Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2023 e Tour de France 2023 sono finalmente disponibili
Leggi di più

101° Tour De France


Cristiano Ronaldo

Messaggi raccomandati

  • Risposte 3,3k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

  • Amministratori

Qui dici un'altra minchiata, e purtroppo il tempo ti smentisce (vai pure a controllare, inserendo la parola chiave "giorni di corsa"). Io ho detto che secondo me Nibali non farà la Vuelta credo il giorno dopo il pavé, quindi lontano da terrori o tifo, e soprattutto con Contador ancora in gioco. E l'ho detto a ragion veduta, guardando i giorni di corsa accumulati, secondo cui, fonte cq ranking, i favoriti del Tour (o diciamo piuttosto papabili per la Vuelta) arrivavano alla Grande Boucle con questa situazione

Nibali 45

Contador 42

Valverde 32

Froome 31

JRO 31

 

Ora datosi che una stagione tipo di Nibali arriva (idem per Valverde e JRO) a un'ottantina di giorni io dubito che ai 65 giorni di qui a fine Tour Vincenzo ne aggiunga 20 di Vuelta per arrivare a 85. Più ragionevole che lo facciano gli spagnoli.

80 giorni all'anno sembrano pochi? Nibali è un cagasotto e quella è una scusa? Bene, solitamente Froome ne corre una sessantina, Contador ne ha corsi 50 nel 2010 e ben 54 nel 2009. E l'anno scorso, che s'è detto avesse corso troppo, è arrivato a 66 (in pratica quanti ne avrà Vincenzo a fine Tour)

 

I giorni di corsa dipendono anche da COME si corre. Contador corre OGNI corsa per vincere. Nibali ogni tanto corre solo per allenamento. Basti vedere lo scorso Polonia, oppure la Nizza di quest'anno, insomma per mettere chilometri nelle gambe come alternativa a farli in uscita ogni giorno. Sono indicativi fino ad un certo punto. 

Link al commento
Condividi su altri siti

I giorni di corsa dipendono anche da COME si corre. Contador corre OGNI corsa per vincere. Nibali ogni tanto corre solo per allenamento. Basti vedere lo scorso Polonia, oppure la Nizza di quest'anno, insomma per mettere chilometri nelle gambe come alternativa a farli in uscita ogni giorno. Sono indicativi fino ad un certo punto. 

Ok, Nibali corre anche per allenamento, ciò non toglie che una quota indicativa di giorni di corsa è 80 (guardando le precedenti stagioni), se correndo la sola Vuelta (e nient'altro) sfora gli 85 io dubito che la faccia. Ne dubitavo a inizio Tour e adesso arrivi te a cercare un collegamento tra quel post e la paura di Nibali... :ph34r:

 

Tra l'altro, a completamento del discorso, Quintana ha corso 45 giorni, Uran 51

 

ps: Ah, cionondimeno ricordo che ogni qualvolta Alberto (che corre sempre per vincere per carità) ha vinto il Tour ha chiuso la stagione sui campi Elisi. E più in generale non ha mai disputato Tour e Vuelta consecutivamente

Modificato da ian
Link al commento
Condividi su altri siti

I giorni di corsa dipendono anche da COME si corre.

No.

Anche se non sembra gareggiare senza pretese è molto dispendioso. La differenza tra una corsa vinta e una corsa passeggiata è nulla in confronto alla differenza tra una corsa e un allenamento individuale.

Sui tempi lunghi la fatica si sente ugualmente

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Comunque dato che qua c'è sempre sottobanco il fan club antiContador, ok lasciamo stare lo spagnolo, facciamo finta che non esista e che a questo Tour non abbia mai partecipato. Si può dire "Nibali vince il Tour per la caduta di Froome"? O è reato pure quello?

Link al commento
Condividi su altri siti

I giorni di corsa dipendono anche da COME si corre. Contador corre OGNI corsa per vincere. Nibali ogni tanto corre solo per allenamento. Basti vedere lo scorso Polonia, oppure la Nizza di quest'anno, insomma per mettere chilometri nelle gambe come alternativa a farli in uscita ogni giorno. Sono indicativi fino ad un certo punto. 

Anche Contador spesso ha corso per allenamento, non inventiamo, l' anno scorso ad esempio ti cito Montèal e Quèbec, Fourmies e Plouay e ce ne sono altre

Modificato da Lui98
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Anche Contador spesso ha corso per allenamento, non inventiamo, l' anno scorso ad esempio ti cito Montèal e Quèbec, Fourmies e Plouay e ce ne sono altre

 

Le classiche, non giri di una settimana. E' un filo diverso, eh. A Montreal e Quebec comunque allenamento mica tanto.... cioè rispetto a Nibali in polonia.....

 

Parlando della tappa di oggi - piuttosto - ci saran corridori con le palle o greggismo?

Link al commento
Condividi su altri siti

Pace e bene Emmea, pace e bene... come già scritto questa notte, quello che avevo da dire su Nibali vs Contador l'ho detto e non tornerò più sull'argomento. Mi fa solo piacere che anche tu, alla buon'ora, ti sia accorto che prima di Contador era andato a casa anche Froome. E che quindi, così come Nibali ha tratto indubbiamente un vantaggio da questo doppio ritiro (mai negato!) così anche Alberto, se fosse rimasto in gara, avrebbe tratto lo stesso vantaggio dall'assenza del principale favorito. Favorito, quantomeno, alla pari sua. Ma ripeto, NON ti ho HAI sentito dire, tra il ritiro di Froome e quello di Contador, che un'eventuale vittoria di Contador avrebbe avuto, a quel punto, un valore relativo data l'assenza di Froome. E questo perché tu, sulla sola base del Delfinato, davi per scontato che Contador lo avrebbe battuto anche al Tour. Mentre chiunque abbia un briciolo di competenza sa che, Delfinato o non Delfinato, il confronto Contador vs Froome sarebbe stato equilibratissimo e sarebbe stato impossibile stabilire, a priori, un vincitore certo.

 

P.s. io avrò buttato via 10 minuti della mia vita per una ricerca, tu a quanto pare ci hai buttato via una notte in bianco vista l'ora del post (magari scritto pure intenzionalmente sapendo che per 8-9 ore non avrei potuto replicare) :wink:

 

Quanto all'orario a cui ho scritto il post, ti volevo tranquillizzare: sono stato a bere fuori con... gli amici, poi sono tornato a casa, mi sono fatto due tappe della Vuelta a pcm e infine, prima di andare a nanna, ho commentato il thread :wink:

Link al commento
Condividi su altri siti

Comunque dato che qua c'è sempre sottobanco il fan club antiContador, ok lasciamo stare lo spagnolo, facciamo finta che non esista e che a questo Tour non abbia mai partecipato. Si può dire "Nibali vince il Tour per la caduta di Froome"? O è reato pure quello?

Francamente l'idea che Froome non sarebbe arrivato a Parigi mi balenava in testa dalla primavera e s'è via via rafforzata, ma questo non c'entra nulla, ho avuto sensazione di un sacco di cose che poi non si sono realizzate.

Tornando al caso specifico: come possiamo tirare una riga prima della tappa del pavé che avrebbe inciso tanto su un atleta martoriato dal mal di schiena e dalle cadute? Oltretutto con la posizione in bici peggiore che esista... Secondo me è ragionevole pensare che, come tutti gli altri, avrebbe dovuto contare i distacchi da Nibali con la clessidra quella sera, anzi forse ben più degli altri uomini di classifica. Poi magari mi sbaglio e il kenyano dimostrerà in futuro che sul pavé va come una scheggia nonostante o proprio grazie alla sua posizione indecente...

Modificato da ian
Link al commento
Condividi su altri siti

Francamente l'idea che Froome non sarebbe arrivato a Parigi mi balenava in testa dalla primavera e s'è via via rafforzata, ma questo non c'entra nulla, ho avuto sensazione di un sacco di cose che poi non si sono realizzate.

Tornando al caso specifico: come possiamo tirare una riga prima della tappa del pavé che avrebbe inciso tanto su un atleta martoriato dal mal di schiena e dalle cadute? Oltretutto con la posizione in bici peggiore che esista... Secondo me è ragionevole pensare che, come tutti gli altri, avrebbe dovuto contare i distacchi da Nibali con la clessidra quella sera, anzi forse ben più degli altri uomini di classifica. Poi magari mi sbaglio e il kenyano dimostrerà in futuro che sul pavé va come una scheggia nonostante o proprio grazie alla sua posizione indecente...

 

Ma Ian, diamo ragione ad Emmea: NON sappiamo quanto avrebbe potuto prendere Froome sul pavé, magari arrivava con Nibali o addirittura meglio. E voglio vedere dov'è che Contador gli andava a recuperare 2'37" a Froome :wink:

 

Cmq ragazzi, non capisco i Katusha: provano a chiudere sulla fuga per farne partire un'altra con dentro Purito (e allora ci sta) oppure stanno tirando per evitare che la fuga arrivi e giocarsela con Purito nel finale? perché in questo secondo caso, a parte i miei dubbi sulle possibilità di Rodriguez in uno scontro diretto con gli uomini di classifica, si stanno cmq spremendo in maniera assurda.

Modificato da smec-easyjet
Link al commento
Condividi su altri siti

Comunque dato che qua c'è sempre sottobanco il fan club antiContador, ok lasciamo stare lo spagnolo, facciamo finta che non esista e che a questo Tour non abbia mai partecipato. Si può dire "Nibali vince il Tour per la caduta di Froome"? O è reato pure quello?

 

Non è un reato dirlo, né è un reato dire che Nibali ha beneficiato del ritiro di Contador. Non è reato, ma è stupido, visto che non c'è una singola persona sulla faccia della terra che possa sapere con esattezza cosa sarebbe successo se fossero stati in corsa. Magari avrebbe vinto Froome, magari Contador, magari sarebbero scoppiati tutti e due per darsi battaglia e avrebbe vinto Nibali, magari sarebbero caduti un altro giorno e avrebbe vinto Nibali, magari sarebbero andati semplicemente più piano del previsto, magari sarebbero caduti entrambi contemporaneamente tirando a terra anche i primi 10 della attuale classifica e avrebbe vinto Zubeldia. In generale, ammorbare un centinaio di pagine di topic a frignare su come la gente osi esaltare la corsa di Nibali contro gli avversari presenti - cioè l'unico metro di paragone reale e non ipotetico - mi sembra uno spreco di tempo, ed è piuttosto fastidioso da leggere, per il poco che può interessare.

 

Io non metto in dubbio che ci sia gente che si lascia trasportare ed esalti Nibali oltre i suoi reali meriti (anche se io qua dentro ne ho vista ben poca), ma è inutile ripresentarsi qui ogni giorno con presunte nuove prove della superiorità degli assenti alimentando all'infinito le stesse discussioni.

 

A me sembra che a te e a CR sfugga il fatto che i due partiti principali non sono "Avrebbe vinto sicuramente Contador" - "Avrebbe vinto sicuramente Nibali". La situazione è più "Avrebbe vinto sicuramente Contador" vs "Non si può sapere cosa sarebbe successo". E visto che tu adori chiamare a sostegno delle tue posizioni "la logica" (che è tra l'altro un elemento che viene molto spesso fatto a pezzi negli eventi sportivi, per fortuna), a me sembra estremamente logico sospendere il giudizio su chi non c'è. Tanto più che si sta parlando di un corridore ritiratosi dopo 10 giorni di corsa, senza aver affrontato grandi montagne né cronometro (e, se chiamiamo in causa anche Froome, uno che si è ritirato a metà della prima settimana, senza aver avuto il tempo materiale di dimostrare qualcosa, nel bene o nel male). A me pare che nessuno abbia escluso la possibilità che Contador fosse in grado di recuperare i 2' e mezzo che aveva di ritardo da Nibali; quello che tu contesti è soltanto l'aver ammesso la possibilità che non accadesse.

 

Che poi sulla stampa o in TV qualcuno abbia anche detto che Nibali sarebbe stato comunque imbattibile è vero, ma non vedo perché venirlo a rinfacciare a gente che temo abbia ben poca influenza sulla linea editoriale della Gazzetta dello Sport, e che non si è mai sognata di prendere posizioni del genere.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma Ian, diamo ragione ad Emmea: NON sappiamo quanto avrebbe potuto prendere Froome sul pavé, magari arrivava con Nibali o addirittura meglio. E voglio vedere dov'è che Contador gli andava a recuperare 2'37" a Froome :wink:

Vero...dimenticavo che comunque altrettanto ragionevolmente Froome avrebbe guadagnato su Nibali in salita e a cronometro (anche se sicuramente non sappiamo neanche quello :wink: )

No.

Anche se non sembra gareggiare senza pretese è molto dispendioso. La differenza tra una corsa vinta e una corsa passeggiata è nulla in confronto alla differenza tra una corsa e un allenamento individuale.

Sui tempi lunghi la fatica si sente ugualmente

In effetti spesso si considera semplicisticamente che chi corre per la vittoria ad esempio va al 100% e chi, pur essendo quotato per ottenerla, arriva 20° (come potrebbe essere successo a Nibali alla Parigi Nizza) si allena o viaggia al 60% del potenziale, dimenticando che la posizione in uno sport del genere si decide a questi livelli per decimi di punto percentuale. Quindi correre è comunque più dispendioso fisicamente e mentalmente rispetto ad allenarsi (consideriamo poi che l'allenamento comincia salendo sulla bici e termina scendendo, mentre le corse hanno tutta una serie di altri "fastidi")
Link al commento
Condividi su altri siti

A me sembra che a te e a CR sfugga il fatto che i due partiti principali non sono "Avrebbe vinto sicuramente Contador" - "Avrebbe vinto sicuramente Nibali". La situazione è più "Avrebbe vinto sicuramente Contador" vs "Non si può sapere cosa sarebbe successo". E visto che tu adori chiamare a sostegno delle tue posizioni "la logica" (che è tra l'altro un elemento che viene molto spesso fatto a pezzi negli eventi sportivi, per fortuna), a me sembra estremamente logico sospendere il giudizio su chi non c'è. Tanto più che si sta parlando di un corridore ritiratosi dopo 10 giorni di corsa, senza aver affrontato grandi montagne né cronometro (e, se chiamiamo in causa anche Froome, uno che si è ritirato a metà della prima settimana, senza aver avuto il tempo materiale di dimostrare qualcosa, nel bene o nel male). A me pare che nessuno abbia escluso la possibilità che Contador fosse in grado di recuperare i 2' e mezzo che aveva di ritardo da Nibali; quello che tu contesti è soltanto l'aver ammesso la possibilità che non accadesse.

 

Che poi sulla stampa o in TV qualcuno abbia anche detto che Nibali sarebbe stato comunque imbattibile è vero, ma non vedo perché venirlo a rinfacciare a gente che temo abbia ben poca influenza sulla linea editoriale della Gazzetta dello Sport, e che non si è mai sognata di prendere posizioni del genere.

 

applausi per gigi, sottoscrivo dalla prima all'ultima parola; quanto alla Gazzetta, io ogni volta che posso gli rompo le scatole, l'ho fatto per il "caso" dell'inalatore di Froome al Delfinato, e mi hanno risposto sia Pastonesi che Ghisalberti, sia per chiedere se, dopo la Planche, avrebbero sputtanato Vincenzo come sputtanarono Froome l'anno scorso, ma questa volta nessuna risposta :wink:

Link al commento
Condividi su altri siti

Pur sapendo che questo equivale a un suicidio, vorrei dire la mia riguardo al Tour: Nibali secondo me lo sta meritando, per via del livello degli avversari con cui, dopo la decima tappa, si è ritrovato a correre. Però penso anche che Vincenzo, quando e se avrà vinto il Tour, dovrà ammettere che almeno un terzo del suo successo a Parigi è frutto della caduta dei due che si sarebbero dovuti scannare per 21 tappe. Nibali sta correndo un gran Tour, per carità, ma per quanto stia andando forte, ritengo che Contador sarebbe molto probabilmente riuscito a strappare la maglia gialla allo Squalo, sebbene ovviamente non in scioltezza. Bastava, per dirla tutta, anche solo tentare un attacco alla Fuente Dè o alla Guardiagrele in una tappa come quella di oggi, con un Astana come quella delle ultime tappe e 2'30" li recuperava in un giorno...

Link al commento
Condividi su altri siti

I giorni di corsa dipendono anche da COME si corre. Contador corre OGNI corsa per vincere. Nibali ogni tanto corre solo per allenamento. Basti vedere lo scorso Polonia, oppure la Nizza di quest'anno, insomma per mettere chilometri nelle gambe come alternativa a farli in uscita ogni giorno. Sono indicativi fino ad un certo punto. 

 

ed ecco un altro commento da "ciclista da divano": certo che un conto è correre un Tour per la classifica, e altra cosa è correrlo come lo sta correndo Purito, ad esempio. Resta il fatto che NESSUN ALLENAMENTO, per quanto duro ed esasperato, sarà mai duro come un GT o anche una qualsiasi altra serie di corse WT: perché anche se le corri solo per "allenarti", in gara non sei libero di fare sempre il tuo ritmo, e devi anzi adeguarti alle frustate, alle accelerazioni e a tutte le insidie dettate dagli altri 100/150 corridori intorno a te, e che la corsa la "fanno". Viceversa, uno in allenamento segue la sua tabella e certo, a volte si stanca, fa fatica, ma è un tipo di fatica diverso: funzionale a migliorare la condizione, non a far fatica solo per farla. Perché il lavoro che fai in allenamento è finalizzato al raggiungimento della condizione. In gara non sei libero di fare quello che vuoi e spesso, anche se non "fai" la corsa, di acido lattico in eccesso ne accumuli. Eccome, se ne accumuli,

Link al commento
Condividi su altri siti

A me sembra che a te e a CR sfugga il fatto che i due partiti principali non sono "Avrebbe vinto sicuramente Contador" - "Avrebbe vinto sicuramente Nibali". La situazione è più "Avrebbe vinto sicuramente Contador" vs "Non si può sapere cosa sarebbe successo".

Non credevo esistessero altri modi per spiegare questo elementare concetto, fino a questo momento

Ma alla parola "Contador" potremmo di qui in avanti sostituire "Froome" così riparte la manfrina :)

Link al commento
Condividi su altri siti

kwiat si è staccato di nuovo >_< mi sa sono da abbassare ancora i valori montagna dei database :D :D :D

Secondo me sta pagando tantissimo l'inizio di stagione a tutta... Inoltre per me dovrebbe concentrarsi sulle classiche o sulle corse a tappe di una settimana, non penso possa migliorare tanto sulle tre settimane.

Link al commento
Condividi su altri siti

kwiat si è staccato di nuovo >_< mi sa sono da abbassare ancora i valori montagna dei database :D :D :D

 

o quantomeno, quelli di recupero :wink:

 

Io cmq - per caratteristiche e al netto della differenza di carisma - continuo a paragonare Kwiatek a Vinokourov, e lo stesso Vino ci ha messo degli anni prima di essere competitivo sulle tre settimane e le grandi montagne: diamogli tempo :wink:

Link al commento
Condividi su altri siti

Per Martinello Berdet si chiama Berard, poi ammette che non gli viene il cognome giusto

Modificato da Lui98
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso



×
×
  • Crea Nuovo...