Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2024

Pro Cycling Manager 2024 e Tour de France 2024 sono finalmente disponibili
Leggi di più

Messaggi raccomandati

  • Risposte 1,2k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Nella quarta frazione della Coppi & Bartali, quella con arrivo in salita, parte una fuga con dentro Grabovsky (Neri) e Zamparini (Villa Team). Dietro i big cominciano a muoversi ad una 50ina di km dal traguardo, con Millar (Matlat) e Behrane (generali) ad aprire le danze.

dxolg6.png

 

Poco dopo sono Niemiec (Lampre) e Dyachenko (Astana) a provarci. I Katusha cominciano ad aumentare il ritmo e assieme ai Brixia spezzano il plotone con Rodriguez e Kessiakoff che prendono qualche metro, assieme a un gregario cadauno, sul resto dei big e andando piano piano a riprendere gli attaccanti.

bgxnci.png

 

Al GPM però tutti tornano assieme ed è Rubiano (Androni) assieme a Cordoba (Neri) ad allungare, prendendo fino a 50". Non appena cominciano l'ultimo strappo sono Battaglin e lo stesso Rodriguez ad attaccare.

All'arrivo è Rodriguez (Katusha) a festeggiare. 2° Battaglin (Bardiani), 3° Rubiano (Androni). 5° Podznyakov (Neri), 6° Bertani (Neri), 7° Gutierrez (generali), 8° Kessiakoff (Brixia), 10° Cordoba (Neri), 11° Bekele (Neri), 14° Gusev (Dalmec), 16° Ascani (neri), 17° Ochoa (Valsugana), 20° Mate (Brixia). Rodriguez ancora in testa alla generale. A 1'21" Podznyakov (neri). 3° a 2'24" Bertani (Neri). Kessiakoff (Brixia) 4° a 2'39". 8° Ascani (Neri) a 3'37". Cronometro e ultima frazione vallonata decisive per il podio.

2upy9gp.png

 

 

Nel frattempo...

Al Tour de Bilda vanno AON e Team Australia. Nella prima frazione successo di Trofimov (AON). 6° Droueche (AON), 7° Mollersky (AON). 12° Grimsey (Team Australia).

Nella seconda tappa 3° Trofimov (AON), 11° Mollersky (AON). Nell'ultima frazione Trofimov (AON) arriva 2° controllando la corsa e conquistando la vittoria finale. Flash (AON) 8°. 14° Norris (Team Australia). generale dunque al russo Trofimov. La AON prende anche l'8° posto finale di Mollersky e la classifica a punti.

Valutazioni: AON (****).

 

 

Al Tour of Northland partecipano Santander, EA, Pear. Tappa 1 e vittoria in volata di Steegmans (Pear).5° Lacombe (EA), 6° De Stefano (Pear), 9° Sevilla (EA).

Nella seconda frazione è dominio Santander con la vittoria di Extarri (Santander) su Sevilla (EA) e Samoilau (santander). 5° Hernandez (Santander), 7° Kyendis (Santander), 10 Steegmans (Pear). Tappa 3 e ancora volata vincente di Steegmans (Pear). 4° Lacombe (EA), 10° Sevilla (EA). Ultima frazione dove arriva la fuga. 3° Vinther (EA), 4° Extarri (Santander), 7° Samoilau (Santander), 8° Cernobyl (Santander).

Classifica generale ad Extarri (Santander) su Samoilau (Santander) e Guldhammer (Blu Water). 8° kyendis (Santander), 10° Cernobyl (Santander), 11° Vinther (EA).

Valutazioni: Santander (*****), Pear (***), EA (**)

Modificato da Cancellara91
Link al commento
Condividi su altri siti

dai svedese volante..il podio alla coppa e bartali è vicino, tieni duro...sarebbe un grandissimo risultato per la squadra... :smile:

Ho la netta sensazione che a cronometro il tuo Kessiakoff asfalti il mio Bertani, per cui a meno di svenimenti dello svedese volante nell'ultima tappa direi che il podio é a un tiro di schioppo.

Link al commento
Condividi su altri siti

 

SETTIMANA COPPI & BARTALI
Al via Matlat, Lamborghini, Neri, Villa Team, Brixia, Valsugana, Dalmec, Lampre-San Marino e Generali. Nella prima frazione arriva il gruppo compatto a giocarsi la vittoria. In volata è Battaglin (Bardiani) a battere Rodriguez (Katusha) e Haedo (Lampre-San Marino). 4° Favilli (Valsugana), 9° Cantwell (Villa Team), 11° Grabovsky (Neri), 12° Shiplevsky (Neri), 14° Bertani (Neri), 15° Kessiakoff (Brixia). Ritiro e infortunio per Piscopiello (Lamborghini).

Sono il primo! :woohoo:

 

 

 

 

 

Ad essere nominato nell'elenco delle squadre presenti :mrgreen:

 

 

 

Millar dopo aver tentato quell'attacco è scomparso? :dubbio:

Link al commento
Condividi su altri siti

COPPI & BARTALI: RUSH FINALE (PARTE 1)

Nella cronometro di Crevalcore (simulata) vittoria dello "svedese volante" (ormai per manuelargo è così) Kessiakoff (Brixia), che batte Millar (Matlat) e Grabovsky (Neri). 4° Gutierrez (Generali), 6° Gusev (Dalmec), 7° De Marchi (Lamborghini), 8° Kawasaki (Generali), 9° Ascani (Neri). In classifica generale Rodriguez precede Podznyakov (Neri) di 1'43", Kessiakoff (Brixia), ora terzo a 2'18", e Bertani (Neri) a 2'40". 6° Ascani (Neri), 10° Gutierrez (Generali).

  

 

Intanto per il mondo...

Alla Kosice-Mikol si presentano Santander, Team Australia, Pear, EA e AON. La gara,completamente pianeggiante vede la vittoria di Downey (An Post) che batte il compagno di fuga Bakelandts (Santader). 3° Steegmans (Pear) vince la volata del gruppo. 7° Lacombe (EA), 8° Serebryakov (Team Australia), 14° Stenuit (EA).

Valutazioni: Santander (**), Pear (*), Team Australia (*), EA (*).

 

Al Criterium International va la sola Decathlon. Nella prima frazione, in volata Reza (Decathlon) è 7°. Nella cronometro Gautier (Decathlon) è 12°. Nessun risultato degno di nota nella tappa con arrivo sul Col del'Ospedale. 

Valutazione: Decathlon (*).

 

Alla Volta a Alentejo partecipano Galp, Facebook, Heineken. Nella prima frazione vince Pinto (LA Aluminos) su Ribeiro (Galp) e Celik (Torku). 4° Szczawinski (Facebook), 7° Pedersen (Heineken). Nella seconda frazione Hobana (Heineken) è 3°. Te Brake (Heineken) 6° e Keough (Galp) 9°.

Nella terza frazione, si arriva in volata. Per Te Brake (Heineken) 3° posto. 6° Klemme (Facebook), 9° Szczawinki (Facebook). Nella quarta frazione finalmente arriva il successo per Te Brake (Heineken). 5° Keough (Galp), 6° Hobana (Heineken), 9° Szczawinski (Facebook), 10° Klemme (Facebook).

Nell'ultima frazione ancora successo per Te Brake (Heineken) che batte Ribeiro (Galp), Pedersen (Heineken) e Szczawinski (Facebook). 9° Klemme (Facebook) e 10° Stilton (Facebook). 

Generale a Sabido (La Aluminos) su Te Brake (Heineken) e Pinto (La Aluminos). 4° Ribeiro (Galp). 9° Hobana (Heineken), 10° Pedersen (Heineken). Classifica a punti a Te Brake (Heineken).

Valutazioni: Heineken (****), Galp (***), Facebook (**)

Link al commento
Condividi su altri siti

COPPI & BARTALI: RUSH FINALE (PARTE 2)

Nell'ultima frazione con arrivo a Fiorano Modenese, parte una nutrita fuga con all'interno Kawasaki (Generali), Shpilevsky (Neri) e Zamparini (Villa Team). Per loro vantaggio massimo di 7'. Sul primo passaggio sullo strappo da ripetere ben 4 volte oggi, la collaborazione fra gli attaccanti perde un po' di vigore e in molti provano ad evadere singolarmente.

2m5b05i.png

 

La foratura dell'unico velocista in gruppo, Shpilevsky (Neri), provoca una nuova ondata di collaborazione. Dietro però arriva il gruppo e all'ultimo passaggio in cima al Gpm la testa della corsa torna a ricompattarsi con ciò che resta del gruppo dei migliori. Da segnalare un importante frazionamento, nel quale rimangono attardati Reda, Rabottini, Felline, Ginanni (Generali) e Favilli (Valsugana). 

s1q6qd.png

 

Davanti un attacco deciso di Gusev (Dalmec) provoca una nuova accelerata. Dopo un po' di attendismo è il leader della corsa Rodriguez a provarci, riuscendo in pochi chilometri a riprendere il russo e a giocarsi la tappa in una volata a due. A spuntarla è proprio il corridore spagnolo che batte Gusev (Dalmec). Attardati di 36" arrivano Battaglin (Bardiani), Lang (IAM), Marenko (Brixia), Shpilevsky (Neri), Kawasaki (generali) e altri corridori quali 9° Bekele (Neri), 10° Kessiakoff (Brixia), 12° Cordoba (Neri), 13° Grabovsky (Neri), 14° Podznyakov (Neri), 18° Gutierrez (Generali), 19° Bertani (Neri), 20° Ricci Bitti (Neri).

211kv9c.png

 

Classifica generale finale dunque a Rodriguez (Katusha) su Podznyakov (Neri) e Kessiakoff (Brixia). 4° un talentuoso Bertani (Neri). 6° Ascani (Neri), 9° Gutierrez (Generali), 12° Cordoba (Neri), 13° Bekele (Neri), 14° Grabovsky (Neri), 17° Gusev (Dalmec), 20° El Fares (Villa Team).

 

In virtù di tutto.

Valutazioni: Neri Sottoli (****), Brixia (***), Generali (**), Dalmec (**), Matlat (*), Lampre-San Marino (*), Villa Team (*), Valsugana (*)

Link al commento
Condividi su altri siti

Per la brixia cycling team è stata una ottima coppa e bartoli :wink: ... Ed è un ottima annata in generale

 

Mica è ancora finita :mrgreen: siamo sempre a Marzo.

 

Coppi e Bartoli :dubbio: ...

 

 

Una stella per noi :biggrin: !

 

Ringrazia l'ottuagenario Millar che ti ha beccato un podio e si è fatto un po' vedere durante le tappe.

Link al commento
Condividi su altri siti

Al Tour de Normandie partecipa la sola Carlsberg. Il prologo iniziale vede il 3° posto di Stannard e il 5° di Von Folsach. 12° Quuade. Nella seconda frazione con arrivo allo sprint Madsen è 5°, seguito da Fortin. 

Nella terza frazione niente da segnalare. Nella quarta invece 2° posto in volata per Madsen e 7° posto per Fortin. Nella quinta frazione Madsen regola il gruppo ma è 5°. Arriva infatti una fuga a pochi secondi. Tappa 6 e ancora una fuga vincente, questa volta in solitaria. madsen è secondo del gruppo e 3° totale.

Settima frazione e ancora podio per Madsen (2°). Ottimo 4° Fortin. 10° Stannard. Nell'ultima frazione ancora un piazzamento d'argento per Madsen. 10° Fortin.

Classifica generale con Madsen, migliore della Carlsberg, 8° e Stannard 13°. Madsen è secondo anche nella classifica a punti.

Valutazione: Carlsberg (**).

Link al commento
Condividi su altri siti

Alla Route Adelie de Vitre partecipano Santander, Facebook, Decathlon, EA. Unico risultato da top10 Slagter (EA) che chiude 8°.

Valutazioni: EA (*).

 

Alla Volta a Limburg va la sola Heineken. In volata 9° Te Brake.

Valutazione: Heineken (*).

 

Al Gran Premio Miguel Indurain partecipa solo la Santander. All'arrivo Samoilau è 7°.

Valutazione: Santander (*).

Link al commento
Condividi su altri siti

Alle Tryptique des Monts et Chateaux vanno Valsugana, Neri, Matlat, Generali, Dalmec, Carlsberg, AON.

Nella prima tappa successo in una volata a due di Wallays (AON) su Le Noir (Neri). 3° Sarcozy (Dalmec), 4° Vandousselaere (Neri), 5° Millar (Matlat). 8° Shpilevsky (Neri).

Nella seconda frazione, una cronometro individuale, è Millar (Matlat) a strappare il miglior tempo. 3° Gutierrez (Generali), 4° Kunitski (Neri), 5° Dopador (AON), 7° Shpilevsky (Neri), 10° Zabel (Dalmec), 11° Ascani (Neri), 12° Barta (Generali). Wallays (AON) ancora leader.

Terza tappa e arriva di una fuga. A vincere è il belga Van Hecke (Matlat), il quale balza anche al 7° posto in generale. 12° Zabel (Dalmec). Ancora leader Wallays (AON).

Nell'ultima frazione ancora una fuga vincente. A trionfare è il giovane cinese Xi Cho (Carlsberg) che anticipa Clements (Huon Salmon) che grazie a questo secondo posto balza al comando della classifica generale, vincendo così la piccola corsa a tappe franco-belga. 8° di tappa Le Noir (Neri), 9° Honig (Matlat), 10° Wallays (AON).

Classifica generale finale che vede come detto Clements comandare su Le Noir (Neri) e Wallays (AON). 6° Millar (Matlat), 8° Sarcozy (Dalmec), 9° Van Hecke (Matlat), 10° Shpilevsky (Neri), 11° Vandousselaere (Neri), 12° Honig (Matlat).

Classifica Gpm a Xi Cho (carlsberg), mentre quella a punti va alla Matlat di Millar. Classifica a squadre alla Neri Sottoli. 

Valutazioni: Matlat (****), Neri Sottoli (***), AON (**), Carlsberg (**), Dalmec (*).

 

 

Alla Vuelta a la Rioja partecipano Villa Team, Team Australia, Santander, Galp e EA. Nessun risultato degno di nota.
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso



×
×
  • Crea Nuovo...