Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2023 e Tour de France 2023 sono finalmente disponibili
Leggi di più

[CYM07]Dalla Granfondo al professionismo


Messaggi raccomandati

  • Risposte 1,3k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Arriviamo alla fine di settembre dove si svolgono i Campionati del Mondo, il più veloce a cronometro è Zabrinski che batte a sorpresa Fabian Cancellare, su strada vittoria per un Kazako, Kashechkin che si impone davanti a Rasmussen ed a Kessler.

Intanto ci arriva la risposta alla nostra richiesta per il Lombardia, cosa a cui avremmo fatto volentieri a meno ma che lo sponsor ama, è positiva, pertanto ci saranno ancora corse anche se gli uomini sono allo stremo e con forma bassa.

Coppa Sabatini

sabatini_09.jpg

Dopo tre settimane di stop per la squadra si arriva alla coppa Sabatini, gli uomini vorrebbero andare in vacanza ma devono correre per forza.

Roster

Brutt : Capitano ancora di questa squadra

Ignatiev : dopo il Giro torna in strada, la forma bassa ma è fra i pochi con ancora forze.

Rovny : gregario

Trussov : gregario

Contrini : gregario

Weigold : gregario

La corsa parte con la solita fuga del mattino, 10 uomini fra i quali nessun Tinkoff

Si arriva così all'ultima salita, quando partono Nibali, Scarponi e Moletta Pavel cerca di chiudere.

sabatini_01.jpg

Sulla cima del colle Pavel pagherà 48" dalla vetta e avrà un vantaggio di 23" sul gruppo, intanto i fuggitivi di giornata cominciano pian piano a farsi riprendere.

sabatini_02.jpg

In discesa una parte dei fuggitivi del mattino assieme agli attaccanti, Nibali, Moletta e Scarponi, cercheranno di allungare, gruppetto di nove uomini che si sgretolerà.

sabatini_03.jpg

Intanto Mazzanti si staccherà dal gruppo in discesa riportarsi sui primi, cosa che non riesce a Pavel che verrà riassorbito a 17km dall'arrivo.

sabatini_04.jpg

I primi avranno solo 26" di vantaggio ai meno 9km, ed è qua che Pavel e Ignatiev cercano di lasciare il gruppo per riportarsi sugli uomini di testa.

sabatini_05.jpg

Ma in quattro arriveranno alla fine, con Mazzanti che regola Moletta, Scarponi e Nibali.

sabatini_06.jpg

Per i due Tinkoff non resta che anticipare la volata del gruppo, cosa che riesce a Pavel che si piazza quinto, mentre Ignatiev sarà saltato da Marcato, settimo posto per il russo.

sabatini_07.jpg

Classifica finale

sabatini_08.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Giro dell'Emilia

Arriviamo sulle strade di casa con Pavel che comincia a perdere colpi, la stanchezza ormai fa parte del piccolo russo.

Roster :

Brutt : Capitano

Ignatiev : tenterà qualcosa

Contrini : gregario

Weigold : gregario

Rovny : gregario

Serov : gregario

Una corsa anonima dove i nostri non riescono a rispondere agli scatti e non si fanno vedere in alcun modo, da dimenticare, alla fine la vittoria andrà a Moletta in volata ristretta

emilia_01.jpg

Il migliore dei nostri Pavel che arriva col gruppo a 2'34" in 29^ posizione, nel gruppo anche Ignatiev

emilia_02.jpg

Giro del Piemonte

Pochi giorni e si va all'ultima corsa prima del Lombardia, percoso piano dove Hondo farà la sua ultima corsa con la maglia Tinkoff, probabile arrivo in volata

Roster :

Ignatiev : prende lui oggi le regini da capitano

Brutt : pronto a muoversi

Hondo : velocista

Contrini : gregario

Chernetskiy : gregario

Rovny : gregario

La solita fuga del mattino anima la corsa al suo inizio, una fuga di 15 corridori che sorprendentemente a 80km dall'arrivo fa segnare ancora 11' di vantaggio, vantaggio che aumenta, si prospetta la beffa.

piemonte_01.jpg

Ed infatti a divario invariato ai meno 75km Contrini cerca di lanciare Pavel ed Ignatiev all'inseguimento, i nostri cercheranno l'azione personale.

piemonte_02.jpg

I due tinkoff si danno cambi regolari recuperando quasi 3' in 15km.

piemonte_03.jpg

Ma ai meno 40km dall'arrivo il gruppo li riprenderà, i fuggitivi con ancora 7'30" si vantaggio.

piemonte_04.jpg

Ed è così che la vittoria è una questione per gli uomini del mattino, negli ultimi chilometri Russ, tedesco della Gerolsteiner, prenderà un po di vantaggio ed andrà a vincere braccia al cielo.

piemonte_05.jpg

Il gruppo a fine corsa arriverà con 5'36" di ritardo dal vincitore, gruppo regolato da Grillo, i nostri non faranno manco la volata.

piemonte_06.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Giro di Lombardia

lombardia_09.jpg

Arriviamo all'ultima corsa della stagione, allo sponsor interessa che ci siamo, non gli interessa il risultato, ma cercheremo comunque di fare bene.

Roster:

Ignatiev : Capitano quest'oggi.

Brutt : cercherà di creare confusione in gruppo.

Rovny : gregario

Contrini : gregario

Hondo : gregario

Chernetskiy : gregario

La corsa parte con la solita fuga del mattino, gli uomini di classifica non si muovono fino all'ascesa alla Madonna del Ghisallo, il primo a partire è Boogerd, i nostri Brutt ed Ignatiev cercano di rispondere.

lombardia_01.jpg

Mentre Boogard con altri uomini allungano i nostri prendono un centinaio di metri sul gruppo per poi cercare di salire col proprio passo, mentre Simoni si lancia all'inseguimento.

lombardia_02.jpg

Pavel e Mikhail verranno riassorbiti dal gruppo e cercheranno di salire con questo, intanto a 20km dall'arrivo tutti i fuggitivi della mattina sono ripresi e davanti restano in sei uomini. Sul Civiglio il loro vantaggio è di 2'10" sul gruppo: Rebellin, Piepoli, Simoni, Bettini, Boogerd e Kessler.

lombardia_03.jpg

Intanto sul Civiglio Pavel cede di schianto, solo Ignatiev resta col gruppo inseguitori, ancora forte di 90 unità.

lombardia_04.jpg

Davanti la battaglia procede, ultima salita, San Fermo della Battaglia, è Simoni che cerca di andarsene lasciando i compagni di fuga, ancora 7km all'arrivo ed il corridore trentino ha ora 34" sui compagni di fuga.

lombardia_05.jpg

E alla fine sarà il Saunier a tagliare per primo il traguardo in solitaria.

lombardia_06.jpg

Intanto sul San Fermo anche il gruppo inseguitori si screma, arrivano in 50 allo sprint, unica consolazione della corsa che ai meno 800metri Ignatiev svernicia Gadret, ritrovato in strada dopo mesi.

lombardia_07.jpg

Gibo vince questa edizione del Lombardia davanti a Bettini e Kessler, per Ignatiev, arrivato a 4'01" pari tempo del settimo, un 17° posto che fa ben sperare per il prossimo anno, Gadret sarà 21°

lombardia_08.jpg

E finalmente VACANZE per la TINKOFF

Link al commento
Condividi su altri siti

Finisce così la stagione e mentre il Pero torna in negozio dalla Siura Maria ed i ragazzi si prendono meritate ferie anche io mi rilasso per qualche giorno.

Il rilassamento però dura poco, la mattina del 15 ottobre mi arriva una chiamata, Oleg Tinkov, colui che ci ha datto fiducia.

Tin : Buongiorno, avete superato le aspettative che avevo per Voi.

Cle : Mi fa piacere, spero che sia rimasto contento.

Tin : certo certo, ho anche saputo che avete firmato già qualche contratto.

Cle : Eravamo messi bene ed abbiamo pensato che potevao già rafforzarci, sa il prossimo anno il Pro-Tour.

Tin : avete fatto bene, ma spero abbiate anche fatto i calcoli giusti.

Cle : in che senso?

Tin : quest'anno avrete uno stipendio e non ci sarà più la clausula soddisfatti o rimbarsati ma il budget per la squadra lo decido io, mi raccomando a non sforare di un euro altrimenti vi caccio a calci.

Cle : Siete sempre chiarissimo Oleg.

Tin : Sig. Tinkov per te, prego... comunque dovrebbe esserti arrivato un plico questa mattina, c'è tutto quello che devi sapere per la prossima stagione.... nulla è trattabile.

E la cornetta mi viene sbattuta in faccia, esco ancora in mutande, fa freddino, apro il plico e leggo tutto, obiettivi e sopratutto budget. Torno in casa e faccio due conti... un brivido freddo, chiamo subito il Pero.

Pero : vè ciao, come va? ti godi le ferie?

Cle : Gianca siamo nella merda

Pero : stai calmo che accade.

Cle : mi ha chiamato Tinkov, ci ha confermati ma ci ha dato il budget... coi contratti firmati siamo già in rosso.

Pero : diamine, di tanto?

Cle : per risanare dovremmo licenziare un paio di persone, e non bidoni ma qualcuno che qualche punto lo prenderà.

Pero : vieni qua che ne parliamo, vedremo che fare.

budget.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ed il Pero per giorni pensiamo a che fare, liberarci di Marzoli e Serrano significa indebolire la squadra, e poi chi mandiamo ai giri da cinque giorni?

Scaricando Barbè si risolverebbe il problema ma poi ci rimane solo il giovane Cheret per il pavè.

Arrivano offerte per alcuni dei nostri, Ignatiev, Marzoli, Petrov, Brutt e Serrano... le rifiutiamo tutte, sono punti importanti per la squadra. Cerchiamo di vendere Trussov e Commesso, ma i due corridori preferiscono restare con Noi.

Arriviamo così ad inizio Dicembre e la situazione non è cambiata di una virgola e quindi decidiamo di agire con le palle più che con la testa, convochiamo tutta la squadra.

Cle : ragazzi c'è un problema, con i nuovi contratti e con i nuovi acquisti siamo in rosso e.... bhe, non possiamo garantirvi di esserci ancora il prossimo anno.

brusio in sala

Petrov : ma in rosso di tanto? perchè se non è molto e ci impegnamo tutti forse riusciamo a risanare la situazione coi premi corsa.

Cle : Evgueni non è molto ma il Signor Tinkov ci ha detto che se sforiamo anche di un euro ci caccia

Brutt : se vi caccia ovunque andiate io vengo con Voi

Cle : Pavel non fare sciocchezze, hai una carriera davanti

Serrano : io avrei un'idea... la migliore idea del mondo, fate finta di nulla e vediamo che accade.

ci guardiamo col Pero, forse è veramente l'unica soluzione.

Alla fine della riunione mi si avvicina Weigold

Weigold: Capo, so che forse non sarebbe il momento vista la crisi ma... c'è un mio amico, un tedesco che è rimasto senza squadra, se magari potreste dargli un occhio

guardo il Pero

Cle : Essere sotto di 100 o di 110 poco ci cambia no?

Il Pero sorride, e così la mattina del 31 dicembre consegniamo in sede il contratto di Thomas Ziegler.... la nuova Tinkoff è costruita.

Il pomeriggio del 31 dicembre però il Signor Tinkov ci fa chiamare

Tinkov : i miei contabili han fatto i conti, siete in rosso con gli stipendi

non rispondiamo

Tinkov : faremo finta di nulla, vedremo se riuscirete ad arrivare fino a fine anno.

E anche se in rosso con gli stipendi stringiamo i denti e portiamo avanti la squadra.

Link al commento
Condividi su altri siti

Dopo le varie conferme la sera di capodanno mi reco alla festa che il Pero ha organizzato a casa sua, con Noi alcuni corridori della squadra, Petrov ed a sorpresa Pavel il quale ha dichiarato "mi serve una giornata di pausa, perchè andare a rimorchiare in una sera dove cercano di farlo tutti?"

Oltre ai nostri "giovani" a cena troviamo anche Chiappucci, Ghirotto e Bugno, si scherza e si festeggia l'anno nuovo.

Attorno alle due di notte il figlio del Pero, un ragazzetto che non ho mai capito quanti anni abbia, per me potrebbe averne dieci come sedici, per me son tutti uguali, ci chiede di raccontargli qualche storia, i vecchietti si guardano in faccia divertiti.

Pero : Dai Gianni, racconta tu qualcosa, come le racconti tu le storie in pochi lo fanno.

Bugno : e va bene, vi racconterò la storia del Giro del 1994, un Giro che si era corso su un percorso uguale a quello di quest'anno.

Cle : Gianni ma non è vero, che stai dicendo.

Bugno : senti la storia la stai raccontando tu? no e allora sta zitto.

Il Pero ed il Chiappa ridacchiavano ed io venivo zittito anche da Pavel.

Bugno : dicevo, quell'anno al Giro c'erano i migliori corridori di quell'anno, c'erano i vecchietti alle loro ultime stagioni come Lemond, Argentin e Fondriest, c'era Boarman che cercava di levare lo scettro di cronomer al Miguelone.

C'erano Abduzhaparov Cipollini e Baffi che si contendevano le volate.

C'era la Gewiss di Berzin, Rijs e Ugrumov.

Indurain con Rue ed il fratello Prudencio.

Rominger circondato da un'ottima Mapei.

Richard con la sua MG

Virenque con la Festina

Cle : Ma Virenque non c'era quell'anno al giro

Bugno : basta vado a casa, o mi lasci finire o non se ne fa nulla.

Vengo nuovamente zittito da tutti, e Bugno può continuare.

Bugno : Poi c'era il Pero con Ghirotto alla ZG e la Carrera con il Chiappa, Pulnikov ed un allora giovane ma promettente Marco Pantani.

La Once era anche una bella squadra, con Rincon, Jalabert Breukin e Brujnel.. Tonkov e Conti della Lampre ed altri che vedremo man mano, io naturalmente ero alla Polti con un giovane Gotti che mi tirava le salite ed Adbu che sgomitava in volata.

Link al commento
Condividi su altri siti

Bugno : La prima tappa è in terra di Sardegna, una cronosquadre di 25km, da Caprera a La Maddalena, la prima grande squadra a scendere su strada è la Banesto del Miguelone che farà segnare il miglior tempo provvisorio.

t01_01.jpg

Bugno : Poi arriva il turno del Chiappa e dei suoi uomini della Carrera, Pantani, Pulnikov, Luttemberger, Chiesa e gli altri. Loro uhmmmm... si saranno appena davanti alla Banesto.

Chiappucci : ma ti ricordi bene Gianni?

Bugno : se ti ho detto che siete davanti siete davanti

t01_02.jpg

Bugno : Poi tocca alla squadra di Giancarlo, loro saranno dietro alla Banesto alla fine

t01_03.jpg

Bugno : Poi la squadra in pigiama, la Castorama, le loro divise non sembrano un pigiama? Leader di questa formazione francese De Las Cuevas, i francesini saranno dietro alla squadra del Pero

t01_04.jpg

Bugno : La festina, altri francesini con Virenque come Leader ma anche con gente come Luc Leblanc e Pascal Lino, ecco questi dietro la Castorama... tanto son francesi.

t01_05.jpg

Bugno : Poi arriva la transiberiana... Benzin, Ugromov e Rijs a guidare la Gewiss, mi pare che siamo tutti d'accordo che questa squadra va a vincere no?

Perini : Si mi sembra anche a me di ricordare così... ma non dimentichiamoci che al momento in testa c'era la Gan di Boardman

t01_06.jpg

Bugno : giusto, non dimentichiamoceli, comunque era arrivato il turno della Mapei di Rominger, uno dei favoriti alla vittoria finale, la Mapei era quarta all'arrivo, dietro anche alla Lampre

Ghirotto : la Lampre?

Bugno : si Lampre... mi ricordo bene io

t01_07.jpg

Bugno : Altra squadra interessante era la Once, un certo Rincon vi dice nulla? bhe questa squadretta si piazzò quarta.

t01_08.jpg

Bugno : e poi era il nostro turno, la grande e mitica Polti...

Chiappa : Gianni continuo io, mi ricordo benissimo la prestazione della Polti... DISASTROSA... alla fine furono diciottesimi a 1'36" dalla Gewiss con dietro solo la Navigare e l'Amore&Vita

t01_09.jpg

Bugno : sgrunt, fortuna che hai buona memoria tu Claudio

La prima maglia rosa di quel giro fu quindi Berzin, la Gan seconda a 26" e la Lampre terza a 32"... Rincon pagava 33", Rominger 35", Claudio e Pantani ne pagavano 48" ed il Miguelone 53", il Pero ed il Ghiro 55", Virenque 58" come Richard ed io...

Chiappucci : tu pagavi 1'36"

Classifica

t01_10.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Grande il racconto nel passato!!!!!

Per il PT la vedo dura, in pratica hai sostituito Hondo con Cadamuro, ma la squadra resta quella dello scorso anno

Con questa squadra ci si salva, magari si vince poco ma piazzamenti nei 5 alla Tirreno ed al Romandia ad esempio ci scappano, e anche al Giro se Petrov si ripete, poi si spera in Ignatiev per le classiche del Nord... e probabile vedremo un Brutt capitano al Tour. Di Nuovi alla fine sono arrivati Cadamuro, Pasamontes e Barbè che posso prendere qualche punto (se ero arrivato con Baldato sesto al Fiandre, un Baldato seconda stagione quindi con valori abbassati, magari riesco a fare qualcosa di buono)

Link al commento
Condividi su altri siti

Bugno : La seconda tappa è ancora in terra sarda, si parte da Tempio Pausania e si arriva a Bosa. Ad inizio corso parte una fuga, il primo a scattare è Ullrich

Cle : Ullrich?

Bugno : eh si, a quei tempi era un giovincello, assieme a lui andarono via in otto: Villa, Garcia Camacho, Casagrande, Cignali, Alberto Maya, Ouchakov e Farazijn

Cle : ne manca uno

Perino : c'era Cassani, quella mattina aveva esagerato con le maltodestrine ed era in palla

t02_01.jpg

Bugno : giusto, Cassani, a 50km dall'arrivo inizia lo strappetto di giornata, il Valico Pedra Ettori, qua davanti solo in tre non si fecero riprendere, Ouchakov, Cassani e Farazijn, dal gruppo cercò di andarsene il Miguelone ma io con la mia classe mi ci misi a ruota.

Ghirotto : c'ero anch'io, e con Noi altri

t02_02.jpg

Ghirotto : alla fine il Miguelone però si rialzò e davanti restammo io, Gianni, Virenque e De Las Cuevas

Bugno : giusto

Chiappucci : ma come io non c'ero?

Bugno : non ti ricordi? eri rimasto addormentato nel gruppo

t02_03.jpg

Bugno : intanto davanti Ouchakov vinse il GPM e prese la prima maglia verde di questo giro.

t02_04.jpg

Chiappucci : ma poi in discesa io misi la squadra a tirare e furono tutti ripresi

Bugno : Claudio non intrometterti nella mia storia

Chiappucci : io racconto i fatti... sempre che tu non stia inventando

Bugno : umf... e va bene, si vede ricordo male, fummo ripresi a 20km dal traguardo, ma molti velocisti vennero staccati.

t02_05.jpg

Bugno : Abdu si era perso e così andai io a sprintare mettendomi a ruota di Miceli

t02_06.jpg

Perini : ma da dietro rinvennero dei velocisti che avevano tenuto duro, vince Jaja alle sue spalle direi Zanini della Navigare e poi il Cipolla.

Bugno : ma non avevamo detto che erano staccati?

Ghirotto : non tutti però, difatti Leoni non c'era, e tu Gianni arrivasti solo undicesimo.

t02_07.jpg

t02_09.jpg

Bugno : è brutto raccontare le storie quando ci sono i protagonisti che le ascoltano... comunque visti i piazzamenti la maglia rosa andò sulle spalle di Ugrumov, la ciclamino su quelle di Jalabert, la verde a Ouchakov e la bianca a Berzin

t02_08.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Pavel : ma chi era il campione del mondo quell'anno?

Bugno : l'anno dopo che ho vinto io aveva vinto Armstrong, anche se era ancora giovane, buone speranze ma non ci avrei scommesso molto, comunque era in gruppo anche lui

t03_01.jpg

Bugno : Quella di oggi era una tappa piana, uno strappo all'inizio dove Ouchakov andò a prendere altri punti GPM per poi tornare in gruppo.

Perini : e quindi arriviamo direttamente alla fine tanto la fuga non era andata in porto.

Bugno : agli ultimi chilometri si stavano preparando i treni, quello della Mercatone per Cipolla, quello della Once per Jaja mentre noi della Polti stavamo lavorando per Abdu, anche se quel giorno non era tanto in forma. Boscardin cercò di portare fuori dal gruppo Ouchakov con a ruota Adbu

t03_02.jpg

Chiappucci : ma non ci riuscì, e anche oggi la Polti nada

Bugno : umf... va bene, non ci riuscì e allora Ouchakov cercò la ruota del treno Mercatone.

t03_03.jpg

Perini : Ma gli andò ancora male e non riuscì a fare meglio dell'ottava posizione

Bugno : se volete raccontarla Voi la storia allora ditelo che vado a casa, forza ditemi, chi vinse?

Ghirotto : E' logico, Jaja, che con l'abbuono prese anche la maglia rosa

t03_04.jpg

Bugno : ma guarda te che storia, un francese in maglia rosa.. bha, comunque il Cipolla fu secondo e Zanini terzo.

t03_06.jpg

Bugno : Quindi ricapitoliamo, Jaja maglia rosa

Perini : e anche maglia ciclamino

Bugno : Ouchakov maglia verde e la bianca ancora sulle spalle di Berzin, giusto? tanto la prossima tappa c'è l'arrivo a Montevergine, vedremo cosa vi ricordate.

t03_05.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...