Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2023 e Tour de France 2023 sono finalmente disponibili
Leggi di più

[UCI World Calendar] - 99° Tour de France


emmea90

Messaggi raccomandati

  • Risposte 2,2k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Voeckler è un po' il Simoni d'Oltralpe nel suo modo di porsi. Infatti non è che stia simpatico a molti.

Tranne ovviamente a tutto l'ambiente Europcar visto che senza di lui la squadra non esisterebbe... E lì, simpatie a parte, ha dimostrato una grande empatia, mettendo da parte se stesso e i suoi personali interessi.

Link al commento
Condividi su altri siti

In nove tappe di cui tre di media/alta montagna non si sono visti distacchi significativi tra Evans, Wiggins e Nibali che sono quelli che si devono giocare il Tour, cronometro a parte. Come sempre, un pessimo Tour.

Questo lo diciamo da mesi, sinceramente io temevo che succedesse anche meno. Tutto sommato, le prime 10 tappe sono state piuttosto godibili. Il livello sarebbe più che accettabile se all'orizzonte ci fossero ancora tante montagne; il problema è che quella di domani è la tappa più dura del Tour, e si disputerà su un chilometraggio da gara Under 23. Il che potrebbe anche andare bene, non fosse che anche l'altro arrivo in salita arriva dopo una frazione di lunghezza simile.

Comunque oggi è un peccato che nessuno abbia avuto il coraggio di seguire Nibali. VdB e Rolland (cito loro due perché nella picchiata dal Richemond hanno dimostrato di sapersi difendere) si sono arresi nella discesa del Grand-Colombier, se fossero stati in 3 + Sagan sarebbe stata un'altra musica. Dietro era solo Porte a tirare; Nibali giustamente ha rinunciato quando ha capito che era difficile andare all'arrivo, ma tre contro uno avrebbero rischiato di guadagnare anche in salita, e poi di incrementare ulteriormente in discesa.

Da domani servirà qualcun altro armato di coraggio oltre che di gambe, perché il Team Sky finora ha offerto una sola grande prova di forza, e non può essere abbastanza per indurre gente come Evans ad alzare bandiera bianca senza neanche provarci.

Link al commento
Condividi su altri siti

Forse gli attacchi di Evans ai -500(anche -300 vai :mrgreen: )sono fatti per un motivo psicologico,cioè è come se dicesse a Wiggins:io non ho attaccato ma avrei legambe per farlo(anche se comunque secondo me non le ha perchè sennò non attaccherebbe ai meno 300 e per giunta lo riprendono sempre...).

Anche perchè non vedo altro motivo per questi scattini inutili :dubbio:

Quindi la domanda è:ne ha Evans per attaccare Wiggins,o meglio il team Sky???

Link al commento
Condividi su altri siti

Forse gli attacchi di Evans ai -500(anche -300 vai :mrgreen: )sono fatti per un motivo psicologico,cioè è come se dicesse a Wiggins:io non ho attaccato ma avrei legambe per farlo(anche se comunque secondo me non le ha perchè sennò non attaccherebbe ai meno 300 e per giunta lo riprendono sempre...).

Anche perchè non vedo altro motivo per questi scattini inutili :dubbio:

Quindi la domanda è:ne ha Evans per attaccare Wiggins,o meglio il team Sky???

personalmente spero di si. Anche se, con la sky, staccare wiggins è davvero improbabile. Spero in una "cvhisi nevha" [cit. cassani] di wigg

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi, il problema di fondo non è la SKY o gli altri corridori ...

il problema è che le tappe sono state fatte con il culo ...

oggi questa tappa aveva un senso se l'arrivo fosse stato in cima alla vetta del Colombier

o al massimo subito in fondo alla discesa

ma così è logico che non si può andare da nessuna parte

e poi ho un sesto senso che Evans non sia al massimo della forma

forse mi sbaglio ma oggi non lo visto brillante

come non è stato al top nella crono.

Poi che cazzo scatta a fare la volata ai 500 metri non lo capita ... mah

contento lui.

Era meglio che scattava con Nibali in discesa.

Link al commento
Condividi su altri siti

Vi riporto un commento che ho letto nella gazzetta di un lettore e che condivido:

"Bravo NIbali, non gli si può chiedere di più, almeno ci ha provato, sperando ci provi ancora nelle prossime tappe!

Quando un corridore partecipa ad una corsa a tappe con l'obiettivo di vincerla (nonostante i marziani quali possano essere Contador, Wiggins, Schleck ecc), deve essere circondato da compagni che abbiano in comune l'obiettivo di aiutare il capitano, allenandosi insieme per la preparazione al Tour, sperando di essere in forma per le tre settimane della corsa: i vari Basso, Szmyd, Oss, Vanotti, fino adesso non sono pervenuti (eccezion fatta per Sagan il quale ha altri obiettivi personali, giustamente: maglia verde e tappe), non hanno aiutato minimamente il siciliano.

Se si sapeva che avrebbe attaccato in discesa, invece di mandare solo Sagan per prendere punti per la maglia verde, sarebbe stato meglio inserire un altro gregario nella fuga iniziale, per poter aiutare lo Squalo al momento opportuno, cioè dai primi km della discesa del Colombier!

Purtroppo Nibali gioca da solo, e poco potrà fare, soprattutto quando gli SKY (Porte, Hagen, Rogers, Froome) pensano solo alla maglia gialla di Wiggins, tanto è vero che l'iridato Cavendish (ex HTC) quest'anno non ha un treno per le volate come quello degli anni passati, e il solo Hagen può aiutarlo ben poco.

Questo significa avere una squadra: un solo obiettivo e tutti a disposizione per conseguirlo!"

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi, il problema di fondo non è la SKY o gli altri corridori ...

il problema è che le tappe sono state fatte con il culo ...

oggi questa tappa aveva un senso se l'arrivo fosse stato in cima alla vetta del Colombier

o al massimo subito in fondo alla discesa

ma così è logico che non si può andare da nessuna parte

e poi ho un sesto senso che Evans non sia al massimo della forma

forse mi sbaglio ma oggi non lo visto brillante

come non è stato al top nella crono.

Poi che cazzo scatta a fare la volata ai 500 metri non lo capita ... mah

contento lui.

Era meglio che scattava con Nibali in discesa.

Hai perfettamente ragione!

Neanche a me piace come è stato disegnato questo tour però ormai bisogna confrontarsi con "quello che c'è" e qualcosa chi lo vuole vincere se lo dovrà inventare perchè altrimenti lo regalano a Wiggins senza averci nemmeno provato...

Il problema è che i tentativi sono isolati e ognuno fa per conto suo.Per mettere in difficoltà la Sky(o almeno provarci)bisogna essere di più.

Anche su Evans condivido,non sembra neanche a me quello dello scorso anno che scattava e prendeva un po' di margine...comunque aspetterei almeno domani per dirlo

Link al commento
Condividi su altri siti

Forse gli attacchi di Evans ai -500(anche -300 vai :mrgreen: )sono fatti per un motivo psicologico,cioè è come se dicesse a Wiggins:io non ho attaccato ma avrei legambe per farlo(anche se comunque secondo me non le ha perchè sennò non attaccherebbe ai meno 300 e per giunta lo riprendono sempre...).

Anche perchè non vedo altro motivo per questi scattini inutili :dubbio:

Quindi la domanda è:ne ha Evans per attaccare Wiggins,o meglio il team Sky???

La forma di Evans è sopravvalutata visto che anche alla crono non è andato così tanto forte come si pensava, non dovrebbe essere lo stesso Cadel dello scorso Tour.

Ma se tanto mi da tanto ... secondo i suoi calcoli come quelli di tutti spera in un crollo di Wiggins nelle prossime tappe.

L'unico modo per metterlo in difficoltà è isolarlo come oggi ha fatto Nibali, non gli rimane nessuno non è questa grande forza il Team Sky aveva solo Porte che lavorava nulla di più.

Se l'azione si fosse sviluppata meglio e con Nibali ci fosse andato anche Evans, VdB o lo stesso Rolland che ha provato ad uscire ... sicuramente qualcosa di + bello sarebbe uscito da questa tappa :wink:

Link al commento
Condividi su altri siti

Vincenzo Nibali: "Tutti dicono di voler attaccare, poi però nessuno lo fa.

Non credo di avere speso troppe energie, perché quando ho visto che Sagan non ne aveva più, anch’io mi sono rialzato.

E se Evans non mi ha seguito, è forse perché non era nella sua giornata migliore".

Cadel Evans: "Quando Nibali è scattato, io ho esitato un po’.

Può essere che sia stata un’occasione sprecata.

Sky ha dimostrato di essere veramente la squadra giusta per questi percorsi e queste situazioni.

Con il vento contro e l’ultima salita lontana dall’arrivo non c’era molto da fare.

Bisogna che io stesso crei delle opportunità.

Domani i corridori che attaccheranno saranno ricompensati.

Ma noi dovremo vedere anche come le altre squadre reagiranno alla corsa".

Evans pensa di vincerlo correndo così il Tour?

Link al commento
Condividi su altri siti

L'onnipotente Zomegnan ci concede alcune delle sue saggie parole dimostrandoci definitivamente di quanto sia pieno Froome, non sono ammesse repliche, ma se non gli credete sulla parola leggete qua dal suo blog:

Il team inglese ha anche il secondo dei favoriti: Froome, che appare totalmente votato all’attuale maglia gialla ma che in salita va come una scheggia. Nella prima salita dopo una settimana di gara, questo gioiello del ciclismo mondiale ha scalato 5,8 chilometri – con 503 metri di dislivello e pendenza media dell’8,5% – in 16’15” alla velocità di 21,415 chilometri orari. La Gazzetta dello Sport ha studiato la prestazione di Froome e ha tirato fuori dei dati davvero interessanti: la stima della potenza del più coriaceo degli scudieri di Wiggins è sui 440 watt, cioè 6,3 watt a chilogrammo di peso. Pare che la VAM (che sta per Velocità Ascensionale Media) di 1.857 metri a ora e cioè la più alta registrata al Tour, superiore ai 1.850 metri di Contador a Verbier. E superiore anche a quelle sciorinate di Pantani e Armstrong sull’Alpe d’Huez e altrove.

Io rifiuto di crederci, se uno crede alla VAM ora Froome è il miglior scalatore del Tour e quindi della storia, poi non si può valutare uno scalatore dalla sua VAM, ma...

Link al commento
Condividi su altri siti

ma la vam è una cavolata :lol:

La salita è stata la prima tappa di montagna del tour,era l'unica vera asperità del giorno ed era lunga solo 6 km.

ovvio che sono andati forte.

Tra l'altro all'arrivo evans,wiggins e nibali erano li,quindi non ha fatto nessuna prestazione stratosferica,se no li avrebbe staccati.

Link al commento
Condividi su altri siti

ma era alla seconda settimana :wink:

per il tuo ragionamento,anche evans,nibali e wiggins sono andati più forti di contador.

perché discutere quando siamo daccordo tutti e due su quanto sia pieno froome e non solo. No solo froome con il suo scatto, l'ha battuto di poco il record.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma che vaccata...Se in quella salita c'erano Contador ed Andy staccavano tutti quelli li. E infatti la prestazione di Froome è buona ma niente di assurdo in quanto Nibali che se la cava, ma rispetto ad altri è inferiore in salita, è rimasto attaccato fino alla fine praticamente. Figuriamoci, Froome prenderebbe 4 minuti a salita contro Pantani, se è in giornata se no anche 6...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok, alcune impressioni dopo la nottata trascorsa a pensare al tour:

1) Nibali dopo aver tentato di attaccare in discesa non ha voluto rischiare di forzare troppo rimanendo a ruota di Sagan e facendosi riprendere quando questo non ne aveva più. Questo rivaluta non di poco la prestazione di Porte... :mrgreen:

2) il livello del ciclismo mondiale (a parte Andy e Contador) è davvero basso; secondo me con una startlist comprendente Schleck e Contador i due all'inizio delll'ultima cronometro sarebbero comunque primi e secondi. Abbiamo visto anche al giro d'Italia come il livello medio si sia chiaramente abbassato a causa dell'età (Basso e Scarponi non hanno più 20 anni) ma anche a causa del mancato rinnovo generazionale.

3) uno dei due SKY secondo me non andrà sul podio perchè dovranno chiaramente sacrificarne uno (presumibilmente Froome) per rispondere agli scatti di Nibali ed Evans, sempre che questi ci siano...

Avevo poi pensato ad una soluzione per la lotta al doping:

Oltre alla solita liberalizzazione, io proporrei un controllo interno ad ogni squadra durante tutti gli allenamenti, senza comunque abolire i controlli "ufficiali"; i controlli sarebbero finanziati dalla Wada. In seguito bisognerebbe stabilire che i corridori non possono contattare alcun medico esterno alla società: tutte le squadre infatti dovrebbero avere un proprio studio medico interno alla squadra sottoposto ad un controllo periodico a sorpresa da parte della Wada.

Ultimo ma forse più importante: se una squadra non denuncia la positività di un corridore rischia la squalifica completa e la radiazione dello staff che ha favorito il corridore a nascondere la sua positività.

Se per esempio Froome si fosse dopato in allenamento, è stato trovato positivo in un controllo dopo un allenamento prima del tour e nessuno ha denunciato ciò, la squadra rischia la squalifica (i corridori diventerebbero liberi) e i responsabili della mancata denuncia saranno radiati oltre la, a mio modo di vedere indispensabile, radiazione del ciclista.

Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate voi... :thumbup:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok, alcune impressioni dopo la nottata trascorsa a pensare al tour:

1) Nibali dopo aver tentato di attaccare in discesa non ha voluto rischiare di forzare troppo rimanendo a ruota di Sagan e facendosi riprendere quando questo non ne aveva più. Questo rivaluta non di poco la prestazione di Porte... :mrgreen:

2) il livello del ciclismo mondiale (a parte Andy e Contador) è davvero basso; secondo me con una startlist comprendente Schleck e Contador i due all'inizio delll'ultima cronometro sarebbero comunque primi e secondi. Abbiamo visto anche al giro d'Italia come il livello medio si sia chiaramente abbassato a causa dell'età (Basso e Scarponi non hanno più 20 anni) ma anche a causa del mancato rinnovo generazionale.

3) uno dei due SKY secondo me non andrà sul podio perchè dovranno chiaramente sacrificarne uno (presumibilmente Froome) per rispondere agli scatti di Nibali ed Evans, sempre che questi ci siano...

Avevo poi pensato ad una soluzione per la lotta al doping:

Oltre alla solita liberalizzazione, io proporrei un controllo interno ad ogni squadra durante tutti gli allenamenti, senza comunque abolire i controlli "ufficiali"; i controlli sarebbero finanziati dalla Wada. In seguito bisognerebbe stabilire che i corridori non possono contattare alcun medico esterno alla società: tutte le squadre infatti dovrebbero avere un proprio studio medico interno alla squadra sottoposto ad un controllo periodico a sorpresa da parte della Wada.

Ultimo ma forse più importante: se una squadra non denuncia la positività di un corridore rischia la squalifica completa e la radiazione dello staff che ha favorito il corridore a nascondere la sua positività.

Se per esempio Froome si fosse dopato in allenamento, è stato trovato positivo in un controllo dopo un allenamento prima del tour e nessuno ha denunciato ciò, la squadra rischia la squalifica (i corridori diventerebbero liberi) e i responsabili della mancata denuncia saranno radiati oltre la, a mio modo di vedere indispensabile, radiazione del ciclista.

Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate voi... :thumbup:

2) penso che per il cambi odi generazione ci vogliamo almeno un altro paio d'anni. In italia abbiamo buoni corridori, basti pensare a Capecchi, Ulissi, Malori, Moser, Cataldo, Guardini, Viviani ecc...

3) non ne sarei tanto sicuro, anche perchè nelle crono da un paio di minuti a tutti anche froom

tutti combattono contro il doping da anni, arriva alby e trova la soluzione? :lol: non mi convince tanto

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...