Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2024

Pro Cycling Manager 2024 e Tour de France 2024 sono finalmente disponibili
Leggi di più

Il Bar del Ciclismo


Wanka84

Messaggi raccomandati

Secondo me si intendeva soltanto che se qualcuno era dopato, non lo si sarebbe saputo prima della fine del Tour. Non penso che il senso fosse: "Abbiamo i nomi di un po' di dopati, ma ce li teniamo per noi finché non finiscono di falsare per bene la corsa".

  • Upvote 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ho un po' l'impressione che ultimamente su sto forum ci gettiamo a discutere delle prime affermazioni che arrivano, ma almeno prima cerchiamo di capirne la fonte :mrgreen:

 

Anche perchè è impossibile che su così tanti corridori non ce ne sia uno positivo finora..

Questa sì che è scienza :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo me si intendeva soltanto che se qualcuno era dopato, non lo si sarebbe saputo prima della fine del Tour. Non penso che il senso fosse: "Abbiamo i nomi di un po' di dopati, ma ce li teniamo per noi finché non finiscono di falsare per bene la corsa".

Mi son confuso allora.. :65:

Non ci resta che aspettare..

Link al commento
Condividi su altri siti

Tra Riis e Tinkov volano gli stracci! prima Riis ha detto di avere interrotto la sponsorizzazione con la Tinkoff a partire dalla prossima stagione, a causa di diversità di vedute sulla gestione della squadra... e subito dopo ha risposto Tinkov dicendo che è stato lui a volersene andare a causa degli scarsi risultati ottenuti, e che per il 2014 lancerà lui una nuova squadra con progetto quinquennale.

 

Poi tutti e due si augurano a vicenda le migliori fortune per il futuro, ma è chiaro che devono averli divisi per evitare che si menassero :4:

Link al commento
Condividi su altri siti

la cura minuziosa di ogni piccolo particolare...

uno strapotere tecnico che ha insinuato in molti il sospetto del doping...

un team multinazionale gestito da uno staff di assoluti professionisti...

un'attenzione sistematica per ogni aspetto della comunicazione...

 

kr.png

 

e poi sul tuo sito ufficiale fai la figuracci di scrivere Giro di POLOGNIA :tongue: :tongue: :tongue: :tongue:

Link al commento
Condividi su altri siti

Contador ha detto che quest'anno in allenamento aveva fatto i suoi migliori tempi di sempre, ma che poi al Tour non ha reso perché ha cannato la preparazione correndo troppo nella prima parte di stagione; e dice anche che, per questo motivo, nel 2013 non difenderà la Vuelta ma correrà le classiche di fine stagione e l'anno prossimo correrà meno e si focalizzerà sul Tour, quindi cade anche l'ipotesi di vederlo al via del Giro.

 

Al di là di quello che farà nel 2014, non saprei come commentare questa sua spiegazione del brutto 2013... mi pare strano che uno con la sua esperienza abbia cannato così di brutta maniera la preparazione senza sapere costa stesse facendo... mi sa un po' di scusa.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Contador ha detto che quest'anno in allenamento aveva fatto i suoi migliori tempi di sempre, ma che poi al Tour non ha reso perché ha cannato la preparazione correndo troppo nella prima parte di stagione; e dice anche che, per questo motivo, nel 2013 non difenderà la Vuelta ma correrà le classiche di fine stagione e l'anno prossimo correrà meno e si focalizzerà sul Tour, quindi cade anche l'ipotesi di vederlo al via del Giro.

 

Al di là di quello che farà nel 2014, non saprei come commentare questa sua spiegazione del brutto 2013... mi pare strano che uno con la sua esperienza abbia cannato così di brutta maniera la preparazione senza sapere costa stesse facendo... mi sa un po' di scusa.

 

Che ha corso troppo è vero, che quello del Tour non può essere il vero Contador ed è stato sbagliato qualcosa mi pare altrettanto vero.

 

Io opto per l'opzione "Tinkoff" che su twitter dice che si è allenato col culo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Che ha corso troppo è vero, che quello del Tour non può essere il vero Contador ed è stato sbagliato qualcosa mi pare altrettanto vero.

 

Io opto per l'opzione "Tinkoff" che su twitter dice che si è allenato col culo.

 

ma quello che mi sembra strano è che uno con la sua esperienza, di punto in bianco, canni completamente la preparazione; anche perché mettiamo pure che Contador sia improvvisamente impazzito, ma insomma il team manager è Bjarne Riis, mica Tonio Cartonio... Tinkov ha provocato solo per arrivare allo strappo con Riis e farsi un po' di pubblicità, secondo me

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

ma quello che mi sembra strano è che uno con la sua esperienza, di punto in bianco, canni completamente la preparazione; anche perché mettiamo pure che Contador sia improvvisamente impazzito, ma insomma il team manager è Bjarne Riis, mica Tonio Cartonio... Tinkov ha provocato solo per arrivare allo strappo con Riis e farsi un po' di pubblicità, secondo me

 

Io non mi ricordo Contador correre così tanto prima del Tour gli altri anni. Di certo qualcosa è stato sbagliato - questo mi sembra evidente.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io non mi ricordo Contador correre così tanto prima del Tour gli altri anni. Di certo qualcosa è stato sbagliato - questo mi sembra evidente.

 

Nel 2009 non corse poi molto meno. C'è comunque da dire che la crescita di San Luis e l'introduzione dell'Oman ha cambiato un po' tutto

Link al commento
Condividi su altri siti

Questa è l'intervista in italiano.

E' arrivato in Valtellina da Lugano col sorriso sulle labbra nonostante un viaggio in auto tutt'altro che agevole. Alberto Contador, dopo la batosta del Tour de France, è pronto a tuffarsi in mezzo a quasi 2.800 cicloturisti per scalare Gavia (oggi) e Mortirolo (domani). Ad attenderlo anche Antonio Rossi, l'ex fuoriclasse della canoa e ora assessore lombardo allo sport. Disteso, sereno, il campione spagnolo si è concesso senza problemi. E non si è tirato indietro nemmeno quando si è trattato di parlare della stagione, tutt'altro che positiva.

Contador, come si sente due settimane dopo il Tour?
"Bene, continuo ad allenarmi quasi quotidianamente anche se in modo più leggero. L'altro giorno sono uscito persino in mountain bike. L'obiettivo principale resta il recupero perché sono molto stanco".

Stanchezza fisica o mentale?
"Fisica. Di testa è molto difficile che mi stanchi perché le corse mi motivano. La competizione mi piace molto".

Si è dato una spiegazione di quanto è successo in Francia?
"No. Prima del Tour, in allenamento su Sierra di Madrid, Navacerrada e Morquera, ho stabilito i miei migliori tempi di sempre. Mai nella mia vita ero andato così forte sulle mie salite e per questo sono andato in Francia con molta fiducia. Ero certo che avrei vinto o ci sarei andato molto vicino, invece...".

Invece?
"Già in Corsica non ho avuto sensazioni buone e i dati da subito erano molto peggiori che in allenamento".

Perché?
"Non so, il fisico non è matematica. In fondo il segreto per vincere i grandi giri è trovare quell'alchimia che ti consente di essere al top nel momento chiave. Non è stato così, dovrò cambiare qualcosa nella programmazione della stagione".

Che cosa?
"Ho iniziato troppo presto, in Argentina. Non avevo la condizione giusta, ma se metto il numero sulla schiena mi piace lottare per provare a vincere. Non avrei dovuto forzare. E poi delle dieci settimane prima del Tour solo due le ho passate a casa. Nelle altre, tra allenamenti, gare e ricognizione tappe, sono stato fuori".

Il suo giorno migliore nel 2013?
"Una tappa in Oman. Mi sono sentito abbastanza bene, ma non ricordo un giorno particolarmente felice".

Il prosieguo della stagione?
"Gp di Plouay, le due classiche in Canada e, se il selezionatore lo vorrà, mi piacerebbe correre il Mondiale a Firenze (l'impressione è che ci sarà, ndr ). Poi il Lombardia".

Tutte corse di un giorno, in cui lei, ad eccezione della Milano-Torino, non ha mai brillato.
"Sì, come tipo di gare non sono le più adatte a me, però mi motivano molto".

Conferma il no alla Vuelta?
"Sì, alla Vuelta non ci sarò".

Perché? Correrebbe nella sua Spagna con il numero 1.
"La mia scelta è legata alla pianificazione. Ho sempre detto che, indipendentemente da come sarebbe andata la stagione, non avrei corso. La Saxo però sarà lo stesso molto forte e i miei compagni avranno modo di brillare. Penso a Majka, Sorensen, Roche e, se decidesse di esserci, Kreuziger. Tutta gente da podio".

Chi vincerà in Spagna?
"Nibali, è il mio grande favorito. So che è in ritardo di preparazione, ma resto convinto che possa vincere lui. Dovrà stare attento a Valverde e, soprattutto, Rodriguez".

La rivedremo al Giro?
"Il Giro e l'Italia li ho nel cuore. Tornerò presto, ma dipende anche dalla squadra e dai programmi. Comunque, anche se è lontano, penso già al Tour dell'anno prossimo. Punto su quello al cento per cento".

La Saxo ha perso uno sponsor. Preoccupato per il futuro?
"No, in questo team sto divinamente e ho fiducia che per il futuro non ci siano problemi".

Tinkov l'ha attaccata in modo violento, persino maleducato. Che cosa gli ha fatto?
Contador cambia espressione, diventa molto serio e col braccio fa segno che non risponderà alla domanda.

Veniamo a questo weekend con i cicloturisti: che ricordi ha di Gavia e Mortirolo?
"Sul Mortirolo, nel 2008, mi ricordo di avere corso con il 34x32, un rapporto mai più usato. Della tappa del Gavia al Giro 2011, con arrivo al Gardeccia, ricordo la fatica e l'attacco di Nibali".

Che effetto fa pedalare in mezzo a così tanti cicloturisti?
"E' qualcosa di speciale perché in Italia c'è molta competenza, lo si nota anche con i tifosi durante le gare. Poi finalmente potrò andare più piano e con meno tensione rispetto a quanto mi succede in gara".

 

Tralsciando la considerazione quantomeno ottimistica sui suoi compagni che correranno la Vuelta (Penso a Majka, Sorensen, Roche e, se decidesse di esserci, Kreuziger. Tutta gente da podio.) e l'errore nel ricordare la tappa del Gardeccia dove non c'era il Gavia (Della tappa del Gavia al Giro 2011, con arrivo al Gardeccia, ricordo la fatica e l'attacco di Nibali.), qualcuno una volta, riguardo altri corridori ovviamente, queste le chiamava scuse...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Nessuna scusa, ma è evidente che non può essere un Contador al 100% quello visto al Tour. A parte per qualche fanatico che pensa che quel contador sia quello vero e nulla sia andato storto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Attenzione in vista mondiale: dopo i risultati del Polonia a sorpresa il Belgio dovrà correre con 7 uomini e la Colombia, invece, ne potrà portare 9

 

beh che la Colombia ne portasse 9 si sapeva, nella classifica per nazioni sono secondi se non addirittura primi; e cmq nettamente (e meritatamente) davanti all'Italia; fra l'altro, visto il percorso di Firenze, hanno anche la concreta possibilità di vincerlo, il mondiale. E anzi, Betancur ha già fatto le prove generali nella tappa al Giro... cmq penso che la prima punta sarà Uran, per una corsa di 260 km.

 

Il Belgio sapevo che era a rischio, adesso è già ufficiale? vogio dire, era dopo il Polonia che l'Uci stilava le classifiche?

 

Nessuna scusa, ma è evidente che non può essere un Contador al 100% quello visto al Tour. A parte per qualche fanatico che pensa che quel contador sia quello vero e nulla sia andato storto.

 

Contador quest'anno non ha mai avuto acuti, né al Tour né prima: anche a San Luis, dove pure ha ottenuto la sola vittoria del 2013, nei successivi arrivi in salita le ha prese dal brasiliano che nemmeno mi ricordo come si chiama... io non dico che questo sia in assoluto il vero Contador, ma soltanto che il suo rendimento al Tour ha rispecchiato quello di tutta la stagione. E che quindi, probabilmente, ha imboccato la fase calante della carriera, anche perché lui ha iniziato a vincere da molto giovane, e quindi è pure probabile che la sua parabola si concluda con lo stesso anticipo con la quale si era aperta. Poi per carità, magari l'anno prox torna quello del 2009-10 e batte pure Froome, però l'inerzia di tutto il 2013 mi sembra indichi un declino... declino fisiologico eh, senza insinuazioni particolari.

Link al commento
Condividi su altri siti

Nessuna scusa, ma è evidente che non può essere un Contador al 100% quello visto al Tour. A parte per qualche fanatico che pensa che quel contador sia quello vero e nulla sia andato storto.

Tanto per riprendere una tua frase: Alberto #Contador è un pessimo perdente. Ogni volta che non va come vuole lui tira sempre fuori una scusa a caso. (semicit.) Ovviamente era riferita ad un altro corridore...

E' evidente che per lui queste cose valgono mentre per gli altri sono tutte scuse a caso...

 

Attenzione in vista mondiale: dopo i risultati del Polonia a sorpresa il Belgio dovrà correre con 7 uomini e la Colombia, invece, ne potrà portare 9

Ho letto che per via del punto 9.2.010.1 del regolamento UCI per i mondiali (The 10 first countries in UCI WorldTour classification by nation on 15 August 2013: each country may enter 14 riders, with 9 to start. However, a nation with fewer than 9 riders classified in the individual UCI WorldTour ranking on 15 August 2013 shall start the number of riders that are classified. A nation with fewer than 6 riders classified in the UCI WorldTour ranking will, nonetheless, start 6 riders (* and **).) la Colombia, la Slovacchia, la Svizzera e la Polonia non potranno portare 9 uomini ma 6, mentre la Gran Bretagna ne potrà portare 8. Il Belgio, invece, come gli Stati Uniti, ne potrà portare 7 per via di un altro punto del regolamento: The places of the nations which have been qualified by the UCI WorldTour calendar but are not allocated in regards of the last disposition , will be reallocated to the nations from the 11 th rank of the UCI WorldTour calendar, with one supplementary place allocated by nation.

Qui potete trovare il regolamento in inglese.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Tanto per riprendere una tua frase: Alberto #Contador è un pessimo perdente. Ogni volta che non va come vuole lui tira sempre fuori una scusa a caso. (semicit.) Ovviamente era riferita ad un altro corridore...

E' evidente che per lui queste cose valgono mentre per gli altri sono tutte scuse a caso...

 

Non mi pare che abbia tirato fuori una scusa per non aver vinto quanto per aver fatto male. E non mi pare lo abbia fatto altre volte a differenza di Evans (che, a proposito, nei panni di Contador avrebbe probabilmente dato la colpa del Tour deludente alla caduta di Ajaccio e qualcuno ci sarebbe pure cascato).

 

La differenza tra Contador ed Evans è che un quinto posto del primo appare evidentemente anormale mentre i piazzamenti e le delusioni del secondo, caro fanatico, sono la normalità.

Link al commento
Condividi su altri siti

La differenza tra Contador ed Evans è che un quinto posto del primo appare evidentemente anormale mentre i piazzamenti e le delusioni del secondo, caro fanatico, sono la normalità.

 

ad onor del vero, diciamo che quest'anno anche Contador ci ha abituato a "piazzamenti e delusioni", e che l'unico dei due ad essere salito sul podio di un GT nei grandi giri nel 2013 è il vecchio Evans.

 

Poi, per scontentare entrambi, mi pare che sia tu con Contador che RicRaf con Evans, vi attaccate un po' agli specchi per giustificare ogni defaillance dei vostri preferiti... ma ci sta, il tifo è fatto anche di questo.

 

E poi, ai tifosi di Cunego tocca una vita molto più grama della vostra, hai voglia ad emozionarsi quando l'highlight stagionale del tuo campione è una fuga fuori tempo con Hoogerland... :P

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

ad onor del vero, diciamo che quest'anno anche Contador ci ha abituato a "piazzamenti e delusioni", e che l'unico dei due ad essere salito sul podio di un GT nei grandi giri nel 2013 è il vecchio Evans.

 

Poi, per scontentare entrambi, mi pare che sia tu con Contador che RicRaf con Evans, vi attaccate un po' agli specchi per giustificare ogni defaillance dei vostri preferiti... ma ci sta, il tifo è fatto anche di questo.

 

E poi, ai tifosi di Cunego tocca una vita molto più grama della vostra, hai voglia ad emozionarsi quando l'highlight stagionale del tuo campione è una fuga fuori tempo con Hoogerland... :P

 

Eddai smec, non fare il finto tonto. Nelle altre gare Contador in salita quest'anno è arrivato o coi primi (e ha perso in volata) o comunque a poco.... non certo a 1'-2' come al Tour... è evidente anche rispetto al resto dell'anno che qualcosa è andato storto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Eddai smec, non fare il finto tonto. Nelle altre gare Contador in salita quest'anno è arrivato o coi primi (e ha perso in volata) o comunque a poco.... non certo a 1'-2' come al Tour... è evidente anche rispetto al resto dell'anno che qualcosa è andato storto.

 

giusto per citare le prestazioni di Contador nelle tappe di montagna più significative del 2013, prima del Tour:

 

Tour of Oman, Montagna Verde: 4º a 27" da Froome (e dietro pure a Evans, ironia della sorte);

Tirreno-Adriatico, Prati di Tivo: 6º a 15" da Froome (diciamo 5º se non vogliamo contare Santambrogio);

Paesi Baschi, La Lejana: 7º a 10" da Henao e Betancur;

Paesi Baschi, Arrate: 3º a 2" da Quintana (praticamente insieme, Quintana attaccò nella discesa finale... cmq sulla salita Contador era stato meno brillante dello stesso Quintana, di Henao e di Porte);

Delfinato, Valmorel: 2º a 4" da Froome;

Delfinato, Superdévouly: 10º a 23" da Sánchez (ma solo a 6" dal gruppetto di Froome, cmq battuto anche questa volta dall'inglese);

Delfinato, Risoul: 14º a 1'55" da De Marchi e 1'31" da Froome (però riconosco che quel giorno ha lavorato per Rogers).

 

Risoul a parte, dove in effetti ha fatto da gregario a Rogers, Contador è sempre stato sotto il minuto ma cmq sempre dietro ai 2-3 corridori più forti in salita... sempre battuto da Froome (Oman, Tirreno, Delfinato: ben tre scontri diretti) e dietro anche a Porte, Henao, Nibali... per cui mi pare lampante che quest'anno Contador sia sempre stato una spanna sotto ai migliori in salita (per non parlare a crono), poi chiaramente al Tour i distacchi si sono dilatati, ma solamente perché le tappe erano più dure (nelle altre gare prese in questione, o gli arrivi erano in cima a salite brevi, oppure cmq in  vetta all'unica salita di giornata). La sostanza però non cambia: Contador quest'anno non è mai stato il corridore più forte in salita in nessuna corsa a cui ha preso parte. E non sono solo i piazzamenti a dirlo; lo dice soprattutto il suo comportamento, perché ha quasi sempre corso sulla difensiva anziché attaccare.

 

Con questo non gliene faccio una colpa, dico solo che non si può limitare il problema al Tour e dire che in Francia qualcosa è andato storto. È tutta la stagione ad essergli andata storta... e delle due l'una: o come dice lui ha sbagliato la preparazione (e glielo auguro), oppure anche per lui è iniziato il viale del tramonto (e non glielo auguro, ma in fondo è normale e prima o poi sarebbe dovuto succedere).

Poi mi pare anche una favola citare, a scusante, il fatto che quest'anno abbia corso di più che in passato (per ogni stagione mi fermo al suo primo GT dell'anno, per avere un riferimento rispetto a quanto ha corso quest'anno prima del Tour):

2007 - Parigi-Nizza, Castiglia, Paesi Baschi, Delfinato, Tour; (4 gare a tappe prima del Tour)

2008 - Challenge Mallorca, Vuelta Valenciana, Vuelta a Murcia, Castiglia, Paesi Baschi, Giro; (5 gare a tappa più Mallorca prima del Giro)

2009 - Algarve, Parigi-Nizza, Paesi Baschi, Delfinato, Tour; (4 gare a tappe prima del Tour)

2010 - Agarve, Parigi-Nizza, Criterium, Castiglia, Delfinato, Tour (+ Freccia e Liegi); (5 gare a tappe prima del Tour)

2011 - Algarve, Murcia, Catalogna, Castiglia, Giro (+ la Freccia Vallone); (4 gare a tappe prima del Giro)

2012 - chiaramente non lo considero;

2013 - San Luis, Oman, Tirreno-Adriatico, Paesi Baschi, Delfinato, Tour (+ Klasika Primavera, Freccia e Liegi) (5 gare a tappe prima del Tour)

Ha quindi fatto sempre 4 o 5 gare a tappe prima del primo GT, l'unica differenza quest'anno è che ha anticipato il primo appuntamento già a gennaio... non so se basti questo per parlare di "preparazione stravolta"... parlo a livello di gare eh, poi chiaramente può avere cambiato gli allenamenti, però alla fine di tutto, secondo me, la spiegazione più semplice per giustificare il suo rendimento nel 2013 è la carta d'identità.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...