Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2023 e Tour de France 2023 sono finalmente disponibili
Leggi di più

[PCM 11 - Ministoria] - Un Tour all'antica


Messaggi raccomandati

  • Amministratori

Anteprima 3a tappa: Corte > Bastia

Ancora nessun trasferimento prima della partenza della terza tappa in linea del Tour de France, l'ultima da disputarsi sul suolo corso. La giornata dovrebbe essere favorevole ai velocisti, anche se, più o meno come avvenuto in occasione della prima frazione, le loro squadre dovranno stare attente a non concedere troppo spazio ai tentativi di fuga nella prima parte, estremamente favorevole agli attaccanti. Lasciata Corte con una partenza quasi in salita - la Côte de Pecorellu, 2,2 km al 4,3% di pendenza media, primo GPM di giornata, è posta infatti dopo appena 6 km -, gli atleti incontreranno lungo il percorso altri cinque Gran Premi della Montagna, ancorché tutt'altro che proibitivi. La Côte de Pietralba, 3,9 km al 5,6% e il Col de Vezzu, 6 km e 800 metri di scalata al 4,2% di media, animeranno l'ultima parte del primo terzo di gara, prima di una seconda fase di tappa caratterizzata da innumerevoli saliscendi, preceduti dal transito al traguardo volante di Saint-Florent. Fra questi, saranno contrassegnati da un traguardo per la maglia a pois la Côte de Mariana, 2,3 km al 4,5% di pendenza media, la Côte de Minerbio, 3200 metri al 4,7%, e il Col de la Serra, 10,2 km al 3,3% di pendenza media ripartiti in due tronconi.

Dopo la vetta, termineranno le asperità altimetriche, ma non le insidie di questa frazione. Un ulteriore fattore di disturbo per gli sprinter potrebbe infatti essere rappresentato dal vento, cui i corridori saranno esposti lungo i due lunghi tratti in riva al mare: dai -110 ai -50 circa, e ancora dai 37 km al traguardo fino al termine. Una giornata quindi che non dovrebbe sulla carta incidere sulla graduatoria generale finale della Grande Boucle, ma che imporrà a tutti gli aspiranti protagonisti delle tre settimane il mantenimento della massima attenzione.

GPM: Côte de Pecorellu (4a categoria, 523 m, 2,2 km al 4,3%, km 6,1); Côte de Pietralba (4a categoria, 459 m, 3,9 km al 5,6%, km 31,5); Col de Vezzu (3a categoria, 359 m, 6,8 km al 4,2%, km 54,0); Côte de Mariana (4a categoria, 172 m, 2,3 km al 4,5%, km 103,7); Côte de Minerbio (4a categoria, 185 m, 3,2 km al 4,7%, km 112,4); Col de la Serra (3a categoria, 353 m, 10,2 km al 3,3%, km 134,0)

TRAGUARDO VOLANTE: Saint-Florent (km 75,1)

DIPARTIMENTI: Haute-Corse (km 0-arrivo)

tappa4pl.png

tappa4.png

idyr75.jpg

Marino: E' infin giunta l'ora di ritornar infra le urbane genti, obliando siffatte corbellerie di civiltà quali abbiamo incontrate sul cammin di nostra vita, se è lecito esumare il sintagma petrarchesco, su questa terra negletta da ogni impeto di novella era.

2wlx6pt.jpg

Sgarbozza: Gossa?

Marino: Finalmente oggi ce ne andiamo da quest'isola di merda.

Sgarbozza: Veramende a me biageva.

Marino: Immaginavo che in mezzo ai primitivi ti trovassi a tuo agio.

Sgarbozza: Non golgo l'ironia.

Marino: Non ne dubitavo; in compenso, a giudicare dal colorito che hai, direi che hai invece colto appieno l'occasione di scolarti una bella bottiglia di rosso.

Sgarbozza: Veramende era rumme.

Marino: Al mattino? E a cena pasteggi con alcol etilico puro?

Sgarbozza: L'idea zarebbe guella.

Marino: Mi permetterei di consigliare una virata su quello metilico *ammicca*

Sgarbozza: Ghe differenza g'è?

Marino: Giusto una M.

Regia: Marino, l'alcol metilico puro è letale.

Marino: Ah, davvero? Chiedo scusa *ammicca*. Anzi, ora devo chiedere scusa veramente ai testicoli dei nostri telespettatori, perché è il momento della ricognizione di Davide Cassani.

*Video*

davidecassani.jpg

Cassani: Oggi tegza tappa, da Cogte a Bastia. Dovghebbe esseghe una tappa peg velocisti, ma attenzione pegché il pegcogso pghevede vaghi GPM.

Marino: Che lui immagino abbia sapientemente bypassato su quattro ruote.

Regia: Marino!

Cassani: Un'ulteghioghe insidia sagà gappghesentata dal vento, che accompagnegà i cogghidoghi peg cigca metà pegcogso. Se qualche squadga avgà gambe e cogaggio, oggi potghebbe essegci l'oppogtunità di cgheaghe distacchi impghevisti.

Marino: Cioè, fatemi capire, ma oggi non ha fatto un cazzo?

Regia: Ha provato il finale.

Marino: Definisci "finale".

Regia: Gli ultimi 400 metri.

Marino: Richiedo formalmente che i pagamenti pattuiti a Cassani siano bloccati seduta stante.

Cassani: Il finale è molto bello, tganne peg due cugve in gapida successione a 800 metghi dall'agghivo: non sono difficili, ma date le alte velocità dovganno esseghe affgontate con attenzione.

*In studio*

Marino: Devo fare i miei più sinceri complimenti a Davide Cassani.

Regia: Ma se è fino adesso che rompi i coglioni.

Marino: Infatti, volevo complimentarmi perché dopo ogni ricognizione uno pensa che non si possa essere più pesanti di così, e invece lui riesce sempre a scassartele un pochino più del giorno prima. E parlando di rotture, vai Gigi, demolisci le speranze di successo di qualche atleta a caso del gruppo!

Sgarbozza: Sì Barino, ber oggi vedo vavorido Damiano Gunego, è la dappa ber lui. Diedrodilui Mar Cabbendi, Dailer Varra, Boassonaghe, Zaga, Gozz, Bedacchi, Vreire e Ugio.

Marino: Premesso che non ho capito la metà dei nomi, comunque sto iniziando a pensare che Cunego non vinca mai per colpa dei pronostici di Sgarbozza.

Sgarbozza: Digi sul serio.

Marino: Manco per un cazzo *ammicca*. Cunego non vincerebbe neanche se tu pronosticassi tutti gli altri 197 corridori in gara. Pietro Plastina, ti concedo un solo messaggio prima di dare la linea a Vulvarelli, che ho ancora due tizie in camera già spogliate e legate.

pietroplastina.jpg

Plastina: Sì, ci scrive Davide da Bastia: "Maghino, dacci subito la linea che altghimenti Augo qui mangia anche i micgofoni"

Marino: Eccellente. Io direi allora di dare spazio all'ennesimo capitolo della saga "Le ingiustizie della vita": io vado in albergo a bombarmi due venticinquenni della scuderia Bufalino, voi vi ciucciate 4 o 5 ore di diretta con Bulbarally e Cassani.

credits: gigilasegaperenne

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

3° Tappa: Corte > Bastia

pcm0001su.png

Ultimo giorno in Corsica per la carovana, prima di ripartire per il continente. La tappa odierna torna a sorridere ai velocisti, nonostante alcuni mangia-e-bevi che saranno affrontati nei primi tratti di gara e che accompagneranno il gruppo fino agli ultimi chilometri, gli unici completamente pianeggianti ma esposti al vento di Capo Corso. Come nella giornata di ieri la prima maglia a provarci è svizzera - non quella di Fabian Cancellara in fuga ieri ma quella di Martin Elmiger.

pcm0002r.png

Si accodano lo svizzero Ivanov e il polacco Ksczavinski con il gruppo che lascia fare. Alla prima salita di giornata infatti il trio concede ai tre già oltre un minuto di vantaggio che diventano 4'45'' sulla seconda con Elmiger che sprinta per i punti nonostante la maglia a pois di Sagan non sia in alcun pericolo fino al Pic de Nore e oltre 8' sul Col de Vezzu dove è sempre lo svizzero a passare per primo.

pcm0005a.png

Il vantaggio arriva anche ai 10' per cominciare a calmarsi in vista del traguardo volante con l'Inghilterra che comincia a portare davanti uomini. Stephen Cummings, Roger Hammond ma soprattutto Bradley Wiggins cominciano a ricucire qualcosa. Al traguardo volante non c'è sprint con sempre lo svizzero Elmiger a transitare per primo ma vedendo il proprio vantaggio ridursi a soli 9'41''.

pcm0006f.png

Il vantaggio continua a scendere quando dietro in appoggio alla nazionale inglese arrivano anche gli italiani, in particolare alessandro Ballan e Damiano Cunego mentre per gli USA scandiscono il ritmo anche Leipheimer, Millar e Vandevelde fino a ridurre a 4'10'' il vantaggio in cima al Col de la Serra.

pcm0009f.png

Il vantaggio si riduce ulteriormente a 3'23'' in fondo alla discesa del Serra con i corridori che a questo punto sono separati dal traguardo di Bastia solamente dal tratto pianeggiante, favorevole a chi insegue con il forte vento che li separa dal traguardo come unica incognita.

pcm0011o.png

Nonostante i tentativi dei tre di resistere il ricongiungimento avviene, inevitabile, quando al traguardo mancano 11 chilometri e arriva dopo un allungo di Ivanov che in altri tempi si sarebbe definito "di finalità commerciali" ma che senza sponsor sulle maglie può benissimo riferirsi a non precisati organi genitali maschili.

pcm0014j.png

Si organizzano quindi le squadre per formare i treni - su tutte Italia e Gran Bretagna. Gli italiani possono contare su un treno formato da Giovanni Visconti, Filippo Pozzato ed Alessandro Petacchi mentre il treno inglese presenta un ulteriore uomo dato: Roger Hammond che pilota Geraint Thomas e Ben Swift per lanciare la volata a Mark Cavendish. Diverse le scelte di Rojas Gil e Greipel che prendono la ruota di Petacchi lasciando a Goss, Boonen, Feillu e Bozic quella del campione del mondo, indeciso Tyler Farrar che prende anch'esso la ruota della maglia iridata.

pcm0016o.png

Prova a prendere lunga la volata la squadra Italiana, con Pozzato che allunga in vista dell'ultimo chilometro portandosi dietro di se Andre Greipel con Rojas Gil che invece rimane sorprendentemente indietro Borut Bozic.

pcm0017ok.png

Petacchi si lancia quindi quando mancano 700 metri, con Rojas Gil che sale dalla sua sinistra e Andre Greipel sulla sua destra. Sorpreso Mark Cavendish che rimane senza treno all'ultimo chilometro e non riesce a sopravanzare gli avversari. Non si può dire lo stesso per Tyler Farrar che lo supera a doppia velocità, superando anche Andre Greipel. Si deve però arrendere non alla progressione di Rojas Gil bensì alla perferzione del treno Italiano e alla volata, in solitaria, negli ultimi 700 metri, di Alessandro Petacchi. Va a lui la tappa di Corte, l'ultima in Corsica del Tour de France 2012.

pcm0021.png

Classifica di Tappa

1 Alessandro Petacchi Italy 4h09'10

2 José Joaquín Rojas Spain s.t.

3 Tyler Farrar USA s.t.

4 Mark Cavendish Great Britain s.t.

5 Borut Božic Slovenia s.t.

6 Tom Boonen Belgium s.t.

7 Matthew Goss Australia s.t.

8 André Greipel Germany s.t.

9 Romain Feillu France s.t.

10 Filippo Pozzato Italy s.t.

11 Greg Van Avermaet Belgium s.t.

12 John Gadret France s.t.

13 Maxim Iglinskiy Kazakhstan s.t.

14 Jurgen Van den Broeck Belgium s.t.

15 Vincenzo Nibali Italy s.t.

16 Michele Scarponi Italy s.t.

17 Francisco José Ventoso Spain s.t.

18 Alexandre Vinokourov Kazakhstan s.t.

19 Fabian Cancellara Switzerland s.t.

20 Thomas Dekker Netherlands s.t.

21 Giovanni Visconti Italy s.t.

22 Geraint Thomas Great Britain s.t.

23 Richie Porte Australia s.t.

24 Cadel Evans Australia s.t.

25 Robert Gesink Netherlands s.t.

26 Ben Swift Great Britain s.t.

27 Philippe Gilbert Belgium s.t.

28 Ryder Hesjedal Canada s.t.

29 Alberto Contador Spain s.t.

30 Ivan Basso Italy s.t.

31 Andy Schleck Luxembourg s.t.

32 Stephen Cummings Great Britain s.t.

33 Johan Vansummeren Belgium s.t.

34 Janez Brajkovič Slovenia s.t.

35 Jens Voigt Germany s.t.

36 Damiano Cunego Italy s.t.

37 Denis Menchov Russia s.t.

38 Rubens Bertogliati Switzerland s.t.

39 Andreas Klöden Germany s.t.

40 Maxime Monfort Belgium s.t.

41 Linus Gerdemann Germany s.t.

42 Vladimir Karpets Russia s.t.

43 Gerald Ciolek Germany s.t.

44 Leonardo Duque Colombia s.t.

45 David Zabriskie USA s.t.

46 Heinrich Haussler Australia s.t.

47 Steven Kruijswijk Netherlands s.t.

48 Grega Bole Slovenia s.t.

49 George Hincapie USA s.t.

50 Levi Leipheimer USA s.t.

51 Sylwester Szmyd Poland s.t.

52 Nick Nuyens Belgium s.t.

53 Michael Barry Canada s.t.

54 Lars Boom Netherlands s.t.

55 Jure Kocjan Slovenia s.t.

56 Bartosz Huzarski Poland s.t.

57 Tejay Van Garderen USA s.t.

58 Daniel Navarro Spain s.t.

59 Lieuwe Westra Netherlands s.t.

60 Danilo Hondo Germany s.t.

61 Simon Spilak Slovenia s.t.

62 Matthew Lloyd Australia s.t.

63 Alejandro Valverde Spain s.t.

64 Christian Vande Velde USA s.t.

65 Thomas Voeckler France s.t.

66 Sylvain Chavanel France s.t.

67 Alessandro Ballan Italy s.t.

68 David Millar Great Britain s.t.

69 Fabio Duarte Colombia s.t.

70 Bradley Wiggins Great Britain s.t.

71 Kim Kirchen Luxembourg s.t.

72 Rigoberto Urán Colombia s.t.

73 Chris Froome Great Britain s.t.

74 Sandy Casar France s.t.

75 Fränk Schleck Luxembourg s.t.

76 Przemyslaw Niemiec Poland s.t.

77 Tom Danielson USA s.t.

78 Marcel Wyss Switzerland s.t.

79 José Serpa Colombia s.t.

80 Rémy Di Gregorio France s.t.

81 Stefano Garzelli Italy s.t.

82 Edvald Boasson Hagen Norway s.t.

83 Gorazd Stangelj Slovenia s.t.

84 Igor Antón Spain s.t.

85 Marcus Burghardt Germany s.t.

86 Peter Sagan Slovakia s.t.

87 Chris Horner USA s.t.

88 Tomasz Smolen Poland s.t.

89 Manuel Cardoso Portugal s.t.

90 Jure Golcer Slovenia s.t.

91 Matti Breschel Denmark s.t.

92 Jelle Vanendert Belgium s.t.

93 Kevin Lacombe Canada s.t.

94 Chris Anker Sørensen Denmark s.t.

95 Taylor Phinney USA s.t.

96 Fabian Wegmann Germany s.t.

97 Lars Ytting Bak Denmark s.t.

98 Jacek Morajko Poland s.t.

99 Marek Rutkiewicz Poland s.t.

100 Roger Hammond Great Britain s.t.

101 Miguel Rubiano Colombia s.t.

102 Theo Bos Netherlands s.t.

103 Krzysztof Jeżowski Poland s.t.

104 Samuel Sánchez Spain s.t.

105 David Moncoutié France s.t.

106 Martin Pedersen Denmark s.t.

107 Michael Albasini Switzerland s.t.

108 Joaquím Rodríguez Spain s.t.

109 Martin Elmiger Switzerland s.t.

110 Mauricio Alberto Ardila Colombia s.t.

111 Pierre Rolland France s.t.

112 Tony Martin Germany s.t.

113 Jakob Fuglsang Denmark s.t.

114 Yury Trofimov Russia s.t.

115 Jean-Christophe Peraud France s.t.

116 Dmitriy Fofonov Kazakhstan s.t.

117 Rui Costa Portugal s.t.

118 Vladimir Efimkin Russia s.t.

119 Pavel Brutt Russia s.t.

120 Carlos Sastre Spain s.t.

121 Tiago Machado Portugal s.t.

122 Dimitriy Muravyev Kazakhstan s.t.

123 Bernhard Eisel Austria s.t.

124 Mikhail Ignatiev Russia s.t.

125 Simon Gerrans Australia s.t.

126 Assan Bazayev Kazakhstan s.t.

127 Leif Hoste Belgium s.t.

128 Dominique Rollin Canada s.t.

129 Michael Rogers Australia s.t.

130 Mark Renshaw Australia s.t.

131 Peter Velits Slovakia s.t.

132 Sergueï Ivanov Russia s.t.

133 Sérgio Paulinho Portugal s.t.

134 Nicki Sørensen Denmark s.t.

135 João Cabreira Portugal s.t.

136 Laurens Ten Dam Netherlands s.t.

137 Andrey Kashechkin Kazakhstan s.t.

138 Christian Poos Luxembourg s.t.

139 Bruno Pires Portugal s.t.

140 Michael Rasmussen Denmark s.t.

141 Bauke Mollema Netherlands s.t.

142 Tomasz Marczynski Poland s.t.

143 Félix Cárdenas Colombia s.t.

144 David Veilleux Canada s.t.

145 Alexandre Botcharov Russia s.t.

146 Matthias Frank Switzerland s.t.

147 Nairo Quintana Colombia s.t.

148 Karsten Kroon Netherlands s.t.

149 Will Routley Canada s.t.

150 Steve Morabito Switzerland s.t.

151 Rory Sutherland Australia s.t.

152 Charles Wegelius Great Britain s.t.

153 Alexsandr Dyachenko Kazakhstan s.t.

154 Nuno Ribeiro Portugal s.t.

155 Tomasz Nose Slovenia s.t.

156 Nelson Victorino Portugal s.t.

157 Stian Remme Norway s.t.

158 Rui Sousa Portugal s.t.

159 Cayetano Sarmiento Colombia s.t.

160 Oliver Zaugg Switzerland s.t.

161 Rasmus Guldhammer Denmark s.t.

162 Thomas Rohregger Austria s.t.

163 Gerhard Trampusch Austria s.t.

164 Laurent Didier Luxembourg s.t.

165 Artem Ovechkin Russia s.t.

166 Andrey Zeits Kazakhstan + 2'57

167 Martin Riska Slovakia s.t.

168 Gerrit Glomser Austria s.t.

169 Stefan Denifl Austria s.t.

170 Markus Eibegger Austria s.t.

171 Harald Starzengruber Austria s.t.

172 Kurt-Asle Arvesen Norway s.t.

173 Peter Wrolich Austria s.t.

174 Havard Nybö Norway s.t.

175 Tadej Valjavec Slovenia s.t.

176 Martin Gilbert Canada + 3'34

177 Krzysztof Szczawinski Poland s.t.

178 Guillaume Boivin Canada + 4'28

179 Valeriy Dmitriyev Kazakhstan s.t.

180 Joel Zangerle Luxembourg s.t.

181 Jan Valach Slovakia s.t.

182 Martin Velits Slovakia s.t.

183 Martin Prazdnovsky Slovakia + 5'41

184 Christian Meier Canada + 6'13

185 Jempy Drucker Luxembourg s.t.

186 Ben Gastauer Luxembourg s.t.

187 Juraj Sagan Slovakia + 7'34

188 Cyrille Heymans Luxembourg s.t.

189 Ole Haavardsholm Norway s.t.

190 Roman Bronis Slovakia + 11'04

191 Johann Tschopp Switzerland + 14'25

192 Branislav Zachar Slovakia s.t.

Classifica Generale

1 Sylvain Chavanel France 13h29'39

2 Alexandre Vinokourov Kazakhstan + 1'11

3 Cadel Evans Australia + 1'22

4 Alberto Contador Spain + 1'23

5 Bradley Wiggins Great Britain + 1'24

6 Vincenzo Nibali Italy + 1'25

7 Andreas Klöden Germany + 1'26

8 Philippe Gilbert Belgium s.t.

9 Tony Martin Germany s.t.

10 Samuel Sánchez Spain s.t.

11 Levi Leipheimer USA + 1'27

12 Jurgen Van den Broeck Belgium + 1'28

13 Jakob Fuglsang Denmark s.t.

14 Ryder Hesjedal Canada + 1'29

15 Robert Gesink Netherlands s.t.

16 Denis Menchov Russia s.t.

17 Joaquím Rodríguez Spain + 1'30

18 Ivan Basso Italy + 1'31

19 Damiano Cunego Italy s.t.

20 Michele Scarponi Italy s.t.

21 Andy Schleck Luxembourg + 1'32

22 Thomas Voeckler France s.t.

23 Rigoberto Urán Colombia + 1'33

24 Igor Antón Spain s.t.

25 Carlos Sastre Spain s.t.

26 Fränk Schleck Luxembourg + 1'35

27 David Moncoutié France s.t.

28 John Gadret France + 1'36

29 Jelle Vanendert Belgium + 1'37

30 Fabian Cancellara Switzerland + 2'07

31 Janez Brajkovič Slovenia + 2'17

32 Leonardo Duque Colombia s.t.

33 Kim Kirchen Luxembourg s.t.

34 Chris Horner USA s.t.

35 Maxime Monfort Belgium + 2'18

36 Jean-Christophe Peraud France s.t.

37 Michael Rogers Australia s.t.

38 Vladimir Karpets Russia + 2'19

39 Tiago Machado Portugal s.t.

40 Christian Vande Velde USA + 2'20

41 Stefano Garzelli Italy s.t.

42 Peter Velits Slovakia s.t.

43 Thomas Dekker Netherlands + 2'21

44 Przemyslaw Niemiec Poland + 2'22

45 Sandy Casar France s.t.

46 Sylwester Szmyd Poland + 2'27

47 Chris Anker Sørensen Denmark + 2'28

48 Daniel Navarro Spain + 2'29

49 David Millar Great Britain + 3'32

50 Alejandro Valverde Spain s.t.

51 Peter Sagan Slovakia + 3'33

52 Jure Kocjan Slovenia + 3'34

53 Linus Gerdemann Germany s.t.

54 Richie Porte Australia s.t.

55 Tom Danielson USA s.t.

56 Jens Voigt Germany + 3'36

57 Tejay Van Garderen USA s.t.

58 Bauke Mollema Netherlands + 3'37

59 Vladimir Efimkin Russia + 3'38

60 Stephen Cummings Great Britain + 3'39

61 Steven Kruijswijk Netherlands s.t.

62 Giovanni Visconti Italy s.t.

63 Matthias Frank Switzerland s.t.

64 Rory Sutherland Australia s.t.

65 José Joaquín Rojas Spain + 3'40

66 Johan Vansummeren Belgium s.t.

67 Miguel Rubiano Colombia s.t.

68 Simon Gerrans Australia s.t.

69 Matti Breschel Denmark + 3'41

70 Nicki Sørensen Denmark s.t.

71 Nuno Ribeiro Portugal s.t.

72 Maxim Iglinskiy Kazakhstan + 3'42

73 Yury Trofimov Russia s.t.

74 Michael Albasini Switzerland + 3'43

75 Pierre Rolland France s.t.

76 José Serpa Colombia s.t.

77 Laurens Ten Dam Netherlands s.t.

78 Marek Rutkiewicz Poland + 3'44

79 Félix Cárdenas Colombia + 3'45

80 Michael Rasmussen Denmark + 3'47

81 Heinrich Haussler Australia + 4'55

82 Filippo Pozzato Italy + 4'59

83 Rémy Di Gregorio France + 5'04

84 Dimitriy Muravyev Kazakhstan + 5'06

85 Tadej Valjavec Slovenia + 5'22

86 Tomasz Marczynski Poland + 6'29

87 Stefan Denifl Austria + 6'35

88 George Hincapie USA + 6'54

89 Rui Costa Portugal + 6'55

90 Sérgio Paulinho Portugal + 6'57

91 Steve Morabito Switzerland + 6'58

92 Simon Spilak Slovenia s.t.

93 Marcel Wyss Switzerland + 6'59

94 João Cabreira Portugal s.t.

95 Nairo Quintana Colombia + 7'01

96 Fabian Wegmann Germany + 7'02

97 Oliver Zaugg Switzerland s.t.

98 Jure Golcer Slovenia + 7'03

99 Lars Ytting Bak Denmark + 7'04

100 Mauricio Alberto Ardila Colombia s.t.

101 Thomas Rohregger Austria + 7'05

102 Rui Sousa Portugal + 7'06

103 Sergueï Ivanov Russia + 7'07

104 Cayetano Sarmiento Colombia + 7'13

105 Markus Eibegger Austria + 8'02

106 Geraint Thomas Great Britain + 8'25

107 David Zabriskie USA + 8'26

108 Francisco José Ventoso Spain + 8'29

109 Romain Feillu France + 8'30

110 Andrey Kashechkin Kazakhstan s.t.

111 Martin Elmiger Switzerland + 8'31

112 Pavel Brutt Russia s.t.

113 Fabio Duarte Colombia + 8'33

114 Rasmus Guldhammer Denmark s.t.

115 Nelson Victorino Portugal s.t.

116 Grega Bole Slovenia + 8'34

117 Alexandre Botcharov Russia + 8'38

118 Matthew Lloyd Australia + 8'39

119 Gorazd Stangelj Slovenia s.t.

120 Tomasz Nose Slovenia + 8'42

121 Alessandro Ballan Italy + 9'55

122 Nick Nuyens Belgium + 11'04

123 Chris Froome Great Britain + 11'20

124 Rubens Bertogliati Switzerland + 11'23

125 Alexsandr Dyachenko Kazakhstan s.t.

126 Dmitriy Fofonov Kazakhstan + 11'28

127 Gerhard Trampusch Austria + 11'32

128 Andrey Zeits Kazakhstan + 11'35

129 Marcus Burghardt Germany + 12'32

130 Artem Ovechkin Russia s.t.

131 Assan Bazayev Kazakhstan + 13'09

132 Christian Poos Luxembourg s.t.

133 Bruno Pires Portugal + 13'32

134 Lars Boom Netherlands + 14'25

135 Greg Van Avermaet Belgium + 14'33

136 Gerald Ciolek Germany + 14'34

137 Manuel Cardoso Portugal s.t.

138 Karsten Kroon Netherlands + 14'36

139 Dominique Rollin Canada + 15'54

140 Mikhail Ignatiev Russia + 17'00

141 David Veilleux Canada s.t.

142 Danilo Hondo Germany + 17'02

143 Matthew Goss Australia + 17'04

144 Bartosz Huzarski Poland s.t.

145 Jacek Morajko Poland + 17'05

146 Tom Boonen Belgium + 17'26

147 Michael Barry Canada + 17'38

148 Johann Tschopp Switzerland + 18'07

149 Lieuwe Westra Netherlands + 18'44

150 Gerrit Glomser Austria + 19'54

151 Laurent Didier Luxembourg + 20'07

152 Charles Wegelius Great Britain + 20'20

153 Tyler Farrar USA + 20'30

154 Tomasz Smolen Poland + 25'55

155 Taylor Phinney USA + 27'10

156 Alessandro Petacchi Italy + 27'12

157 Martin Pedersen Denmark + 27'20

158 Leif Hoste Belgium + 29'38

159 Martin Riska Slovakia + 30'17

160 Krzysztof Szczawinski Poland + 30'55

161 Borut Božic Slovenia + 31'47

162 André Greipel Germany + 31'48

163 Ben Swift Great Britain + 31'50

164 Kevin Lacombe Canada s.t.

165 Will Routley Canada + 31'52

166 Bernhard Eisel Austria + 31'53

167 Stian Remme Norway s.t.

168 Jan Valach Slovakia + 34'14

169 Harald Starzengruber Austria + 34'49

170 Edvald Boasson Hagen Norway + 35'18

171 Mark Cavendish Great Britain + 36'21

172 Valeriy Dmitriyev Kazakhstan + 36'22

173 Ole Haavardsholm Norway + 37'17

174 Martin Velits Slovakia + 39'57

175 Peter Wrolich Austria + 41'28

176 Christian Meier Canada + 41'42

177 Theo Bos Netherlands + 42'16

178 Krzysztof Jeżowski Poland + 42'17

179 Mark Renshaw Australia s.t.

180 Roger Hammond Great Britain + 42'20

181 Martin Prazdnovsky Slovakia + 42'51

182 Ben Gastauer Luxembourg + 43'19

183 Guillaume Boivin Canada + 44'35

184 Havard Nybö Norway + 45'11

185 Martin Gilbert Canada + 45'52

186 Juraj Sagan Slovakia + 50'28

187 Joel Zangerle Luxembourg + 53'36

188 Cyrille Heymans Luxembourg + 58'07

189 Kurt-Asle Arvesen Norway + 58'30

190 Jempy Drucker Luxembourg + 59'05

191 Roman Bronis Slovakia + 1h00'59

192 Branislav Zachar Slovakia + 1h07'23

Classifica a Punti

1 Leonardo Duque Colombia 54

2 Tyler Farrar USA 49

3 Sergueï Ivanov Russia 47

4 Jure Kocjan Slovenia 46

5 José Joaquín Rojas Spain 46

6 Alessandro Petacchi Italy 45

7 Nick Nuyens Belgium 40

8 Lieuwe Westra Netherlands 40

9 Alexandre Vinokourov Kazakhstan 37

10 Fabian Cancellara Switzerland 37

11 Cadel Evans Australia 36

12 Tom Boonen Belgium 33

13 Mark Cavendish Great Britain 32

14 Stefan Denifl Austria 31

15 Lars Ytting Bak Denmark 31

16 André Greipel Germany 29

17 Michael Barry Canada 26

18 Ryder Hesjedal Canada 25

19 Assan Bazayev Kazakhstan 25

20 Borut Božic Slovenia 24

21 Samuel Sánchez Spain 22

22 Stephen Cummings Great Britain 22

23 Maxim Iglinskiy Kazakhstan 21

24 Peter Sagan Slovakia 20

25 Martin Elmiger Switzerland 20

26 Vincenzo Nibali Italy 19

27 John Gadret France 19

28 Alessandro Ballan Italy 19

29 Alberto Contador Spain 18

30 Matthew Goss Australia 18

31 Tomasz Smolen Poland 18

32 Thomas Voeckler France 17

33 Sylvain Chavanel France 16

34 Krzysztof Szczawinski Poland 15

35 Romain Feillu France 14

36 Michele Scarponi Italy 13

37 Bradley Wiggins Great Britain 12

38 Filippo Pozzato Italy 12

39 David Millar Great Britain 11

40 Dimitriy Muravyev Kazakhstan 10

41 Lars Boom Netherlands 10

42 Greg Van Avermaet Belgium 10

43 Jurgen Van den Broeck Belgium 9

44 Jakob Fuglsang Denmark 9

45 Tomasz Marczynski Poland 9

46 Edvald Boasson Hagen Norway 9

47 Matti Breschel Denmark 8

48 Johan Vansummeren Belgium 7

49 Cayetano Sarmiento Colombia 7

50 Rigoberto Urán Colombia 6

51 Alejandro Valverde Spain 6

52 Miguel Rubiano Colombia 6

53 Chris Froome Great Britain 5

54 Dominique Rollin Canada 5

55 Damiano Cunego Italy 4

56 Marcel Wyss Switzerland 4

57 Laurent Didier Luxembourg 4

58 Sandy Casar France 3

59 David Veilleux Canada 3

60 Roger Hammond Great Britain 3

61 Denis Menchov Russia 2

62 Tony Martin Germany 1

63 Matthias Frank Switzerland 1

Classifica GPM

1 Peter Sagan Slovakia 12

2 Fabian Cancellara Switzerland 11

3 Miguel Rubiano Colombia 11

4 Tomasz Marczynski Poland 8

5 Leonardo Duque Colombia 7

6 Stephen Cummings Great Britain 7

7 Maxim Iglinskiy Kazakhstan 5

8 Sergueï Ivanov Russia 5

9 Martin Elmiger Switzerland 5

10 Johan Vansummeren Belgium 3

11 Matti Breschel Denmark 3

12 Cayetano Sarmiento Colombia 3

13 Robert Gesink Netherlands 2

14 Jure Kocjan Slovenia 2

15 Alexandre Vinokourov Kazakhstan 1

16 Stefan Denifl Austria 1

17 Dimitriy Muravyev Kazakhstan 1

18 Alessandro Ballan Italy 1

19 Nick Nuyens Belgium 1

20 Krzysztof Szczawinski Poland 1

Classifica Squadre

1 Belgium 40h31'50

2 Italy +6

3 France +7

4 Spain + 1'21

5 Luxembourg + 2'30

6 Netherlands + 2'59

7 Denmark + 3'03

8 USA + 3'05

9 Russia + 3'07

10 Colombia + 3'10

11 Germany + 3'33

12 Poland + 4'08

13 Australia + 4'20

14 Slovenia + 5'19

15 Kazakhstan + 5'33

16 Great Britain + 5'37

17 Switzerland + 6'32

18 Portugal + 9'59

19 Austria + 12'52

20 Canada + 30'04

21 Slovakia + 33'14

22 Norway + 1h35'15

Classifica Giovani

1 Robert Gesink Netherlands 13h31'08

2 Rigoberto Urán Colombia + 4

3 Peter Sagan Slovakia + 2'04

4 Tejay Van Garderen USA + 2'07

5 Bauke Mollema Netherlands + 2'08

6 Steven Kruijswijk Netherlands + 2'10

7 Matthias Frank Switzerland + 2'10

8 Pierre Rolland France + 2'14

9 Stefan Denifl Austria + 5'06

10 Rui Costa Portugal + 5'26

11 Simon Spilak Slovenia + 5'29

12 Marcel Wyss Switzerland + 5'30

13 Nairo Quintana Colombia + 5'32

14 Cayetano Sarmiento Colombia + 5'44

15 Geraint Thomas Great Britain + 6'56

16 Fabio Duarte Colombia + 7'04

17 Rasmus Guldhammer Denmark + 7'04

18 Andrey Zeits Kazakhstan + 10'06

19 Artem Ovechkin Russia + 11'03

20 Gerald Ciolek Germany + 13'05

21 David Veilleux Canada + 15'31

22 Matthew Goss Australia + 15'35

23 Taylor Phinney USA + 25'41

24 Ben Swift Great Britain + 30'21

25 Edvald Boasson Hagen Norway + 33'49

26 Ole Haavardsholm Norway + 35'48

27 Ben Gastauer Luxembourg + 41'50

28 Guillaume Boivin Canada + 43'06

29 Juraj Sagan Slovakia + 48'59

30 Joel Zangerle Luxembourg + 52'07

31 Cyrille Heymans Luxembourg + 56'38

32 Jempy Drucker Luxembourg + 57'36

33 Branislav Zachar Slovakia + 1h05'54

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Pronostici

Soluzione

1) Petacchi

2) Rojas

3) Farrar

Maglia gialla: Chavanel

cancellara91: 13 pt

camenzind: 11 pt

franky96: 11 pt

digadelgleno: 10 pt

contador97: 10 pt

bruseghin94: 9 pt

sauber96: 9 pt

bubbadj: 9 pt

pell90: 9 pt

andrepg: 9 pt

francescopalma: 9 pt

fabian_cancellara: 8 pt

matteojuve: 8 pt

noris85: 8 pt

damiano_cunego: 8 pt

matte7: 8 pt

frisky: 7 pt

petacchi94: 7 pt

superalex: 6 pt

jaco96: 6 pt

erol95: 6 pt

nasdon33: 5 pt

enzo97: 5 pt

andy93: 4 pt

Prossima tappa (profilo verde)

pcm0022s.png

Vi lascio tutto domani per pronosticare. Se nel frattempo commentate anche come sta andando la gara non mi offendo eh :)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Tour di Sera - 3a tappa: Corte > Bastia 182,5 km

ztgqgw.jpg

Bulbarelli: buoooooooooooooooooooooooo-naaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa-seeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee-ra da Bastia, ultima città di questa quattro giorni corsa dove è stato Alessandrooooooooo Peeeeeeeeeeeeeetaaaaaaaacchi a trionfare davanti a tutti.

idyr75.jpg

Marino: L'ho capito quando Alessandra ha detto "stasera trombiamo".

Bulbarelli: Marino, sei pregato di non cominciare fraintendere.

Marino: Quindi devo smetterla di immaginarti come un conduttore? (ammicca).

Bulbarelli: Marino se non la smetti domani mentre noi andremo al mare nel giorno di riposo, ti manderò a riguardare tutte le ricognizioni di Cassani per catalogarle

Marino: Tu e Alessandra in costume? Vuoi veramente far evacuare le spiagge corse intorno a Bastia?

Bulbarelli: Marino non vedo cosa tu possa avere contro di me in versione balneare

Marino: Ti ricordo che l'ultima volta che ti sei tuffato il capitano Achab si è messo a inseguirti con un arpione

Bulbarelli: Era un episodio

Marino: Come quel 26 Dicembre 2004 quando in vacanza alle Maldive hai detto "ma si, mi tuffo a bomba per una volta, tanto che cazzo vuoi che succeda?"

Bulbarelli: Ehm... Marino, parliamo d'altro...

Marino: Già, per esempio oggi mentre ero in camera con una della scuderia Bufalino sono stato interrotto da un fattorino che voleva consegnare 15 pizze.

Bulbarelli: E io cosa c'entro?

Marino: Ero nella tua camera Auro. Il letto a 5 piazze mi ha ispirato.

Bulbarelli: Marino riprovaci e la prossima volta ti mando nel letto di Cassani. Quello a pois.

Marino: L'immagine di Davide che fa "ancogha ancogha" è abbastanza raccapricciante da sola Auro.

Bulbarelli: Ecco, possiamo quindi dargli la linea per gli highlights?

Marino: Se vogliamo scendere nel tunnel degli orrori sì, anzi ripensando ad Alessandra in cost...

Bulbarelli: LINEA A CASSANI!

davidecassani.jpg

Cassani: Ultima fghazione coghsa, da coghte a Battia che ghi apghe con l'attacco di un fghansedegieu. Si fogma così la fuga che caghatteghizzeghà il ghesto della gagha odieghna. Poi sono italia e ghan bghetagna a pghendeghe le ghedini del ghuppo

Marino: Le Ghedini del gruppo? Non sapevo che anche Niccolò come il suo capo....

Bulbarelli: MARINO!!! Silvio è andato a letto solo nell'interesse del paese, l'ha fatto per noi.

Marino: Beh almeno lui a differenza tua una scusa seppur assurda l'ha trovata per scop..

Bulbarelli: DAVIDE SUBITO!

Cassani: La volata appaghe quindi scontata ed inevitabile, qui è la l'italia che dà la tghenata decisiva con visconti e pozzato, questo peghmette a Petacchi di alzaghe le mani.

*** studio ***

Bulbarelli: Cosa ne pensi di Cavendish Marino?

Marino: Io nulla, se non che la maga Circe è viva in mezzo a noi.

Bulbarelli: Marino ti ho già detto di non fraintendere le mie domande. E l'hai fatto tardivamente.

Marino: Hai ragione, in effetti bastava vedere te ancora prima di Mark...

Bulbarelli: Marino, questo non te lo permetto. Piuttosto parlami di questa strana alleanza tra Pozzato e Petacchi. Come li hanno convinti a collaborare tra loro?

Marino: Ho una foto di Pozzato con tre minorenni della scuderia Bufalino, ti basta?

Bulbarelli: Marino, questo è sconcertante.

Marino: Cosa, che trombino tutti tranne te?

Bulbarelli: Non è vero. Anzi, se per caso in piazza c'è il parroco di Bastia lo invito a salire sul palco per riportarci al rispetto dei veri valori, padre ...

Marino: Non c'è.

Bulbarelli: Come fai ad esserne così sicuro?

Marino: Le mie due ragazze della scuderia Bufalino avevano un impegno con lui dopo il sottoscritto.

Bulbarelli: MARINO!!!! Alessandra pensaci tu...

2epoil1.jpg

De Stefano: Eccoci con Andy Schleck. Andy, una domanda per te. Per stasera preferisci che mi vesto di bianco o di giallo?

Andy: Ma questa è tutta scema.

De Stefano: Andy... amore... è il nostro anniversario... non scappare *thrash* *pump* allora dovrebbe esserci con noi anche Bettini... Paolo, siete contenti di questo avvio italiano?

Marino: E come non potrebbero? Cunego è ancora nel tempo massimo!

Regia: MARINO!!!!

De Stefano: Contentissimo, possiamo anche recuperare in generale, confidiamo in Damiano per indossare la gialla...

Marino: E io confido in Megan Fox per indossare il preserv...

Regia: MARINO!!!!

De Stefano: vediamo se ci vuole dire qualcosa Alberto contador... ecco... Alberto... brutto figlio di ***, pezzo di ****.... niente non vuole rispondere. Francamente ne ignoriamo anche il motivo, se non quello che è un ignobile codardo. Linea a voi.

zomegnan-face.jpg

Zomegnan: meglio dire linea a me. E' il momento culturale della trasmissione.

Marino: Veramente toccava a Martinello Augusto, come ha fatto a distrarre ancora Bulbarelli?

Zomegnan: Questa immagine mi ha ispirato

161896_156201604426978_4356065_n.jpg

Marino: Ad ogni modo perché è qui direttore?

Zomegnan: Vorrei sottolineare ulteriormente, se non lo si è capito già nei miei precedenti interventi, come Prud'homme sia un emerico cretino dato che aveva già preso accordi lui per le prime tre tappe. Ha più montagne la corsica della francia intera, tuttavia ci troviamo una sola tappa di montagna vera e con un gpm serio come la Bavella a più di 90 km dall'arrivo

Marino: E?

Zomegnan: Un circuito con Ospedale e Bavella era sicuramente qualcosa di meglio congegnato. Senza contare il numero di tappe per velocisti sconsiderato.

Marino: Lei quante tappe avrebbe messo direttore?

Zomegnan: Tappe già è troppo. Se me lo consentite inoltre un cazziatone alla Spagna non glielo leva nessuno. Avevano tutte le carte in regola per prendere la gialla in questi giorni ma hanno corso male, fregati da un 38enne kazako che ha più positività che vittorie in carriera. E non ha vinto poco.

???: Tu no puoi dire questo

Zomegnan: Chi cazzo si permette?

Jose-Mourinho-To-become-New-real-Boss1.jpg

Mourinho: Questo è spettaculo più vergugnoso a cui io abbia mai assistito dai tempi di 5-0 a Barcelona di mio Real Madrid

Zomegnan: Senta portoghese del cazzo, torni dai suoi amici di Madrid prima che mi girino i coglioni per un ulteriore picosecondo

Mourinho: Questa è tua reazione? Tu dici di essere grande direttore ma io no vedo fantasia in tuoi percorsi. Montagne, montagne e solo montagne. Dove è percorso per cronomen? Su Finestre? Su Mortirolo? Questo è essere in malafede assoluta e volere solo scalatori vedere vincere un GT

Zomegnan: I cronomen possono andare a farsi fottere, si prenda il suo Contador e lo porti lontano dalle strade italiane.

Mourinho: Io se voglio prendo Contador, porto a suo giro, e vinco maglia rosa arrivando primo su Zoncolan. Ma lei non meritare tutto questo.

Zomegnan: Se ne vada buffone.

Mourinho: Tutti avete visto cosa ha fatto? Ok ora Mourinho va via. Ma voi non dite che volete ancora Mourinho.

Bulbarelli: Rieccomi... ho visto una bistecca che si muove marino, non ci crederai.

Marino: Ormai pur di scappare da te hanno imparato dei metodi di autodifesa Auro.

Zomegnan: Sottospecie di decerebrati c'è qualcosa per cui valga la pena rimanere qui a sprecare ulteriormente il mio tempo?

Bulbarelli: Ci sarebbe Martinello santità.

Zomegnan: Ci vediamo tra due giorni

silvio-martinello-thumb19651053.jpg

Martinello: Si Auro, oggi abbiamo analizzato tutti i motivi per cui Petacchi ha vinto la tappa odierna. Potrei dirti come il treno è stato preparato bene, potrei quantizzarti l'energia potenziale spesa durante la volata secondo l'equazione d'onda di Schrodighen. Potrei mandare tutto in Giappone per far elaborare i dati secondo l'antico codice matematico dei Samurai. Potrei ma oggi sarò più rapido.

Bulbarelli: Cioè?

Martinello: Mi ha telefonato Erodiani stamattina dicendo che avrebbe vinto uno tra Farrar, Hushovd, Dean, Cavendish e Rojas Gil.

Bulbarelli: Silvio!!! Per favore anche tu, prima che qua ci fanno un culo così per le scommesse. C'è altro? Beppe Conti?

5cbuxh.jpg

Conti: Auro, siamo sempre punto e accapo. Però se vuoi posso farti un pistolotto che non finisce più su tutti quelli che non sono passati alla storia per il solo fatto di essersi trovati come primo avversario Eddie Merckx.

Bulbarelli: La conosco a memoria, Beppe

Marino: Già, quasi come la tua mano destra Auro.

Bulbarelli: Pietro Plastina, qualcosa dalla rete?

pietroplastina.jpg

Plastina: Si Auro, oggi siamo letteralmente sommersi di messaggi.

Bulbarelli: Ben quattro?

Plastina: Si, addirittura quattro. Vado col primo. Ci scrive Anthony da Rutigliano, chiede se i tuoi occhiali ci sono anche da uomo Auro.

Bulbarelli: Direi che possiamo passare alla domanda successiva.

Plastina: Massimo da Napoli, questo è di stamattina, non vedeva bene Petacchi per lo sprint finale.

Bulbarelli: Stiamo veramente raschiando il fondo del barile. Altro?

Plastina: Si, c'è una mail dalla Microsoft che segnala che la vostra copia di windows 7 non è originale.

Marino: Auro ne sai qualcosa?

Bulbarelli: Penso che quel cinese mi abbia fregato Marino

Marino: Non sarà che dei 699 € necessari per una licenza ne hai spesi 690 in bistecche?

Bulbarelli: Assolutamente no

Marino: Volevo ben dire

Bulbarelli: Ho preso anche pesce e contorno

Marino: Appunto

Martinello: Orca....

Bulbarelli: Cosa c'è Silvio?

Martinello: C'è Bossi in Tv che sta parlando di fratellanza con i musulmani e accoglienza ai nordafricani.

Bulbarelli: Ehm... non è possibile... vado a fare una telefonata urgente ai miei amici della leg... liquigas. Direi che la trasmissione si conclude qui. LINEA ALLA REGIA!

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...