Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2023 e Tour de France 2023 sono finalmente disponibili
Leggi di più

[UCI World Calendar] - 95° Giro d'Italia


emmea90

Messaggi raccomandati

  • Risposte 1,7k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

  • Amministratori

Recanati > Rocca di Cambio: le pagelline

Voto 10 a Beppe Conti: figura di merda epica nell'anteprima della tappa su Rai Sport, convinto che nella tappa di oggi non ci fosse alcun abbuono: corretto da Silvio Martinello! E dopo essere stato corretto da Andrea De Luca alla Parigi > Nizza, fanno due.

Voto 9 a Stefano Pirazzi: nuova invenzione del corridore Colnago-CSF, dopo lo scatto a cazzo: la curva a minchia.

Voto 8 a Przemysław Niemiec: toglie ogni dubbio in casa Lampre sul ruolo di Damiano Cunego. Capitano o vicecapitano di Scarponi? Nessuno dei due.

Voto 7 ad Alessandra de Stefano: "io comunque oggi tifavo spudoratamente per Taylor Phinney"

Voto 6 a Davide Cassani: di stima, perché alla foratura del Radioshack nel finale immaginavo i cristoni che tirava tra sé e sé per dover dire "Ha foghato ghogghègh"

Voto 5 a Mauro Vegni: "Abbiamo eliminato gli abbuoni per evitare quel distacco che le cronometro danno agli scalatori". Oh, io sta logica non l'ho capita.

Voto 4 alla Farnese Vini: problemi per Pozzato nel gruppetto dei velocisti. Un vigile urbano lo ha scambiato per un ausiliare del traffico.

Voto 3 a Mark Cavendish: "la salita di oggi non era per niente difficile, l'autista non ha dovuto usare nemmeno il freno a mano"

Voto 2 a Michele Scarponi: nonostante la sconfitta il corridore Lampre resta ottimista circa la tappa di oggi: "tanto squalificheranno Tiralongo e me la vinco a tavolino"

Voto 1 ad Angelo Zomegnan: "ah, questo era un arrivo in salita? Ripetetelo, ma mentre carico un AK-47".

Voto 0 al forum di Damiano Cunego: nel momento in cui più lo avrei voluto leggere va down. Mi sarebbe piaciuto leggere del complotto Astana per riprendere il suo scatto oppure del complotto interno in casa Lampre con Niemec che tira la volata a Scarponi. Che disdetta.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

ma sai leggere?,ho detto che la mia considerazione va oltre a questo arrivo.

Se proprio deve dire qualcosa questa tappa dice che Schleck e Rodriguez vanno considerati. Ma secondo me dire che Scarponi è vince il giro è troppo - per dire allora consideriamo anche Tiralongo a questo punto...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Voto 4 alla Farnese Vini: problemi per Pozzato nel gruppetto dei velocisti. Un vigile urbano lo ha scambiato per un ausiliare del traffico.

vedo che ti sei liberamente ispirato alla mia immagine icon_mrgreen.gif

525863_10150890156235042_617220041_12128616_274623507_n.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Se proprio deve dire qualcosa questa tappa dice che Schleck e Rodriguez vanno considerati. Ma secondo me dire che Scarponi è vince il giro è troppo - per dire allora consideriamo anche Tiralongo a questo punto...

ho detto che scarponi ha vinto il giro?

ho detto che per me è più in forma di basso,non è una considerazione di questa tappa.

Link al commento
Condividi su altri siti

La Liquigas non aveva interesse a tirare, non era una tappa per Basso. Ad esempio, se fosse arrivato un gruppetto di comprimari Scarponi non avrebbe incassato l'abbuono. A me ieri la Liquigas ad esempio aveva fatto un'ottima impressione, sempre davanti e senza far muovere Silvestro, che se è quello del Trentino in salita rischia di fare un massacro.

Link al commento
Condividi su altri siti

non intendevo quello, la Liquigas poteva tirare per mantenere l'andatura altissima e regolare per evitare scatti poi nel finale

anche perchè non hanno fatto una media esagerata sulla salita finale

Va beh ma anche salendo fortissimo dubito che avrebbero messo talmente in difficoltà gli avversari da rendere impossibili accelerazioni negli ultimi 1500 metri. Potevano evitarli nel troncone lungo e pedalabile di salita, ma di fatto scatti eccellenti non ce ne sono stati.

Link al commento
Condividi su altri siti

io Hesjedal sbaglio ancora a scriverlo (di solito scrivo Hasjedal)

dei più forti (Basso, Schleck, Scarponi, Kreuziger e mettiamoci pure Rodriguez e Rujano) chi ha la squadra più forte in montagna?

Tralasciando l'Androni , quindi niente Rujano :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

la Lampre ha solo Niemec e Ulissi che oggi non ho visto bene, Cunego difficilmente accetterà di fare il lavoro sporco a inizio salita, l'unico punto dove sarebbe utile perchè nel finale Niemec è molto più affidabile

L'Astana si ritrova questo grandissimo Tiralongo e Seeldrayers per Kreuziger, ma ho l'impressione che il ceco sia lontano dai primi in salita

La Radioshack probabilmente neanche immaginava l'ipotesi di dover controllare la corsa in salita con Fuglsang, Frank dovrà cavarsela da solo a meno che Zaugg non sia al livello del Lombardia

Joaquin Rodriguez ha il solo Moreno, che è forte si ma qualche uomo in più farebbe comodo

La Liquigas ha senz'altro la squadra migliore, Szmyd già da solo fa la differenza, poi oggi abbiamo visto due straordinari Caruso e Capecchi che hanno trascinato Basso fino in fondo e sono arrivati davanti a Kreuziger, Cunego e Runano

Link al commento
Condividi su altri siti

Era chiaro che su questi arrivi Scarponi fosse il favorito, ma come ha detto emmea, il giro si vince o si perde nei 3 tapponi a meno di crolli inaspettati negli altri arrivi in salita.

Ho visto bene Schleck anche se ho seri dubbi sul fatto che sia in forma da Tour, la salita non era un così dura e lui che è un corridore da classiche si è esaltato in questi percorsi (magari non avendo una forma straripante). Per avere delle certezze nei suoi confronti credo sarà necessario aspettare un'altra settimana.

Una certezza invece è Hesjedal che a questo punto deve provare a centrare una top five.

Kreuziger l'ho visto un pò spento anche se in questi arrivi non è mai stato un fulmine.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...