Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2023 e Tour de France 2023 sono finalmente disponibili
Leggi di più

Topic Doping


klaus

Messaggi raccomandati

  • Risposte 6k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Ma infatti, poi passare da squalifica a vita a 6 anni complessivi non mi pare sto gran sconto... Anche se c'è da dire che nel 2014 avrà solo 32 anni, un ritorno sarebbe anche possibile.

E comunque da quel che ho capito ha collaborato a livelli quasi mai visti sinora...

Link al commento
Condividi su altri siti

Doping, due anni per Serrano

La notizia era nell'aria, ma solo nel pomeriggio di oggi si è avuta l'ufficialità, Riccardo Serrano Gonzalez, ex corridore della Fuji Servetto nel 2009 e della Tinkoff Credit System nel 2007/2008, è stato sospeso 2 anni per violazione del Regolamento Antidoping sulla base del Passaporto Biologico. La Federazione Spagnola (RFEC), titolare dell'inchiesta ha deciso di sanzionare il corridore inoltre con una multa di 23100 euro.

L'UCI aveva chiesto di aprire una procedura nei confronti del corridore dopo che i suoi campioni di sangue, che risalivano al periodo tra il 7 maggio 2009 e il 13 giugno 2009, presentavano traccie di CERA, .

fonte:spaziociclismo

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono cose assurde, Kohl era uno dei pochi che aveva veramente messo alla luce una parte del meccanismo doping che c'è dietro il ciclismo e si prende praticamente una radiazione (per non parlare della campagna di screditamento da parte dell'UCI), gli altri come Valverde per dirne uno, si prendono max (ma proprio max) due anni se non uno sconto di pena..Se sono questi i potenti strumenti per la lotta al doping..stiamo freschi..

Link al commento
Condividi su altri siti

Doping, arrivano le condanne del passaporto biologico 2009

Arrivano in questi giorni le condanne per i corridori fermati nel giugno 2009 per anomalie nei rispettivi passaporti biologici: il 27 maggio era toccato a Francesco De Bonis incappare nei 2 anni di squalifica (più circa 30mila euro di multa) decisa dal TNA italiano fino al 17 giugno 2011, poi il 3 giugno è stato Pietro Caucchioli a vedersi infilggere 2 anni (più circa 5mila euro di multa) dallo stesso TNA, con la stessa scadenza del corridore laziale. Oggi è stata invece la RFEC, in Spagna, a comminare 2 anni di squalifica - immaginiamo sempre fino al 17 giugno dell'anno prossimo - a Ricardo Serrano, a cui è stata inflitta una multa di circa 25mila euro.

Gli altri due corridori implicati lo scorso anno - gli spagnoli Rubén Lobato e Igor Astarloa - non hanno ancora ricevuto alcuna comunicazione, anche se entrambi hanno deciso (più o meno ufficialmente) di appendere la bici al chiodo.

fonte cicloweb

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono cose assurde, Kohl era uno dei pochi che aveva veramente messo alla luce una parte del meccanismo doping che c'è dietro il ciclismo e si prende praticamente una radiazione (per non parlare della campagna di screditamento da parte dell'UCI), gli altri come Valverde per dirne uno, si prendono max (ma proprio max) due anni se non uno sconto di pena..Se sono questi i potenti strumenti per la lotta al doping..stiamo freschi..

ma nel ciclismo fuinziona così... quando nessuno parla ci si lamenta quando qualcuno aprla passa per quello che spara menzogne....

e poi si vuole cambiare le cose :rotfl::rotfl:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...

cmq leggendo i vostri commenti rimango sconcertato dalla stupidità di alcuni.....sul caso basso è ovvio che si può sospettare che nn ci sia stato solo un tentato doping(cmq quoto wanka,servono prove nn giudizi personali x dimostrare le cose!!!)e ognuno la può pensare cm vuole ma addirittura dire che vince xkè continua a doparsi è sconcertante!!!! :excl:

ma informatevi!!!!ivan basso è uno dei corridori più puliti di ora in campo internazionale,elogiato dal presidente UCI proprio x questo e messo allo stesso piano di cadel evans,simbolo della lotta contro al doping.è uno dei pochi corridori che pubblica online i suoi valori dimostrando estrema trasparenza :mad: .è seguito da un professionista incredibile quale è aldo sassi che si mette in primo piano nella lotta contro al doping e nn lavorerebbe mai cn un ciclista dopato.basso milita nella liquigas,una squadra che(apparte il caso pellizzotti che peraltro è probabilmente pulito)nn ha mai avuto problemi di doping e che ha ricevuto rassicurazioni dal corridore al momento dell'ingaggio.DUNQUE DOVE SN LE PROVE???MA PARLATE X DIRE COSE INTELLIGENTI E BASATE SU FATTI CONCRETI.ma se sospettate che siano tutti dopati cosa lo seguite a fare questo sport.io nn ci credo.nn ci VOGLIO credere e finchè nn avrete prove vere rimarrò della mia idea.mi dispiace dirvelo ma secondo me fate parlandone cosi il male del ciclismo!!!tornando su basso posso capire che uno nn tifi x lui x antipatia ma anche se un corridore nn sta simpatico bisogna averne estremo rispetto soprattutto se cm basso ha capito il suo errore,lo ha ammesso,ha sofferto tanto,ha LAVORATO x redimersi e lo ha fatto vincendo il giro.questo vale anche x vinokourov e riccò

e allora sapete che vi dico:ora c'è il tour quindi FORZA BASSO E FORZA CICLISMO.xkè questo sport merita a mio parere ancora una chance e questo vale anche x coloro che hanno sbagliato

cn tutto il rispetto :biggrin:

Link al commento
Condividi su altri siti

cmq leggendo i vostri commenti rimango sconcertato dalla stupidità di alcuni.....sul caso basso è ovvio che si può sospettare che nn ci sia stato solo un tentato doping(cmq quoto wanka,servono prove nn giudizi personali x dimostrare le cose!!!)e ognuno la può pensare cm vuole ma addirittura dire che vince xkè continua a doparsi è sconcertante!!!! :excl:

ma informatevi!!!!ivan basso è uno dei corridori più puliti di ora in campo internazionale,elogiato dal presidente UCI proprio x questo e messo allo stesso piano di cadel evans,simbolo della lotta contro al doping.è uno dei pochi corridori che pubblica online i suoi valori dimostrando estrema trasparenza :mad: .è seguito da un professionista incredibile quale è aldo sassi che si mette in primo piano nella lotta contro al doping e nn lavorerebbe mai cn un ciclista dopato.basso milita nella liquigas,una squadra che(apparte il caso pellizzotti che peraltro è probabilmente pulito)nn ha mai avuto problemi di doping e che ha ricevuto rassicurazioni dal corridore al momento dell'ingaggio.DUNQUE DOVE SN LE PROVE???MA PARLATE X DIRE COSE INTELLIGENTI E BASATE SU FATTI CONCRETI.ma se sospettate che siano tutti dopati cosa lo seguite a fare questo sport.io nn ci credo.nn ci VOGLIO credere e finchè nn avrete prove vere rimarrò della mia idea.mi dispiace dirvelo ma secondo me fate parlandone cosi il male del ciclismo!!!tornando su basso posso capire che uno nn tifi x lui x antipatia ma anche se un corridore nn sta simpatico bisogna averne estremo rispetto soprattutto se cm basso ha capito il suo errore,lo ha ammesso,ha sofferto tanto,ha LAVORATO x redimersi e lo ha fatto vincendo il giro.questo vale anche x vinokourov e riccò

e allora sapete che vi dico:ora c'è il tour quindi FORZA BASSO E FORZA CICLISMO.xkè questo sport merita a mio parere ancora una chance e questo vale anche x coloro che hanno sbagliato

cn tutto il rispetto :biggrin:

figurati.. :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

bel discorso...cmq se vuoi anche io pubblico i miei dati 9,45 %, 23 %...puoi dirmi con certezza se sono veri o se non li ho inventati al momento? basso ha avuto il rispetto, semplicemente ha deciso che c'era altro di più importante e mentendo riguardo al doping lo ha perso (almeno il mio)...non so se adesso lo merita, cmq ognuno è libero di darglielo...il ciclismo è spettacolo...se uno sceglie di ammazzarsi pur di dar spettacolo a me sta bene...dopotutto the show must go on

Link al commento
Condividi su altri siti

cmq leggendo i vostri commenti rimango sconcertato dalla stupidità di alcuni.....sul caso basso è ovvio che si può sospettare che nn ci sia stato solo un tentato doping(cmq quoto wanka,servono prove nn giudizi personali x dimostrare le cose!!!)e ognuno la può pensare cm vuole ma addirittura dire che vince xkè continua a doparsi è sconcertante!!!! :excl:

ma informatevi!!!!ivan basso è uno dei corridori più puliti di ora in campo internazionale,elogiato dal presidente UCI proprio x questo e messo allo stesso piano di cadel evans,simbolo della lotta contro al doping.è uno dei pochi corridori che pubblica online i suoi valori dimostrando estrema trasparenza :mad: .è seguito da un professionista incredibile quale è aldo sassi che si mette in primo piano nella lotta contro al doping e nn lavorerebbe mai cn un ciclista dopato.basso milita nella liquigas,una squadra che(apparte il caso pellizzotti che peraltro è probabilmente pulito)nn ha mai avuto problemi di doping e che ha ricevuto rassicurazioni dal corridore al momento dell'ingaggio.DUNQUE DOVE SN LE PROVE???MA PARLATE X DIRE COSE INTELLIGENTI E BASATE SU FATTI CONCRETI.ma se sospettate che siano tutti dopati cosa lo seguite a fare questo sport.io nn ci credo.nn ci VOGLIO credere e finchè nn avrete prove vere rimarrò della mia idea.mi dispiace dirvelo ma secondo me fate parlandone cosi il male del ciclismo!!!tornando su basso posso capire che uno nn tifi x lui x antipatia ma anche se un corridore nn sta simpatico bisogna averne estremo rispetto soprattutto se cm basso ha capito il suo errore,lo ha ammesso,ha sofferto tanto,ha LAVORATO x redimersi e lo ha fatto vincendo il giro.questo vale anche x vinokourov e riccò

e allora sapete che vi dico:ora c'è il tour quindi FORZA BASSO E FORZA CICLISMO.xkè questo sport merita a mio parere ancora una chance e questo vale anche x coloro che hanno sbagliato

cn tutto il rispetto :biggrin:

manuel triki beltran mi dicono corresse alla liquigas al momento del fattaccio.. cmq io ho fiducia in basso.. nel senso che sono assolutamente convinto non sia peggio degli altri.. (lo zio lance escluso chiaramente :mrgreen: )

Link al commento
Condividi su altri siti

«Fabio Fazio era pulito, morì per cause accidentali»

Fabio Fazio correva soprattutto per passione. Aveva iniziato da piccolo, sulle orme del fratello maggiore, Emanuele: «Addirittura ha fatto le prime corse prima di essere G1, naturalmente fuori gara. Al paese, in Sicilia, sapevano che non lo si poteva tenere fermo, così correva, senza numero, ed era felice» racconta con una nota di tenerezza nella voce proprio Emanuele.

La favola di Fabio è finita improvvisamente, in modo tragico, il 28 luglio dello scorso anno: una corsa come tante, sulle strade di Toscana, Fabio che si ritira e che con alcuni colleghi pedala tranquillo verso il traguardo quando si accascia, crolla a terra, fulminato. Immediati i soccorsi, in lacrime Luca Scinto che lo dirigeva in ammiraglia, increduli tutti fino a quando dall'ospedale giunge la notizia che Fabio ha perso la sua corsa più importante.

«Ricordo che cominciai subito a sentir parlare di doping - confida oggi Emanuele Fazio a tuttobiciweb.it - ma soprattutto ad infastidirmi, in questi lunghi mesi, sono stati i tanti articoli e discorsi nei quali, a fatti di ciclismo legati al doping, spesso si aggiungeva "e tragedie come quelle di Fazio". Non l'ho mai accettato e oggi, con i risultati autoptici in mano, voglio gridare al mondo che Fabio Fazio non era dopato e non si è mai dopato, ma che purtroppo è morto per una tragica ed imprevedibile fatalità».

Ci spieghi.

«L'esame autoptico ha escluso la presenza di qualsiasi sostanza farmacologica nei tessuti di Fabio: non c'erano sostanze dopanti né sostanze stupefacenti. E a Fabio è stato fatto anche l'esame del capello: li aveva piuttosto lunghi, si è potuti risalire ad un periodo di sette mesi circa precedente alla morte e non c'è alcuna traccia, nulla di nulla. Fabio era semplicemente un corridore pulito».

Cosa è successo allora?

«Si è verificato, si legge nella autopsia, un improvviso e grave scompenso al ventricolo sinistro, che ha causato un edema polmonare e quindi il decesso. In pochi attimi, in maniera imprevedibile, Fabio ha perso la vita».

Qualche anno prima aveva già avuto problemi di cuore...

«È vero, gli era stata negata l'autorizzazione a correre ma, dopo sei mesi, tutto si era sistemato e non ci sono assolutamente legami tra le due circostanze, anche perché Fabio ha corso un anno e mezzo dopo quello stop e se ci fossero stati problemi, si sarebbero evidenziati prima».

Cosa le resta di Fabio, oggi?

«Il dolore di non averlo più con noi, ma la certezza che ha seguito fino in fondo la sua passione. E la voglia di riportare un po' di giustizia attorno al suo nome, che troppe volte è stato ingiustamente accostato al doping. L'amarezza riguarda anche il ciclismo: se questa tragedia fosse accaduta in un altro sport, nessuno si sarebbe lasciato andare a mezze frasi e basse insinuazioni come invece è successo. Questo è il grave problema del ciclismo oggi: speriamo si risolva presto perché continua ad essere lo sport più bello del mondo ed io continuo a praticarlo, anche per Fabio».

Link al commento
Condividi su altri siti

meno male che non corre più se non in gare continental americane, se no andava a finire come con Simeoni

sono molto in ritardo, ma ti dico che Landis ha corso anche quest'anno il Giro di California e fa anche altre gare, solo che la squadra non viene invitata. E adesso è stato cacciato, dopo le dichiarazioni :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

cmq leggendo i vostri commenti rimango sconcertato dalla stupidità di alcuni.....sul caso basso è ovvio che si può sospettare che nn ci sia stato solo un tentato doping(cmq quoto wanka,servono prove nn giudizi personali x dimostrare le cose!!!)e ognuno la può pensare cm vuole ma addirittura dire che vince xkè continua a doparsi è sconcertante!!!! :excl:

ma informatevi!!!!ivan basso è uno dei corridori più puliti di ora in campo internazionale,elogiato dal presidente UCI proprio x questo e messo allo stesso piano di cadel evans,simbolo della lotta contro al doping.è uno dei pochi corridori che pubblica online i suoi valori dimostrando estrema trasparenza :mad: .è seguito da un professionista incredibile quale è aldo sassi che si mette in primo piano nella lotta contro al doping e nn lavorerebbe mai cn un ciclista dopato.basso milita nella liquigas,una squadra che(apparte il caso pellizzotti che peraltro è probabilmente pulito)nn ha mai avuto problemi di doping e che ha ricevuto rassicurazioni dal corridore al momento dell'ingaggio.DUNQUE DOVE SN LE PROVE???MA PARLATE X DIRE COSE INTELLIGENTI E BASATE SU FATTI CONCRETI.ma se sospettate che siano tutti dopati cosa lo seguite a fare questo sport.io nn ci credo.nn ci VOGLIO credere e finchè nn avrete prove vere rimarrò della mia idea.mi dispiace dirvelo ma secondo me fate parlandone cosi il male del ciclismo!!!tornando su basso posso capire che uno nn tifi x lui x antipatia ma anche se un corridore nn sta simpatico bisogna averne estremo rispetto soprattutto se cm basso ha capito il suo errore,lo ha ammesso,ha sofferto tanto,ha LAVORATO x redimersi e lo ha fatto vincendo il giro.questo vale anche x vinokourov e riccò

e allora sapete che vi dico:ora c'è il tour quindi FORZA BASSO E FORZA CICLISMO.xkè questo sport merita a mio parere ancora una chance e questo vale anche x coloro che hanno sbagliato

cn tutto il rispetto :biggrin:

Quoto, la Liquigas ha anche reso pubblici i dati del Giro di Ivan e sono regolarissimi, andate a cercarveli. Posso dirti solo una cosa: al Tour forza Armstrong!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

bel discorso...cmq se vuoi anche io pubblico i miei dati 9,45 %, 23 %...puoi dirmi con certezza se sono veri o se non li ho inventati al momento? basso ha avuto il rispetto, semplicemente ha deciso che c'era altro di più importante e mentendo riguardo al doping lo ha perso (almeno il mio)...non so se adesso lo merita, cmq ognuno è libero di darglielo...il ciclismo è spettacolo...se uno sceglie di ammazzarsi pur di dar spettacolo a me sta bene...dopotutto the show must go on

va beh....scusami ma se la pensi cosi ti ritroverai a dubitare su tutto della vita.....!!!cioè se nn credi a dei dati esposti online da professionisti seri quali sono quelli della mapei a cosa dovresti credere...?!ma tral'altro mettere dati falsi sarebbe anche stupido e controproducente perchè potrebbero essere smentiti dall'UCI in seguito a un controllo antidoping in cui verrebbero scoperti quelli veri.....quindi mettendo dati falsi farebbe una figura di m.....in mondovisione!!!!neanche uno stupido lo farebbe!!! :biggrin:

Link al commento
Condividi su altri siti

va beh....scusami ma se la pensi cosi ti ritroverai a dubitare su tutto della vita.....!!!cioè se nn credi a dei dati esposti online da professionisti seri quali sono quelli della mapei a cosa dovresti credere...?!ma tral'altro mettere dati falsi sarebbe anche stupido e controproducente perchè potrebbero essere smentiti dall'UCI in seguito a un controllo antidoping in cui verrebbero scoperti quelli veri.....quindi mettendo dati falsi farebbe una figura di m.....in mondovisione!!!!neanche uno stupido lo farebbe!!! :biggrin:

certo ma quello che volevo far passare era che basta che mette dei valori nella media e agli occhi di tutti passerà come pulito anche se poi i suoi veri valori non sono quelli...non è pubblicando valori su un sito che proverà di essere pulito

Link al commento
Condividi su altri siti

certo ma quello che volevo far passare era che basta che mette dei valori nella media e agli occhi di tutti passerà come pulito anche se poi i suoi veri valori non sono quelli...non è pubblicando valori su un sito che proverà di essere pulito

no nn ti seguo......se mettesse dei valori falsi qualunque essi siano verrebbero prontamente smentiti e lui farebbe una figura pessima....quindi xkè dovrebbe mettere dei valori falsi??? :dubbio:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma se sono nella norma Antidoping nessuno lo sputtana

ho capito....xò se quelli reali fossero nella norma che interesse avrebbe basso a metterne dei falsi su internet???e cmq se l'UCI vedesse che i dati nn coincidono potrebbe sputtanarlo xkè la legge è legge e nn si può far passare su internet dei dati cm propri quando nn lo sono

Link al commento
Condividi su altri siti

All'UCI fa comodo che un corridore come Basso (o come Millar) sia tornato a correre con questa aria di pulizia totale intorno. Ne va bene per l'immagine del movimento :wink:

beh va bene accusare l'UCI x i controlli antidoping prevedibili e tutto ma........sospettarla di complicità con un corridore mi sembra un po' esagerato....xkè se cosi fosse vorrebbe dire che il ciclismo è marcio fino all'osso e che nn vale + la pena star qui a parlarne e tanto meno a guardarne le gare,nn pensi???

Link al commento
Condividi su altri siti

Bah... io son convinto che quasi tutti lottino ad armi pari, quindi comunque verrebbe fuori il più forte....

....e penso che chi viene beccato è perchè ne ha preso più degli altri :sad2: ....

...ma non è così solo nel ciclismo è così in tutti gli sport ad alti livelli :sad2: ....

Link al commento
Condividi su altri siti

...ma non è così solo nel ciclismo è così in tutti gli sport ad alti livelli :sad2: ....

Ovvio...Oramai tutte le federazioni internazionali pensano di più agli introiti che non ai corridori, e soprattutto alla loro salute...

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...