Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2024

Pro Cycling Manager 2024 e Tour de France 2024 sono finalmente disponibili
Leggi di più

[UCI World Calendar] - 99° Tour de France


emmea90

Messaggi raccomandati

  • Risposte 2,2k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

  • Amministratori

A tutti quelli che dicono ora che il Tour è finito...io è da 11 giorni che lo dico...Nibali domani è già tanto se vince la tappa o guadagna 30"...

Radioschack squadra forte?Ma dove?Solo sulla carta,sono un gerontocomio ambulante...l'unica squadra forte è la Sky

Se gli fai fare le tappe come oggi per forza.

Vi faccio notare che appena Basso ha tirato la Sky ha perso gli uomini in blocco - sono rimasti Froome, Porte (morto) e Wiggins. Questo fa capire che la Sky non tira non tanto per scelta quanto perché non ne ha. E gli hanno lasciato il "bonus" in queste due tappe di farsi due 1° cat e due HC a ritmo turistico...

Per questo dico che bisogna sempre attaccare e non concedere nulla a rischio di saltare

Link al commento
Condividi su altri siti

E' inutile per chi sta davanti (anche se Contador insegna che è sempre meglio incrementare quando si può), ma per chi sta dietro potrebbe servire anche per far pagare di più agli altri.

Per quanto mi riguarda - lo ripeto - tappe come quelle a cui stiamo assistendo da la toussuire in poi sono la morte del ciclismo.

La sky non tira, sta solo davanti... Wiggins sa che ha 2 minuti da "guadagnarsi" a crono, e corre con tutta tranquillità... Se vedi bene, tirano solo quando c'è il rischio concreto di attacchi che portino via minuti...

Facciamo il ragionamento su chi può tirare se non la sky:

- Liquigas: è già un miracolo che oggi abbiano resuscitato basso, se no sarebbero arrivati in 7 tutti insieme all'arrivo

- BMC: Se evans è cotto, la vedo dura che qualcuno tiri

- Lotto: puntano tutto sul gorilla, quando hanno voglia... In tappe di montagna non si sono visti

- Astana-Radioshack: il potenziale ci sarebbe, ma hanno preparato il Tour col didietro...

- FDJ, Greenedge, Movistar, Euskaltel: non hanno i corridori per farlo...

Ripeto, se le giurie non si inventano qualcosa, ogni volta che ci sarà un GT come questo vedremo fughe da 10 e passa minuti

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

se solo ci fossero gli abbuoni a fine tappa, altro che fuga e fuga...

Vanno profondamente rivisti i grandi giri: 5 uomini per squadra e abbuoni anche in cima alle salite oltre che all'arrivo. Cronometro limitate quasi del tutto o addirittura eliminate e ovviamente niente radioline. Se il ciclismo col livellamento in salita sta cambiando questo va assecondato, non ostacolato come ha fatto Prudhomme quest'anno (e lo ripeto - auspico le sue dimissioni al più presto)

Link al commento
Condividi su altri siti

Vanno profondamente rivisti i grandi giri: 5 uomini per squadra e abbuoni anche in cima alle salite oltre che all'arrivo. Cronometro limitate quasi del tutto o addirittura eliminate e ovviamente niente radioline. Se il ciclismo col livellamento in salita sta cambiando questo va assecondato, non ostacolato come ha fatto Prudhomme quest'anno (e lo ripeto - auspico le sue dimissioni al più presto)

Ma non eri stato proprio tu a dire che Italia c'era il difetto di considerare la cronometro "malvagia" e quindi se ne mettevano poche ? :dubbio:

Link al commento
Condividi su altri siti

Se gli fai fare le tappe come oggi per forza.

Vi faccio notare che appena Basso ha tirato la Sky ha perso gli uomini in blocco - sono rimasti Froome, Porte (morto) e Wiggins. Questo fa capire che la Sky non tira non tanto per scelta quanto perché non ne ha. E gli hanno lasciato il "bonus" in queste due tappe di farsi due 1° cat e due HC a ritmo turistico...

Per questo dico che bisogna sempre attaccare e non concedere nulla a rischio di saltare

Attenzione, segnatevi che questa è una delle rare volte che sono d'accordo ciclisticamente parlando con Emmea :mrgreen:

Vanno profondamente rivisti i grandi giri: 5 uomini per squadra e abbuoni anche in cima alle salite oltre che all'arrivo. Cronometro limitate quasi del tutto o addirittura eliminate e ovviamente niente radioline. Se il ciclismo col livellamento in salita sta cambiando questo va assecondato, non ostacolato come ha fatto Prudhomme quest'anno (e lo ripeto - auspico le sue dimissioni al più presto)

Meno male che poi dici cose come queste, così posso tornare in disaccordo :mrgreen:

Più seriamente, per quanto posso essere d'accordo con i cinque uomini e gli abbuoni in salita, non vedo perché bisogna limitare sistematicamente quasi del tutto o addirittura eliminare le cronometro... Anche quelle fanno parte del ciclismo... Credo che qui si stia dimenticando come non è che ogni anno va' così, ci sono anni con più crono e anni con meno crono, ma, giustamente, peraltro, sono decisive come può esserlo una qualsiasi altra tappa... E anche se ora è una tantum che fanno un Tour così, peraltro a ridosso dei Giochi Olimpici, non mi sembra che bisogna gridare allo scandalo...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Più seriamente, per quanto posso essere d'accordo con i cinque uomini e gli abbuoni in salita, non vedo perché bisogna limitare sistematicamente quasi del tutto o addirittura eliminare le cronometro... Anche quelle fanno parte del ciclismo... Credo che qui si stia dimenticando come non è che ogni anno va' così, ci sono anni con più crono e anni con meno crono, ma, giustamente, peraltro, sono decisive come può esserlo una qualsiasi altra tappa... E anche se ora è una tantum che fanno un Tour così, peraltro a ridosso dei Giochi Olimpici, non mi sembra che bisogna gridare allo scandalo...

Io sto dicendo che se una crono di 50 km dieci anni fa equivaleva a due arrivi in salita oggi equivale a cinque arrivi in salita e di questo ne devi tenere conto. Paradossalmente il giro d'Italia 2012 è stato il primo grande giro con percorso equilibrato degli ultimi anni.

Link al commento
Condividi su altri siti

le radoline vanno tenute. sarebbe come, per usare un paragone calcistico, se l'allenatore non potesse dare indicazioni durante la partita. Invece le cronometro vanno limitate e accorciate, al massimo 40 km la più lunga. Poi è naturale che al tour non vedrai mai 9 arrivi in salita cpme la vuelta quest'anno, perchè come il giro ha delle caratteristiche come corsa a tappe. Il tour è stato quasi sempre vinto da gente che faceva della crono il suo piatto forte, almeno nella storia recente.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io sto dicendo che se una crono di 50 km dieci anni fa equivaleva a due arrivi in salita oggi equivale a cinque arrivi in salita e di questo ne devi tenere conto. Paradossalmente il giro d'Italia 2012 è stato il primo grande giro con percorso equilibrato degli ultimi anni.

Non dico che non sia vero, ma mi piacerebbe avere dei dati e sapere su quali basi fai un'affermazione del genere, perché così mi sembra un po' unaa boutade...dubbio.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

Comunque vuoi o non vuoi la Liquigas è una grande squadra, nessun ritirato, hanno vinto tre tappe, hanno portato a casa la maglia verde e hanno piazzato Nibali sul podio.

Con una crono in meno e con le salite messe come si deve probabilmente sarebbe arrivato 1° Nibali, Froome è forte ma in salite vere non va come Nibali.

Link al commento
Condividi su altri siti

Emmea Nibali in salita va più di Wiggins, e questo mi sembra un dato di fatto, per fare il confronto con Froome aspetterei il prossimo GT che faranno insieme, visto che non bastano 2 tappe di montagna (domani 3, Bellegarde e Foix non le conto) a dare una sentenza di questo tipo, magari proprio la Vuelta, o il prossimo Giro

Link al commento
Condividi su altri siti

Penso che Domani Nibali provi a far saltar il banco, tanto ha più di 3 minuti dal quarto :biggrin:

Dipende da cosa intendi, se intendi mettere Basso a tutta sul Bales e poi attaccare all'inizio del Peyresourde sono d'accordo, ma se intendi un attacco dal Bales tipo Contador sul Galibier non credo proprio, perchè se va male viene ripreso e salta per aria rischiando di presentarsi alla crono finale con meno di 1 min da Vdb (che a crono non è poi tanto inferiore a Nibali) e con più fatica nelle gambe

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Emmea Nibali in salita va più di Wiggins, e questo mi sembra un dato di fatto, per fare il confronto con Froome aspetterei il prossimo GT che faranno insieme, visto che non bastano 2 tappe di montagna (domani 3, Bellegarde e Foix non le conto) a dare una sentenza di questo tipo, magari proprio la Vuelta, o il prossimo Giro

Se non danno la sentenza "Wiggins è più forte di Nibali" perché dovrebbero dare quella "Nibali è più forte di Wiggins"? Ripeto, Nibali in salita finora non ha dimostrato di essere più forte di Wiggins, se lo stacca domani tanto di cappello ma per ora non lo ha dimostrato. Wiggins oggi è andato a spasso protetto da Froome facendo una trenata ai -1 dalla cima e recuperando agilmente lo scatto di Nibali.

Link al commento
Condividi su altri siti

Se non danno la sentenza "Wiggins è più forte di Nibali" perché dovrebbero dare quella "Nibali è più forte di Wiggins"? Ripeto, Nibali in salita finora non ha dimostrato di essere più forte di Wiggins, se lo stacca domani tanto di cappello ma per ora non lo ha dimostrato. Wiggins oggi è andato a spasso protetto da Froome facendo una trenata ai -1 dalla cima e recuperando agilmente lo scatto di Nibali.

In realtà lo ha staccato quasi sempre il problema è che Froome lo ha riportato sotto. Lo ha staccato anche nel 2009

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

In realtà lo ha staccato quasi sempre il problema è che Froome lo ha riportato sotto. Lo ha staccato anche nel 2009

Quello non è staccare: se un corridore sceglie di salire del proprio passo e poi a fine salita recupera non l'hai staccato. Staccare vuol dire avere materialmente dei secondi di distacco al traguardo con arrivo in salita. E oggi non mi sembra proprio che Froome l'abbia riportato sotto ai -1.

Nel 2009? Che c'entra? Io sto parlando di questo Tour e in questo Tour non mi sembra che Nibali si sia dimostrato più forte in salita finora, per cui chi lo dice parla per partigianeria.

Link al commento
Condividi su altri siti

Froome ha detto in un'intervista che è così magro perchè convive quotidianamente con la fame,ma lo fa solo per il Tour...mi spiegate come fa un atleta a fare sforzi così grandi avendo sempre fame???Io non riesco nemmeno a fare metà partita se ho fame...

Io credo che se soffrisse veramente la fame non andrebbe, già chi soffre una crisi di fame salta quasi sempre figurati chi parte già col serbatoio mezzo vuoto. :rolleyes:

Ormai è chiaro che non ci credono più,forse giustamente.Se avessero voluto vincere questo tour,avrebbero attacato fin da domenica,invece dopo la toussuire sono andati a spasso.

La sky è troppo forte, o meglio le altre squadre sono troppo deboli in salita per ostacolarla (apparte la Radioshack che però non avrebbe un uomo che potrebbe sfruttare il lavoro degli altri visto che sono tutti più o meno sullo stesso livello).

E' un tour corso piano.

Quoto! E il motivo è perchè la squadra più forte ha il primo e il secondo in classifica e non è quindi intenzionata a forzare avendo le crono dalla sua.

Aggiungiamoci poi che le squadre dei contendenti hanno un uomo solo capace di sgranare il gruppo (Basso, TJV, Vanendert).

Con il percorso dell'anno scorso Nibali avrebbe potuto vincere....

Non ne sarei sicuro, soprattutto perchè Froome in salita va...ma almeno l'anno scorso c'erano tappe dove uno come Nibali poteva inventare: mi vengono in mente Gap e Pinerolo dove Andy perse il Tour.

Zubeldia 5° è la morte del ciclismo.

Uno dei migliori Zubeldia di sempre, ha corso come Cunego l'anno scorso, e considerando che era un dei non capitani della Radioshack è stato bravissimo.

Se gli fai fare le tappe come oggi per forza.Vi faccio notare che appena Basso ha tirato la Sky ha perso gli uomini in blocco - sono rimasti Froome, Porte (morto) e Wiggins. Questo fa capire che la Sky non tira non tanto per scelta quanto perché non ne ha. E gli hanno lasciato il "bonus" in queste due tappe di farsi due 1° cat e due HC a ritmo turistico...Per questo dico che bisogna sempre attaccare e non concedere nulla a rischio di saltare

Quoto! ma come ho scritto prima, per attaccare gli Sky prima devi staccare Porte e Rogers altrimenti te stai lì a prendere aria mentre Froome e Wiggins si fanno traniare ma questo lo puoi fare solo con un compagno forte.

Vanno profondamente rivisti i grandi giri: 5 uomini per squadra e abbuoni anche in cima alle salite oltre che all'arrivo. Cronometro limitate quasi del tutto o addirittura eliminate e ovviamente niente radioline. Se il ciclismo col livellamento in salita sta cambiando questo va assecondato, non ostacolato come ha fatto Prudhomme quest'anno (e lo ripeto - auspico le sue dimissioni al più presto)

Non credo che con soli 5 uomini a disposizione, le squadre non sarebbero felici di sborsare budget milionari :mrgreen:

Secondo me già 8 non sarebbe male, poi bisogna considerare che con 5 uomini le corse diventerebbero dilettantesche, un tutti contro tutti che potrebbe piacere alla gente ma che creerebbe un caos incredibile in corsa, con fughe bidone quasi quotidiane, assenza di volate e non oso immaginare se qualcuno si dovesse ritirare :mrgreen: .

PS: Grande Ivan! Finalmente è tornato a farci divertire con le sue trenate! :shock2:

Ma mi chiedo: Szmyd non è mai stato in condizione, chi l'ha voluto portare al Tour?

Link al commento
Condividi su altri siti

Comunque vuoi o non vuoi la Liquigas è una grande squadra, nessun ritirato, hanno vinto tre tappe, hanno portato a casa la maglia verde e hanno piazzato Nibali sul podio.

Già, Nibali e Sagan hanno dovuto fare tutto da soli (se non oggi con il "miracolo" di basso).

Hai 9 corridori e fai selezione UNA VOLTA in salita?

Se la liquigas è una grande squadra non oso immaginare come classificheresti la sky...

Link al commento
Condividi su altri siti

parole di nibali nel post gara: "Basso ha dato tanto, è stato lodevole; sono certo che questo Basso lo vedremo ancora nei prossimi giorni".

Ma quali prossimi giorni, che il tour è praticamente finito? se Basso si fosse sveglato una settimana fa sulle alpi, credo che nibali sarebbe secondo.

Link al commento
Condividi su altri siti

tour-de-france-prudhomme-justifie-son-parcours-237879.jpg

"cioè io faccio arrivare la prima tappa pirenaica su una discesa al 3% di 15km, e i big mi arrivano solo in 3? vedranno l'anno prossimo quando metterò un solo GPM per assegnare la maglia a pois in tutto il tour, e questa salita sarà un sedicesima categoria"

Link al commento
Condividi su altri siti

Comunque vuoi o non vuoi la Liquigas è una grande squadra, nessun ritirato, hanno vinto tre tappe, hanno portato a casa la maglia verde e hanno piazzato Nibali sul podio.

Ha vinto 3 tappe... vabbè l'ha aiutato Oss a stare davanti, ma praticamente gli ultimi chilometri faceva da solo...

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...