Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2023 e Tour de France 2023 sono finalmente disponibili
Leggi di più

[PCM08] La seconda possibilità


Messaggi raccomandati


2pq2lqa.jpg

Stage 3: Aigle - Ruines de Rionda

Dopo la brutta prestazione a cronometro, è già tempo di rifarsi per il nostro Mauricio Soler. Oggi il campione colombiano in carica deve mostrare le sue doti, deve dare la sensazione di essere sulla strada giusta per il tour de France dove sarà l'appoggio fondamentale per Ivan. Nella fuga del mattino inseriamo Daniel Moreno, a caccia di qualche punticino per i GPM, ma lo spagnolo è fuori forma e fatica in salita. Failli e Flecha duellano per la maglia rosa mentre Daniel si chiama out. I GPM da scalare sono ben 5, l'ultima, è di 10 km, i km che portano alla vetta e al traguardo di Ruines de Rionda. Il primo ad accendere la miccia al primo km è il Delfino di Bibbione, Franco Pellizotti
8ygz1e.png

Franco al giro ha deluso, ma la condizione è cresciuta ed ora può dire la sua in questo giro. La sparata del Delfino è passata in secondo piano, ma col passare del tempo, la sua azione è diventata sempre più pericolosa. Il suo vantaggio sul gruppo è intorno ai 2', se ne sta andando in solitaria e cosi ecco muoversi gli altri big. Il primo ad accendere la miccia è Alberto Contador subito tallonato dall'astro nascente Andy Schleck. Con loro anche Gerdemann e Cunego per formare un quartetto interessante, saranno forse loro a giocarsi questo giro di Svizzera. In poco tempo recuperano qualche secondo sul Delfino, ma più passano i metri e più il vantaggio si stabilizza intorno ad 1'30"
16i9pg2.png

Soler oggi non sembra in giornata. Nei primi km fatica a restare nel gruppo dei migliori, ma con il passare del tempo sembra trovare una buona pedalata. É ancora nel gruppo della maglia gialla che con i dentri prova a tenere duro. A 4 km dal traguardo forza l'andatura e scappa via insieme a J.Rodriguez, Brutt e Fothen, il loro vantaggio è intorno ai 2'20", sarà difficile rientrare anche sul gruppo Contador
2q8yd5z.png

Purtroppo il mio pensiero diviene realtà, Mauricio non rientrerà sui primi e perderà anche qualche secondo da un pimpante Rodriguez. Davanti Franco Pellizotti tiene duro, resiste al tentativo di rientro di Cunego & soci, conquista la tappa e la maglia di leader, strappandola ad un esausto Gutierrez, mentre il nostro Mauricio chiude comunque con un buon 7° posto, ma nelle prossime tappe di montagna, bisognerà migliorare.
35086kh.png


1 Franco Pellizotti LIQUIGAS 4h37'32
2 Damiano Cunego LAMPRE + 1'32
3 Linus Gerdemann TEAM COLUMBIA s.t.
4 Andy Schleck TEAM CSC-SAXO BANK s.t.
5 Alberto Contador ASTANA s.t.
6 Joaquin Rodriguez Oliver CAISSE D'EPARGNE + 2'05
7 Mauricio Soler ZURICH - ALLIANZ + 2'37
8 Markus Fothen GEROLSTEINER s.t.
9 Pavel Brutt TINKOFF CREDIT SYSTEMS + 2'54
10 Pablo Lastras CAISSE D'EPARGNE + 3'02


Classifica generale

1 Franco Pellizotti LIQUIGAS 9h52'42
2 Alberto Contador ASTANA + 1'13
3 José Iván Gutierrez CAISSE D'EPARGNE + 1'58
4 Stijn Devolder QUICKSTEP + 2'05
5 Linus Gerdemann TEAM COLUMBIA + 2'06
6 Andy Schleck TEAM CSC-SAXO BANK + 2'26
7 Stef Clement BOUYGUES TELECOM + 2'52
8 Sébastien Joly FRANÇAISE DES JEUX + 2'58
9 Damiano Cunego LAMPRE + 3'13
10 Stefan Schumacher GEROLSTEINER + 3'30

33 Mauricio Soler ZURICH - ALLIANZ + 7'39
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 1,9k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

  • 2 weeks later...

Ore 8.04 – Plaza Hotel (Ruines de Rionda)

jfxftv.jpg

Buongiorno a tutti ragazzi, dormito bene? Maurizio è già sceso?

MF: “Si eccomi Oscar – esclama Fondriest scendendo le scale – sono qui, ho già preparato tutto!”

Bene bene, bravo! Vediamo se ci siamo tutti. 1,2,3…ne manca uno qui, Mauricio!! Dov’è Soler? Nessuno l’ha visto?

MF: “Vado a vedere in camera sua, magari si è riaddormentato!”

Mentre Fondriest sale a sincerarsi delle condizioni di Soler, mi siedo al tavolo per la colazione, l’umore della squadra è buono, tutti sono fiduciosi, sono convinti di concludere il giro di Svizzera con buoni risultati, tutti sperano in una convocazione per il tour de France. L’ottimismo però viene subito spazzato via dalla voce tuonante di Fondriest che è appena uscito dall’ascensore

MF: “Oscar Oscar, vieni su con me, Mauricio non sta bene!”

Ma come, che succede??

MF: “Non lo so ma è a letto, ha il volto sciupato, è stato male stamattina e non ce la fa a reggersi in piedi, io lo porterei al pronto soccorso”

Cazzo ma tutte a noi capitano? Non c’è tempo da perdere. Maurizio, appena terminate la colazione fai pure tu la riunione tattica, tanto sai già come la penso, ne abbiamo parlato ieri, io salgo da Mauricio

L’ascensore è al piano, ma preferisco salire di corsa le scale, non vedo l’ora di arrivare al 3° piano, stanza 312, quella di Mauricio Soler, il nostro capitano per il giro di Svizzera. Apro la porta con un po’ di fiatone, Mauricio è ancora sotto le coperte, il viso pallido non lascia spazio a dubbi.

Ma che succede Mauricio, che hai?

MS: “Non lo so Oscar, mi son svegliato stamattina con un mal di stomaco fortissimo, ho le gambe vuote, non riesco a stare in piedi, non ce la faccio a partire!”

Azz questa non ci voleva. Puntavo tanto su di te per fare bene qui, ma soprattutto punto su di te al tour. Dai, per il giro di Svizzera non mi importa, va bene cosi, cerca solo di riposarti che tra meno di un mese di va in Francia

MS: “Ok, grazie, però non pensi sia il caso di andare al pronto soccorso, non sto per niente bene!”

Dai ti accompagno io, lascio la squadra a Maurizio, ti porto io! Salta in macchina

In macchina insieme a me e a Mauricio sale anche il medico sociale, anche lui è preoccupato per lo stato del colombiano. Oggi ci sarebbe una corsa PT da seguire, ma la salute di un atleta, di un amico è più importante

1r89bp.jpg

Il responso del medico fu chiaro, intossicazione, forse una forma allergica, il giro di Svizzera di Soler era finito, ma per fortuna il tour de France non dovrebbe essere in dubbio, 2 settimane di riposo e poi si riparte. Alla grande Boucle non sarà al top, ma l’importante è essere presente. Mauricio viene dimesso dopo qualche ora, l’importante è riposare e bisogna farlo subito. Parto con lui, si ritorna a casa, lascio a Fondriest il peso della corsa, meglio concentrarsi sul tour de France e prima ancora sui campionati nazionali, mi spiace lasciare la barca mentre è in viaggio, ma la salute di Mauricio oggi ha la precedenza.

Link al commento
Condividi su altri siti


2pq2lqa.jpg

Le ultime tappe del giro di Svizzera preferii vederle in tv, meglio rilassarsi un attimo prendere una piccola pausa e recuperare energie mentali per la grande boucle. Nella 4° tappa Bennati è andato vicino a dare un'altra zampata chiudendo 3°, per il resto Allianz lontana dai giochi e mai pericolosa. Vince da autentico dominatore il giro uno scatenato Franco Pellizotti uscito alla grande dal giro d'italia, davanti a Contador, già in forma, forse troppo presto?


Classifica finale

1 Franco Pellizotti LIQUIGAS 37h30'25
2 Alberto Contador ASTANA + 1'56
3 Damiano Cunego LAMPRE + 2'09
4 Linus Gerdemann TEAM COLUMBIA + 2'28
5 Andy Schleck TEAM CSC-SAXO BANK + 5'13
6 Steve Morabito ASTANA + 7'37
7 Stefan Schumacher GEROLSTEINER + 11'03
8 Stijn Devolder QUICKSTEP 11'24
9 Carlos Barredo QUICKSTEP 11'37
10 Luis Leon Sanchez CAISSE D'EPARGNE 12'20


Prima della grande boucle, spazio ai campionati nazionali ai quali punta con decisione Ivan Basso, vuole il tricolore sia a crono che in linea
Link al commento
Condividi su altri siti

CAMPIONATI NAZIONALI CTT

É il momento dei campionati nazionali, un appentamento al quale noi ci teniamo molto, cosi come i nostri sponsor. Indossare la maglia di leader nazionale è sempre un vanto, qualsiasi sia la nazione di appartenenza. Il vero obiettivo dichiarato è quello del campionato italiano, lì Ivan può davvero fare bene mentre i vari Terpstra, Monfort e Bonnet possono sperare in qualche colpo a sorpresa. Che era una giornata positiva di poteva già evincere dai buoni piazzamenti di Terpstra in olanda (7°), di Monfort in belgio (8°) e sopratutto di Bonnet in francia (4°) battuto solo dai grandi favoriti e da cronoman specialisti come Chavanel, Vaugrenard e Champion. Tutti questi buoni piazzamenti nella mia mente vengono subito spazzati via, è il momento di Ivan
11hxd7m.png

Ivan parte bene, il suo primo intermempo è il migliore, anche se devono ancora passare i rivali più pericolosi quali Pinotti, Bruseghin e sopratutto Vincenzo Nibali. Nel secondo tratto viene superato da Pozzato, si rilassa un attimo, il finale è forse il tratto decisivo. Negli ultimi 10km Ivan innesta il turbo, stile crono di Alessandria al giro d'Italia, riesce a spingere il rapporto e a raggiungere grandi velocità. Al traguardo chiude con più di 1'30 su Pozzato, leader fino a pochi secondi prima dall'arrivo di Basso. Nei tratti intermedi però, il tempo del varesino non è il migliore. Nibali e Pinotti su tutti stanno andando forte, ma il gran ritmo tenuto nel finale sembra per loro insostenibile. Negli ultimi 10 km perderanno quasi 1', IVAN BASSO è IL NUOVO CAMPIONE ITALIANO A CRONOMETRO! Bene anche Quinziato 7°, a ridosso dei big
rwrprp.png


Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...