Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2023 e Tour de France 2023 sono finalmente disponibili
Leggi di più

101° Tour De France


Cristiano Ronaldo

Messaggi raccomandati

  • Risposte 3,3k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Smec hai ragione ma per Alberto è un filo peggio perchè lui in questa stagione aveva dominato mentre Froome arrivava un po' meno motivato al Tour e senza grandi sicurezze.

Poi ovviamente anche Froome è dispiaciuto per non poter difendere il titolo

Link al commento
Condividi su altri siti

Smec hai ragione ma per Alberto è un filo peggio perchè lui in questa stagione aveva dominato mentre Froome arrivava un po' meno motivato al Tour

 

meno motivato non credo, senza dubbio "meno tranquillo" di Contador: insomma, un po' di strizza Froome l'aveva, inutile nasconderlo. Così come, da questo punto di vista, è evidente che lo spessore personale ed il carisma di Contador sono di gran lunga superiori a quello di Froome così come, ai tempi, non c'era paragone con Merdy Schleck.

 

Quel che volevo dire, però, è che anche in considerazione di questa maggior fragilità mentale di Froome, la pesantezza della scoppola è paragonabile. E tutto sommato, così come mi spiace un sacco per Contador, mi spiace un sacco anche per l'inglese. Non tutti sono dei "duri", e quel che è capitato a Froome basta ed avanza per stendere il morale di una persona mediamente cazzuta come considero l'inglese (nella norma, cioè).

 

Diverso è il discorso di Merdy, naufragato veramente alla prima difficoltà, perché fondamentalmente è sempre stato un bambino viziato.

Link al commento
Condividi su altri siti

meno motivato non credo, senza dubbio "meno tranquillo" di Contador: insomma, un po' di strizza Froome l'aveva, inutile nasconderlo. Così come, da questo punto di vista, è evidente che lo spessore personale ed il carisma di Contador sono di gran lunga superiori a quello di Froome così come, ai tempi, non c'era paragone con Merdy Schleck.

 

Quel che volevo dire, però, è che anche in considerazione di questa maggior fragilità mentale di Froome, la pesantezza della scoppola è paragonabile. E tutto sommato, così come mi spiace un sacco per Contador, mi spiace un sacco anche per l'inglese. Non tutti sono dei "duri", e quel che è capitato a Froome basta ed avanza per stendere il morale di una persona mediamente cazzuta come considero l'inglese (nella norma, cioè).

 

Diverso è il discorso di Merdy, naufragato veramente alla prima difficoltà, perché fondamentalmente è sempre stato un bambino viziato.

Si sono d'accordo ma forse,dico forse ed è un forse enorme, questo come dice Emmea poteva essere l'ultimo treno per Contador che comunque ha quasi 3 anni in piu di Froome mentre l'inglese questa batosta,perchè come dici te è un colpo mica da niente, puo superarla meglio considerando che ha piu Tour dove partirà da favorito rispetto ad Alberto.

 

 

 

Comunque cambiando argomento ,restando sempre in un ambito che interessa Smec, volevo parlare di Rui Costa che facevo piu forte in salita di quello che ha dimostrato,ieri pensavo  che poteva rimanere con Valverde ed invece ha perso parecchio.

Link al commento
Condividi su altri siti

meno motivato non credo, senza dubbio "meno tranquillo" di Contador: insomma, un po' di strizza Froome l'aveva, inutile nasconderlo. Così come, da questo punto di vista, è evidente che lo spessore personale ed il carisma di Contador sono di gran lunga superiori a quello di Froome così come, ai tempi, non c'era paragone con Merdy Schleck.

 

Quel che volevo dire, però, è che anche in considerazione di questa maggior fragilità mentale di Froome, la pesantezza della scoppola è paragonabile. E tutto sommato, così come mi spiace un sacco per Contador, mi spiace un sacco anche per l'inglese. Non tutti sono dei "duri", e quel che è capitato a Froome basta ed avanza per stendere il morale di una persona mediamente cazzuta come considero l'inglese (nella norma, cioè).

 

Diverso è il discorso di Merdy, naufragato veramente alla prima difficoltà, perché fondamentalmente è sempre stato un bambino viziato.

Beh, Merdy deve ringraziare dio per il trattamento ricevuto dalla Trek dal 2011 in poi visto che ha fatto una vita più da vip che da atleta con un contratto stellare e hanno sempre creduto in lui mentre lui passava piu tempo nei bar che sulla bici   .. peccato che adesso il contratto è in scadenza e non si sa che fine farà ..

 

Comunque mi pare di aver letto in giro che Cancellara domani non riparte..

Link al commento
Condividi su altri siti

Horner mi sembrava andare meglio (dopo il mio commento penso non ripartirà  :tongue:) e credo che lo statunitense non stesse andando al massimo proprio per evitare di peggiorare la situazione a Rui Costa. Comunque Cancellara è ufficiale che non parte.

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh, Merdy deve ringraziare dio per il trattamento ricevuto dalla Trek dal 2011 in poi visto che ha fatto una vita più da vip che da atleta con un contratto stellare e hanno sempre creduto in lui mentre lui passava piu tempo nei bar che sulla bici   .. peccato che adesso il contratto è in scadenza e non si sa che fine farà ..

 

Comunque mi pare di aver letto in giro che Cancellara domani non riparte..

 

ricordo any al giro 2007, doveva essere l'astro nascente per il futuro... così come riccò

Link al commento
Condividi su altri siti

Comunque cambiando argomento ,restando sempre in un ambito che interessa Smec, volevo parlare di Rui Costa che facevo piu forte in salita di quello che ha dimostrato,ieri pensavo  che poteva rimanere con Valverde ed invece ha perso parecchio.

 

in effetti finora Rui è stato abbastanza sotto tono, c'è da dire che l'anno scorso è venuto su molto forte l'ultima settimana, segno che se non altro ha del fondo. Poi per carità, io per primo non l'ho mai pensato sul podio di Parigi, e nella migliore delle ipotesi ho pronosticato una top 5. Cosa che non è ancora del tutto esclusa, azzeccasse un attacco alla Rolland (più il Rolland stile Giro che questo qui del Tour, ovvio). Per quello che sta dimostrando, Rui Costa, mi dà più l'idea di essere un fondista/regolarista piuttosto che uno scattista: e infatti non ha fatto granché sulle Ardenne, ma se andiamo a vedere gli ordini d'arrivo era lì; (segno, appunto, che ha il fondo ma gli manca l'esplosività per finalizzare); lo stesso al Mondiale, ha vinto perché ha doti di fondo tali da esser lì oltre i 250 km, ma per vincere ha bisogno che prima altri abbiano fatto selezione e se non succede - come non è successo quest'anno alla Liegi - lui non incide. A Firenze, invece, ha sempre corso sulle ruote e alla fine, pur non essendo quello che ne aveva di più, è stato quello che si è mosso meglio (anche perché parliamoci chiaro: dei quattro rimasti a giocarsela, era quello che aveva meno da perdere e, quindi, poteva permettersi di correre di rimessa senza che nessuno gli facesse le pulci come, invece, hanno fatto a Valverde),

 

E pure quest'anno in Svizzera, nell'ultima tappa, se n'è andato via in progressione anziché con veri e propri scatti (vabeh che la concorrenza era relativa, ma qui parlo proprio del dato tecnico, non del suo valore assoluto).

 

In sintesi: nei GT è un piazzato, e più è duro il GT, più il suo piazzamento dovrebbe - e dico: dovrebbe - migliorare. Lo vedo sedersi sul fosso a guardare i cadaveri passare, con l'obiettivo realistico di un piazzamento tra il 6° e il 10°. E sempre a patto di non essere lui uno dei cadaveri che passano: perché l'ìincognita sulle tre settimane, non avendole mai fatte da capitano, naturalmente rimane ed è grossa. Senza contare che, in caso di giornata no, anziché dannarsi per curare una classifica da top 15, potrebbe tirare i remi in barca per puntare alle tappe.

 

Beh, Merdy deve ringraziare dio per il trattamento ricevuto dalla Trek dal 2011 in poi visto che ha fatto una vita più da vip che da atleta con un contratto stellare e hanno sempre creduto in lui mentre lui passava piu tempo nei bar che sulla bici   .. peccato che adesso il contratto è in scadenza e non si sa che fine farà ..

 

dal punto di vista del trattamento ricevuto senz'altro; ma dal punto di vista sportivo, la sua rovina è stata proprio il passaggio alla Leopard/poi RadioShack/poi Trek, dove ha potuto fare quel che ha sempre voluto: e cioè nulla :P

Link al commento
Condividi su altri siti

Cancellara non parte perché dice di volersi riposare in vista del finale di stagione visto che punta al mondiale

Su Froome, volendo fare l'avvocato del diavolo e analizzando il suo dramma umano ci metterei anche la delegittimazione di qualunque sua vittoria, aspetto che lo farà sentire un po' frustrato (anche se non gli hanno tolto nulla, è comune il pensiero che ciò accadrà).

 

Contador si sentiva bene come non mai, come appunto Indurain nel 96, che aveva avuto un avvicinamento migliore che negli anni precedenti; con ciò non intendo assolutamente alludere a un finale comune, ma ribadisco che prendere 2'30 a Nibali (questo Nibali potrebbe dire che sta bene come non mai, perché no?) non sarebbe stato come prendere un caffè, sarebbe stata a tutti gli effetti una lotta aperta.

Mi viene in mente che in alcune occasioni Cunego, confortato dal proprio staff, abbia sostenuto di avere riscontri sulle salite di allenamento migliori che nel 2004, eppure poi le prendeva anche da quelli che aveva battuto nel 2004

Questo per relativizzare il discorso sulla forma, che senz'altro sarà stata eccellente, ma secondo me non ai livelli del 2009 (al di là di tutte le impressioni)

 

Su Schleckino c'è poco da dire, se non che ha un interesse per la professione minore di Pozzato, il quale se non altro però è belloccio e tutto sommato è un buon investimento a livello di immagine :tongue:

 

EDIT: mi stupisce chi si stupisce (:P) di Rui Costa, buon fondista, senza punti di eccellenza a parte una grande scaltrezza. Non è una pessima maglia iridata, tutt'altro, però mi faceva specie di sentir parlare di uomo da alta classifica nei GT (se non è nei 5 in un Tour dove i favoriti cadono come le mosche...)

Modificato da ian
Link al commento
Condividi su altri siti

secondo me il problema di Schleck è anche che da qualche anno non trova qualcuno che gli fornisca il doping di ultima generazione...

Non torniamo a sparare ca...te dai.

Link al commento
Condividi su altri siti

Articolo dell' Equipe dedicato a Tiago Machado.

http://www.lequipe.fr/Cyclisme-sur-route/Actualites/Le-calvaire-de-machado/482633

Non ci sono immagini particolarmente impressionanti ad esclusione di quella dell' operazione, è consigliata la visione a chi se la sente (non è nulla di che, ma potrebbe impressionare i più piccoli e giovani o a chi è altamente impressionabile)

Modificato da Lui98
Link al commento
Condividi su altri siti

Se cerchi qualcuno vicino a bari per fermare filippo eccomi. :smile: Abito a pochi kilometri, ma ci vado quasi tutti i giorni per l''università

Ma tu vai all' università in piazza Italia?

Se sì ti dico che l' hanno prossimo potrebbe capitare di vedere sia me che mio fratello dato che io vado al Lanza da un po e lui a partire dall' anno prossimo 

Link al commento
Condividi su altri siti

Se cerchi qualcuno vicino a bari per fermare filippo eccomi.  :smile: Abito a pochi kilometri, ma ci vado quasi tutti i giorni per l''università.

Sono circondato  :lol:, vado in esilio.   

Modificato da Filippo2000
Link al commento
Condividi su altri siti

io me lo guardo per lo spettacolo e spero che prima o poi cambi qualcosa

Si ma se pensi sia tutto frutto di doping allora ti conviene evitare di commentare su un forum continuamente con le stesse affermazioni(che cominciano ad essere pesanti per chi ancora crede nel valore dei corridori) e giocare a PCM che essendo un gioco ha lo spettacolo ma non il doping..

 

P.S: A meno che anche il computer abbia imparato a doparsi.

Link al commento
Condividi su altri siti

E' dura da credere, eppure nonostante si sia dato alla bella vita e si sia dedicato al ciclismo con professionalità pari a zero negli ultimi anni riesco ancora  a tifare per Andy, che qualcuno qui chiama Merdy e non capisco sinceramente perchè.

Ha talento, e su questo non si discute.

Ha avuto sfortuna, e poi ci ha messo del suo per rovinarsi. Ma credo ancora che possa tirare fuori qualche acuto. Probabilmente mi sbaglio, ma tifare per Nibali o Contador......troppo facile, dai.......

E poi un attacco come quello che fece Andy Schelck nel Tour vinto poi da Evans, 2011, tappa del Galibier, con 60 km di fuga solitaria..... chi dei cosiddetti big di oggi avrebbe il coraggio di proporlo? Qui si attacca solo a 3 km dal traguardo, che tristezza

Link al commento
Condividi su altri siti

Si ma se pensi sia tutto frutto di doping allora ti conviene evitare di commentare su un forum continuamente con le stesse affermazioni(che cominciano ad essere pesanti per chi ancora crede nel valore dei corridori) e giocare a PCM che essendo un gioco ha lo spettacolo ma non il doping..

 

P.S: A meno che anche il computer abbia imparato a doparsi.

se si parla di un argomento ognuno da il suo parere,non ho fatto una critica sterile e ripetitiva ma ho solo espressione una mia opinione in merito essendo il ciclismo macchiato dal doping..è una realtà che c'è quindi non vedo il motivo per cui si dovrebbe ignorarla

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

E' dura da credere, eppure nonostante si sia dato alla bella vita e si sia dedicato al ciclismo con professionalità pari a zero negli ultimi anni riesco ancora  a tifare per Andy, che qualcuno qui chiama Merdy e non capisco sinceramente perchè.

Ha talento, e su questo non si discute.

Ha avuto sfortuna, e poi ci ha messo del suo per rovinarsi. Ma credo ancora che possa tirare fuori qualche acuto. Probabilmente mi sbaglio, ma tifare per Nibali o Contador......troppo facile, dai.......

E poi un attacco come quello che fece Andy Schelck nel Tour vinto poi da Evans, 2011, tappa del Galibier, con 60 km di fuga solitaria..... chi dei cosiddetti big di oggi avrebbe il coraggio di proporlo? Qui si attacca solo a 3 km dal traguardo, che tristezza

 

Il "coraggio" era tattica dato che ne avevano due in classifica e si sperava che Evans si spendesse per poi attaccare con Frank Schleck. Non ci fosse stato Frank Schleck in classifica, allora sì che era coraggio. 

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma io direi che la connessione tra la flessione di Schleckino e il fatto che adesso correrebbe pulito rispetto all'inizio della carriera (se ho capito è questo il punto che si dovrebbe desumere e che viene riproposto abbastanza da quando Schleckone è finito nelle maglie dell'antidoping) lascia il tempo che trova.

 

Oggi quando si va più piano (o più forte) che in passato c'è sempre qualche connessione con il doping, anche se giovani prodigi che hanno fatto vedere grandi cose da ragazzi per poi perdersi e precipitare nell'anonimato ne abbiamo visti a iosa; una volta (gli aiutini esistevano come oggi, ma era diverso l'occhio con cui si guardava il ciclismo, allora considerato alla pari di altri sport... che vivono con il doping un rapporto non così diverso) gli argomenti che venivano portati erano sempre relativi all'indolenza dell'atleta, al fatto di non fare la vita da corridore, all'accontentarsi di strappare un contratto importante per sistemarsi. Tutti aspetti che mi paiono totalmente in sintonia con un corridore come Andy Schleck (o Pozzato)

 

 

Il "coraggio" era tattica dato che ne avevano due in classifica e si sperava che Evans si spendesse per poi attaccare con Frank Schleck. Non ci fosse stato Frank Schleck in classifica, allora sì che era coraggio. 

Questo, come avevo detto una volta, è parecchio discutibile: il ciclismo è sport individuale e una vittoria tua è ben diversa da un successo altrui, arcorché familiare. Per una volta, forse anche perché aveva una squadra molto attrezzata per sostenere questo attacco, Andy dimostrò coraggio e questo gli va riconosciuto, in un Tour che comunque vide fino alle ultime 4-5 tappe un immobilismo irritante, imputabile soprattutto ai fratellini lussemburghesi

Modificato da ian
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso



×
×
  • Crea Nuovo...