Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2023 e Tour de France 2023 sono finalmente disponibili
Leggi di più

102° Tour de France


Cristiano Ronaldo

Messaggi raccomandati

  • Amministratori

Nibali sfruttando la gamba brillante che aveva, ha dimenticato di alimentarsi. Ma basta.

 

Contador l'ho visto un filo meglio oggi, seppure ancora ben lontano dall'ottimale. Se però entra in forma per le Alpi ci si può ancora divertire vedendolo provare a far saltare il banco.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 1,1k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Non so se l'abbiate già visto, ad ogni modo lo posto qui dopo l'articolo sulla gazzetta di stamattina su Froome. Notare i battiti cardiaci nel momento di massimo sforzo

 

In poche parole rimane sempre  o quasi molto al di sotto della frequenza massima e non va mai fuori soglia neanche durante le sua assurde frullate...impressionante...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

a proposito di Nibali, ricordate i famosi fuori giri da evitare al delfinato per non pregiudicare la preparazione?...guai a chi diceva che non servivano a niente

infatti non sono serviti a niente

 

Guai anche a chi diceva che Nibali era un filo meglio l'anno scorso al Delfinato...

Link al commento
Condividi su altri siti

a proposito di Nibali, ricordate i famosi fuori giri da evitare al delfinato per non pregiudicare la preparazione?...guai a chi diceva che non servivano a niente

infatti non sono serviti a niente

 

 

Guai anche a chi diceva che Nibali era un filo meglio l'anno scorso al Delfinato...

 

vabeh ma col senno di poi siamo buoni tutti... io quest'anno del Delfinato sono riuscito a vedere solo la tappa di Pra-Loup, ma in generale l'atteggiamento di Nibali mi era sembrato lo stesso non solo del 2014 ma, se vi ricordate, anche del Delfinato 2012: perché pure quella volta aveva preso i minuti, ma poi era salito sul podio a Parigi.

 

Il Delfinato lascia il tempo che trova, così come lo lasciava la cronometro di Utrecht dalla quale, a sentir qualcuno qua dentro, Froome era uscito come il grande sconfitto... :65:

 

 

Contador e Froome ne escono malissimo e la cosa diventa anche preoccupante a questo punto. Mi aspettavo di capire le condizioni di Contador dalla crono e ad oggi le condizioni sono preoccupanti.

 

Quintana tutto sommato non perde da nessuno. Nibali tempo onesto. Attenti a Pinot a questo punto, che se sta bene per me in salita può valere i top 4.

Modificato da smec-easyjet
Link al commento
Condividi su altri siti

vabeh ma col senno di poi siamo buoni tutti... io quest'anno del Delfinato sono riuscito a vedere solo la tappa di Pra-Loup, ma in generale l'atteggiamento di Nibali mi era sembrato lo stesso non solo del 2014 ma, se vi ricordate, anche del Delfinato 2012: perché pure quella volta aveva preso i minuti, ma poi era salito sul podio a Parigi.

 

Il Delfinato lascia il tempo che trova, così come lo lasciava la cronometro di Utrecht dalla quale, a sentir qualcuno qua dentro, Froome era uscito come il grande sconfitto... :65:

Soprattutto la cronometro di Utrecht, il grande capolavoro di Pinot :P

A proposito di Delfinato nella tappa di Villard de Lans deve essere successo qualcosa visto il destino comune di Nibali e Rui Costa

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

vabeh ma col senno di poi siamo buoni tutti... io quest'anno del Delfinato sono riuscito a vedere solo la tappa di Pra-Loup, ma in generale l'atteggiamento di Nibali mi era sembrato lo stesso non solo del 2014 ma, se vi ricordate, anche del Delfinato 2012: perché pure quella volta aveva preso i minuti, ma poi era salito sul podio a Parigi.

 

Il Delfinato lascia il tempo che trova, così come lo lasciava la cronometro di Utrecht dalla quale, a sentir qualcuno qua dentro, Froome era uscito come il grande sconfitto... :65:

 

Non è che il tour 2012 fosse di chissà quale livello e quale difficoltà. Su quel giudizio incide molto il vento contrario che non sapevo ci fosse, alla fine Froome ha fatto la sua crono. Ecco, Nibali ha un'involuzione più preoccupante perché i primi 3 giorni stava benissimo, anche sul pavé....

Link al commento
Condividi su altri siti

Non è che il tour 2012 fosse di chissà quale livello e quale difficoltà. Su quel giudizio incide molto il vento contrario che non sapevo ci fosse, alla fine Froome ha fatto la sua crono. Ecco, Nibali ha un'involuzione più preoccupante perché i primi 3 giorni stava benissimo, anche sul pavé....

Scateni tutta la banalità c'è in me: se ti stacchi su una rampa di 700 metri da altri 30 non credo sia pertinente citare la durezza del percorso
Link al commento
Condividi su altri siti

nessuno di noi conosce la frequenza massima e di soglia di froome, quindi inutile basarci su un numero senza avere dei parametri

e lo sanno anche i sassi che froome è bradicardico

la frequenza massima si puo a grandi linee calcolare e nel video Froome sta nettamente sotto quella che teoricamente potrebbe essere la sua...poi ovviamente sono osservazioni che lasciano il tempo che trovano dal momento che non siamo in possesso di dati reali sul britannico

Link al commento
Condividi su altri siti

nessuno di noi conosce la frequenza massima e di soglia di froome, quindi inutile basarci su un numero senza avere dei parametri

e lo sanno anche i sassi che froome è bradicardico

 

Eh beh, insomma, anche io sono brachicardico, ma al "medio" sono a 170 circa e a tutta attorno ai 185...e mentre dormo ho minime di circa 36-37 battiti. Non credo che Froome abbia massime di 165 e minime di 15 mentre dorme.

Link al commento
Condividi su altri siti

In effetti anch'io avevo detto che Froome era il grande sconfitto della prima giornata ma la cosa era palese perchè è vero che Pinot ha avuto il vento a favore però Froome ha perso anche da Nibali che era partito dopo di lui.

Poi era chiaro sin da subito che l'opinione di emmea era catastrofistica dopo solo 13 km di corsa. Comunque la citazione con la gufata per Pinot é stata il top, complimenti smec

Link al commento
Condividi su altri siti

Eh beh, insomma, anche io sono brachicardico, ma al "medio" sono a 170 circa e a tutta attorno ai 185...e mentre dormo ho minime di circa 36-37 battiti. Non credo che Froome abbia massime di 165 e minime di 15 mentre dorme.

Io sono curioso di vedere i dati del col di beal dove contador raggiunge 204 bpm

Link al commento
Condividi su altri siti

Io sono curioso di vedere i dati del col di beal dove contador raggiunge 204 bpm

 

Se fosse vero, sarebbe possibile se Contador:

1) ha una soglia naturale molto alta (ricordo ad esempio di Pozzovivo che riesce a raggiungere anche i 206-207bpm); questo non vuol dire che a riposo ha 80bpm (potrebbe averne anche 35 ma con un differenziale, soglia max-frequenza min, alto)

2) era, non dico in forma massima, ma almeno vicinissimo a quella massima possibile (altrimenti ti fermi qualche battito più basso per via di limitatori muscolari)

3) si era svegliato, per parafrasare PCM, con un +5 di giornata, ossia era in giornata nettamente sì

4) In quel momento era "a tutta"

5) i giorni precedenti aveva fatto "scarico" (allenamento blando, un prologo o una tappa in linea non particolarmente difficile)

Link al commento
Condividi su altri siti

Il problema è che ad oggi si sono scontrati 3 volte in un GT e 2 di queste ha vinto Contador. Se Froome vince il Tour si va a pari. Non è che si può contare solo quelle che fa comodo.

 

La doppietta nel vecchio ciclismo l'ha fatta solo Pantani e grazie ad una crisi di Ullrich, non mi pare sia stata la regola.

 

Il confronto Contador-Froome è reso difficilissimo dal fatto che non si sono mai trovati faccia a faccia nelle loro vesti migliori. Contador ha vinto una Vuelta in cui Froome crollò dopo una settimana (tant'è vero che partì lottando con Contador, Purito e Valverde, e nel finale prendeva decenni ad ogni salita, venendo staccato anche da altri) e una in cui arrivavano entrambi in condizioni non ottimali, dopo infortuni la cui esatta entità è piuttosto incerta (e in ogni caso, che Contador sia più capace di vincere quando non è al 100%, più di Froome e direi di chiunque altro, è cosa evidente ed è uno dei suoi più grandi meriti).

Del resto, anche le vittorie di Froome sono arrivate contro un Contador orrido (considerando che aveva preparato minuziosamente il Tour) come quello del 2013 e contro un Contador ormai in là con gli anni e reduce dal Giro come quello del 2015.

Comunque è vero che sostanzialmente il livello dei due può essere considerato grosso modo simile negli ultimi anni. Probabilmente Froome ha raggiunto momenti di onnipotenza che Contador ha vissuto solo in fasi precedenti della sua carriera (2009 su tutte), e del resto Contador ha vinto corse di pura classe, corse che Froome non sarebbe mai riuscito a portarsi a casa.

 

Per quanto riguarda la seconda parte del post, considererei Indurain più o meno coevo di Pantani, e lui di doppiette ne ha fatte addirittura due di fila. In generale, dalla prima doppietta di Coppi nel '49 a quella di Pantani nel '98, ci sono state 12 doppiette in mezzo secolo. Perciò era sì roba per pochi, ma era qualcosa di abbastanza frequente e nella norma.

Il vero problema è che da Pantani in poi i tentativi credibili di doppietta sono stati pochissimi. Dal '99 al 2005 il Tour è stato monopolizzato da un Armstrong che al Giro non è mai voluto venire, nel 2006 Basso è stato fermato appena prima di provarci (e secondo me di riuscirci, ma è solo una mia idea), poi il solo corridore della caratura necessaria a riuscire nella doppietta è stato Contador, che però ci ha provato solo quando non era sicuro di andare al Tour e forse non lo aveva nemmeno preparato troppo bene (2011) o quando era già lontano dal livello dei suoi giorni migliori (2015).

Tra i suoi avversari, gli altri big 4 attuali non ci hanno mai provato, e sorvolerei sull'unico talento paragonabile al suo nella prima parte della carriera (Merdy).

 

Il problema è che il Tour lo segue tutto il mondo mentre la Vuelta se la vedono tre gatti e che nella corsa spagnola Froome ce le ha prese ben due volte da Contador non se lo ricorda nessuno mentre che al Tour 2013 lo spagnolo c'ha preso la sveglia è ben chiaro nella mente di tutti a tal punto che è diventato il punto di riferimento per definire i reali valori di Contador e Froome quando è chiaro che quell'anno Contador era l'ombra di se stesso

 

Veramente credo che più o meno tutti abbiano riconosciuto che Contador nel 2013 andava pianissimo. A quanto ricordo, anzi, lo dicevamo già durante quel Tour, salvo emmea che sosteneva che Contador andasse bene come al solito e fosse Froome ad essere evidentemente pieno come un uovo perché andava più forte.

 

Vediamo un pò l'andamento di questi 21 giorni, poi ne riparliamo perche voglio capire un attimo Froome nell'arco nei 21 giorni, se consideriamo questo il miglior Froome di sempre. Perche quello del 2013 nonostante il dominio delle prime due settimane, nella terza non fu convincente e le prendeva da Quintana in salita

 

Vero, anche la tenuta alla distanza sarebbe stato forse un fattore a favore di Contador (anche se per Froome il campione di esempi è abbastanza limitato, e comunque alla Vuelta del 2011, al Tour del 2012 e alla Vuelta del 2014 non ebbe problemi nella terza settimana).

 

Solo per chiarire, io tra Froome 2013 e Contador 2009 prendo il secondo, però non credo che il primo sarebbe stato liquidato tanto facilmente. Probabilmente Contador sarebbe prevalso alla lunga e avrebbe fatto valere la maggior sagacia tattica e la capacità di cogliere ogni occasione nelle pieghe della corsa, ma dubito che lo avrebbe triturato in termini di puro confronto di prestazioni (in tappe tipo Arette-Pierre-Saint-Martin, per intenderci).

 

io questa superiorità netta non l'ho vista. Ho visto un anno (2012) in cui è andato meglio Contador, un altro (2013) in cui è andato meglio Froome, un altro (2014) in cui è andato meglio Contador e ora sta andando di nuovo meglio Froome (però Contador ha vinto un giro, a differenza del 2013. Che ne sai che senza giro....?) 

 

"molto" superiore lo può vedere solo un fan di Schleck. La Vuelta 2014 va assolutamente considerata, soprattutto alla luce della frattura al ginocchio. Così come la mazzata rifilata a Froome al Delfinato 2014.

 

Il 2012 lo lascerei perdere, visto che si sono confrontati solo alla Vuelta, e lì di certo non abbiamo visto il Froome del Tour.

 

Comunque, è giusto considerare la Vuelta 2014, ma tenenedo presente sia che pure Froome veniva da un infortunio che lo aveva costretto ad abbandonare il Tour, sia che Contador non era forse così menomato come aveva comprensibilmente cercato di far pensare. Perciò può essere preso come un confronto grosso modo alla pari, al di là del fatto che misurare la condizione di un corridore, specie quando non è quella ideale, è un esercizio impossibile.

Il Delfinato 2014 invece lo lascerei perdere del tutto al pari di tutte le altre corse di preparazione, se vogliamo confrontare due corridori che incentrano la loro stagione sui GT.

 

Non è che il tour 2012 fosse di chissà quale livello e quale difficoltà. Su quel giudizio incide molto il vento contrario che non sapevo ci fosse, alla fine Froome ha fatto la sua crono. Ecco, Nibali ha un'involuzione più preoccupante perché i primi 3 giorni stava benissimo, anche sul pavé...

 

La difficoltà del Tour 2012 non c'entra una cataminchia con il discorso; Nibali sembrava un cadavere al Delfinato 2012, mentre al Tour era tra i più forti in salita (il migliore dei non-Sky, perlomeno), esattamente come l'anno scorso andò pianissimo al Delfinato ed era un cannone al Tour. Come dice smec, l'atteggiamento di Nibali era grosso modo simile, e alla fine che uno prenda 1 minuto o 4 minuti può essere preso come un sintomo di migliore o peggiore condizione, ma che ne prenda 20 invece di 12 o 50 invece di 35 conta relativamente.

Peraltro, anche supponendo che le cose stessero come dici tu, cioè che Nibali fosse un po' al di sotto di quello dello scorso anno, la cosa non basterebbe assolutamente a giustificare il disastro del Tour, dove non parliamo di essere leggermente al di sotto, abbastanza al di sotto o molto al di sotto del livello del 2014, ma proprio di un corridore che sembra il cugino scarso e indolente.

Link al commento
Condividi su altri siti

mi sono perso di cosa state parlando... troppa scienza per i miei gusti!

 

EDIT: poi però ho visto l'ultimo commento di gigi che sottoscrivo in pieno, soprattutto questi passaggi

 

 

Solo per chiarire, io tra Froome 2013 e Contador 2009 prendo il secondo, però non credo che il primo sarebbe stato liquidato tanto facilmente. Probabilmente Contador sarebbe prevalso alla lunga e avrebbe fatto valere la maggior sagacia tattica e la capacità di cogliere ogni occasione nelle pieghe della corsa, ma dubito che lo avrebbe triturato in termini di puro confronto di prestazioni (in tappe tipo Arette-Pierre-Saint-Martin, per intenderci).

 

Il 2012 lo lascerei perdere, visto che si sono confrontati solo alla Vuelta, e lì di certo non abbiamo visto il Froome del Tour.

 

Comunque, è giusto considerare la Vuelta 2014, ma tenenedo presente sia che pure Froome veniva da un infortunio che lo aveva costretto ad abbandonare il Tour, sia che Contador non era forse così menomato come aveva comprensibilmente cercato di far pensare. Perciò può essere preso come un confronto grosso modo alla pari, al di là del fatto che misurare la condizione di un corridore, specie quando non è quella ideale, è un esercizio impossibile.

Il Delfinato 2014 invece lo lascerei perdere del tutto al pari di tutte le altre corse di preparazione, se vogliamo confrontare due corridori che incentrano la loro stagione sui GT.

Modificato da smec-easyjet
Link al commento
Condividi su altri siti

io sono arci-convinto che, Basso dopo il giro 2006, se lo mandano al tour 2006 lo vince con una gamba sola

 

probabilissimo, lo penso anch'io.

 

Però (e non ce l'ho con te) a quanti dicono che Nibali ha vinto il Tour contro Pinot e l'84enne Peraud, ricordo che Basso vinse quel Giro contro Gutiérrez Cataluña e l'84enne Simoni

 

questo per dire, da una parte, che se uno vuole, si può ridimensionare qualunque vittoria; ma non per questo un successo vale meno di un altro. Ma anche per dire che, in effetti, lo strapotere mostrato da Basso al Giro sarebbe stato poi da verificare contro un Ullrich in forma al Tour, lui che invece in Italia era venuto a pascolare. Poi per carità, lo stesso Ullrich nel 2006 probabilmente aveva già iniziato una parabola discendente (d'altronde alla fine di quella stagione avrebbe compiuto 33 anni, il crucco, ed era già sulla breccia da 10), e credo anch'io che Basso avrebbe vinto quel Tour: solo, non sarebbe stata questa passeggiata di salute che si dice.

Modificato da smec-easyjet
Link al commento
Condividi su altri siti

probabilissimo, lo penso anch'io.

 

Però (e non ce l'ho con te) a quanti dicono che Nibali ha vinto il Tour contro Pinot e l'84enne Peraud, ricordo che Basso vinse quel Giro contro Gutiérrez Cataluña e l'84enne Simoni

 

questo per dire, da una parte, che se uno vuole, si può ridimensionare qualunque vittoria; ma non per questo un successo vale meno di un altro. Ma anch per dire che, in effetti, lo strapotere mostrato da Basso al Giro sarebbe stato poi da verificare contro un Ullrich in forma al Tour, lui che invece in Italia era venuto a pascolare. Poi per carità, lo stesso Ullrich nel 2006 probabilmente aveva già iniziato una parabola discendente (d'altronde alla fine di quella stagione avrebbe compiuto 33 anni, il crucco, ed era già sulla breccia da 10), e credo anch'io che Basso avrebbe vinto quel Tour: solo, non sarebbe stata questa passeggiata di salute che si dice.

Ma apparte che Basso in quel Giro arrivò a crono dietro Ullrich dimostrando una condizione mostruosa..ma direi che paragonare Simoni  a Peraud è un insulto al povero Gilberto, che tra l'altro mi sta anche sulle palle,Simoni all'epoca camminava ancora e manco poco..certo non era più il corridore di 3-4 anni prima ma in salita quell'anno non ce ne erano tanti più forti di lui...

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso



×
×
  • Crea Nuovo...