Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2023 e Tour de France 2023 sono finalmente disponibili
Leggi di più

Il Bar del Ciclismo


Wanka84

Messaggi raccomandati

sia De Luca che Garzelli si stanno affrettando a dire che la Vuelta di Nibali è stata "sfortunatissima" e che quel che è successo "non è stato colpa sua": sta a vedere che è colpa mia, vabeh... a parte questo, il finale di stagione di Nibali è importante per ricostruire il morale in vista della prossima stagione. Se poi vincesse anche il Lombardia (e non vedo perché non metterlo tra i favoriti: dietro Valverde - se c'è - ci metterei lui) darebbe anche un senso alla stagione, riuscendo (quasi) a salvarla. E la vera macchia secondo me è la squalifica alla Vuelta, ben più del quarto posto al Tour che cmq non è da buttare, soprattutto essendo arrivato in rimonta e con bella vittoria sulle Alpi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Parlando di cose certamente meno serie :wink: : che ne pensate del film su Armstrong? 

Sto cercando di capire se vale la pena di vederlo al cinema

 

Dal trailer mi sembra molto ben fatto, i personaggi ben caratterizzati senza essere stereotipati

 

 

Io lo guarderò, a secondo della voglia che hai decidi se vederlo al cinema o in altro modo. Dal poco che ho letto non sembra un film imperdibile, però alla fin fine è un film di Stephen Frears, nel peggiore dei casi sarà un prodotto ben fatto ma poco significativo, difficilmente una porcata infame.

Link al commento
Condividi su altri siti

Dopo che Caruso non ha vinto il Velo d'Or, diciamo

 

Comunque Rosa ha delle giornate in cui va davvero forte

Diego Rosa, che pultroppo dopo la vittoria gli hanno dato i sorpannome 'pantera rosa' :( , nelle ultime 2 stagioni è cresciuto molto e per me ha molto potenziale che ancora deve mettere in mostra; anche se non capisco ancora che corridore può essere, se più uno scalatore o uomo da classiche, attualmente è un grande gregario.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Eh-ehm, leggendo questo articolo di Cicloweb mi è venuto in mente qualcuno, non so a voi... :65:

 

E' sempre stupefacente a che livelli può arrivare la partigianeria per l'Italiano di turno

 

"Li ha battuti alla Tirreno", poi, è fantastico. Come se fosse la stessa cosa.

Link al commento
Condividi su altri siti

E' sempre stupefacente a che livelli può arrivare la partigianeria per l'Italiano di turno

 

"Li ha battuti alla Tirreno", poi, è fantastico. Come se fosse la stessa cosa.

 

così come è stupefacente prendere solo un singolo aspetto e ricamarci su cadendo, per altro, nella stessa identica tendenza che l'articolo vuole prendere in giro :wink:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

così come è stupefacente prendere solo un singolo aspetto e ricamarci su cadendo, per altro, nella stessa identica tendenza che l'articolo vuole prendere in giro :wink:

 

L'aspetto che l'articolo vuole prendere il giro è il pensiero del 99% dei tifosi di ciclismo fuori dai confini del bel paese, o almeno quelli che postano sui social network

 

Poche palle. Quest'anno Nibali doveva dimostrare di non aver vinto GT per cadute o defezioni altrui. Aveva l'occasione di mettersi dietro gli altri top 4 e ha toppato alla grande. L'unico che ha messo dietro è Contador e lo ha fatto per una caduta a Pra Loup e per un GT in meno nelle gambe. Sarà sempre un gradino tutti gli altri. Il problema non è che non è Merckx. E' che non è nemmeno Contador o Froome. 

Link al commento
Condividi su altri siti

L'aspetto che l'articolo vuole prendere il giro è il pensiero del 99% dei tifosi di ciclismo fuori dai confini del bel paese, o almeno quelli che postano sui social network

 

Poche palle. Quest'anno Nibali doveva dimostrare di non aver vinto GT per cadute o defezioni altrui. Aveva l'occasione di mettersi dietro gli altri top 4 e ha toppato alla grande. L'unico che ha messo dietro è Contador e lo ha fatto per una caduta a Pra Loup e per un GT in meno nelle gambe. Sarà sempre un gradino tutti gli altri. Il problema non è che non è Merckx. E' che non è nemmeno Contador o Froome. 

 

Cosa che l'articolo dice in apertura, come prima cosa: "Ora, si dà il caso che lo Squalo dello Stretto sia un corridore fortissimo, ma che non abbia i picchi di rendimento di altri colleghi" colleghi che poi cita, facendo appunto i nomi che hai fatto anche tu

 

L'articolo non vuole prendere in giro "il pensiero del 99% dei tifosi di ciclismo fuori dai confini del bel paese" ma appunto gli "incontentabili", perché non si capisce bene perché dover fare le pulci in questo modo a Nibali, nel momento in cui è assodato che è un gran corridore sì, ma non certo il migliore della sua generazione, "solo" uno dei migliori. E che male c'è?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

No, qua non è questione di picchi di rendimento, proprio di massimo rendimento inferiore. Si è spacciata per un anno la "superforma" del Tour 2014 e che Nibali avrebbe facilmente piallato tutti in salita quel Tour.

Cosa che l'articolo dice in apertura, come prima cosa: "Ora, si dà il caso che lo Squalo dello Stretto sia un corridore fortissimo, ma che non abbia i picchi di rendimento di altri colleghi" colleghi che poi cita, facendo appunto i nomi che hai fatto anche tu

 

L'articolo non vuole prendere in giro "il pensiero del 99% dei tifosi di ciclismo fuori dai confini del bel paese" ma appunto gli "incontentabili", perché non si capisce bene perché dover fare le pulci in questo modo a Nibali, nel momento in cui è assodato che è un gran corridore sì, ma non certo il migliore della sua generazione, "solo" uno dei migliori. E che male c'è?

Perché non è trattato così mediaticamente, ma come fosse il migliore.

Link al commento
Condividi su altri siti

No, qua non è questione di picchi di rendimento, proprio di massimo rendimento inferiore. Si è spacciata per un anno la "superforma" del Tour 2014 e che Nibali avrebbe facilmente piallato tutti in salita quel Tour.

Perché non è trattato così mediaticamente, ma come fosse il migliore.

 

E io che ho sempre pensato che "picchi di rendimento" e "massimo rendimento [possibile]" fossero più o meno sinonimi, mea culpa.

 

Tra l'altro che Nibali avrebbe facilmente piallato tutti in salita in quel Tour è un'affermazione che hai sentito o letto solo tu, al massimo io ricordo persone che mettevano in dubbio che fosse destinato ad essere piallato facilmente, che è tutt'altra cosa.

 

"Mediaticamente", poi, si può accostare giusto a certi mezzi di informazione, perlopiù non troppo specializzati, che pompano inevitabilmente l'italiano di turno, non mi sembra che tutti i giornalisti sportivi italiani affermino che Nibali sia indiscutibilmente il miglior ciclista in attività, come invece sembra di dedurre da certi tuoi messaggi. Cosa che in ogni caso non renderebbe più sensato rispondere agli utenti di cycling-manager citando come controparte le frasi di Pancani e Martinello in telecronaca.

Se anche poi fosse vero che Nibali viene idolatrato al di là dei suoi meriti, la cosa non rende comunque azzeccati dei paragoni alla minchia di bulldog con Pereiro, tanto per dirne uno.

Link al commento
Condividi su altri siti

L'articolo non vuole prendere in giro "il pensiero del 99% dei tifosi di ciclismo fuori dai confini del bel paese" ma appunto gli "incontentabili", perché non si capisce bene perché dover fare le pulci in questo modo a Nibali, nel momento in cui è assodato che è un gran corridore sì, ma non certo il migliore della sua generazione, "solo" uno dei migliori. E che male c'è?

L'articolo vuole prendere in giro gli italiani che non vedono l'ora di rompere le scatole e fare le pulci ai connazionali che hanno qualche successo. Succede in tutti i campi da qualche secolo nella nostra penisola, niente di nuovo :wink:

 

Tra l'altro, oltre a cogliere perfettamente nel segno, l'articolo arriva da una testata abbastanza nota per la sua imparzialità e indipendenza, quindi anche i riferimenti all'esaltazione popolare lasciano il tempo che trovano.

 

L'aspetto più divertente comunque è che tutti gli avvoltoi di cui sopra, non solo il nostro illustre emmea, non vedevano l'ora di celebrare il disastro della stagione di Nibali a tal punto da non accorgersi che in questo modo danno l'impressione di valutare Nibali al livello di Merckx.

 

Poi in merito al disastro della stagione 2015 davvero non so come si faccia a considerarlo il più deludente: la stagione è cominciata con i casini sulla licenza, poi la preparazione cannata per il Tour, Vinokourov che lo scarica e lo declassa a seconda della giornata, il traino (errore tutto suo, ovviamente) della Vuelta e il mese di squalifica... e nonostante ciò ha portato a casa dei risultati. Andiamo a vedere quanti big negli ultimi anni hanno saputo dare un senso almeno minimo ad una stagione negativa?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 months later...
  • 2 weeks later...

scusate ma nel crash del mese scorso si sono persi anche tutti i commenti più recenti della sezione News?

Ah, io non ero al corrente del crash e pensavo che non ce ne fossero più stati di commenti da mesi :P

 

Comunque non mi capita da anni di pensarlo, ma la stagione 2016 ha parecchi motivi di interesse:

- capire se per Cancellara e Boonen è davvero tempo di portare il cane a pisciare ai giardinetti

- vedere se Sagan vince finalmente la Sanremo

- vedere se Landa non è un fuoco di paglia

- vedere l'ultima recita di Contador

- ...........

ecc ecc

 

Comunque vada, visti i ritiri eccellenti previsti dopo quest'anno, possiamo dire che terminerà un'epoca.

 

La domanda principale però è: che tipo di risultato può essere considerato soddisfacente per Aru al prossimo Tour?

Link al commento
Condividi su altri siti

No, io non intendevo cosa può fare, ma qual è il risultato al di sotto del quale Aru ha perso (o se volete viceversa al di sopra del quale ha vinto).

Esempio: il Tour 2015 di Nibali è stato un fallimento a mio modo di vedere perché la soglia della sufficienza con le condizioni degli avversari e della corsa era il terzo posto. Fuori dal podio il Tour di Nibali era perso (diverso sarebbe potuto essere con un Contador ad un livello superiore).

Cioè se può anche vincere cosa vuol dire? Che se arriva terzo è una sconfitta? Oppure se massimo arriva sul podio vuol dire che un quarto posto è già una vittoria?

Link al commento
Condividi su altri siti

Nel caso estremo in cui il destino mettesse Aru nelle condizioni di giocarsi il Tour con Bardet e Pinot credo comunque che il sardo avrebbe più di un rimpianto nel piazzarsi terzo, a meno che per i due francesi non si profili una crescita incredibile a livello di prestazioni.

 

Sono d'accordo nel privilegiare il risultato in termini assoluti al confronto con altri atleti; in fondo abbiamo visto che anche al di là degli infortuni ciclicamente ognuno dei big trova un'annata scarsa, quindi il risultato di un confronto in termini relativi è sempre viziato da tante variabili.

 

In un Tour di alto livello come il prossimo concordo che il risultato minimo per vincere (giustificando una rinuncia al Giro, che comunque a mio avviso resta un obiettivo primario per un corridore italiano di questo calibro) è il podio, barattabile con una o più vittorie di tappe montane o con la maglia a pois.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...