Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2023 e Tour de France 2023 sono finalmente disponibili
Leggi di più

Bici truccata (Filmato da 3 milioni di visite sul tubo)


BubbaDJ

Messaggi raccomandati

  • Risposte 1,1k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

ragazzi guardate questo video, a me il dubbio viene eccome. Guardate quando Cancellara attacca, non sialza nemmeno sui pedali, riuscire a partite in quella maniera a velocita' tripla in pianura senza alzarsi sui pedali mi sembra lascia molto ma molto perplesso

<object width="640" height="385"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/watch?v=j7xjsPqHg3o&hl=it_IT&fs=1&"></param><param'>http://www.youtube.com/watch?v=j7xjsPqHg3o&hl=it_IT&fs=1&"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/watch?v=j7xjsPqHg3o&hl=it_IT&fs=1&" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="640" height="385"></embed></object>

questo é l'unico commento logico e intelligente che ho letto ,chi ama questo sport lo guarda e le fette di salame sugli occhi levatevele tutti!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori
Tuttobici :banghead: Bubba invece di difendere il made in cym

non l'ho capita :dubbio:

giuro di dire tutta la verità, nient'altro che la verità.... :)

...ripetiti la formula bubba :)

fatto :D

:lol: In bocca al lupo per domani...

crepi :shock:

Secondo me lo tengono così tanto sotto, che alla fine crollerà e ammetterà di non aver mai comprato pcm ma di averlo sempre scaricato in torrent :lol:

si quello è impossibile, ho tutti i dvd e li fotografo quando voglio :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori
perchè è Cassani la faccia conosciuta...

veramente non si direbbe visto che sbagliano il suo cognome ma non il mio :lol:

- See Davide Cassini and Michele Bufalino explain how motors could be hidden inside a racing bicycle on YouTube.com.
Link al commento
Condividi su altri siti

BICI MOTORIZZATE. Michele Bufalino ascoltato da Gueriniello

Il giornalista Michele Bufalino è stato ascoltato dai carabinieri Nas di Torino nell'ambito dell'inchiesta aperta dal Pm del capoluogo piemontese Raffaele Guariniello per frode sportiva sulle cosiddette ''bici motorizzate'' tra i ciclisti professionisti.

Bufalino - autore di un video che su Youtube ha già raggiunto oltre tre milioni di contatti e che si incentra sulle vittorie di Fabian Cancellara all'ultimo Fiandre e alla Roubaix -, ha sollevando dubbi in relazione all'ipotizzato uso delle 'bici motorizzate', cioé dotate di un motorino nascosto nei telai e che consentirebbe, con una sorta di ''pedalata assistita'' e un notevole risparimio di potenza.

«Dalle indiscrezioni - ha spiegato Ivano Fanini, patron dell'Amore & Vita Conad, che per primo aveva chiesto l'apertura di un'inchiesta della magistratura - risulterebbe che Bufalino abbia parlato con il Luogotenente Buccola, che sta seguendo la vicenda per conto di Guariniello, riferendogli un dettagliato resoconto degli ultimi due mesi e di come si è evoluta la faccenda. E' stata ricostruita la cronologia storica della vicenda».

«I sospetti - ha aggiunto Fanini - sono focalizzati sulla bicicletta scoperta dal giornalista della Tv Svizzera Antonio Ferretti, che ha trovato l'inventore ungherese Istvan Varjas. Bufalino ha detto che la bici fatta vedere da Davide Cassani durante il Giro d'Italia è la stessa bici mostrata anche a Ferretti da Varjas. Sembra che i Nas stiano percorrendo più strade in queste indagini e siano a buon punto. Molte altre cose sono emerse dagli interrogatori di ieri e molti altri personaggi importanti sono stati ascoltati in Procura».

fonte tuttobiciweb

Link al commento
Condividi su altri siti

BICI MOTORIZZATE. Michele Bufalino ascoltato da Gueriniello

Il giornalista Michele Bufalino è stato ascoltato dai carabinieri Nas di Torino nell'ambito dell'inchiesta aperta dal Pm del capoluogo piemontese Raffaele Guariniello per frode sportiva sulle cosiddette ''bici motorizzate'' tra i ciclisti professionisti.

Bufalino - autore di un video che su Youtube ha già raggiunto oltre tre milioni di contatti e che si incentra sulle vittorie di Fabian Cancellara all'ultimo Fiandre e alla Roubaix -, ha sollevando dubbi in relazione all'ipotizzato uso delle 'bici motorizzate', cioé dotate di un motorino nascosto nei telai e che consentirebbe, con una sorta di ''pedalata assistita'' e un notevole risparimio di potenza.

«Dalle indiscrezioni - ha spiegato Ivano Fanini, patron dell'Amore & Vita Conad, che per primo aveva chiesto l'apertura di un'inchiesta della magistratura - risulterebbe che Bufalino abbia parlato con il Luogotenente Buccola, che sta seguendo la vicenda per conto di Guariniello, riferendogli un dettagliato resoconto degli ultimi due mesi e di come si è evoluta la faccenda. E' stata ricostruita la cronologia storica della vicenda».

«I sospetti - ha aggiunto Fanini - sono focalizzati sulla bicicletta scoperta dal giornalista della Tv Svizzera Antonio Ferretti, che ha trovato l'inventore ungherese Istvan Varjas. Bufalino ha detto che la bici fatta vedere da Davide Cassani durante il Giro d'Italia è la stessa bici mostrata anche a Ferretti da Varjas. Sembra che i Nas stiano percorrendo più strade in queste indagini e siano a buon punto. Molte altre cose sono emerse dagli interrogatori di ieri e molti altri personaggi importanti sono stati ascoltati in Procura».

fonte tuttobiciweb

ha sollevando è stupendo :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

«Quella bicicletta, proprio quella, io l’ho vista girare in pista a Gre noble. Era il 1979, c’era la Sei Giorni ed io ero il tecnico di Moreno Argentiun e Pierangelo Bin co letto. Con noi c’erano anche Fran­cesco Moser, che gareggiava tra i professionisti, e il commendator Alcide Cerato, patron della mitica San Siro». Do menico De Lillo, una vita nel ciclismo, non ha dubbi: per lui la bici col motorino non è una no vità.

«Ricordo che fu inventata da un ex corridore francese, faceva Bari di cognome, ed era prodotta dalla Liberia, una casa di Grenoble che poi chiuse».

Ricorda bene De Lillo: ad inventare quella bici fu Hugo Barì, per dir la alla francese, in realtà nato a San Bartolomeo Cavarga, in provincia di Como, il 22 dicembre 1925, professionista nel 1946-47 senza lasciar traccia e poi emigrato in Francia, dove è morto nel 1989. Presentata al Salone del Ciclo nel settembre 1979, quella bici ogni sera veniva smontata pezzo per pezzo e rinchiusa in cas­saforte, per paura che fosse rubata o copiata. Per alcuni anni, Bari e la Liberia rinnovarono il brevetto, poi chissà come andarono le cose...

«Ricordo - continua De Lillo - che questa bici ebbe modo di provarla lo svizzero Dill Bundi che ne rimase impressionato: in un test in pi sta, riuscì da solo a battere un quartetto di inseguitori. Il concetto era identico a quel che vedo adesso sui siti e in tv: in pratica è il principio del mandrino del trapano, un ingranaggio che si aggancia al perno del movimento, non a caso i motorini erano prodotti da una ditta francese specializzata in trapani. Allora Bari aveva infilato le batterie nel tubo piantone e nel tubo orizzontale, ma parliamo di 31 anni fa, oggi con la nanotecnologia e i tubi più grandi è tutto an cora più facile. Il meccanismo al lo ra era posizionato sotto la sella e azionato con un bottoncino na scosto dal nastro del manubrio. Se alzavi la bici da terra e azionavi il meccanismo, le pedivelle giravano ad una velocità di 40 all’ora. Con calcoli empirici, avevamo studiato che il peso del corpo mangiava 30 km all’ora, ma ne restavano 10 per assistere la pedalata».

BY tuttobiciweb.it

Link al commento
Condividi su altri siti

Tour 2010, le modalità dei controlli alle bici

L'UCI ha svelato oggi come si svolgeranno i nuovi controlli sulle biciclette, effettuati tramite scanner. Una giuria deciderà quali corridori dovranno presentarsi, entro 30 minuti dall'arrivo, per far analizzare la loro bicicletta.

"Secondo la fisionomia della corsa - spiega Francesco Cenere, presidente della commissione indetta dall'UCI - la giuria sceglierà i corridori che potranno essere uno come cinque o 15".

"La giuria - conclude Cenere - assisterà ai controlli ma la responsabilità di dichiarare il mezzo conforme o non conforme sarà dei tecnici".

By spaziociclsimo.it

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Fanini: merito mio se ci sono gli scanner al Tour

Ivano  Fanini torna a parlare delle bici motorizzate: «Sono contento di aver appreso che sia arrivato un controllo efficace per le bici a motore alla Grande Boucle come lo scanner. Mi fa ancora più piacere perché tutto è nato dalle mie denunce dopo il filmato edito da Michele Bufalino. Questo mi ricorda quando spinsi per far diventare il casco obbligatorio in gara, introducendo dalla fondazione di Amore & Vita nel 90 questo obbligo per i miei corridori in corsa e nel 96 anche in allenamento. Per anni siamo stati ridicolizzati perchè eravamo gli unici che portavano il casco ma poi grazie alle mie battaglie l’obbligo fu esteso ufficialmente a tutti, seppur per ora solo per le gare. Il mio lavoro da 20 anni punta alla tutela della salute dei corridori, dei principi sportivi e quindi ogni volta che si ottiene una vittoria contro il doping, o per l’uso del casco e contro ogni frode sportiva, per me questa vale più di un mondiale su strada. Intanto la procura di Torino sta andando avanti con l’inchiesta sulle bici a motore e dopo aver sentito numerosi nomi importanti del ciclismo italiano, il pm Guariniello ed il luogotenente dei Nas, Buccola, inviteranno a Torino il presidente dell’UCI, Pat McQuaid perché gli illeciti sono avvenuti anche all’estero».

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...