Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2023 e Tour de France 2023 sono finalmente disponibili
Leggi di più

101° Tour De France


Cristiano Ronaldo

Messaggi raccomandati

  • Amministratori

non c'è motivo di andare a tutta perchè un tour dura 3 settimane e 21 tappe

nibali ha 5 minuti di vantaggio sul secondo,non ha alcun bisogno di dare tutto per guadagnare sugl'inseguitori,a differenza di un peraud che si sta giocando il podio o di maijka che si sta giocando la tappa.

è il fatto che il tour duri 21 lo dimostra il fatto che peraud sarà anche arrivato oggi con nibali,ma ha 6 minuti di ritardo,lo stesso ritardo di Pinot che gli ha dato ben 8 secondi in cima al bales,e ben 13 a Konig che arrivo a soli 10 secondi a Chamrousse , e ben oltre 2 ore di vantaggio su Maijka.

 

Nibali ha dimostrato il suo valore per tutto il tour,è dalla seconda tappa che è in cima alla classifica,non è mai stato messo in difficoltà ma anzi ha sempre aumentato il suo vantaggio sui diretti avversari,che altro deve fare più?

Deve  andare in fuga da lontano,correre in modo aggressivo per aumentare quanto più possibile il suo vantaggio per quale scopo? per vincere il tour virtuale in corso contro contador?

 

Per fare un esempio nel passato,Frome che è da tutti considerato il dominatore assoluto dell'ultimo tour,nelle tappe ultime tappe alpine ha sofferto contro quintana e rodriguez,questo perchè ha corso fin dalla prima settimana(ax les thermes era 8° tappa) ad altissimi ritmi,e nell'ultima settimana ha pagato un pò la stanchezza.

 

Per fare un esempio Froome nonostante fosse sicurissimo ha fatto lo stesso il numero sul ventoux

 

Il problema è che dietro la patetica scusa del "non è a tutta" non si vuole ammettere che il vero valore di nibali in salita è questo ed è ben lontano dal valore di Froome o Contador

 

Oggi nibali è andato a tutta, così a tutta che voleva staccare Peraud nell'ultimo chilometro così come è andato a tutta anche a Risoul. 

 

Nibali deve fare solo una cosa. Finire un GT davanti a Froome o Contador alla miglior forma invece di vincere per ritiro o assenze di questi due. Ma almeno evitiamo ogni volta la patetica scusa del "non è a tutta". Non prendiamoci per il culo.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 3,3k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

proviamo a fare una proiezione con Contador(sempre che non venga dilaniato dai fanboy di Nibali)

oggi, ci fosse stato Contador, e con lo stato di forma di Rogers e Majka, non credete avrebbero potuto isolare Nibali già sulla seconda salita? (dato che Fuglsang e Scarponi non vanno)?

Link al commento
Condividi su altri siti

Be Emmea se tu sai già quanti secondi darà Contador a Nibali dopo aver visto una salita manda una mail alla direzione del Tour che lo assegnano allo spagnolo direttamente  :huh:

Lasciando perdere le battute anche se gli avversari ti sono sulla carta inferiori non è semplice staccarli tutti i santi giorni e te lo dice uno che in bicicletta ci andava e anche abbastanza forte per cui non darei per scontato che Nibali stacchi tutti i giorni tutti a prescindere come non darei per scontato che COntador gli avrebbe dato almeno 20" a salita..

 P.S: Io penso che alla fine Contador e Nibali se la sarebbero giocata sul filo dei secondi però per il secondo posto.. visto che secondo me avrebbe vinto Froome

 

ci ANDAVI? hai smesso? :(

 

Per fare un esempio Froome nonostante fosse sicurissimo ha fatto lo stesso il numero sul ventoux

 

Il problema è che dietro la patetica scusa del "non è a tutta" non si vuole ammettere che il vero valore di nibali in salita è questo ed è ben lontano dal valore di Froome o Contador

 

Oggi nibali è andato a tutta, così a tutta che voleva staccare Peraud nell'ultimo chilometro così come è andato a tutta anche a Risoul. 

 

Nibali deve fare solo una cosa. Finire un GT davanti a Froome o Contador alla miglior forma invece di vincere per ritiro o assenze di questi due. Ma almeno evitiamo ogni volta la patetica scusa del "non è a tutta". Non prendiamoci per il culo.

 

Ma Froome prima del Ventoux non aveva ancora amazzato la corsa, a differenza di Nibali sui Pirenei: e quindi ecco perché ha dovuto dare tutto sul Ventoux. E questo, certo, anche perché i rivali di Froome erano potenzialmente più pericolosi di quelli di Nibali quest'anno (soprattutto Contador che, per quanto sottotono, andava stroncato appunto sul Ventoux nel caso si fosse poi ripreso strada facendo)... Nibali sui Pirenei, invece, ormai perché avrebbe dovuto forzare?

Link al commento
Condividi su altri siti

"Peraud a ha fatto una bell'azione. Ho cercato sempre di guadagnare secondi sugli avversari più importanti"

No, non ha spinto.. vabbè, se lo dite voi, vuol dire che il diretto interessato ai microfoni era ubriaco.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

"Peraud a ha fatto una bell'azione. Ho cercato sempre di guadagnare secondi sugli avversari più importanti"

No, non ha spinto.. vabbè, se lo dite voi, vuol dire che il diretto interessato ai microfoni era ubriaco.

 

Ma Froome prima del Ventoux non aveva ancora amazzato la corsa, a differenza di Nibali sui Pirenei: e quindi ecco perché ha dovuto dare tutto sul Ventoux. E questo, certo, anche perché i rivali di Froome erano potenzialmente più pericolosi di quelli di Nibali quest'anno (soprattutto Contador che, per quanto sottotono, andava stroncato appunto sul Ventoux nel caso si fosse poi ripreso strada facendo)... Nibali sui Pirenei, invece, ormai perché avrebbe dovuto forzare?

 

 

Perché siamo al TAPPONE DEL TOUR DE FRANCE e proprio perché i rivali sono meno pericolosi, a questo punto, non c'è rischio nel dare tutto e magari - che so - vincere pure la tappa? Perché non si chiama Andy Schleck? Perché qualsiasi corridore quando ha staccato tutti i rivali più pericolosi va a tutta per prendere più secondi possibile dato che non si sa mai? 

 

Io vorrei capire solo perché per Nibali si sente sempre il bisogno di dire "non è andato a tutta". Manco fossero rimasti lui e Peraud e gli avesse regalato la tappa

Link al commento
Condividi su altri siti

proviamo a fare una proiezione con Contador(sempre che non venga dilaniato dai fanboy di Nibali)

oggi, ci fosse stato Contador, e con lo stato di forma di Rogers e Majka, non credete avrebbero potuto isolare Nibali già sulla seconda salita? (dato che Fuglsang e Scarponi non vanno)?

 

Rogers e Majka da quando è saltato Contador stanno puntando alle tappe, nelle altre prendono vagonate di minuti. Fuglsang e Scarponi non vanno semplicemente perché sono caduti, soprattutto il danese che è pieno di dolori e fasciature, Scarponi un pò meno anche se oggi ha lavorato duro fin dall'inizio della tappa (spero che non stiate discutendo il valore di Fuglsang...).

Detto questo penso anche io che la Tinkoff sia davvero una bella squadra ma molte cose sarebbero cambiate se avessero dovuto lavorare in ogni tappa.

 

@emmea vedi cosa succede quando un moderatore usa certi termini in un forum? tutti prendono l'esempio ed ora con questo "fanboy" dovremmo conviverci per il resto della nostra vita  :mrgreen:  

Link al commento
Condividi su altri siti

Ricordate il miglior Indurain, quello che a Giro e Tour dava sempre l'impressione di poter fare sfracelli in salita e poi non partiva mai o quasi? Stava lì, forte del suo vantaggio a cronometro. Rintuzzava con apparente facilità ogni attacco. Sembrava di un livello superiore a tutti anche in salita, ma si faceva passare per gentleman o comunque per uno che si teneva sempre una riserva e non dava mai tutto, lasciando agli altri vittorie di tappa per generosità.

Nibali a vederlo a volte dà questa impressione! Certo in salita è più vivace di Miguelon e a crono è sicuramente meno forte, ma la gestione della corsa a volte ricorda quella di Miguelon, e non si capisce mai se davvero stia dando tutto, oppure se abbia margine.

 

Anni dopo, ormai ritirato, Miguelon disse che in realtà erano davvero poche le situazioni in cui aveva margine, era spesso al 100% o oltre, ma era fondamentale non mostrarlo mai! Dare sempre l'impressione di poter fare di più!!!! Scoraggiare gli avversari per una apparente superiorità.

In questo Nibali mi sembra molto simile a Miguelon......ed è un complimento, perchè bisogna essere freddi e molto intelligenti per attuare una simile tattica e non lasciar mai intendere il proprio limite.

Modificato da StephenRoche
Link al commento
Condividi su altri siti

Stage 17. Pla d'Adet (last 10.00 km, 8.37 %, 837 m) Vincenzo Nibali ("64 kg"): 30:05, 19.94 Kph, VAM 1669 m/h ~5.80 - 5.90 W/kg [CPL]

Pla d'Adet (last 10 km) 2001 | Armstrong 29:21 2005 | Basso, Armstrong 29:59 2014 | Nibali, Peraud 30:05 |

 
ngEAJ6N.png
Link al commento
Condividi su altri siti

Perché siamo al TAPPONE DEL TOUR DE FRANCE e proprio perché i rivali sono meno pericolosi, a questo punto, non c'è rischio nel dare tutto e magari - che so - vincere pure la tappa? Perché non si chiama Andy Schleck? Perché qualsiasi corridore quando ha staccato tutti i rivali più pericolosi va a tutta per prendere più secondi possibile dato che non si sa mai? 

 

Io vorrei capire solo perché per Nibali si sente sempre il bisogno di dire "non è andato a tutta". Manco fossero rimasti lui e Peraud e gli avesse regalato la tappa

 

allora... te lo spiego LEN-TA-MEN-TE e CON-CAL-MA, come si fa con i bambini quando continuano a chiedere, a catena, il perché del perché del perché.

DUNQUE.

Premesso che è un gioco abbastanza sterile "triangolare" la prestazione reale di Nibali con quella (ipotetica) di Contador o altri passando per il raffronto con Peraud - ed è un gioco sterile per il fatto che ogni corsa segue uno svolgimento diverso a seconda di quelli che sono i protagonisti.

Premesso questo, possibile che tu non raccolga nemmeno quando riconosco dei meriti a Contador? Quando dicevo che un anno fa, sul Ventoux, Froome non l'aveva ancora ammazzato il Tour, è proprio perché tra i suoi inseguitori (magari, anche cronometricamente più lontano di quanto non lo fosse Valverde da Nibali all'inizio dei Pireinei, eh!) c'era un signore che si chiamava Contador Alberto, apparso fin lì sottotono ma di cui, avendo vinto 3 Tour, 2 Giri e 2 Vuelte in carriera, era meglio non fidarsi e quindi provare ad affossarlo definitivamente non appena se ne fosse presentata la possibilità. Quindi ovvio che Froome, sul Ventoux, abbia corso come se non ci fosse un domani, proprio per guadagnare, come dici tu, quanto più fieno in cascina possibile, caso mai Contador fosse tornato a fare il Contador più avanti.

E veniamo al Nibali visto all'opera da Chamrousse in poi. Ci sta benissimo l'ipotesi che non sia riuscito effettivamente a levarsi di ruota Peraud da Risoul in poi (ma anche questo, di per sè, non equivale a dire che il Tour lo avrebbero vinto per forza altri corridori) ma ci sta anche ipotizzare che il siciliano non abbia corso alla morte. E questo per una ragione semplicissima: che per quanto dimostrato in carriera, e soprattutto per quanto dimostrato nelle tappe di montagna corse fin qui (tappa di montagna vera in cui, sfortunatamente, non abbiamo invece avuto modo di testare né Froome, né Contador), né Valverde, né Peraud, né Pinot, né Bardet, né chiunque altro dei corridori rimasti hanno dimostrato di avere i numeri per ribaltare il Tour. E quindi Nibali, forte già di minuti di vantaggio, bene ha fatto ad evitare inutili fuorigiri che avrebbe rischiato (e che rischia ancora) di pagare più avanti.

Perché nel momento in cui Valverde è già a 4', non è che se porti il vantaggio a 6' anziché accontentarti di portarlo a 5' cambia qualcosa: per come stanno messe le cose, ormai, Nibali il Tour lo perde (al di là delle cadute che, come abbiamo visto, possono capitare a chiunque) dicevo che ormai Nibali il Tour lo perde solo se crolla lui (Perché TUTTI possono crollare in una giornata: anche Nibali, E PERFINO CONTADOR. Pensa a Indurain nel '96! Ma tuo zio Aemme, se Indurain nel '96 fosse andato a casa per una caduta nella prima settimana, sarebbe ancora qui oggi a dire che senza la caduta Indurain avrebbe vinto in carrozza il suo sesto Tour!) E se Nibali crolla, il fatto di avere 4', 5' o 6' di vantaggio cambia poco. Perché quando salti, salti: hai visto Porte a Chamrousse.

Quindi, perché diavolo accumulare tossine in eccesso per rosicchiare altri 30", quando è apparso chiaro fin dalla Planche de Belles Filles che Nibali poteva permettersi di controllare?

Dopodiché, perdonami Emmea, ma hai veramente rotto i c.... sembri un bambino di cinque anni che gli hanno rubato il lecca lecca e continua a frignare perché gli hanno rubato il lecca-lecca. Io non sono certo un ultras di Nibali né un ultranazionalista, mi fa piacere se vincerà il Tour ma non mi strapperò le vesti nel caso in cui lo perdesse. E anzi, in tempi non sospetti, dopo le classiche disastrose dei nostri, ero arrivato a dire che una vittoria di Nibali al Tour sarebbe stata paradossalmente la rovina definitiva del nostro movimento, perché avrebbe permesso ai vertici della Federazione di nascondere tutte le magagne sotto il tappetto.

E allo stesso tempo mi dispiace ENORMEMENTE per come sono andate le cose a Contador (e a Froome). E probabilmente entrambi (ma ripeto: PROBABILMENTE e NON sicuramente) sarebbero stati davanti a Nibali. Grazie al caxxo: a questo ci siamo arrivati anche noi "fanboy", per lo meno qui sul forum. E non è il caso che tu non perda mezza tappa per ricordarcelo.

 

 

Stage 17. Pla d'Adet (last 10.00 km, 8.37 %, 837 m) Vincenzo Nibali ("64 kg"): 30:05, 19.94 Kph, VAM 1669 m/h ~5.80 - 5.90 W/kg [CPL]

Pla d'Adet (last 10 km) 2001 | Armstrong 29:21 2005 | Basso, Armstrong 29:59 2014 | Nibali, Peraud 30:05 |

 
ngEAJ6N.png

 

 

ooooh, un grande classico! Il ritorno delle vam e dei watt comparati tra le prestazioni di oggi e di ieri. Grazie gianpi, perché ne sentivamo davvero tutti la mancanza :wink:

 

Cmq, per risponderti seriamente: con questo ci vuoi dire che Nibali, mantenendosi su tempi più alti e wattaggi inferiori a quelli di Armstrong, è una pippa? E se invece avesse fatto lo stesso del Cowboy, adesso non stareste qui a dirci che è sicuramente un dopato, perché lo sanno anche i bambini che "la soglia è Contador" (cit.)?

 

Cacchio, ma anch'io che continuo a perder tempo a dare retta a uno che dice che "la soglia è Contador" e poi dà agli altri dei fanboy.... sono il primo degli stupidi, davvero

Modificato da smec-easyjet
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

allora... te lo spiego LEN-TA-MEN-TE e CON-CAL-MA, come si fa con i bambini quando continuano a chiedere, a catena, il perché del perché del perché.

DUNQUE.

Premesso che è un gioco abbastanza sterile "triangolare" la prestazione reale di Nibali con quella (ipotetica) di Contador o altri passando per il raffronto con Peraud - ed è un gioco sterile per il fatto che ogni corsa segue uno svolgimento diverso a seconda di quelli che sono i protagonisti.

Premesso questo, possibile che tu non raccolga nemmeno quando riconosco dei meriti a Contador? Quando dicevo che un anno fa, sul Ventoux, Froome non l'aveva ancora ammazzato il Tour, è proprio perché tra i suoi inseguitori (magari, anche cronometricamente più lontano di quanto non lo fosse Valverde da Nibali all'inizio dei Pireinei, eh!) c'era un signore che si chiamava Contador Alberto, apparso fin lì sottotono ma di cui, avendo vinto 3 Tour, 2 Giri e 2 Vuelte in carriera, era meglio non fidarsi e quindi provare ad affossarlo definitivamente non appena se ne fosse presentata la possibilità. Quindi ovvio che Froome, sul Ventoux, abbia corso come se non ci fosse un domani, proprio per guadagnare, come dici tu, quanto più fieno in cascina possibile, caso mai Contador fosse tornato a fare il Contador più avanti.

E veniamo al Nibali visto all'opera da Chamrousse in poi. Ci sta benissimo l'ipotesi che non sia riuscito effettivamente a levarsi di ruota Peraud da Risoul in poi (ma anche questo, di per sè, non equivale a dire che il Tour lo avrebbero vinto per forza altri corridori) ma ci sta anche ipotizzare che il siciliano non abbia corso alla morte. E questo per una ragione semplicissima: che per quanto dimostrato in carriera, e soprattutto per quanto dimostrato nelle tappe di montagna corse fin qui (tappa di montagna vera in cui, sfortunatamente, non abbiamo invece avuto modo di testare né Froome, né Contador), né Valverde, né Peraud, né Pinot, né Bardet, né chiunque altro dei corridori rimasti hanno dimostrato di avere i numeri per ribaltare il Tour. E quindi Nibali, forte già di minuti di vantaggio, bene ha fatto ad evitare inutili fuorigiri che avrebbe rischiato (e che rischia ancora) di pagare più avanti.

Perché nel momento in cui Valverde è già a 4', non è che se porti il vantaggio a 6' anziché accontentarti di portarlo a 5' cambia qualcosa: per come stanno messe le cose, ormai, Nibali il Tour lo perde (al di là delle cadute che, come abbiamo visto, possono capitare a chiunque) dicevo che ormai Nibali il Tour lo perde solo se crolla lui (Perché TUTTI possono crollare in una giornata: anche Nibali, E PERFINO CONTADOR. Pensa a Indurain nel '96! Ma tuo zio Aemme, se Indurain nel '96 fosse andato a casa per una caduta nella prima settimana, sarebbe ancora qui oggi a dire che senza la caduta Indurain avrebbe vinto in carrozza il suo sesto Tour!) E se Nibali crolla, il fatto di avere 4', 5' o 6' di vantaggio cambia poco. Perché quando salti, salti: hai visto Porte a Chamrousse.

Quindi, perché diavolo accumulare tossine in eccesso per rosicchiare altri 30", quando è apparso chiaro fin dalla Planche de Belles Filles che Nibali poteva permettersi di controllare?

Dopodiché, perdonami Emmea, ma hai veramente rotto i c.... sembri un bambino di cinque anni che gli hanno rubato il lecca lecca e continua a frignare perché gli hanno rubato il lecca-lecca. Io non sono certo un ultras di Nibali né un ultranazionalista, mi fa piacere se vincerà il Tour ma non mi strapperò le vesti nel caso in cui lo perdesse. E anzi, in tempi non sospetti, dopo le classiche disastrose dei nostri, ero arrivato a dire che una vittoria di Nibali al Tour sarebbe stata paradossalmente la rovina definitiva del nostro movimento, perché avrebbe permesso ai vertici della Federazione di nascondere tutte le magagne sotto il tappetto.

E allo stesso tempo mi dispiace ENORMEMENTE per come sono andate le cose a Contador (e a Froome). E probabilmente entrambi (ma ripeto: PROBABILMENTE e NON sicuramente) sarebbero stati davanti a Nibali. Grazie al caxxo: a questo ci siamo arrivati anche noi "fanboy", per lo meno qui sul forum. E non è il caso che tu non perda mezza tappa per ricordarcelo.

 

 

ooooh, un grande classico! Il ritorno delle vam e dei watt comparati tra le prestazioni di oggi e di ieri. Grazie gianpi, perché ne sentivamo davvero tutti la mancanza :wink:

 

Cmq, per risponderti seriamente: con questo ci vuoi dire che Nibali, mantenendosi su tempi più alti e wattaggi inferiori a quelli di Armstrong, è una pippa? E se invece avesse fatto lo stesso del Cowboy, adesso non stareste qui a dirci che è sicuramente un dopato, perché lo sanno anche i bambini che "la soglia è Contador" (cit.)?

 

Cacchio, ma anch'io che continuo a perder tempo a dare retta a uno che dice che "la soglia è Contador" e poi dà agli altri dei fanboy.... sono il primo degli stupidi, davvero

 

Io avrò anche rotto enormemente i c....

 

Sai cosa invece a me ha rotto enormemente i c....? Il fatto che se Nibali si stacca "ha un problema al cambio", se Nibali non riprende Majka "L'ha fatto vincere", se Nibali si stacca da Pinot "controllava la discesa", se Nibali non stacca Peraud "non è andato a tutta". Mi sembrate dei bambini di quattro anni, o peggio dei fan di Cunego. E mi si rompe enormemente i c... quando con i miei occhi vedo nibali andare di mulinella a tutta all'ultimo chilometro e si nega ancora di fronte all'evidenza dei fatti che stia andando a tutta.

 

E smettila di far l'imparziale, che ti riesce malissimo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io avrò anche rotto enormemente i c....

 

Sai cosa invece a me ha rotto enormemente i c....? Il fatto che se Nibali si stacca "ha un problema al cambio", se Nibali non riprende Majka "L'ha fatto vincere", se Nibali si stacca da Pinot "controllava la discesa", se Nibali non stacca Peraud "non è andato a tutta". Mi sembrate dei bambini di quattro anni, o peggio dei fan di Cunego. E mi si rompe enormemente i c... quando con i miei occhi vedo nibali andare di mulinella a tutta all'ultimo chilometro e si nega ancora di fronte all'evidenza dei fatti che stia andando a tutta.

 

E smettila di far l'imparziale, che ti riesce malissimo.

 

Ma è possibile che ogni persona ti faccia notare che ha un'idea diversa dalla tua debba essere definito un fanboy che si finge imparziale ?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Ma è possibile che ogni persona ti faccia notare che ha un'idea diversa dalla tua debba essere definito un fanboy che si finge imparziale ?

 

Nel momento in cui nega l'evidenza delle immagini sì.

 

Ah, un corridore che si tiene la riserva, a questi livelli, è un pessimo corridore. E proprio perché si può avere una crisi, magari avere 5 o 6 minuti di vantaggio alla fine può contare. 

Link al commento
Condividi su altri siti

Nel momento in cui nega l'evidenza delle immagini sì.

 

Ah, un corridore che si tiene la riserva, a questi livelli, è un pessimo corridore. E proprio perché si può avere una crisi, magari avere 5 o 6 minuti di vantaggio alla fine può contare. 

 

Magari perchè domani e sabato ci sono ancora due tappe importanti ?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma è possibile che ogni persona ti faccia notare che ha un'idea diversa dalla tua debba essere definito un fanboy che si finge imparziale ?

Certo. Il mondo è diviso in fanboys di Nibali, poverini, e anti-Contador.... dove siamo finiti, che tristezza...

Link al commento
Condividi su altri siti

Nel momento in cui nega l'evidenza delle immagini sì.

 

Ah, un corridore che si tiene la riserva, a questi livelli, è un pessimo corridore. E proprio perché si può avere una crisi, magari avere 5 o 6 minuti di vantaggio alla fine può contare. 

 

Ma poi, evidenza delle immagini de che precisamente, no perchè qui ogni cosa secondo te si evidenzia dalle immagini, ma dalla tua interpretazione, che può essere anche soggettiva e quindi non spacciabile per verità assoluta come invece tu fai da 130 pagine a questa parte

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Magari perchè domani e sabato ci sono ancora due tappe importanti ?

Giusto, e Pinot, Valverde ecc. si stavano tutti risparmiando per domani. Solo Nibali avrebbe corso a tutta. Che poi chissà che differenza fa passare dal 95 al 100% per 5 km eh...

 

A casa mia se stacchi un corridore cerchi di prendere più vantaggio possibile perché magari il giorno dopo non lo staccherai più.....

 

Ma che pagliacciata è, su.... e poi proprio il crollo di Froome sulle alpi dello scorso anno dovrebbe insegnare che è meglio prendere più vantaggio possibile.

Link al commento
Condividi su altri siti

vabeh dai, abbiamo capito: qua l'unico che ci capisce di ciclismo è l'Onniscente Emmea. Che mi pare sia anche uno dei pochi a non avere mai fatto un metro in sella a una bicicletta, fosse anche una graziella. Curiosità, Emmea, le hai ancora tolte le rotellin?

 

 

Ma che pagliacciata è, su.... e poi proprio il crollo di Froome sulle alpi dello scorso anno dovrebbe insegnare che è meglio prendere più vantaggio possibile.

 

Quale CROLLO, scusa? Froome ha avuto delle grosse difficoltà all'Alpe ed è andato così così ad Annecy, ma da lì a parlare di crollo... crolli sono quelli Ullrich sul Galibier, Evans sul Passo Coe, Porte a Chamrousse.

 

E cmq, parafrasandoti, magari dal presunto "crollo" di Froome sulle Alpi l'anno scorso uno può anche trarre un'altra lezione: e cioè che può non essere la soluzione più intelligente spremersi alla morte alla 13.a o 14.a tappa quando hai già un bel vantaggio, con il rischio magari di pagare quella fatica più avanti.

 

Ma si sa, le mie sono considerazioni di uno che non capisce niente di ciclismo. I tuoi sono DOGMI. E non vedo l'ora di vederti al più presto su un'ammiraglia a guidare Alberto all'assalto dei prossimi 20 Tour de France, perché si sa che Contador è il più forte e che non c'è passare del tempo che lo possa limitare: se era il più forte nel 201o allora deve esserlo per forza nel 2014 e lo sarà ancora nel 2024 e nei secoli dei secoli. Amen.

 

Ti ricordo, ancora una volta, che ANCHE INDURAIN nel '96 è crollato. Ed è crollato perché ad un certo punto gli si è spenta la luce, non perché sia caduto o che altro. Magari non sarebbe successo anche a Contador, o magari sì. E il bello è che non lo sapremo mai. Ma tu continui a vivere nelle tue inscalfibili certezze, buon per te.

Modificato da smec-easyjet
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Ma poi, evidenza delle immagini de che precisamente, no perchè qui ogni cosa secondo te si evidenzia dalle immagini, ma dalla tua interpretazione, che può essere anche soggettiva e quindi non spacciabile per verità assoluta come invece tu fai da 130 pagine a questa parte

 

L'evidenza delle immagini di nibali che fa tre scatti per staccare Peraud e non riuscendoci prova all'ultimo chilometro con una mulinata di pedali notevole. Ma evidentemente avrò avuto dei disturbi tv.

Link al commento
Condividi su altri siti

Giusto, e Pinot, Valverde ecc. si stavano tutti risparmiando per domani. Solo Nibali avrebbe corso a tutta. Che poi chissà che differenza fa passare dal 95 al 100% per 5 km eh...

 

A casa mia se stacchi un corridore cerchi di prendere più vantaggio possibile perché magari il giorno dopo non lo staccherai più.....

 

Ma che pagliacciata è, su.... e poi proprio il crollo di Froome sulle alpi dello scorso anno dovrebbe insegnare che è meglio prendere più vantaggio possibile.

 

La prima frase si commenta da sola, un consiglio : inforca una bici e poi vedi

Il crollo di Froome sulle Alpi insegna che se ti fai due settimane senza un minimo riguardo verso il tuo recupero fai la sua fine 

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

vabeh dai, abbiamo capito: qua l'unico che ci capisce di ciclismo è l'Onniscente Emmea. Che mi pare sia anche uno dei pochi a non avere mai fatto un metro in sella a una bicicletta, fosse anche una graziella. Curiosità, Emmea, le hai ancora tolte le rotellin?

 

Fermo restando che in bicicletta ci sono andato tempo fa anche se non rientra nei miei bisogni primari - la storia del "culo sulla sella" è tipica di chi non ha più argomenti... quindi suppongo che pure lasega non capisca nulla.

 

Vorrà dire che per la vuelta faremo il topic "col culo su una sella" e "senza culo su una sella"

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

La prima frase si commenta da sola, un consiglio : inforca una bici e poi vedi

Il crollo di Froome sulle Alpi insegna che se ti fai due settimane senza un minimo riguardo verso il tuo recupero fai la sua fine 

 

Suppongo che per poterlo dire con certezza più di me tu abbia corso a livello agonistico in un Tour de France.

 

Nel qual caso complimenti, sei il primo ciclista pro che si iscrive.

Link al commento
Condividi su altri siti

Fermo restando che in bicicletta ci sono andato tempo fa anche se non rientra nei miei bisogni primari - la storia del "culo sulla sella" è tipica di chi non ha più argomenti... quindi suppongo che pure lasega non capisca nulla.

 

Vorrà dire che per la vuelta faremo il topic "col culo su una sella" e "senza culo su una sella"

 

Lasega boiate come quelle che hai sparato del tipo "Un tour così non fa spendere tante energie e quindi si può fare la vuelta" (detta sia per Froome del 2012 che per il Nibali di quest'anno) non ne ha mai dette, questa è la differenza.

 

Semplicemente se andassi in bici capiresti cose che senza andarci non riesci a capire

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

(Faccio notare che quelli che sapevano con certezza come sarebbero andate le cose sono passati da "2'30'' in salita a Nibali erano difficilissimi a recuperare" a "Contador come Indurain avrebbe potuto avere una giornata di crisi".

 

Ah, io non ho mai detto che voi non capite un cazzo - ma come al solito le mie parole vengono trasposte) 

Link al commento
Condividi su altri siti

Suppongo che per poterlo dire con certezza più di me tu abbia corso a livello agonistico in un Tour de France.

 

Nel qual caso complimenti, sei il primo ciclista pro che si iscrive.

 

1) Non fai ridere, per nulla.

2) Io esprimo la mia opinione ma non pretendo di portare il Sacro Verbo del Ciclismo

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Lasega boiate come quelle che hai sparato del tipo "Un tour così non fa spendere tante energie e quindi si può fare la vuelta" (detta sia per Froome del 2012 che per il Nibali di quest'anno) non ne ha mai dette, questa è la differenza.

 

Semplicemente se andassi in bici capiresti cose che senza andarci non riesci a capire

 

Giusto, ha solo detto che la tappa di Verbier era malconcepita per far distacchi, che all'alpe d'huez 2011 non sarebbe successo nulla perché troppo corta... ma d'altronde quando uno si fa dei preconcetti mentali per cui qualcuno dice sempre la verità e lo si ascolta come vangelo ed un altro è un tifoso rosicone si fan questi errori. Lo stesso Buffa nei suoi racconti qualche volta fa qualche errore storico - ma nessuno se ne accorge mai.

Link al commento
Condividi su altri siti

Giusto, ha solo detto che la tappa di Verbier era malconcepita per far distacchi, che all'alpe d'huez 2011 non sarebbe successo nulla perché troppo corta... ma d'altronde quando uno si fa dei preconcetti mentali per cui qualcuno dice sempre la verità e lo si ascolta come vangelo ed un altro è un tifoso rosicone si fan questi errori. Lo stesso Buffa nei suoi racconti qualche volta fa qualche errore storico - ma nessuno se ne accorge mai.

 

Verbier 2009 era una tappa con salita secca (e nemmeno così impossibile), disegnata col culo (come del resto gran parte delle tappe di quel tour), all'Alpe 2011 è vero, successe un casino pazzesco ma (senza prendere in considerazione il fatto che alla fine furono microdistacchi crisi di Voeckler a parte) non vedo cosa c'entri questo col capire cose che non si potrebbero capire senza andare in bici.

Ah, stai tranquillo che se non sono d'accordo con qualcuno lo dico, che si chiami Emmea, Gigilasegaperenne, Federico Buffa e chi più ne ha più ne metta

Modificato da FrancescoPalma
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Verbier 2009 era una tappa con salita secca, disegnata col culo (come del resto gran parte delle tappe di quel tour), all'Alpe 2011 è vero, successe un casino pazzesco ma (senza prendere in considerazione il fatto che alla fine furono microdistacchi crisi di Voeckler a parte) non vedo cosa c'entri questo col capire cose che non si potrebbero capire senza andare in bici.

Ah, stai tranquillo che se non sono d'accordo con qualcuno lo dico, che si chiami Emmea, Gigilasegaperenne, Federico Buffa e chi più ne ha più ne metta

 

A me quella del "culo su una sella" sembra la classica scusa, anche un filo arrogante, di chi non ha più niente da dire nella discussione. Gianni Mura è stato uno dei più grandi esperti di ciclismo in italia e non mi pare abbia messo il "culo su una sella". Senza contare che le dinamiche di una corsa tra i professionisti sono radicalmente diverse da quelle della sgambata fuori casa, per cui o ci sono tesserati pro in questo forum o non accetto lezioni del genere.

Link al commento
Condividi su altri siti

A me quella del "culo su una sella" sembra la classica scusa, anche un filo arrogante, di chi non ha più niente da dire nella discussione. Gianni Mura è stato uno dei più grandi esperti di ciclismo in italia e non mi pare abbia messo il "culo su una sella". Senza contare che le dinamiche di una corsa tra i professionisti sono radicalmente diverse da quelle della sgambata fuori casa, per cui o ci sono tesserati pro in questo forum o non accetto lezioni del genere.

 

D'accordo, cambiamo se ti da fastidio, diciamo che allora è perchè non hai mai fatto nessun tipo di sport che comporti un minimo di fatica superiore a quella di 4 vasche in piscina, mettiamola così (giusto per farti notare che spesso spari cose fuori dal mondo anche parlando di altri sport)

Link al commento
Condividi su altri siti

Fermo restando che in bicicletta ci sono andato tempo fa anche se non rientra nei miei bisogni primari - la storia del "culo sulla sella" è tipica di chi non ha più argomenti... quindi suppongo che pure lasega non capisca nulla.

 

Vorrà dire che per la vuelta faremo il topic "col culo su una sella" e "senza culo su una sella"

 

Certo, si sa che andare in bicicletta non ha nulla a che vedere con la capacità di leggere una corsa, infatti le gare di ciclismo le fanno commentare aii vincitori di una lotteria tra i migliori collaudatori di divani al mondo. E che la storia del culo sulla sella è quella di chi non ha argomenti, mentre chi diventa cieco a suon di pippe mentale del tipo "se c'era Tizio, se non tirava il culo a Caio" ha tantiiiiissimi argomenti

 

(Faccio notare che quelli che sapevano con certezza come sarebbero andate le cose sono passati da "2'30'' in salita a Nibali erano difficilissimi a recuperare" a "Contador come Indurain avrebbe potuto avere una giornata di crisi".

 

Ah, io non ho mai detto che voi non capite un cazzo - ma come al solito le mie parole vengono trasposte) 

 

Ma io ti ho mai detto che sapevo CON CERTEZZA come sarebbero andate le cose? E' proprio questo che sto cercando di farti capire da una vita, che NE' IO NE' TE potevamo sapere con CERTEZZA come sarebbero andate le cose con Contador in gruppo. E che quindi l'unico ragionamento assurdo è quello che esclude a priori le possibilità, ancorché remote, di Nibali. Non certo il mio o di tutti gli altri che, qua dentro, hanno sempre riconosciuto che Contador sarebbe stato il favorito.

 

Ma siccome sei duro come un tronco di legno, per cercare di farti capire meglio il concetto ti ho fatto anche l'esempio di Indurain, per farti capire come CHIUNQUE possa saltare in una corsa di tre settimane, indipentendemtente dal fatto che il suo rivale principale sia Nibali o Peraud.

 

Poi ok, ti abbiamo trasporto le parole: non avrai detto che non capiamo un cazzo, mai continui a dire che l'unico obiettivo qui dentro sei tu, e che noi siamo dei fanboy. Non ti accorgi di essere ridicolo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso



×
×
  • Crea Nuovo...