Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2024

Pro Cycling Manager 2024 e Tour de France 2024 sono finalmente disponibili
Leggi di più

100° Tour de France


emmea90

Messaggi raccomandati

Ma solo io sono rimasto impressionato dalla strategia perfetta degli Omega alla volata? Facendo attaccare Terpstra hanno fatto bruciare a Sagan l'unico uomo a sua disposizione, così che lo slovacco si é ritrovato a fare da apripista a Cavendish.

 

Complimenti a loro!

Per carità, ottima strategia (all'inizio non l'avevo capita) ma con due uomini contro uno comunque non ci sarebbe stata storia. Anzi, forse la volata favoriva un corridore come Sagan perché Cav è partito ad una velocità molto più bassa rispetto ad una volata con treno, e se si fa una questione di pura potenza non so chi sia migliore tra Sagan e Cavendish.
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 2,7k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Grande Bennati ragazzi, kwiatosky ha fatto un bel buco, ma che menata ha fatto per fare il ventaglio? .. io tifavo per Valverde e ok, ma la Belkin se tirava perché Valverde era rimasto dietro ok, per una foratura invece è proprio da cinici.Speriamo vinca almeno una tappa.

vabbe facile parlare al divano, se mi stessi giocando il podio al tour lo farei anche io:)

Link al commento
Condividi su altri siti

Negli ultimi 2 giorni Contador è stato molto attento: ieri ha evitato la caduta, oggi è rimasto davanti al contrario di altri.

 

Da elogiare il Tour di Mollema che ora è secondo in generale ed è sempre attento a tutto oggi questo viene dimostrato dalla permanenza nel gruppo di testa

La Belkin, o Blanco o Rabobank che sia, ha sbagliato per due anni puntando sempre su Gesink, lasciando da parte uno che invece era molto più forte 

Link al commento
Condividi su altri siti

Si ok che l'Ag2r ha Peraud, ma tanto aveva già la sicurezza di guadagnare la posizione su Valverde... Non era fondamentale per loro tirare.

 

Ho capito ma perché perdere secondi quando invece hai uomini che possono dare una mano? Scelta saggia della della Ag2r in un Tour dove può capitare tutto bisogna perdere il meno possibile e approfittare quando c'è l'occasione. Unica cosa che non capisco è perché ha tirato anche la FDJ.

Link al commento
Condividi su altri siti

La Ag2r poteva anche decidere di non tirare, però, nel momento in cui ha deciso di correre la tappa di ieri in funzione della classifica di Péraud, che minchia vuol dire che tanto avevano già guadagnato la posizione su Valverde? A meno che non abbiano in ballo qualche scommessa con la formula testa a testa tra i due, non vedo perché avrebbero dovuto accontentarsi e regalare minuti a gente come Mollema o Contador, e soprattutto a Ten Dam e Kreuziger, che nei prossimi giorni potrebbero perdere minuti se costretti a lavorare per i capitani.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma solo io sono rimasto impressionato dalla strategia perfetta degli Omega alla volata? Facendo attaccare Terpstra hanno fatto bruciare a Sagan l'unico uomo a sua disposizione, così che lo slovacco si é ritrovato a fare da apripista a Cavendish.

 

Complimenti a loro!

 

e oltre allo scatto di Terpstra, bravissimo anche Chavanel a spostarsi lasciando al vento Sagan ai 300 metri :wink:

 

Grande Bennati ragazzi, kwiatosky ha fatto un bel buco, ma che menata ha fatto per fare il ventaglio? .. io tifavo per Valverde e ok, ma la Belkin se tirava perché Valverde era rimasto dietro ok, per una foratura invece è proprio da cinici.Speriamo vinca almeno una tappa.

vabbe facile parlare al divano, se mi stessi giocando il podio al tour lo farei anche io:)

 

secondo me hanno voluto farla pagare alla Movistar per il modo in cui ha corso domenica, dove praticamente si sono sostituiti agli Sky nel tenere cucica la corsa per Froome. Che poi, appunto, se veramente nel tappone hanno corso in quel modo per curare la classifica a squadre, sono stati doppiamente polli perché poi ieri hanno perso un botto pure in quella, lasciando davanti soltanto Quintana.

Link al commento
Condividi su altri siti

secondo me le squadre francesi hanno interesse a dare una mano agli Sky per un semplicissimo motivo: essendo composte da solenni pippe fuori classifica, danno una mano alla maglia gialla nelle tappe di pianura, nella speranza che poi la maglia gialla lasci andare le fughe con dentro i loro uomini (gente come Rolland, Gadret, Coppel, Navarro, Simon, Geniez, Pinot, ecc) nelle tappe di montagna.

 

Senza contare, appunto, che almeno l'Ag2r avendo l'uomo di classifica aveva tutto l'interesse a tirare: anche perché se Valverrde perde 5' per lui diventa impossibile recuperarli su Froome e Contador, mentre su Peraud può benissimo riuscirci e quindi già che c'erano hanno fatto bene a distanziarlo il più possibile. E come Valverde, dietro c'erano anche Nieve e Anton che erano altri due rivali diretti del francese.

Link al commento
Condividi su altri siti

sul Ventoux c'è SEMPRE vento. Almeno, in condizioni normali il vento c'è e si sente, strano sarebbe il contrario.

Intanto anche oggi è iniziata la litania "ah, peccato che Cunego non sia entrato in questa fuga..." ma vogliamo dirlo che, ormai, se anche Cunego riuscisse ad entrare in questa benedetta fuga, avrebbe le stesse possibilità di vincere la tappa che possono avere un Jeandesboz o un Talabardon?

 

L'evoluzione di Cunego:

- corridore da grandi giri nel 2004

- corridore da classiche di fine stagione dal 2005 al 2008

- corridore da fughe nei grandi giri, tipo Voeckler

- corridore va in fuga nei grandi giri ma NON le vince (quindi peggio di Voeckler, che nel frattempo per un anno ha pure rischiato di vincerlo il Tour!)

- corridore che non riesce nemmeno a andare in fuga.

 

Quante tristezze in un corridore solo :P

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Io vorrei capire invece da dov'è nata questa leggenda che se Cunego entra in una fuga con gruppo ristretto lo regola in volata.

 

Nell'involuzione allora mi dai ragione sul fatto che corridore da GT > corridore da classiche, smec?

Link al commento
Condividi su altri siti

Io vorrei capire invece da dov'è nata questa leggenda che se Cunego entra in una fuga con gruppo ristretto lo regola in volata.

 

Nell'involuzione allora mi dai ragione sul fatto che corridore da GT > corridore da classiche, smec?

 

 

Nasce dal fatto che da giovane Cunego aveva una volata effettivamente strepitosa, vinceva anche corse in gruppi di 50 corridori.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io vorrei capire invece da dov'è nata questa leggenda che se Cunego entra in una fuga con gruppo ristretto lo regola in volata.

 

Nell'involuzione allora mi dai ragione sul fatto che corridore da GT > corridore da classiche, smec?

 

parli di Cunego? mi pare abbiamo detto la stessa cosa: che anche nella remota ipotesi in cui andasse in fuga, chi l'ha detto che vince? e ormai anzi, la sua involuzione è tale che non è nemmeno più un corridore da classiche. Lascia stare le Ardenne, oggi Cunego non è il favorito nemmeno se si presenta al via di un Giro dell'Appennino o dell'Emilia.

Io ho sempre detto che Cunego avrebbe dovuto specializzarsi sulle classiche, e lo dicevo nel 2005-06 (chiaramente non qui sul forum, con i miei amici e anche su un fan club dove mi avevano "obbligato" ad iscrivermi, nel senso che me lo aveva chiesto un amico ma io Cunego non l'ho mai tifato)... ormai è tardi anche per puntare alle classiche.

 

Ma soprattutto, la cosa deprimente è che un corridore di 32 anni non sappia ancora lui per primo che tipo di corridore è: se impostasse la sua preparazione su un obiettivo specifico - invece di corricchiare di qui e di là come fa ormai da troppo tempo - magari qualche risultato in più lo porterebbe a casa. Dico ai livelli di Voeckler, eh, non di più.

Link al commento
Condividi su altri siti

Nasce dal fatto che da giovane Cunego aveva una volata effettivamente strepitosa, vinceva anche corse in gruppi di 50 corridori.

Be' sì in effetti era una sorta di gemello di Valverde (che ha anche battuto in una volata)...poi è diventato il gemello di Mancebo :tongue:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

parli di Cunego? mi pare abbiamo detto la stessa cosa: che anche nella remota ipotesi in cui andasse in fuga, chi l'ha detto che vince? e ormai anzi, la sua involuzione è tale che non è nemmeno più un corridore da classiche. Lascia stare le Ardenne, oggi Cunego non è il favorito nemmeno se si presenta al via di un Giro dell'Appennino o dell'Emilia.

Io ho sempre detto che Cunego avrebbe dovuto specializzarsi sulle classiche, e lo dicevo nel 2005-06 (chiaramente non qui sul forum, con i miei amici e anche su un fan club dove mi avevano "obbligato" ad iscrivermi, nel senso che me lo aveva chiesto un amico ma io Cunego non l'ho mai tifato)... ormai è tardi anche per puntare alle classiche.

 

Ma soprattutto, la cosa deprimente è che un corridore di 32 anni non sappia ancora lui per primo che tipo di corridore è: se impostasse la sua preparazione su un obiettivo specifico - invece di corricchiare di qui e di là come fa ormai da troppo tempo - magari qualche risultato in più lo porterebbe a casa. Dico ai livelli di Voeckler, eh, non di più.

 

"Quel" fan club?

Link al commento
Condividi su altri siti

"Quel" fan club?

 

NO NO NO... era un fan club piemontese di un mio compagno di università che mi aveva stressato a fare la tessera... ma sono sempre stato un "troll", nel senso che mentre tutti dicevano che Cunego era il fenomeno che avrebbe dominato i gt dei 10 anni successivi, io dicevo che faceva meglio a puntare sulle classiche in estate e poi tutt'al più  provare a far qualcosa al Tour, invece che puntare al Giro dove sentiva sempre la pressione e non combinava nulla

Link al commento
Condividi su altri siti

NO NO NO... era un fan club piemontese di un mio compagno di università che mi aveva stressato a fare la tessera... ma sono sempre stato un "troll", nel senso che mentre tutti dicevano che Cunego era il fenomeno che avrebbe dominato i gt dei 10 anni successivi, io dicevo che faceva meglio a puntare sulle classiche in estate e poi tutt'al più  provare a far qualcosa al Tour, invece che puntare al Giro dove sentiva sempre la pressione e non combinava nulla

 

classiche in primavera :wink:

Link al commento
Condividi su altri siti

possiamo dirlo che la rovina di Cunego è stata vincere quel cavolo di Giro*, vero? senza di quello, già dal 2004 si sarebbe visto che era un corridore da classiche che teneva sulle salite e pettinava gruppi di 40-50 corridori in volata, e che se continuava su quella strada negli anni fino ad oggni avrebbe potuto vincere anche Freccia e Liegi. E in effetti il primo paragone di quegli anni era con Saronni (anche per l'età a cui ha vinto il Giro).

 

Solo che negli anni '80 Torriani disegnava percorsi senza salite per favorire Saronni e Moser, oggi le cose sono un po' diverse (già lo erano con Castellano, poi nel 2006 sarebbe arrivato Zomegnan...) e Cunego ha pensato di essere un fenomeno da GT.

 

* per altro contro fenomeni del calibro di Popovyc, Gonchar e Cioni - con Simoni imbufalito e con le mani legate dai giochi di squadra.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma Cunego ha il vuoto nel cervello? Hoogerland lo conosciamo, sappiamo che è matto ma fa parte del pacchetto, il suo correre sempre in avanscoperta include un buon numero di scatti a cazzo. Ma Faust... ehm... Damiano attacca tipo 1-2 volte all'anno, e sceglie un momento del genere?

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso



×
×
  • Crea Nuovo...