Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2024

Pro Cycling Manager 2024 e Tour de France 2024 sono finalmente disponibili
Leggi di più

Topic Doping


klaus

Messaggi raccomandati

  • Risposte 6k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Da ultimi sviluppi le controcontro analisi delle urine di Contador avrebbero rilevato anche un'altra anomalia ossia la presenza di 0,001 nanogrammi di Lactobacil, che in quanto utili per la stitichezza aumentano la velocità in gara essendo piu leggeri...

con questo la squalifica a vita del truffatore Contador è cosa ormai certa

(fonte www.ciclocassate.it)

ihihihih

Link al commento
Condividi su altri siti

In pratica secondo l'equipe sono cambiati solamente due valori, sono stati trovati residui di questa sostanza e di plastiche.

Ora questo significherebbe il fallimento del passaporto biometrico, un autoemotrasfusione si scopre lì, altrimenti (se non dovesse venir scoperta lì) risulterebbe inutile ed inefficace.

Qualcuno mi saprebbe dire quanto sangue verebbe cambiato cambiato in queste pratiche?

Perché immaginatevi quante particelle "plastiche" possono staccarsi ed andare a disciogliersi in una sacca di sangue, ora prendete questa quantità, dividetela per il sangue presente nella sacca, moltiplicato per quello iniettato a AC e dividetelo per il quantitativo di sangue che dovrebbe avere, non risulta anche voi che la quantità sia minima? I sacchi di plastica usati sono appositi, non dovrebbero perdere niente nel sangue.

Se consideriamo che il sangue va conservato a basse temperature la quantità di plastica va ridotta ancora.

E la quantità di sostanza si abbassa comunque anche in sangue prelevato, no?

A me sembra l'ipotesi di Contador la più plausibile, non so voi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Da ultimi sviluppi le controcontro analisi delle urine di Contador avrebbero rilevato anche un'altra anomalia ossia la presenza di 0,001 nanogrammi di Lactobacil, che in quanto utili per la stitichezza aumentano la velocità in gara essendo piu leggeri...

con questo la squalifica a vita del truffatore Contador è cosa ormai certa

(fonte www.ciclocassate.it)

ihihihih

:lol::lol::lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

no dia la plastica nel sangue dovuta alle sacche delle emotrasfusioni è fantastica ahahahahah

dai stiamo cadendo nel ridicolo ora però.... cioè vogliono farmi credere che da 1 sacca ematica si stacca tanta plastica da inquinare il sangue? ma fangulo va ahahahah

La prossima quale?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

ANSA - Ritrovato spermicida insieme alle tracce di plastica che potrebbero essere ricondotte invece al lattice, contrariamente a quanto emerso poche ore fa. Contador risponde: "Lo ammetto, durante il giorno di riposo, mi sono fatto l'amante di Andy, Alessandra De Stefano". Lei nega tutto: "Il mio cuore batte per il Lussemburgo".

Link al commento
Condividi su altri siti

ANSA - Ritrovato spermicida insieme alle tracce di plastica che potrebbero essere ricondotte invece al lattice, contrariamente a quanto emerso poche ore fa. Contador risponde: "Lo ammetto, durante il giorno di riposo, mi sono fatto l'amante di Andy, Alessandra De Stefano". Lei nega tutto: "Il mio cuore batte per il Lussemburgo".

Impossibile :lol: Alessandra ha occhi solo per Andy :rotfl:

Link al commento
Condividi su altri siti

wanka per me è dopato e non ci piove, ma per come stan uscendo 1 minchiata dietro l'altra la cosa perde di credibilità ora dopo ora...

x quanto mi riguarda e x come stan le cose ad ora, per me è semplice giornalismo senzazionalistico, tanto x vendere e far notizia...

giornalai sciacalli insomma eheheh

Poi se ci saranno gli estremi (seri) x una condanna, sarò il primo a giudicarlo colpevole;)

Ma fino a quel momento concedimi di considerare ridicole certe cose che escono dalla stampa eheheh

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite gibo (un uomo un mito)

CICLISMO, DOPING: INIBIZIONE DI QUATTRO ANNI PER ELISA BASSO

Elisa Basso, sorella del ciclista Ivan Basso, è stata condannata a quattro anni di inibizione (da oggi fino al 30 settembre 2014) dal Tribunale Nazionale Antidoping del CONI: la Basso aveva patteggiato, lo scorso giugno al Tribunale di Bergamo, la condanna ad un anno a conclusione di un processo per traffico di sostanze dopanti che ha coinvolto anche il ciclista Luca Paolini e l'ex corridore bergamasco Eddy Mazzoleni. L'inibizione che l'ha colpita è è a tesserarsi e/o a rivestire in futuro cariche o incarichi in seno al Coni e alle federazioni sportive nazionali, ovvero a frequentare in Italia gli impianti sportivi, gli spazi destinati agli atleti e al personale addetto ovvero a prendere parte alle manifestazioni od eventi sportivi che si tengono sul territorio nazionale o sono organizzati dai predetti Enti sportivi.

republica.it

Link al commento
Condividi su altri siti

beh oh grande donna quella lì :lol: un pò plastificata ma insomma visto l'argomento doping la plastica ci sta anche bene :lol: per il fatto della chiesa c'è razzismo nei confronti dei credenti.. che porta a generalizzare e di fare di tutta l'erba un fascio.. il problema è come nello sport che ciò che risalta è il prete pedofilo e non quello che sta 30 anni in ciad ad aiutare un villaggio moribondo..

Link al commento
Condividi su altri siti

No, ma certamente pensare così fa pensare che non ti freghi nulla del ciclismo.....Bisogna attenersi ai fatti, e i fatti dicono che Contador ha un valore nel sangue di Clenbuterolo 400 volte inferiore del massimo consentito dalla WADA

Se ho capito bene non è il massimo consentito, ma 400 volte sotto la soglia di rilevamento dei macchinari comuni...

Link al commento
Condividi su altri siti

ANSA

trovate nel sangue di Contador tracce di AEROFAGIL, un farmaco che provoca aerofagia.

l'eccesso di aria, espulsa in salita, provoca aumento di propulsione e quindi doping, nonchè asfissia per i ciclisti che seguono.

in merito all'inchiesta che aveva fermato alessandro ballan e coinvolgeva anche damiano cunego, quest'ultimo ha affemato:

io non verrò mai trovato positivo, perchè alla fine delle corse controllano solo i primi 10...

l'uscita notturna di andy schelck durante la vuelta, che gli è costata l'esclusione da parte del suo club, sembra fosse in realtà motivata da un incontro a luci rosse con alessandra de stefano.

pare che nella stessa occasione, luis leon sanchez abbia incontrato auro bulbarelli...

Link al commento
Condividi su altri siti

McQuaid: "La Spagna ammetta i suoi problemi col doping"

Il presidente dell'Unione Ciclistica Internazionale Pat McQuaid attacca la Spagna e il suo governo: "Devono ammettere che hanno dei problemi col doping". Intanto la stampa spagnola sostiene che l'UCI stessa punti a soli tre mesi di squalifica per Contador

Dura presa di posizione del presidente dell'Unione ciclistica mondiale Pat McQuaid. Parlando a margine dei Mondiali in Australia, McQuaid ha detto che "la Spagna ed il suo governo devono ammettere che hanno dei problemi con il doping. Non conosco la percentuale esatta, ma una buona parte dei casi di doping che abbiamo vengono da quel paese".

Le parole del presidente dell'Uci sono state dette a commento del caso di Alberto Contador, vincitore del Tour 2010 trovato positivo ad un controllo durante la corsa, e di un'altra positività ufficializzata ieri, quella della spagnola Margarita Fullana, specialista della mountain bike, tre volte campionessa del mondo di questa specialità e bronzo olimpico a Sydney, risultata positiva per Epo ad un test del 30 agosto scorso e ora sospesa.

"Il governo spagnolo - ha detto ancora McQuaid - prima di tutto deve riconoscere che nel paese c'è un problema doping, perchè non so se attualmente lo considerino tale. Si devono sedere e mettersi a discutere con le autorità sportive. Il ciclismo in Spagna è una disciplina molto seguita, ma ha bisogno del pieno supporto del governo nel tentativo di renderlo uno sport pulito".

Nei giorni scorsi, oltre la positività di Contador erano state annunciate anche quelle di altri due ciclisti spagnoli durante la Vuelta: Ezequiel Mosquera (piazzatosi al secondo posto nella classifica finale, dietro a Vincenzo Nibali) e David Garcia Da Pena.

Parlando ancora del caso Contador, il presidente dell'Uci ha sostenuto che "il fatto che le tracce di clenbuterolo trovate siano molto ridotte non giustifica l'eventuale dolo. L'Uci ha la capacità di spedire i campioni organici prelevati in qualsiasi laboratorio. Se pensiamo che mandarle in uno specifico laboratorio possa rendere più efficace la lotta alle sostanze proibite, noi lo facciamo. Non parlo di Contador in particolare, ma faremo tutto ciò che è in nostro potere".

Di tutt'altro avviso però la versione della stampa spagnola. Il popolare quotidiano sportivo spagnolo As sostiene che la stessa Uci punti a chiudere l'affare Contador in tempi rapidi, e che il presidente Uci Pat McQuaid avrebbe detto ieri durante una riunione in Australia con i suoi stretti collaboratori che "non ci sarà un caso Contador" e che "in pochi giorni chiuderemo la questione". Il quotidiano El Pais titola che "L'Uci si orienta a discolpare Contador". Secondo i due quotidiani l'Uci si orienterebbe verso una sospensione leggera, di tre mesi, di Contador, che interverrebbe in novembre, cioè fuori stagione ciclistica.

Il ciclista spagnolo, triplo vincitore del Giro di Francia, è stato sospeso provvisoriamente giovedi dopo che la notizia del risultato positivo al clembuterolo al controllo del 21 luglio scorso era stata resa pubblica da una tv tedesca. Contador si dichiara "innocente" e vittima di un errore, affermando di aver subìto una "contaminazione alimentare". Il clembuterolo, sostiene, si trovava in un pezzo di carne che gli era stato portato dalla Spagna. Negli ultimi due giorni sono stati resi noti altri casi di ciclisti spagnoli - Ezequiel Mosquera e David Garcia all'Hes all'ultimo Giro di Spagna, e la campionessa del mondo di mountain bike Margarita Fullana all'Epo - risultati positivi a controlli antidoping.

fonte sport.sky.it

Link al commento
Condividi su altri siti

Se ho capito bene non è il massimo consentito, ma 400 volte sotto la soglia di rilevamento dei macchinari comuni...

Dei metodi, non dei macchinari, non ci sono macchinari 400 volte più precisi di altri.

Non è dettetabile in quei quantitativi la determinata sostanza, per via del metodo di analisi. (non funziona come in CSI che prendi il sangue e lo immetti in un macchinario, prima questo sangue dev'esser "lavorato").

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...