Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2023 e Tour de France 2023 sono finalmente disponibili
Leggi di più

La scuola, che orrore


Antony West 94

Messaggi raccomandati

e cmq non crediate che facendo l'itis con specializzazione informatica si apprendano tutti i linguaggi di programmazione del momento...anzi spesso fanno imparare linguaggi tipo assembler x86 e C/C++ che non sono molto richiesti sul mercato ultimamente...a mio avviso bisognerebbe anche fare programmi scolastici di informatica che siano più utili allo stundente, perchè spesso o lo studente approfondisce da solo o non va lontano (dopotutto a programmare si impara programmando!!!)...anche perchè creare un programma che fa le 4 operazioni sono in grado di farlo tutti e il buon programmatore è quello che conosce le classi all'interno delle librerie già create!!! la scuola dovrebbe puntare a insegnare veramente bene 2 linguaggi di programmazione: uno completo (java o C#) e uno lato server (php, jsp o asp.net), più l'SQL per interagire con i database!!! anche perchè tutti i linguaggi sono simili e la sintassi per fare iterazioni, confronti, ecc in un linguaggio spesso non cambia in un altro linguaggio; quello che cambia sono le potenzialità delle classi disponibili...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 6,4k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Emmea non fare i discorsi "la mia è meglio della tua" tipici dei bambini...lo scientifico dà una preparazione generale migliore, l'itis prepara in modo diverso...che senso ha chiedersi qual'è meglio o qual'è peggio? E' meglio un gioco di rally o un gioco di calcio? Dipende a cosa vuoi giocare :mrgreen:

Altro discorso idiota...dai lezioni a ex studenti dell'itis?...che cavolo c'entra :mrgreen: Se quei due non fanno nulla dalla mattina alla sera e non sanno fare neanche 2+2 è colpa loro...mica della scuola che hanno fatto!! Al massimo dei professori...ma può anche capitare (sicuramente è così) che ci siano studenti usciti dallo scientifico "rubando" il 60 e non sanno fare nulla...

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh ovvio che in materie come Ingegneria Informatica è meglio l'ITIS sezione informatica. Ma nella maggior parte delle facoltà è meglio un liceo.

Non è nemmeno così scontato. Ho amici che fanno ingegneria informatica, sicuramente quelli dell'Itis sono più preparati in programmazione e ciò che riguarda strettamente l'informatica. Allo stesso tempo però chi esce dal liceo ha molta più facilità a passare esami comunque tosti come geometria e analisi che richiedono un metodo che l'Itis non dà bene come il liceo (parlando di un buono Itis e un buon liceo).

Non va sottovalutata la componente matematica e fisica dell'ingegneria informatica, sapendo solo programmare non si va da nessuna parte!

Link al commento
Condividi su altri siti

Non è nemmeno così scontato. Ho amici che fanno ingegneria informatica, sicuramente quelli dell'Itis sono più preparati in programmazione e ciò che riguarda strettamente l'informatica. Allo stesso tempo però chi esce dal liceo ha molta più facilità a passare esami comunque tosti come geometria e analisi che richiedono un metodo che l'Itis non dà bene come il liceo (parlando di un buono Itis e un buon liceo).

Non va sottovalutata la componente matematica e fisica dell'ingegneria informatica, sapendo solo programmare non si va da nessuna parte!

Non finisci l'uni, ma nel mondo del lavoro "informatico" servono a gran poco o al massimo in certi settori di nicchia come videogiochi (fisica) o programmi matematici..

Non toglie che all uni ci sono e vanno fatte pero' :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Noi lo facciamo ttti i giorni che un nostro compagno non viene. Ci sono 5 esercizi di matematica e per lui diventano 15, c'è una versione di latino per lui diventano due.

Lo facciamo per il suo bene :mrgreen:

quello che gli ho detto io oggi... "pensa se ti interrogava a sorpresa!... lo ho fatto per il tuo bene!... dovresti ringraziarmi!"

e alla fine mi ha anche ringraziato!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Chicca paurosa :D

La mia prof. di analisi 1 da Mike Bongiorno.

(parte 1)
(parte 2)

Non so se metterla qui o in video divertenti :lol: il meglio è nei 2:40 della parte 2 quando risponde alle domande sportive... :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Oggi ho giustificato l'assenza di ieri con questa frase: "Prof, avevo sonno"

Due minuti dopo mi ha interrogato sui Promessi Sposi :tongue: Per fortuna che ieri avevo passato lo sguardo sugli appunti e ho preso 6,5.

Mentre il mio compagno di interrogazione, alla domanda "Qual'è il romanzo storico di Walter Scott?" ha risposto: "Ivanovic, no Ibrahimovic".

Dieci minuti di risate generali :D

Link al commento
Condividi su altri siti

...oggi ed.fisica ultima ora...faceva un freddo icredeibili...e io giocavo a calcio tra i pali con sciarpa,cappuccio e guanti :lol: ....inoltre per parare una palla destinata fuori mi stavo spaccando la testa :18: ...menomale che mi sono preso solo una storta :4: ...e la caviglia mi fa ancora male :cry2:

Link al commento
Condividi su altri siti

...oggi ed.fisica ultima ora...faceva un freddo icredeibili...e io giocavo a calcio tra i pali con sciarpa,cappuccio e guanti :lol: ....inoltre per parare una palla destinata fuori mi stavo spaccando la testa :18: ...menomale che mi sono preso solo una storta :4: ...e la caviglia mi fa ancora male :cry2:

le epiche partite a calcio che si tengono a scuola sono inimitabili 8) e soprattutto ci si fa sempre male...io mi sarò stirato almeno un paio di volte l'anno scorso :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

Io invece a calcetto sono uno dei migliori attaccanti, una media di 1,7 gol a partita giocando peggio di Inzaghi, mi metto in attacco all'altezza dell'area del campo da basket e la maggior parte dei cross li metto dentro.

Epica l'ultima partita che abbiamo fatto, la mia squadra (quella delle riserve) si trovava sul 5-1 con i titolari grazie a 3 miei gol (tutti con il metodo sopra raccontato), ma loro negli ultimi 5 minuti ci hanno fatto 5 gol, nel finale riusciamo a pareggiare e vinciamo ai rigori grazie al mio gol. Incredibile :shock:

Link al commento
Condividi su altri siti

le epiche partite a calcio che si tengono a scuola sono inimitabili 8) e soprattutto ci si fa sempre male...io mi sarò stirato almeno un paio di volte l'anno scorso :lol:

Io quest'anno mi sono quasi ucciso nel torneo di minirugby (siamo in finale contro una 5 8) ) tra gli applausi generali :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

Emmea non fare i discorsi "la mia è meglio della tua" tipici dei bambini...lo scientifico dà una preparazione generale migliore, l'itis prepara in modo diverso...che senso ha chiedersi qual'è meglio o qual'è peggio? E' meglio un gioco di rally o un gioco di calcio? Dipende a cosa vuoi giocare :mrgreen:

Altro discorso idiota...dai lezioni a ex studenti dell'itis?...che cavolo c'entra :mrgreen: Se quei due non fanno nulla dalla mattina alla sera e non sanno fare neanche 2+2 è colpa loro...mica della scuola che hanno fatto!! Al massimo dei professori...ma può anche capitare (sicuramente è così) che ci siano studenti usciti dallo scientifico "rubando" il 60 e non sanno fare nulla...

In grassetto la bufala del 2009 :lol:

La preparazione migliore, soprattutto ora come ora, la dà il classico. Non restate ai vecchi stereotipi...

Link al commento
Condividi su altri siti

In grassetto la bufala del 2009 :lol:

La preparazione migliore, soprattutto ora come ora, la dà il classico. Non restate ai vecchi stereotipi...

naaaaaaa ma sei fuori.. la gente che esce dal classico non sa nulla delle materie scientifiche.. chiedi a tutti quelli che usciti dal classico si lanciano verso facoltà di medicina o simili.. hanno delle difficoltà incredibili in chimica, matematica e fisica..

inoltre i professori danno molte cose per scontate, e quindi non riescono a seguire..

per quanto riguarda le materie umanistiche nulla da dire

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...