Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2024

Pro Cycling Manager 2024 e Tour de France 2024 sono finalmente disponibili
Leggi di più

101° Tour De France


Cristiano Ronaldo

Messaggi raccomandati

  • Risposte 3,3k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Kwiatkowski oggi 162esimo a 32 minuti, non deve stare bene fisicamente

 

e invece si.... un caso così clamoroso come quello di armstrong merita solo di essere sepolto e dimenticato da tutti gli archivi....

No, si tratta comunque di sette anni di Tour che non vanno rinnegati, ci sono state delle porcate, ma sette anni non svaniscono da un momento all' altro

Modificato da Lui98
Link al commento
Condividi su altri siti

Nibali il distacco l'ha sostanzialmente preso per il fatto che dietro si sono marcati e l'han fatto partire. Proprio per questo ha anticipato lo scatto - sperando di non essere seguito e marcato. E probabilmente se ne è reso conto ieri nel momento in cui spingendo al massimo non è riuscito a staccare Peraud perché lo scatto è stato tardivo. 

 

Per il resto le prove di forza di Nibali o presunte tali dovrà darle vincendo un GT contro un avversario di livello - perché la mia sensazione è che di fenomenale ci sia poco o nulla e che abbia vinto solo il meno peggio e che anche solo il Froome dell'anno scorso era altra cosa.

 

faccio cmq velatamente notare che tra Nibali e una concorrenza che mai NESSUNO, qui dentro, ha considerato trascendentale, ci sono SETTE MINUTI e nemmno la certezza che Nibali abbia sempre dato tutto. Altra cosa sarebbe se Nibali vincesse questo Tour con 2 o 3 minuti... viste come stanno le cose, invece, mi sento cmq di definire anche questa una prova di forza. E Nibali un DEGNISSIMO vincitore del Tour, a prescindere di chi c'era e chi non c'era. Detto davvero senza nessuna polemica, oggi mi sento un uomo di pace :D

 

 

 

Come al solito nelle vicende di doping prima c'è la massima esaltazione e poi la totale esclusione di qualsiasi merito. Alla fine mi dispiace per come trattano Lance oggi...

 

È esattamente questo il punto, bravo Loris :wink:

 

Odio la retorica delle mele marce, l'ipocrisia di crima celebra saltando sul carro del vincitore, e poi grida al ladro al ladro non appena quel vincitore cade nel fango e diventa perdente.

Modificato da smec-easyjet
Link al commento
Condividi su altri siti

e invece si.... un caso così clamoroso come quello di armstrong merita solo di essere sepolto e dimenticato da tutti gli archivi....

Io sono sempre dell'idea che esce quello che si vuole far uscire, è che secondo me erano tutti tali e quali ad Armstrong nei suoi Tour..

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

faccio cmq velatamente notare che tra Nibali e una concorrenza che mai NESSUNO, qui dentro, ha considerato trascendentale, ci sono SETTE MINUTI e nemmno la certezza che Nibali abbia sempre dato tutto. Altra cosa sarebbe se Nibali vincesse questo Tour con 2 o 3 minuti... viste come stanno le cose, invece, mi sento cmq di definire anche questa una prova di forza. E Nibali un DEGNISSIMO vincitore del Tour, a prescindere di chi c'era e chi non c'era. Detto davvero senza nessuna polemica, oggi mi sento un uomo di pace :D

 

Sui minuti sono direttamente proporzionali alla difficoltà del percorso oltre agli avversari - ed un tour con cinque arrivi in salita duri non si era mai visto. Ovvio che è un vincitore degno e non mi dispiace nemmeno. Mi dà fastidio che invece di godersi la vittoria si tiri in ballo (anche oggi Magrini e un paio di post su Fb) "avrebbe vinto anche con X e Y". Cioè 7 minuti è il distacco circa che Nibali ha preso da Contador al giro 2011 unico GT ad avvicinarsi per durezza a questo tour - e si sapevano essere queste le proporzioni tra lui e gli altri. Però come ti ho detto è ovvio che se 1 e 2 vanno fuori vinca 3.

 

Intanto festeggio Valverde fuori dal podio

Link al commento
Condividi su altri siti

Io sono sempre dell'idea che esce quello che si vuole far uscire, è che secondo me erano tutti tali e quali ad Armstrong nei suoi Tour..

Guarda io non credo. Lance innanzitutto è uno di quei pochi corridori che si è trasformato durante la sua carriera. E passato dall'essere un ottimo corridore da corsa di un giorno al corridore da corsa a tappe perfetto. Velocissimo a cronometro e in salita , non andava mai in crisi. Giusto Pantani lo mise in crisi ( psicologicamente più che altro ).Certo è vero che non lo sapremo e sicuramente tutti ( come probabilmente pure ora ma con più controlli ) usavano sostanze ( cosa che non accade solo nel ciclismo ) . Probabilmente lui usava più roba degli altri.Certo è vero che non lo sapremo e sicuramente tutti ( come probabilmente pure ora ma con più controlli ) usavano sostanze ( cosa che non accade solo nel ciclismo ) 

 

 

Più che altro il vero errore di Lance è stato non capire che aveva già vinto la corsa più importante della sua vita...

Modificato da Loris93
Link al commento
Condividi su altri siti

Sui minuti sono direttamente proporzionali alla difficoltà del percorso oltre agli avversari - ed un tour con cinque arrivi in salita duri non si era mai visto. Ovvio che è un vincitore degno e non mi dispiace nemmeno.

 

Intanto festeggio Valverde fuori dal podio

 

OOOOOOOOHHHHH! Questo volevamo sentirti dire :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:

 

ci voleva tanto? :D

 

Su Valverde, temo che faccia in tempo a risalire sul podio a scapito di Pinot

Link al commento
Condividi su altri siti

Io sono sempre dell'idea che esce quello che si vuole far uscire, è che secondo me erano tutti tali e quali ad Armstrong nei suoi Tour..

Non è proprio proprio proprio così. Però diciamo che sostanzialmente l'UCI doveva evitare di "creare" Armstrong, anziché permettere che alzasse la manina se quello andava troppo o non era normale; e poi a maggior ragione doveva evitare di scaricarlo.

Oltretutto comunque Lemond non ha vinto 3 Tour?

Nibali il distacco l'ha sostanzialmente preso per il fatto che dietro si sono marcati e l'han fatto partire. Proprio per questo ha anticipato lo scatto - sperando di non essere seguito e marcato. E probabilmente se ne è reso conto ieri nel momento in cui spingendo al massimo non è riuscito a staccare Peraud perché lo scatto è stato tardivo.

Balle, se qualcuno avesse voluto seguire Nibali avrebbe solo guadagnato in classifica (con questo Valverde poi)

Ma poi ti hanno fatto partire e arrivi con 1'10 (con gli ultimi 100 metri senza pedalare)? Ma cosa stai dicendo?

Link al commento
Condividi su altri siti

Pinot fa così schifo a cronometro?  Anche in quelle un po' vallonate ?

Penso leggermente meglio di Bardet, ma i suoi 3'-3'30" può beccarli

PS: è vero che l'ultima cronometro è imprevedibile però secondo me la cosa riguarda più gli specialisti rispetto agli uomini di classifica. I rapporti di forza tra questi ultimi rimangono simili a meno che non ci siamo significative differenze nell'affaticamento. Ad esempio Valverde sembrerebbe al tubo del gas, quindi forse andrà sotto i suoi standard, ma per esempio la differenza fra un Van Garderen e un Pinot credo possa essere sempre superiore ai 3" al km

Modificato da ian
Link al commento
Condividi su altri siti

Non è proprio proprio proprio così. Però diciamo che sostanzialmente l'UCI doveva evitare di "creare" Armstrong, anziché permettere che alzasse la manina se quello andava troppo o non era normale; e poi a maggior ragione doveva evitare di scaricarlo.

Oltretutto comunque Lemond non ha vinto 3 Tour?

Balle, se qualcuno avesse voluto seguire Nibali avrebbe solo guadagnato in classifica (con questo Valverde poi)

Ma poi ti hanno fatto partire e arrivi con 1'10 (con gli ultimi 100 metri senza pedalare)? Ma cosa stai dicendo?

Beh, i principali avversari di Armstrong .. Ullrich non mi sembra che abbia la fedina penale pulita.. Pantani idem, Basso pure.. gli altri manco li calcolo perchè secondo me anche da pulito li avrebbe battuti. Il fatto è che hanno adottato una teoria, nel senso che se eri scomodo ti facevano fuori (vedi Pantani). Poi uno che ti vince 7 Tour dopo un cancro, merita un minimo di rispetto anche se ha illuso mezzo mondo col doping ma non è che se domani un Arashiro inizia a doparsi l'anno prossimo vince il Tour de France.. 

 

Non è proprio cosi su Nibali.. Nibali non l'ha seguito perchè lo sanno anche i muri che Nibali è più forte di loro efacendo un fuorigiri per provare a tenerlo potevano perdere dai rivali per i piazzamenti..   Tattica da perdenti si, ma anche uso del cervello..

Modificato da Cristiano Ronaldo
Link al commento
Condividi su altri siti

Quello senz'altro. Comunque secondo voi Pinot dove potrà arrivare?  Non mi dispiacerebbe se migliorasse fino a giocarsi un Tour.

 

parli in generale nella carriera? credo che per vincere un Tour avrà cmq bisogno di un percorso da Vuelta. E non dimentichiamoci che, se l'assenza di Froome e Contador lascia in effetti quantomeno il dubbio sulla vittoria finale di Nibali, di certo ha influito pesantemente nel Tour di tutti gli altri, che si sono ritrovati a giocarsi un podio insperato. Insomma, il rischio è quello di distorcere un po' la percezione dei veri valori.

 

E la cosa vale anche per Nibali, eh, su questo Emmea ha ragione :wink: A me, da lui, bastava vedergli riconoscere che cmq Nibali è stato un degno vincitore. E questo è quanto. (Poi, con la terapia, arriverà anche ad ammettere che qualche chances Vincenzo l'avrebbe avuta anche con quegli altri due, ma per ora non è il caso di insistere troppo)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

parli in generale nella carriera? credo che per vincere un Tour avrà cmq bisogno di un percorso da Vuelta. E non dimentichiamoci che, se l'assenza di Froome e Contador lascia in effetti quantomeno il dubbio sulla vittoria finale di Nibali, di certo ha influito pesantemente nel Tour di tutti gli altri, che si sono ritrovati a giocarsi un podio insperato. Insomma, il rischio è quello di distorcere un po' la percezione dei veri valori.

 

E la cosa vale anche per Nibali, eh, su questo Emmea ha ragione :wink: A me, da lui, bastava vedergli riconoscere che cmq Nibali è stato un degno vincitore. E questo è quanto. (Poi, con la terapia, arriverà anche ad ammettere che qualche chances Vincenzo l'avrebbe avuta anche con quegli altri due, ma per ora non è il caso di insistere troppo)

 

E quando ricapita un percorso così?

 

Anche se dopo che han mandato via Pescheux magari lo stile cambia.

 

(Oggi è il giorno dispari e siamo tornati a "lo vinceva anche con", domani torniamo a "se andava in crisi"? :wink: )

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh, i principali avversari di Armstrong .. Ullrich non mi sembra che abbia la fedina penale pulita.. Pantani idem, Basso pure.. gli altri manco li calcolo perchè secondo me anche da pulito li avrebbe battuti. Il fatto è che hanno adottato una teoria, nel senso che se eri scomodo ti facevano fuori (vedi Pantani). Poi uno che ti vince 7 Tour dopo un cancro, merita un minimo di rispetto anche se ha illuso mezzo mondo col doping ma non è che se domani un Arashiro inizia a doparsi l'anno prossimo vince il Tour de France.. 

 

Non è proprio cosi su Nibali.. Nibali non l'ha seguito perchè lo sanno anche i muri che Nibali è più forte di loro efacendo un fuorigiri per provare a tenerlo potevano perdere dai rivali per i piazzamenti..   Tattica da perdenti si, ma anche uso del cervello..

Allora su Nibali diciamo che hanno evitato fuorigiri e limitato danni peggiori. 1'10 che potevano lievitare...

Su Armstrong ti consiglio la lettura di alcuni libri; vorrei che fosse chiaro che non è affatto colpevole di aver illuso il mondo (e di che... il mio pensiero è chiarissimo... in che sport si vince puliti?)

Il problema è semmai usare l'antidoping come strumento per ostacolare chi rischia di batterti (o a volte solo raggiungerti) in quel campo. Spero di aver chiarito il concetto, che comunque non approfondirei qui

Che poi Armstrong non fosse una pippa e che avesse dalla sua una grandissima determinazione e un enorme carisma non si può proprio negare

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Su Armstrong chiunque corresse o conoscesse chi ha corso vi dirà che a quel tempo il doping era pressoché libero, bastava non sfondare la soglia di ematocrito. Poi dopo lo scandalo Festina c'era comunque modo di aggirare. Di puliti pochi - ma il fatto che fossero tutti dopati non vuol dire che fossero tutti allo stesso livello. 

Link al commento
Condividi su altri siti

Sui minuti sono direttamente proporzionali alla difficoltà del percorso oltre agli avversari - ed un tour con cinque arrivi in salita duri non si era mai visto.

Ma come? Alla fine del Giro 2013 Nibali aveva vinto per i tagli al percorso che avrebbero riaperto la corsa, e invece ora si scopre che magari i minuti su Uran con più montagne sarebbero stati di più? (concetto sul quale sono d'accordo in pieno fra l'altro, a meno di sfighe vabbe) :P
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Ma come? Alla fine del Giro 2013 Nibali aveva vinto per i tagli al percorso che avrebbero riaperto la corsa, e invece ora si scopre che magari i minuti su Uran con più montagne sarebbero stati di più? (concetto sul quale sono d'accordo in pieno fra l'altro, a meno di sfighe vabbe) :P

 

E quando avrei detto ciò?

Link al commento
Condividi su altri siti

Su Armstrong chiunque corresse o conoscesse chi ha corso vi dirà che a quel tempo il doping era pressoché libero, bastava non sfondare la soglia di ematocrito. Poi dopo lo scandalo Festina c'era comunque modo di aggirare. Di puliti pochi - ma il fatto che fossero tutti dopati non vuol dire che fossero tutti allo stesso livello.

In realtà i controlli sull'ematocrito sono stati superati proprio nel periodo in cui è iniziato l'era Armstrong, passando prima a controlli che tenevano conto non ricordo con quale algoritmo di ematocrito, emoglobina e volume corpuscolare medio (annotazione, con quelle regole Pantani sarebbe ripartito tranquillo la mattina di Campiglio) e poi già nel 2000 i primi test per l'Epo, che obbligano solo più alle microdosi. Infatti lì si passa alle emotrasfusioni e il doping diventa più "elitario" per le complicazioni e i costi che questa tecnica pone.

Comunque sostanzialmente è così, bastava restare sotto una certa soglia, ed anche oggi credo che con altre sostanze o altre tecniche sia ancora così, nel senso che si sfrutta la zona d'ombra che sfugge ai controlli (e non credo sia così solo nel ciclismo ovviamente)

Link al commento
Condividi su altri siti

E quando avrei detto ciò?

Non ho detto che non avrebbe vinto Nibali ho detto di non far passare l'idea che avrebbe vinto con più vantaggio perché si son fatte più montagne. La funzione "distacco" non è proporzionale al numero di montagne, anzi se lo è molto spesso sembra esserlo inversamente

Servito? Non ho dovuto nemmeno cercare molto :P

Tra l'altro vedo che riporti un concetto esattamente opposto, mi fa piacere, solo gli stupidi non cambiano mai idea :wink:

edit: in quanto avevo scritto c'è un refuso o meglio, manca un "...le montagne tagliate [avrebbero riaperto la corsa]..."

Modificato da ian
Link al commento
Condividi su altri siti

E quando ricapita un percorso così?

 

Anche se dopo che han mandato via Pescheux magari lo stile cambia.

 

(Oggi è il giorno dispari e siamo tornati a "lo vinceva anche con", domani torniamo a "se andava in crisi"? :wink: )

 

No, anche ieri e nei venti giorni prima pensavo che Nibali avrebbe cmq potuto (e non SICURAMENTE vinto) vincere il Tour anche senza cadute o crisi altrui. Ma citandoti la crisi di Indurain '96 ti facevo notare che CMQ, in nessun caso si possa parlare di Tour che Contador avrebbe senz'altro vinto, se solo fosse rimasto in piedi. A maggior ragione, ripeto, in considerazione dei 7' minuti dati con apparente facilità, da Nibali, ad avversari oggettivamente più scarsi. Perché 7 minuti sono comunque 7 minuti. E manca ancora la crono in cui rimpinguare ancora.

 

Quanto a Pinot, lo vedo cmq poco completo per vincere un Tour, per questo dicevo che gli ci vorrebbe un percorso sile Vuelta. O in altre parole: potenzialmente può vincere una Vuelta (o un Giro), mentre per il Tour la vedo più difficile... mettendo anche in conto un suo miglioramente nei prox anni, deve migliorare in tutti i fondamentali che non siano la salita. Oh, poi magari sabato fa una gran crono e ci smentisce: in effetti, aspettiamo ancora due giorni per vedere dove potrà arrivare :wink:

Modificato da smec-easyjet
Link al commento
Condividi su altri siti

Allora su Nibali diciamo che hanno evitato fuorigiri e limitato danni peggiori. 1'10 che potevano lievitare...

Su Armstrong ti consiglio la lettura di alcuni libri; vorrei che fosse chiaro che non è affatto colpevole di aver illuso il mondo (e di che... il mio pensiero è chiarissimo... in che sport si vince puliti?)

Il problema è semmai usare l'antidoping come strumento per ostacolare chi rischia di batterti (o a volte solo raggiungerti) in quel campo. Spero di aver chiarito il concetto, che comunque non approfondirei qui

Che poi Armstrong non fosse una pippa e che avesse dalla sua una grandissima determinazione e un enorme carisma non si può proprio negare

Penso che alla fine anche Nibali abbia pagato un attimo le ''frullate'' alla Froome, infatti subito dopo essere andato fuori soglia per un'attimo abbia respirato in maniera più affaticata e si sia piantato lievemente, infatti li Majka stava guadagnando, salvo poi riprendersi dopo. Mi ricordava molto il Contador di Eibar alla Vuelta 2012 per la voglia di vincere e di dimostrare qualcosa che ha messo oggi.. A momenti non ragionava più, tipo quando ha passato Nieve.. è questa voglia di vincere, che mi ha colpito. Perchè non deve essere facile essere maglia gialla  quando hai la pressione addosso di tutti del fatto che ti mancano i rivali più forti e ogni giorno, aldilà dei media italiani che sono di parte, te lo ribadiscono era facile vincere. Aveva la rabbia dentro, e si vedeva. Horner l'ha seguito per vendetta.

 

E alla fine credo che manco serva parlare dei se e dei ma, parlando di quello che è stato ha fatto un Tour perfetto sempre avanti e sempre attento ad evitare gli inconvenienti. L'ha meritato a pieno, aldilà della pochezza degli avversari, perchè non è leader per caso tra quelli che arriveranno a Parigi. Poi il, ''se Contador'' o il ''se Froome'' non mi interessa. Ovvio che la ritengo parte determinante di questa vittoria (Il che non vuol dire che ha vinto per la loro assenza, ma che sicuramente non sarebbe stata cosi facile la sua difesa, visto che era in giallo, e la sua corsa in generale), ma mi litimo a dire che è meritata perchè non ha rubato nulla a nessuno. E sopratutto non ha avuto una stagione facile (Non è proprio come si stava facendo passare, la stagione che ha fatto Nibali.. ho sentito Martinelli a Eurosport e ha detto che Nibali non riusciva ad entrae in condizione, non che se ne sbatteva delle corse e stava preparando il Tour) e la svolta la ha avuta al campionato italiano quando ha vinto..

 

La mia speranza da italiano,  è che con questa vittoria il ciclismo in Italia prenda più visibilità, sia in termini dei ragazzini che si avvicinino questo sport, perchè non dimentichiamo che oltre Nibali c'è con parecchia distanza Aru (che ne ha di pane da mangiare) e poi c'è il nulla attualmente..  Quindi ci vorrebe più entusiasmo a livello giovanile. Anche per le sponsorizzazioni visto che più si va avanti più si perdono squadre italiane nel World Tour.

 

La mia più grossa delusione è stata non vedere il Tour che speravo su un percorso che poteva rivelarsi veramente scoppiettante  e sono sicuro che ci saremmo divertiti (e scannati) di più.

 

Su Armstrong ti do ragione su tutto tranne sulla prima frase, perchè vari giornali e documentari l'hanno fatto passare per mostro  e la frase che Armstrong ha illuso il mondo, l'ho sentita e letta a più riprese..

Link al commento
Condividi su altri siti

Penso che alla fine anche Nibali abbia pagato un attimo le ''frullate'' alla Froome, infatti subito dopo essere andato fuori soglia per un'attimo abbia respirato in maniera più affaticata e si sia piantato lievemente, infatti li Majka stava guadagnando, salvo poi riprendersi dopo.

 

e prendere in considerazione che il fuorigiri l'abbia fatto Majka per rifarsi sotto? tant'è vero che, dopo, il polacco l'hanno ripreso pure gli altri? :dubbio:

 

no perché avere come metro di paragone della prestazione di Nibali quella di Majka, prendendo per indicativo di un calo di Nibali il momento in cui il polacco gli si è avvicinato, è appunto come dire che Peraud e Pinot sono stati ai livelli di Nibali in salita perché QUALCHE VOLTA l'hanno tenuto. Guardiamo le cose da una prospettiva più complessiva :wink:

Modificato da smec-easyjet
Link al commento
Condividi su altri siti

Io sono sempre dell'idea che esce quello che si vuole far uscire, è che secondo me erano tutti tali e quali ad Armstrong nei suoi Tour..

tipico discorso da italiano... rubano tutti non ve la prendete con me se rubo... per me invece non è così, innanzitutto perchè si saranno dopati quasi tutti ma quel QUASI è quello che conta... e poi un sistema come quello della discovery era molto più di un semplice doping... era una associazione a delinquere finalizzata a rubare il tour per un decennio.. ma capite che danno hanno fatto al ciclismo? sicuramente non si diventa armstrong dopandosi e basta, ma quello che ha fatto ha creato lo stereotipo che "ogni ciclista è dopato"... magari lo erano il 90%, ma capite che danno è per quel 10% che non si è mai dopato? quindi piuttosto che riconoscergli meriti perchè comunque gli altri erano carichi, sono semplicemente da CANCELLARE quei 7 tour (e aggiungiamoci pure quello di landis e FORSE quello di pantani....) come se non fossero mai esistiti... perchè è quello che è stato, una competizione dove sicuramente chi ha vinto, e probabilmente il resto che ha fatto top ten, ha barato è semplicemente da cancellare.. per questo per me la de stefano ha fatto più che bene.. LEMOND è L'UNICO AMERICANO AD AVER VINTO IL TOUR.

Link al commento
Condividi su altri siti

Su Armstrong ti do ragione su tutto tranne sulla prima frase, perchè vari giornali e documentari l'hanno fatto passare per mostro  e la frase che Armstrong ha illuso il mondo, l'ho sentita e letta a più riprese..

Indubbiamente, poi i giornali dicono un sacco di cose, per me non ha illuso nessuno, ha manipolato e minacciato questo sì, ma sostanzialmente sono l'altra faccia della medaglia della personalità di cui dicevo sopra. Che lo ha portato in ultima analisi a "pretendere" di essere capitano del vincitore del Tour benché fosse ormai fisicamente inadeuguato
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso



×
×
  • Crea Nuovo...