Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2024

Pro Cycling Manager 2024 e Tour de France 2024 sono finalmente disponibili
Leggi di più

96° Giro d'Italia


emmea90

Messaggi raccomandati

Altre certezze da SpazioCiclismo in aggiunta alle vostre documentazioni :D

 

Malgrado il prefetto della Savoia abbia ieri espresso un parere fortemente negativo, sembra che la situazione della quindicesima tappa del Giro d'Italia 2013 possa cambiare. Intervenuto in diretta alla RAI Michele Acquarone ha infatti annunciato come l'intenzione per domani si quella di "fare comunque la tappa".
Manca ancora l'ufficialità - in attesa che Mauro Vegni finisca le sue riunioni con le prefetture francesi e italiane - ma l'intenzione di RCS Sport è quella di "arrivare alla stele di Marco Pantani", posta sul Galibier, dove c'è il passaggio a livello, affrontando in precedenza il Télégraphe, ma anche il Moncenisio, contrariamente a quanto dunque annunciato ieri dalla prefettura francese che ne aveva chiuso l'accesso sin da oggi, negando poi l'accesso alla corsa, almeno in bicicletta.
"Ci auguriamo che la notte sarà clemente - ha aggiuto Acquarone - Altrimenti, ci sarà un piano B". Buone notizie dunque, ma per le quali resta ancora da attendere l'ufficialità.

 

Acquarone è impazzito? Non che non sia contento della decisione, ma fino a ieri avrebbe evitato anche un dosso antivelocità inumidito, adesso manda i corridori a 2000 metri sotto la neve :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 1,6k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Ma che è, un'asta?  :ph34r:

 

No, è che il prefetto - a cui ovviamente della corsa non sbatte assolutamente niente, ma vuole solo avere le terga parate - vorrebbe far fare il meno possibile; Vegni, dopo il teatrino di oggi, vuole altrettanto ovviamente salvare il salvabile, e arrivare il più in alto possibile.

Link al commento
Condividi su altri siti

Santambrogio molto molto forte, sono molto contento per questa importantissima e meritata vittoria. Non capisco perché si continui a dire che a Nibali basta controllare: se c'è la possibilità perché non guadagnare? Bravo lui oggi a farlo con una condizione pazzesca. Evans mi ha deluso molto: mi aspettavo, dopo il Montasio, che avrebbe potuto tenere oggi o, quantomeno, perdere una manciata di secondi invece ha perso 33" che sono tanti. Speriamo sia stata solo una giornata no. Betancur un po' deludente, però il freddo lo ha forse sfavorito, come probabilmente ha influito negativamente sul suo compagno Pozzovivo. Sanchez in grande spolvero. Uran, come mi aspettavo, ha perso terreno. Scarponi sempre più in difficoltà, anche se forse è stato condizionato più di tutti dalle condizione meteo. Molto bene Kiserlovski e Niemiec. Male Intxausti. Grandissimo Colbrelli.

 

Kittel è ancora acerbo e spesso e volentieri fa errori da principiante, ma ha una potenza spaventosa

 

Intxausti ha sbagliato anche all'Altopiano del Montasio dove si è sopravvalutato, non ha perso molto ma ha peccato un po' di presunzione. Per il resto mi è piaciuto molto.

A parte qualche caduta (che non ha causato), non sta facendo molti errori. Per me comunque è più che pronto.

 

Infatti anche lui ha detto che ha sbagliato ad attaccare sul tratto più duro, però alla fine ha fatto bene comunque. Mi sta piacendo molto il fatto che provi a guadagnare in ogni tappa che si adatta più alle sue caratteristiche e meno ai suoi avversari. Anche oggi però ha sofferto, nonostante la Movistar abbia tirato prima della salita.

Link al commento
Condividi su altri siti

Se veramente ci fossero neve e freddo, baratterei tranquillamente quei 4 km con condizioni estreme di corsa. Il problema è che in caso di neve e freddo amputeranno ulteriormente, e che in ogni caso l'unica certezza è che non vedremo niente se non la celestiale ADS.

Link al commento
Condividi su altri siti

Se veramente ci fossero neve e freddo, baratterei tranquillamente quei 4 km con condizioni estreme di corsa. Il problema è che in caso di neve e freddo amputeranno ulteriormente, e che in ogni caso l'unica certezza è che non vedremo niente se non la celestiale ADS.

Beh, alla fine neve e freddo ci sono.. per far si che si corra, basta mettere prima della corsa una decina di spazzaneve, e vedi come si può correre..

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh, alla fine neve e freddo ci sono.. per far si che si corra, basta mettere prima della corsa una decina di spazzaneve, e vedi come si può correre..

A parte le relativa fattibilità della cosa (su strade di montagna uno spazzaneve in azione comporta il rischio concreto di levare pezzi d'asfalto) puoi avere anche 100 spazzaneve ma se il problema è il rischio valanghe non puoi farci nulla.

 

Per la tappa di oggi, visto che il meteo è del tutto diverso da ieri, non dovrebbero esserci difficoltà a rispettare il programma previsto, prefetto savoiardo permettendo...

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso



×
×
  • Crea Nuovo...