere tutte le magagne sotto il tappetto.

E allo stesso tempo mi dispiace ENORMEMENTE per come sono andate le cose a Contador (e a Froome). E probabilmente entrambi (ma ripeto: PROBABILMENTE e NON sicuramente) sarebbero stati davanti a Nibali. Grazie al caxxo: a questo ci siamo arrivati anche noi "fanboy", per lo meno qui sul forum. E non è il caso che tu non perda mezza tappa per ricordarcelo.

 

 

ooooh, un grande classico! Il ritorno delle vam e dei watt comparati tra le prestazioni di oggi e di ieri. Grazie gianpi, perché ne sentivamo davvero tutti la mancanza :wink:

 

Cmq, per risponderti seriamente: con questo ci vuoi dire che Nibali, mantenendosi su tempi più alti e wattaggi inferiori a quelli di Armstrong, è una pippa? E se invece avesse fatto lo stesso del Cowboy, adesso non stareste qui a dirci che è sicuramente un dopato, perché lo sanno anche i bambini che "la soglia è Contador" (cit.)?

 

Cacchio, ma anch'io che continuo a perder tempo a dare retta a uno che dice che "la soglia è Contador" e poi dà agli altri dei fanboy.... sono il primo degli stupidi, davvero

 

stai facendo tutto da solo, monti castelli e poi li rismonti da solo, un genio cacchio (riguardo ai dati da me pubblicati)

Modificato da ITA_gianpi
Link al commento
Condividi su altri siti

comparare una prestazione atletica con un'altra del passato è utilissimo invece, si possono trarre elementi importanti

il confronto e il paragone servono proprio a questo, per mettere in parallelo due eventi in fette temporali diverse

 

 

tue parole: "con questo ci vuoi dire che Nibali, mantenendosi su tempi più alti e wattaggi inferiori a quelli di Armstrong, è una pippa"? 

da quale effetto di droghe hai liberato dalla bocca(o dalla tastiera) queste parole?

Nibali ieri(assieme a Peraud) hanno fatto l'ultima salita ad altissimi livelli, salendo con lo stesso tempo di Armstrong del 2005, e più piano solo dell'Armstrong 2001(l'unico anno in cui Armstrong riusciva ad abbattere il muro dei 7W/KG)

percui Nibali una pippa? a vedere la prestazione si direbbe il contrario, ma siccome sei in malafede, devi infilarmi in bocca parole a me sconosciute

Modificato da ITA_gianpi
Link al commento
Condividi su altri siti

comparare una prestazione atletica con un'altra del passato è utilissimo invece, si possono trarre elementi importanti

il confronto e il paragone servono proprio a questo, per mettere in parallelo due eventi in fette temporali diverse

 

 

tue parole: "con questo ci vuoi dire che Nibali, mantenendosi su tempi più alti e wattaggi inferiori a quelli di Armstrong, è una pippa"? 

da quale effetto di droghe hai liberato dalla bocca(o dalla tastiera) queste parole?

Nibali ieri(assieme a Peraud) hanno fatto l'ultima salita ad altissimi livelli, salendo con lo stesso tempo di Armstrong del 2005, e più piano solo dell'Armstrong 2001(l'unico anno in cui Armstrong riusciva ad abbattere il muro dei 7W/KG)

percui Nibali una pippa? a vedere la prestazione si direbbe il contrario, ma siccome sei in malafede, devi infilarmi in bocca parole a me sconosciute

 

Non credi che tu stia un pò esagerando con queste parole? Va bene non essere d'accordo con qualcun'altro ma non mi sembra il caso di accusarlo (su un forum tra l'altro) di un eventuale uso di droghe.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Majka è stato penalizzato di 10 secondi in classifica generale ed ha preso una multa, ma NON è stato penalizzato in classifica a punti.
 
Questo perché il regolamento del Tour dice chiaramente
 

The table of penalties in the regulations of the UCI rules, is applied in all cases. All sanctions and penalties count in the general rankings.


E se andiamo a vedere la "table of penalties" dell'UCI
 

In stages races, all punishments and penalties shall count against individual general classifications.
They may, depending on the gravity of the infringement, and if so decided by the Commissaires Panel, be applied to individual stage classifications

 

 

In pratica la penalità può essere applicata sulla classifica individuale, non quella a punti. Se poi bisogna fare un'eccezione alle regole perché San Vincenzo può vincere la pois, pippo, fammelo sapere

Link al commento
Condividi su altri siti

Majka è stato penalizzato di 10 secondi in classifica generale ed ha preso una multa, ma NON è stato penalizzato in classifica a punti.

 

Questo perché il regolamento del Tour dice chiaramente

 

E se andiamo a vedere la "table of penalties" dell'UCI

 

 

In pratica la penalità può essere applicata sulla classifica individuale, non quella a punti. Se poi bisogna fare un'eccezione alle regole perché San Vincenzo può vincere la pois, pippo, fammelo sapere

 

 

Magari ho capito male quello che vuoi dire, ma per esempio a Trentin, che ha commesso una scorrettezza in volata, hanno levato 45 punti per la maglia verde...

Link al commento
Condividi su altri siti

In pratica la penalità può essere applicata sulla classifica individuale, non quella a punti. Se poi bisogna fare un'eccezione alle regole perché San Vincenzo può vincere la pois, pippo, fammelo sapere

Se non l'hai ancora capito (e almeno io lo ammetto) tifo purito per la pois  :|

Link al commento
Condividi su altri siti

Majka è stato penalizzato di 10 secondi in classifica generale ed ha preso una multa, ma NON è stato penalizzato in classifica a punti.

 

Questo perché il regolamento del Tour dice chiaramente

 

E se andiamo a vedere la "table of penalties" dell'UCI

 

 

In pratica la penalità può essere applicata sulla classifica individuale, non quella a punti. Se poi bisogna fare un'eccezione alle regole perché San Vincenzo può vincere la pois, pippo, fammelo sapere

 

Penso che sia io che pippo speravamo in una penalizzazione per la gioia di Purito più che Nibali  :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

Non credi che tu stia un pò esagerando con queste parole? Va bene non essere d'accordo con qualcun'altro ma non mi sembra il caso di accusarlo (su un forum tra l'altro) di un eventuale uso di droghe.

 

mi spiace, ma non sopporto chi mi mettere in bocca parole mai dette

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Magari ho capito male quello che vuoi dire, ma per esempio a Trentin, che ha commesso una scorrettezza in volata, hanno levato 45 punti per la maglia verde...

 

Sì, è previsto nella tabella "sprint" una penalizzazione a punti per sprint irregolare. http://www.uci.ch/Modules/BUILTIN/getObject.asp?MenuId=&ObjTypeCode=FILE&type=FILE&id=MzQ2MTM&LangId=1

 

Infatti su Pulling jersey si parla di 200 franchi + 10''. Non esiste possibilità di una penalizzazione nella classifica GPM in nessun modo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sì, è previsto nella tabella "sprint" una penalizzazione a punti per sprint irregolare. http://www.uci.ch/Modules/BUILTIN/getObject.asp?MenuId=&ObjTypeCode=FILE&type=FILE&id=MzQ2MTM&LangId=1

 

Infatti su Pulling jersey si parla di 200 franchi + 10''

 

Chiaro  :wink2:

Link al commento
Condividi su altri siti

parliamo della crono.. secondo voi come andrà nibali? chi batterà e da chi sarà battuto? chi la vincerà?

 

io la butto lì.. per me farà top5... e se lo farà sarà la conferma che ha una condizione eccezionale :)

 

poi un'altra riflessione che non ho letto da nessuno... secondo voi questo tour è stato adatto alle caratteristiche di nibali? secondo me sì... 

Modificato da morderick
Link al commento
Condividi su altri siti

Paragonare le prestazioni di Nibali e co. a quelle di Armstrong ai tempi equivale a dire che Nibali al momento non è pulito. Soprattutto perchè più o meno, Gianpi, ci si è fatti un'idea di come la pensi su Nibali leggendo le numerose ca**ate che hai postato(è un mio parere sorry). Tra l'altro ne viene che date le mostruose prestazioni di questo Nibali ultrapompato, Contador mai e poi mai avrebbe staccato Nibali in salita, perchè Contador è la soglia "del pulito" e non si potrebbe mai avvicinare a prestazioni così assurde.

^ Questa è logica.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sembra che ci si sia divisi in due parti:la parte di quelli che sostengono che il tour l'avrebbe sicuramente vinto Contador e la parte che Contador avrebbe potuto anche NON vincerlo.Per me il tour non l'avrebbe vinto sicuramente Contador perché:

1.Il Distacco:recuperare 2 minuti e 34 secondi in un tour de france dove, rispetto ad una tirreno-adriatico la corsa è molto più controllata, non è così facile:anche sé ce l'avrebbe fatta avrebbe avuto un dispendio di energie notevole, dunque in una tappa successiva al recupero avrebbe potuto saltare

2. Per me Contador è arrivato al tour troppo affaticato: Nibali ha fatto una preparazione migliore rispetto all'iberico, perché ha speso poco nelle corse prima del tour,al contrario dello spagnolo che ha voluto praticamente vincere ogni corsa sul suo passaggio(il delfinato,per esempio:la tappa di Couchevel Contador ha fatto un attacco enormemente dispendioso di energie)

3.Se ci fosse stato Froome? Il britannico aveva dalla sua la crono, dunque poteva aspettare senza fare attacchi, mentre Contador avrebbe dovuto,come Nibali,attaccarlo per prendere un vantaggio considerevole in vista della crono.

4.L'imprevisto: chi ci può dire che Contador non sarebbe caduto in un'altra tappa o che sarebbe andato in crisi? Chi ci dice che Nibali oggi non cade e si deve ritirare?In un GT può succedere davvero di tutto

5.Nibali era a tutta? Anche sé in queste tappe fosse stato a tutta, che differenza fa? Poi a mio avviso le uniche due tappe in cui era a tutta sono state ieri ed il pave.Non staccare Peraud non vuole dire niente:allora si può dire che ieri J.Rodriguez è stato staccato da Majka, ed allora Majka è superiore a Purito(per quanto lo spagnolo nei GT è molto sopravvalutato)

6.Gerardmer ed il salto di catena:facciamo per ipotesi che a Nibali non sarebbe saltata la catena:ed allora? Cosa vuol dire?

7.Paragonare Nibali ad Armstrong?Ma scherziamo? Mettendo da parte il discorso doping, Armstrong mi pare fosse un ciclista può alla Froome(prevedibile ma allo stesso tempo fortissimo), mentre Nibali è più imprevedibile seppure riesce a tenere sotto controllo la corsa.In più(non so sè qualcuno ha letto il libro-inchiesta su Armstrong The Fall, lo consiglio  a tutti), Armstrong era dopato, Nibali fino a prova contraria  non lo è.

8.Contador è la soglia del doping?Beh, allora Contador diventa Dio,Allah o qualsiasi altra divinità e mi salverà dalla via del peccato, che purtroppo ho ormai imboccato

9.Sarà perché ho la RAI e non eurosport, ma non ho mai sentito un parola sul fatto che Nibali avrebbe vinto sicuramente il tour sé ci fossero stati Froome e Contador

10.Capitolo Fanboy: quale è il significato della parola Fanboy?Sinceramente non lo avevo mai sentito prima

In estrema sintesi:Non siamo certi chi avrebbe vinto il tour sé ci fossero stati Contador e Froome.

Link al commento
Condividi su altri siti

Paragonare le prestazioni di Nibali e co. a quelle di Armstrong ai tempi equivale a dire che Nibali al momento non è pulito. Soprattutto perchè più o meno, Gianpi, ci si è fatti un'idea di come la pensi su Nibali leggendo le numerose ca**ate che hai postato(è un mio parere sorry). Tra l'altro ne viene che date le mostruose prestazioni di questo Nibali ultrapompato, Contador mai e poi mai avrebbe staccato Nibali in salita, perchè Contador è la soglia "del pulito" e non si potrebbe mai avvicinare a prestazioni così assurde.

^ Questa è logica.

 

niente da fare, è come parlare con una lavastoviglie

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

parliamo della crono.. secondo voi come andrà nibali? chi batterà e da chi sarà battuto? chi la vincerà?

 

io la butto lì.. per me farà top5... e se lo farà sarà la conferma che ha una condizione eccezionale :)

 

poi un'altra riflessione che non ho letto da nessuno... secondo voi questo tour è stato adatto alle caratteristiche di nibali? secondo me sì... 

 

Questo tour è più adatto alle caratteristiche di Quintana per la semplice ragione che Nibali era sulla carta uno dei più forti in discesa, si difendeva a crono ma non così forte in salita almeno rispetto ai due caduti. Il Tour 2012 in un duello vs Contador era molto più adatto a Nibali di questo. Contro Froome forse ci vuole un altro tipo ancora di Tour con più tappe intermedie.

 

Può essere che faccia top 5 - non sarebbe così distante dal prologo del delfinato (in fondo, senza Contador e Froome e Kelderman che non è venuto al Tour Nibali sarebbe finito nella top 5 di quella crono) ma non parlerei ugualmente di condizione eccezionale quanto di attese.

 

Di eccezionale continuo a vedere ben poco. Vedo più un dominatore contro il nulla.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso



×
×
  • Crea Nuovo...