Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2024

Pro Cycling Manager 2024 e Tour de France 2024 sono finalmente disponibili
Leggi di più

Il Bar del Ciclismo


Wanka84

Messaggi raccomandati

Ecco però l'immagine più emblematica della giornata

 

A primo impatto sembra esserci qualcosa di strano, ma non vi fate ingannare dalle apparenze. Paolini stava ovviamente protestando http://www.teamsky.com/teamsky/images/2015/02/21/-1/26097/default/768/432/1424528302275.jpg%C2'>

 

 

10425025_645570558923117_545493178144073

  • Upvote 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Oggi ho fatto una bella scoperta, il prossimo 28 Febbraio partirà GazzettaTV! Speriamo sia dato ampio spazio al ciclismo, anche perché tra i giornalisti più importanti c'è Andrea Berton.

è da un po che circola...dico solo che Berton e Saligari sono uno spettacolo per come commentano il ciclismo...vidi il Giro 2012 con loro...una goduria...spero però non sia il solito canale dove si parla per il 95% di calcio...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

L'Astana va esclusa? Si.

L'Astana va esclusa a stagione iniziata? No.

 

Se un imbroglione è un imbroglione va escluso, la stagione iniziata non può garantire alcuna immunità ed è grave pensarlo. 

Link al commento
Condividi su altri siti

Si ma vai a rovinare la stagione a ciclisti che non c'entrano nulla. E faccio riferimento al caso specifico dell'Astana, in cui il "doping di squadra" vale solo per i kazaki. Se avessero beccato con le mani nella marmellata un Nibali, un Iglinskiy ed un sudamericano qualsiasi, concordo con te, ci mancherebbe... Ma andando nello specifico di questo caso, si tratta di soli corridori kazaki, che sappiamo avere diverse preparazioni e diverso staff.

Quindi in linea generale concordo, nel caso specifico però no

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Si ma vai a rovinare la stagione a ciclisti che non c'entrano nulla. E faccio riferimento al caso specifico dell'Astana, in cui il "doping di squadra" vale solo per i kazaki. Se avessero beccato con le mani nella marmellata un Nibali, un Iglinskiy ed un sudamericano qualsiasi, concordo con te, ci mancherebbe... Ma andando nello specifico di questo caso, si tratta di soli corridori kazaki, che sappiamo avere diverse preparazioni e diverso staff.

Quindi in linea generale concordo, nel caso specifico però no

 

Se la licenza cade i ciclisti sono liberi di firmare con chiunque, non è un problema di ciclisti.

 

Se avessero beccato con le mani nella marmellata? L'UCI ha riformato il doping - per fortuna - ora si può squalificare tramite testimonianze anche corridori mai trovati positivi e squadre.

 

Sinceramente non capisco, non è che se domani becchi Marotta che chiama gli arbitri aspetti la fine del campionato per punire la Juve, per dire....

Link al commento
Condividi su altri siti

beh, per i ciclisti cambiare squadra a stagione in corso (e quindi staff, compagni, eventuali programmi stagionali, visto che poi devi incastrarli con quelli dei corridori della tua nuova squadra) non è proprio un dettaglio insignificante... ad ogni modo, l'Uci aveva dato la licenza alla Astana "con riserva", dicendo chiaramente che la squadra sarebbe stata sottoposta a controlli ulteriori per verificare se quanto dichiarato alla commissione licenze corrispondesse al vero... e a quanto pare, invece, c'erano delle incongruenze.

 

Commento mio: a voler controllare le carte di tutte le squadra, SICURAMENTE, se ne troverebbero tante altre che hanno delle "incongruenze" rispetto a quanto dichiarato nel momento in cui si è chiesta la licenza. Rimane il fatto che l'Astana s'è meritata di passare per questo supplemento di indagine, ma dall'altra parte c'è da dire che:

 

1) se sono bastati due mesi scarsi per fare questi controlli ulteriori, allora perché questi controlli non diventano sistematici per tutte le squadre WT e non vengono fatti in inverno?

2) anche escludendo l'Astana dal WT ora, all'atto pratico cambia poco perché gli inviti per le corse principali sono già stati assegnati, e semplicemente si passarebbe da 17 WT + 5 inviti a 16 WT + 6 inviti nei GT e idem nelle altre corse.

3) sarebbe cmq un autogol per l'Uci perché, al di là dell'inefficacia della sanzione dimostrata al punto 2, si esporrebbe cmq all'appello del Tas che già aveva dato ragione alla Katusha.

 

Meglio sarebbe lasciare le cose come stanno per quest'anno, ma lavorare con calma (e serietà) ad un verdetto per il 2016.

Link al commento
Condividi su altri siti

Se la licenza cade i ciclisti sono liberi di firmare con chiunque, non è un problema di ciclisti.

Se avessero beccato con le mani nella marmellata? L'UCI ha riformato il doping - per fortuna - ora si può squalificare tramite testimonianze anche corridori mai trovati positivi e squadre.

Sinceramente non capisco, non è che se domani becchi Marotta che chiama gli arbitri aspetti la fine del campionato per punire la Juve, per dire....

si ma se becchi due giocatori che vogliono vendersi la partita non è che squalifichi l'intera squadra dal campionato (ed infatti non è successo).

Caso diverso è se l'intera squadra si vende la partita

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

si ma se becchi due giocatori che vogliono vendersi la partita non è che squalifichi l'intera squadra dal campionato (ed infatti non è successo).

Caso diverso è se l'intera squadra si vende la partita

 

I giocatori sono già stati squalificati, il dossier qua riguarda la squadra intera....

Link al commento
Condividi su altri siti

Povero Bettini: sembra che dopo l'incidente, Alonso non si ricordasse più nemmeno di essere un pilota di f1 e di avere vinto dei Mondiali. Figuriamoci se si ricorda ancora che voleva fare una squadra di ciclismo!

 

però potrebbe anche essere un'occasione per Bettini, in realtà: si presenta a casa sua con 15 cicloamatori trovati per squadra, gli dice che sono i nuovi acquisti del team e Alonso - che a quel punto, non ricorda nulla - pensa di essersi scordato anche di essere il responsabile di una squadra WT, e gli caccia la grana

Link al commento
Condividi su altri siti

Povero Bettini: sembra che dopo l'incidente, Alonso non si ricordasse più nemmeno di essere un pilota di f1 e di avere vinto dei Mondiali. Figuriamoci se si ricorda ancora che voleva fare una squadra di ciclismo!

 

però potrebbe anche essere un'occasione per Bettini, in realtà: si presenta a casa sua con 15 cicloamatori trovati per squadra, gli dice che sono i nuovi acquisti del team e Alonso - che a quel punto, non ricorda nulla - pensa di essersi scordato anche di essere il responsabile di una squadra WT, e gli caccia la grana

 

Ho pensato esattamente la stessa cosa  :tongue: speriamo si rimetta presto

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...