Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2023 e Tour de France 2023 sono finalmente disponibili
Leggi di più

[PCM08] La seconda possibilità


Messaggi raccomandati

Ora speriamo prima nella crono di Alessandria, chissà che Schleck non vada in crisi ed Evans non sia all'altezza..centrerei il podio!

si, e magari a Cunego viene il morbillo :mrgreen: ...

Scherzo dai, speriamo bene, anche se è molto dura :thumbup:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 1,9k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Stage 19: Cuneo - Alessandria

Tappa piatta, la quiete prima della tempesta. Domani c'è la crono finale di Alessandria, meglio concentrarsi subito e lasciare passare velocemente questa tappa transitoria

1 Roberto Traficante SERRAMENTI PVC DIQUIGIOVANNI 2h49'56
2 Matteo Priamo CSF GROUP NAVIGARE s.t.
3 Sylvain Chavanel COFIDIS, LE CREDIT PAR TELEPHONE s.t.
4 Rick Flens RABOBANK s.t.
5 Stefano Cavallari ACQUA E SAPONE - CAFFE MOKAMBO + 25
6 Thor Hushovd ASTANA + 51
7 Edvald Boasson Hagen TEAM COLUMBIA s.t.
8 Filippo Pozzato LIQUIGAS s.t.
9 William Bonnet ZURICH - ALLIANZ s.t.
10 Heinrich Haussler GEROLSTEINER s.t.


Stage 20: Alessandria - Alessandria (Cronometro individuale 56 km)

L'ultimo atto degno di nota di questo giro del Centenario. Si parte e si arriva nella provincia piemontese, 56 km praticamente tutti piatti che decideranno il giro, in realtà influiranno solo sul podio visto che la vittoria è già di Di Luca. Per il resto Cunego è strafavorito per il secondo posto, mentre Frank Schleck oggi partirà con 1 minuto di vantaggio su Evans e due su Ivan, forse troppo poco per conservare il gradino più basso del podio. Oggi Ivan non ha nulla da perdere, bisogna rischiare e andare a tutta
119m8sn.png

Ad aprire le danze è l'ultimo della generale, la maglia nera, il nostro William Bonnet. Si parte per la diretta...con aggiornamento per ogni intertempo!
2ilk4ew.png

Link al commento
Condividi su altri siti

Intertempo 1 - Km 28

Ore 16.03 al primo traguardo intermedio sta per passare Ivan Basso, al momento al comando c'è addirittura il nostro William Bonnet che per un attimo di gloria ha dato tutto nella prima parte di gara sprofondando poi nel finale. A 3" da lui Joost Posthuma della Rabobank, 3° Devolder a 4". Ma i fari sono puntati sui primi 5 della generale, il primo a passare è il nostro Ivan Basso. Per il varesino grande tempo, fa registrare il miglior intermedio.
5krcpf.png

Dopo Ivan è il momento dell'australiano Cadel Evans. Per il secondo anno consecutivo presente al giro ma mai brillante, mai vicino alla vittoria. L'obiettivo podio è fattibile per lui, ma al primo intermedio non sembra in gran giornata, paga già 43" da Ivan
28j9r0i.png

Ecco Frank Schleck, il lussemburghese non è certo uno specialista del tic tac e anche oggi lo dimostra. Il suo ritardo è superiore ai 2'30" da Basso che ora spera addirittura nel podio. Per Frank sembra di esser tornati al tour 2008, la crono sta per toglierli tutto ciò che si è guadagnato finora
jh8212.png

Ora tocca a Damiano Cunego, lui del secondo posto sembra abbastanza certo, sopratutto visto l'andamento di Schleck, e cosi se la prende comoda, forse un pò troppo, a metà gara paga già più di 2' dallo scatenato Basso
21jrdhh.png

Ecco Di Luca, la maglia rosa ha un vantaggio enorme su tutti, per dovere di cronaca è giusto citarlo, ma per lui oggi è una passeggiata. Il suo ritardo però è abbastanza contenuto, 2'03" dal capocorsa
21mhona.png
Link al commento
Condividi su altri siti

Intertempo 2 - Km 42

La situazione cambia e non di poco! Ivan ha calato il ritmo notevolmente, ha paura di andare fuori giri. Il suo vantaggio su Evans sembra buono, ma continua a calare. Quando passa sotto lo striscione dei -12 al traguardo riprende Gilberto Simoni, partito 5' prima, ma il suo vantaggio su Cadel Evans è di soli 3", tutte le speranze vanno in frantumi!
ivig5i.png

Ivan in classifica viene sopravanzato da diversi avversari. Posthuma, Devolder, Dekker, Rogers, tutti gli sono finiti davanti, ma sopra a tutti c'è uno strepitoso Vincenzo Nibali che oggi vuole onorare la maglia bianca di miglior giovane. Fuori gara e non di poco Cunego, Di Luca e Schleck che le telecamere preferiscono ignorare un pò
4tptuw.png

Link al commento
Condividi su altri siti

Arrivo - Km 56

Il secondo tratto fatto al piccolo trotto ha permesso ad Ivan, forse, si spera, di recuperare un pò di fiato prima degli ultimi 10 km da tirare tutti d'un fiato. Quando passa sotto lo striscione dell'ultimo km al comando c'è Vincenzo Nibali, Ivan da tutto se stesso, prova a recuperare, finisce in crescendo e inaspettatamente, visto il 2° intermedio, passa a condurre con 14" di vantaggio sullo squalo di Messina. Strepitoso finale per Ivan Basso
wcgtiu.png

Subito dopo di lui arriva Cadel Evans, la sua rimonta nel secondo tratto ha scoraggiato un pò Ivan, che però ha saputo reagire. Nonostante ciò, l'australiano oggi non è sembrato in grande condizione, è lui l'ultimo ostacolo tra Basso e il podio, solo lui può privare Ivan del 3° posto. Basso deve recuperare 41" da Evans se vuole scavalcarlo, il tabellone luminoso di Alessandria parla chiaro, Cadel è dietro per 1'22", Ivan è 4° aspettando Frank Schleck...
sl382h.png

Link al commento
Condividi su altri siti

Arrivo - Km 56

La vittoria di tappa per Ivan sembra certa, Schleck, Cunego e Di Luca erano molto lontani dal varesino che potrebbe già esultare per il successo odierno, ma ciò che conta di più è l'arrivo di Frank Schleck sul traguardo di Alessandria. Ecco il lussemburghese sfrecciare tra le transenne. Dalla postazione della Rai sembra che stia lavorando troppo di spalle, sembra faticare, aveva un vantaggio di 1'56" su Basso, sembra troppo poco vista la grande prova del varesino. Il cronometro da la sua senteza, Frank non è tra i primi 60, ha più di 4'30" di ritardo, verrà scavalcato da Evans, forse da Nibali, sicuramente da Basso che nella generale sale al 3° posto.
166j5vp.png

Manca solo Cunego ora, solo Damiano da un pò di pepe alla gara. 3'02" il suo vantaggio nella generale su Ivan, non sono poi cosi impossibili da recuperare vista la situazione attuale. Sono attimi di trepidazione per tutto il team, Cunego sta per arrivare, il 2° posto sembrava impossibile fino a poche ore fa, ora sembra qualcosa di molto più che materiale. Arriva Damiano, 10 metri, 5, supera la striscia dell'arrivo, è 46° a 4'07", Ivan Basso raggiunge il 2° posto nella generale, che rimonta!!
2mg065v.png

Arriva anche Di Luca, per lui ora era solo una passerella visto che 8' su Basso erano davvero tanti. Danilo festeggia e con lui un grande Ivan Basso. A completare la strepitosa giornata in casa Allianz, l'ottimo 9° posto di Monfort che sale al 15° posto nella generale, rintuzzando l'attacco del temibile Dekker. Debacle assoluta per Simoni che scivola dal 7° al 11° posto, delusione anche per Kohl mentre stupisce Chavanel nei 15

1 Ivan Basso ZURICH - ALLIANZ 1h20'18
2 Vincenzo Nibali LIQUIGAS + 15
3 Stijn Devolder QUICKSTEP + 31
4 Joost Posthuma RABOBANK + 54
5 Thomas Dekker RABOBANK + 59
6 Michael Rogers TEAM COLUMBIA + 1'04
7 Roman Kreuziger LIQUIGAS + 1'21
8 Cadel Evans SILENCE - LOTTO + 1'22
9 Maxime Monfort ZURICH - ALLIANZ + 1'26
10 Stef Clement BOUYGUES TELECOM + 1'37
11 Jens Voigt TEAM CSC-SAXO BANK + 1'40
12 Tony Martin TEAM COLUMBIA + 1'41
13 Sylvain Chavanel COFIDIS, LE CREDIT PAR TELEPHONE + 1'43
14 Edvald Boasson Hagen TEAM COLUMBIA + 1'53
15 Marzio Bruseghin LAMPRE + 2'19
16 Mikel Astarloza EUSKALTEL - EUSKADI + 2'21
17 Kim Kirchen TEAM COLUMBIA s.t.
18 Marco Pinotti TEAM COLUMBIA + 2'22
19 Yaroslav Popovych SILENCE - LOTTO + 2'32
20 Rick Flens RABOBANK s.t.



CLASSIFICA GENERALE

1 Danilo Di Luca LPR BRAKES - BALLAN 82h03'23

2 Ivan Basso ZURICH - ALLIANZ + 4'09
3 Cadel Evans SILENCE - LOTTO + 4'50
4 Damiano Cunego LAMPRE + 5'14
5 Vincenzo Nibali LIQUIGAS + 6'47
6 Frank Schleck TEAM CSC-SAXO BANK + 7'11
7 Michael Rogers TEAM COLUMBIA + 8'41
8 Mikel Astarloza EUSKALTEL - EUSKADI + 10'11
9 Franco Pellizotti LIQUIGAS + 11'06
10 Yaroslav Popovych SILENCE - LOTTO + 11'19
11 Gilberto Simoni SERRAMENTI PVC DIQUIGIOVANNI + 12'14
12 Bernhard Kohl GEROLSTEINER + 12'58
13 Joaquin Rodriguez Oliver CAISSE D'EPARGNE + 13'08
14 Sylvain Chavanel COFIDIS, LE CREDIT PAR TELEPHONE + 15'52
15 Maxime Monfort ZURICH - ALLIANZ + 15'59
16 Domenico Pozzovivo CSF GROUP NAVIGARE + 16'10
17 Thomas Dekker RABOBANK + 16'53
18 Juan Manuel Gárate QUICKSTEP + 17'51
19 David Arroyo CAISSE D'EPARGNE + 18'23
20 Sandy Casar FRANÇAISE DES JEUX + 20'16



Link al commento
Condividi su altri siti

Stesse cose di Galloper....adesso salti subito al Tour o fa le corsette??

Io il mese di giugno lo uso sempre per riposare "mentalmente" e quindi simulo sia il Delfinato che il giro di Svizzera anche se sono due belle corse, la febbre del tour è tanta!! Probabilmente rinizierò con i campionati iniziali, anche se l'idea di vincere il Tour de Suisse con Soler mi alletta e non poco...probabilmente lo correrò :wink:

Link al commento
Condividi su altri siti

Stage 21: Alessandria - Milano

É la classica passerella finale per la maglia rosa, per esaltare lo strapotere mostrato da Danilo Di Luca, vincitore di tutte le maglie, ma è anche l'ultima chance per i pochi velocisti ancora rimasti in gara di mettersi in mostra. Ne esce fuori una volata atipica, l'unico big che si piazza è Thor Hushovd, la tappa è sua, precedendo per pochi cm il nostro William Bonnet, maglia nera al giro, ma in costante crescita nelle volate.


1 Thor Hushovd ASTANA 2h14'16
2 William Bonnet ZURICH - ALLIANZ s.t.
3 Heinrich Haussler GEROLSTEINER s.t.
4 Edvald Boasson Hagen TEAM COLUMBIA s.t.
5 Matteo Priamo CSF GROUP NAVIGARE s.t.
6 Filippo Pozzato LIQUIGAS s.t.
7 Roberto Traficante SERRAMENTI PVC DIQUIGIOVANNI s.t.
8 Kurt-Asle Arvesen TEAM CSC-SAXO BANK s.t.
9 Yuriy Krivtsov AG2R LA MONDIALE s.t.
10 Mikhail Ignatiev TINKOFF CREDIT SYSTEMS s.t.


CLASSIFICA GENERALE

1 Danilo Di Luca LPR BRAKES - BALLAN 82h03'23

2 Ivan Basso ZURICH - ALLIANZ + 4'09
3 Cadel Evans SILENCE - LOTTO + 4'50
4 Damiano Cunego LAMPRE + 5'14
5 Vincenzo Nibali LIQUIGAS + 6'47
6 Frank Schleck TEAM CSC-SAXO BANK + 7'11
7 Michael Rogers TEAM COLUMBIA + 8'41
8 Mikel Astarloza EUSKALTEL - EUSKADI + 10'11
9 Franco Pellizotti LIQUIGAS + 11'06
10 Yaroslav Popovych SILENCE - LOTTO + 11'19
11 Gilberto Simoni SERRAMENTI PVC DIQUIGIOVANNI + 12'14
12 Bernhard Kohl GEROLSTEINER + 12'58
13 Joaquin Rodriguez Oliver CAISSE D'EPARGNE + 13'08
14 Sylvain Chavanel COFIDIS, LE CREDIT PAR TELEPHONE + 15'52
15 Maxime Monfort ZURICH - ALLIANZ + 15'59
16 Domenico Pozzovivo CSF GROUP NAVIGARE + 16'10
17 Thomas Dekker RABOBANK + 16'53
18 Juan Manuel Gárate QUICKSTEP + 17'51
19 David Arroyo CAISSE D'EPARGNE + 18'23
20 Sandy Casar FRANÇAISE DES JEUX + 20'16


CLASSIFICA A PUNTI

1 Danilo Di Luca LPR BRAKES - BALLAN 183
2 Ivan Basso ZURICH - ALLIANZ 129
3 Thor Hushovd ASTANA 125
4 Sylvain Chavanel COFIDIS, LE CREDIT PAR TELEPHONE 106
5 Damiano Cunego LAMPRE 101



CLASSIFICA GPM

1 Danilo Di Luca LPR BRAKES - BALLAN 54

2 Davide Rebellin GEROLSTEINER 35
3 Maxim Iglinskiy ASTANA 31
4 Damiano Cunego LAMPRE 31
5 Xabier Zandio CAISSE D'EPARGNE 28



10hj2wx.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

TOUR DE SUISSE

2pq2lqa.jpg

Non è il tour de France, non è un giro d'Italia, non vale un mondiale, non ha il fascino della Milano-Sanremo, ma è sempre una corsa PT di notevole prestigioso, l'antipasto della grand boucle. Una corsa molto bella, dal paesaggio incantenvole, un giro di 9 tappe attraverso la Svizzera che personalmente apprezzo molto, e sopratutto quest'anno, sopratutto nel team in cui sono, devo apprezzarlo sempre di più. Gli sponsor voglio fare bene in casa, vogliono conquistare una tappa se possibile, ma sopratutto il loro obiettivo dichiarato è quello di indossare, almeno per un giorno, la maglia gialla di leader, e quale occasione migliore della prima tappa?

Stage 1: Strasbourg - Soleure

Il primo tassello del Tour de Suisse è la classica tappa piatta per velocisti, un solo zampellotto ad una quarantina di km dal traguardo per assegnare la prima maglia rosa del leader dei GPM, questo è il nostro primo obiettivo. Mandiamo in fuga Sabido, un buon atleta dall'ottima tenuta, scappa via insieme ad altri 10 uomini ma non è in giornata. Sul GPM giunge al 2° posto preceduto da Failli, primo obiettivo fallito. Ma la cosa che conta di più oggi, è vincere la tappa. Daniele è il leader assoluto con Bonnet che ha libertà di inventare. Si arriva a ranghi compatti all'ultimo km, O'grady sulla destra porta avanti Breschel, subito seguito dal nostro Bennati. Sulla sinistra però, ecco partire un altro uomo CSC, si tratta del temibile Kurt Asle Arvesen
2ugoztw.png

Il norvegese prova a sfruttare il depistaggio creato da O'grady e tenta di sorprendere tutti i big, Freire e Bennati su tutti. Proprio lo spagnolo della Rabobank è il più lesto a seguire Arvesen, si fionda come un falco sulla sua ruota, non la vuole mollare. Bennati capisce al volo il pericolo e segue Oscarito che intanto sopravanza Arvesen, in netto calo. Bennati oggi sta bene, non può mancare l'obiettivo che lo sponsor insegue con ardore dall'inizio della stagione, non molla la ruota di Freire, gli resta incollato e negli ultimi 150 mt prova il sorpasso.
j0it80.png


Freire è davanti, ma Daniele è in costante ripresa, centimetro dopo centimetro recupera, Freire è sempre più vicino, ma anche il traguardo lo è. Finalmente sono appaiati, Daniele è dietro di qualche millimetro ancora, lo striscione dell'arrivo è li, ancora un piccolo sforzo, ci siamo. I due superano il traguardo praticamente in contemporanea, bisognerà attendere il verdetto del fotofinish
23hvjp5.png

"Mamma mia che rimonta che hai fatto Daniele, grande prova comunque. Non so se hai vinto o no, ma grande prova, speriamo in bene!". Gli attimi che separano Daniele dalla vittoria sembrano non passare mai, si attende il responso del giudice mentre il Benna subito dopo il traguardo azzarda e alza le braccia al cielo: "Speriamo di non essere beffati (oltre che Bennati :mrgreen: )"
2q80cqh.png

Per fortuna il giudice da ragione a Daniele, la vittoria è sua, è nostra, la maglia gialla sarà sulle spalle di Bennati nella seconda tappa, abbiamo raggiunto l'obiettivo, lo sponsor sarà contento del grande risultato della squadra. Onore comunque a Freire mentre deludono Boonen, Cavendish e Petacchi (16°), mai nel vivo della volata

1 Daniele Bennati ZURICH - ALLIANZ 4h12'53
2 Oscar Freire RABOBANK s.t.
3 Matti Breschel TEAM CSC-SAXO BANK s.t.
4 Alberto Loddo TINKOFF CREDIT SYSTEMS s.t.
5 Filippo Pozzato LIQUIGAS s.t.
6 Tom Boonen QUICKSTEP s.t.
7 Heinrich Haussler GEROLSTEINER s.t.
8 Leonardo Duque COFIDIS, LE CREDIT PAR TELEPHONE s.t.
9 Mark Cavendish TEAM COLUMBIA s.t.
10 Sébastien Chavanel FRANÇAISE DES JEUX s.t.


Classifica generale

1 Daniele Bennati ZURICH - ALLIANZ 4h12'43
2 Oscar Freire RABOBANK + 4
3 Matti Breschel TEAM CSC-SAXO BANK + 6
4 Markus Zberg GEROLSTEINER s.t.
5 Erki Putsep BOUYGUES TELECOM + 7
6 Marc De Maar RABOBANK s.t.
7 Mathieu Heijboer COFIDIS, LE CREDIT PAR TELEPHONE s.t.
8 Alberto Loddo TINKOFF CREDIT SYSTEMS + 10
9 Filippo Pozzato LIQUIGAS s.t.
10 Tom Boonen QUICKSTEP s.t.
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...